Re: raid

2013-07-06 Per discussione Paride Desimone

Il 01/07/2013 17:27 dea ha scritto:

Poi, nonostante reputi assolutamente fantastico md, tenete conto che un 
buon
controller (100% raid hardware) con un supporto per Linux a zero 
problemi a 4
canali, processore dedicato per il RAID ad 800 MHz e 512 Mbyte di 
memoria on

board costa intorno ai 260 Euro IVA compresa (3ware SAS 9750-4i).


Assicurandosi, di acquistarne sempre uno da tenere come scorta, perché 
spessissimo sono proprietari e quando si rompe il controller e non ce ne 
sono più in commercio sono dolori serissimi.


Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/f4fd36817eb159ec664c227bff004...@autistici.org



Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-07-06 Per discussione Paride Desimone

Il 28/06/2013 19:22 Davide G. ha scritto:

E' una macchinetta domestica che deve fare da fileserver familiare 
con quindi

poche utenze, accesso saltuario e poche esigenze di prestazioni.
La cpu è piccolina (1.6 Ghz 2 core fisici) ma ha 8 GB di ram che dato 
che non
so cosa farmene uso in buona parte come tmps per share veloci e 
temporanee dato
che in buona parte erano inutilizzati (o per operazioni lunghe su file 
come
compressioni che faccio partire via ssh, mi porto via il portatile e 
quando

torno le trovo finite).

Parliamo di una macchina che fa solo fileserver e che nelle stesse 
condizioni
su Ext4 aveva sempre un uso di risorse vicino allo 0%, che sarebbero 
quindi

completamente a disposizione per ZFS.


Dovrebbe essere sufficiente dato che da quel che ho letto sulla ml di 
zfsonlinux.org, 8 gb sono condizione sufficiente a farlo. Ad ogni modo 
ti conviene molto probabilmente chiedere maggiori delucidazioni proprio 
a quella ml, dato che hanno anche rilasciato la versione stabile, e che 
ci sono i repository anche per debian. Avevo visto anche qualche cosa a 
riguardo di debian, gsoc e zfsonlinux[1].


Paride

[1]http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-March/001395.html
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/765b7e80bc6144121281c995fc600...@autistici.org



Re: DNS conf

2013-07-06 Per discussione Paride Desimone

Il 18/06/2013 21:37 Mattia Rizzolo ha scritto:

a casa ho un pincollo gingillo che uso nella mia rete interna che, tra
le altre cosa, mi fa anche da dns per risolvermi qualche nome interno
(un dominio mapreri.local).

Vorrei un qualche cosa che gli dicesse di mandarmi tutte le richieste
per host non sopra specificati a un determinato indirizzo, ma non so
come fare.



DjbDns e tonnellate di tutorial presenti in rete!

--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/955fe27bcef0cc4dcf4bc7adc3ede...@autistici.org



Re: raid

2013-07-06 Per discussione dea

 Assicurandosi, di acquistarne sempre uno da tenere come scorta,
  perché spessissimo sono proprietari e quando si rompe il 
 controller e non ce ne sono più in commercio sono dolori serissimi.

Sinceramente, piuttosto che acquistare un secondo controller da tenere in casa
nell'eventualità che prima o poi si rompa sarei più propenso nell'investire
quei soldi in un solido piano di backup.
Utile sia per cavolate che combina l'utente, utile per i casi di emergenza.

:)

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130706122639.m77...@corep.it



Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-07-06 Per discussione Davide G.
Il 06/07/2013 11:34, Paride Desimone ha scritto:
 Dovrebbe essere sufficiente dato che da quel che ho letto sulla ml di
 zfsonlinux.org, 8 gb sono condizione sufficiente a farlo. Ad ogni modo ti
 conviene molto probabilmente chiedere maggiori delucidazioni proprio a quella
 ml, dato che hanno anche rilasciato la versione stabile, e che ci sono i
 repository anche per debian. Avevo visto anche qualche cosa a riguardo di
 debian, gsoc e zfsonlinux[1].
 
 Paride

Grazie Paride, ho deciso che lo proverò e vedrò un po' come gira così mi faccio
un idea.

Ciaoo

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51d80d76.3030...@gmail.com



Re: Raid software

2013-07-06 Per discussione redtyphoon
Se hai fatto il backup potresti provare con l'utility dell'azienda che ha 
prodotto i dischi, che permette l'analisi e spesso anche (se dovesse 
servire) la formattazione a basso livello.


Per i dischi WD c'e'  la versione per windows, e l'ISO che si puo' 
masterizzare e che naturalmente non necessita di S.O. di appoggio...


Ciao Mimmo 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/9A6035E36D014D95A82A6090002D085E@efesto



[RFR] wml://News/weekly/2013/14/index.wml

2013-07-06 Per discussione Giuliano

Ecco il numero quattordici.
Buone revisioni!

--
Giuliano




#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-07-08 
SUMMARY=codice sorgente Debian navigabile, aggiornamento delle deleghe, 
team per i marchi Debian, architetture supportate in Jessie


# $Id$
# $Rev$
# Status: [freezed]

intro issue=nel quattordicesimo /
toc-display/


toc-add-entry name=sourcesTutti i sorgenti di Debian ci 
appartengono/toc-add-entry

p
Stefano Zacchiroli
a 
href=http://upsilon.cc/~zack/blog/posts/2013/07/introducing_sources.debian.net/;ha 

introdotto un nuovo servizio/a per la navigazione e la ricerca 
attraverso tutto il

codice sorgente fornito in pacchetti Debian:
a href=http://sources.debian.net/;sources.debian.net/a.
/p


toc-add-entry name=delegationsAggiornamento delle 
deleghe/toc-add-entry

p
A seguito del suo precedente annuncio circa
a 
href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/06/msg3.html;la 


revoca delle deleghe obsolete/a, Lucas Nussbaum ha aggiornato la
a 
href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/06/msg4.html;la 

delega per i policy editor/a, accogliendo Jonathan Nieder nella 
squadra, e la
a 
href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/06/msg5.html;delega 


per gli amministratori di summer of code/a, accogliendo
ufficialmente Sukhbir Singh tra di loro. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
/p


toc-add-entry name=trademarkTeam per i marchi Debian/toc-add-entry
p
Lucas Nussbaum ha fatto notare che Debian non possiede ancora un
a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/06/msg00132.html;
team per i marchi/a. Un annuncio più ufficiale arriverà quanto prima.

Oltre a rispondere alle richieste di utilizzo del marchio,
il team per i marchi sta attualmente lavorando per ottenere la 
registrazione del logo Debian,

e chiarire quale sia lo status dei nomi di dominio relativi a Debian.
/p


toc-add-entry name=jessieArchitetture supportate in 
Jessie/toc-add-entry

p
Nel corso del loro precedente
a href=$(HOME)/News/weekly/2013/13/#dsasprintsprint/a, gli 
amministratori di sistema Debian (DSA)

hanno stabilito un
a 
href=http://lists.debian.org/debian-release/2013/06/msg00606.html;elenco
di prerequisiti/a che loro considerano necessari per poter sostenere 
un port del
prossimo rilascio stable. Hanno esposto alcuni dubbi specifici riguardo 
alle seguenti architetture:
armel, armhf, hurd, mips, mipsel, sparc, e s390/x. Molte di queste 
stanno attualmente venendo indirizzate,

ma i porter potrebbero gradire di essere aiutati.
/p



toc-add-entry name=otherAltre notizie/toc-add-entry

pIl trentatreesimo numero delle
a 
href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/07/msg1.html;notizie 
assortite per

sviluppatori/a
è stato rilasciato, e copre i seguenti argomenti:/p
ul
  liuna sisntesi riguardante lo sprint degli amministratori di 
sistema Debian/li

  lil'introduzione del servizio
  a href=http://sources.debian.net/;sources.debian.net/a
  /li
  liil rilascio del codice sorgente del motore di ricerca dietro a
  a href=http://codesearch.debian.net;codesearch.debian.net/a
  /li
  lia a href=http://udd.debian.org/cgi-bin/nobugs.cgi;una lista di 
pacchetti che
  non hanno mai subito la segnalazione di un bug/a, e che può 
servire come punto
  di partenza per ottenere che più persone vengano coinvolte nel 
lavoro per garantire

  la qualità di Debian
  /li
  livari miglioramenti apportati al
  a href=http://qa.debian.org/developer.php;central package overview
  for developers/a
  /li
/ul


toc-add-entry name=newcontributorsNuovi contributori 
Debian/toc-add-entry


p
Dall'ultimo rilascio di Debian Project News, sette persone sono state
a href=https://nm.debian.org/public/nmlist#done;accettate/a
come Debian Developer, e
altre sei a 
href=http://udd.debian.org/cgi-bin/new-maintainers.cgi;hanno

iniziato a manutenere pacchetti/a. Un grande benvenuto a
#DD
Boris Pek,
Russell Stuart,
Mazen Neifer,
Sukhbir Singh,
Rodolfo García Peñas,
Barry Warsaw,
Helmut Grohne,
#new maintainers
Marius Gavrilescu,
Graham Inggs,
Sebastian Gibb,
ShuxiongYe,
Tz-Huan Huang
e
Nitesh A Jain
nel nostro progetto!/p


toc-add-entry name=dsaBollettini di sicurezza importanti/toc-add-entry

	pDi recente, il team per la sicurezza di Debian ha diffuso degli 
avvisi di

   sicurezza riguardanti, tra gli altri, questi pacchetti:
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2720icedove/a,
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2718wordpress/a,
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2717xml-security-c/a,
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2716puppet/a,
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2715iceweasel/a,
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2714kfreebsd-9/a, and
a href=$(HOME)/security/2013/dsa-2713curl/a.
Si consiglia di leggerli attentamente e prendere le misure adeguate./p

pSi noti, inoltre, che questa è solo una selezione dei bollettini di 
sicurezza
più importanti delle ultime settimane. Per essere costantemente 
aggiornati