Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-18 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 20:17, Gollum1 ha scritto:
 Il giorno 17/lug/2013 19:58, Davide Prina davide.pr...@gmail.com
 mailto:davide.pr...@gmail.com ha scritto:
 scusa, ma far dare dal DHCP al tuo mac address quell'indirizzo IP?
 Se sei obbligato ad usare quell'IP, allora puoi chiedere ai sistemisti
 di farti questa impostazione
 
 Duro di comprendonio... ci sono alcune reti aziendali particolari dove
 il DHCP non esistono... per semplice scelta progettuale.
 
 E non si vuole metterlo... un apparato che non c'è è un apparato che non
 si rompe... un protocollo che non si usa, è un protocollo che non si può
 incantare.
 
 Se la rete è ben determinata come macchine, il DHCP non serve a nulla.
 
 Va da se che nel momento in cui connetti il tuo portatile per
 Manutenzione lo devi configurare a mano. Il mio network manager è
 configurato per cinque reti diverse, compresa una con DHCP... e si passa
 da una all'altra con un click (ma io uso KDE).
 
Adesso anche io con Gnome ;)

-- 
Hofstadter's Law:
It always takes longer than you expect, even when you take into account
Hofstadter's Law.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51e789cc.6010...@gmail.com



Re: intrusione

2013-07-18 Per discussione sacarde
Alle mercoledì 17 luglio 2013, Marco Gaiarin ha scritto:

 ...questo è esattamente il dubbio che mi attanaglia; da quanto ho capito
 io, 'init=' viene passato anche all'initrd, e quindi non parte init
 *dentro* initrd...

passando init=/bin/bash 
a me si ferma alla shell, ma con la partizione / montata

cosi come se passo single mi si ferma al runlevel 1 
sempre con la / montata


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201307180843.32274.saca...@tiscali.it



tomcat7

2013-07-18 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa come mettere in autostart una applicazione su tomcat7 ?
Nel senso che quando parte tomcat, questa applicazione deve avviarsi.

Le applicazioni di default, come i vari manager e gli esempl, partono da soli,
ma non capisco dove è impostato.


Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1374136099.49166.yahoomail...@web171405.mail.ir2.yahoo.com



Pinning, stessa priorità non aggiorna

2013-07-18 Per discussione Davide G.
Un saluto a tutta la lista !

Vi scrivo perché ho un problema col pinning su sid.

Io desidero che alcuni pacchetti (ad esempio transmission transmission-common e
transmission-gtk) vengano installati da experimental.

Però ci sono situazioni come ora in cui quel pacchetto non è presente in
experimental e vorrei che allora prendesse la versione di unstable. Pensavo lo
facesse da solo e invece no.

Prima avevo messo unstable con pin 500, experimental con pin 90 e quei
pacchetti da experimental con pin 550.
Però dopo che sono stati rimossi da experimental mi ha mantenuto una versione
più vecchia rispetto a quella che c'è ora in sid.

Ho cambiato i pin in quanto segue pensando che la versione più recente avrebbe
vinto a parità di priorità, ma il risultato è lo stesso.


Package: *
Pin: release a=experimental
Pin-Priority: 101

Package: transmission
Pin: release a=experimental
Pin-Priority: 990

Package: transmission-common
Pin: release a=experimental
Pin-Priority: 990

Package: transmission-gtk
Pin: release a=experimental
Pin-Priority: 990   


L'output di apt-cache policy transmission-gtk è il seguente:

transmission-gtk:
  Installato: 2.77-1
  Candidato:  2.77-1
  Gancio del pacchetto: (non trovato)
  Tabella versione:
 2.80-1 990
500 http://ftp.it.debian.org/debian/ sid/main amd64 Packages
 *** 2.77-1 990
100 /var/lib/dpkg/status


Come mai?


Grazie in anticipo
Davide

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51e82a80.6070...@gmail.com



problemi configurazione dual screen

2013-07-18 Per discussione Mario Golfetto
Un saluto a doppio schermo a tutti!

Sto cercando di modificare la configurazione dei due schermi utilizzando
i driver proprietari (perché i nouveau non vanno, vedi post passato...)
Sono su Wheezy aggiornato.

Per spiegarvi la mia configurazione attuale e funzionante faccio prima a
mostrarvela con una immagine che trovate qui:
https://www.dropbox.com/s/eatqmzkavasueme/CRT-LCD-VECCHIA.jpg

con il seguente xorg.conf (generato da nvidia-settings e che funziona):
 # nvidia-settings: X configuration file generated by nvidia-settings
 # nvidia-settings:  version 1.0  (buildd@yellow)  Fri Apr  9 11:51:21
 UTC 2010


 Section ServerLayout
 Identifier Layout0
 Screen  0  Screen0 0 0
 InputDeviceKeyboard0 CoreKeyboard
 InputDeviceMouse0 CorePointer
 Option Xinerama 0
 EndSection

 Section Files
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Mouse0
 Driver mouse
 Option Protocol auto
 Option Device /dev/psaux
 Option Emulate3Buttons no
 Option ZAxisMapping 4 5
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Keyboard0
 Driver kbd
 EndSection

 Section Monitor

 # HorizSync source: edid, VertRefresh source: edid
 Identifier Monitor0
 VendorName Unknown
 ModelName  PHILIPS 107E
 HorizSync   30.0 - 70.0
 VertRefresh 50.0 - 160.0
 Option DPMS
 EndSection

 Section Device
 Identifier Device0
 Driver nvidia
 VendorName NVIDIA Corporation
 BoardName  GeForce 8500 GT
 EndSection

 Section Screen

 # Removed Option metamodes CRT: 1024x768_85 +1280+128, DFP:
 nvidia-auto-select +0+0
 Identifier Screen0
 Device Device0
 MonitorMonitor0
 DefaultDepth24
 Option TwinView 1
 Option TwinViewXineramaInfoOrder DFP-0
 Option metamodes CRT: 1024x768_85 +1280+128, DFP:
 1280x1024_75 +0+0
 SubSection Display
 Depth   24
 EndSubSection
 EndSection


Devo modificare la disposizione dei due monitor e li ho invertiti
(dx-sx) scegliendo la seguente configurazione:
https://www.dropbox.com/s/lwitifie590ulo5/LCD-CRT-NUOVA.jpg

con il xorg.conf (sempre generato da nvidia-settings) di seguito:
 # nvidia-settings: X configuration file generated by nvidia-settings
 # nvidia-settings:  version 304.88  (pbuilder@cake)  Wed Apr  3
 08:58:25 UTC 2013


 Section ServerLayout
 Identifier Layout0
 Screen  0  Screen0 0 0
 InputDeviceKeyboard0 CoreKeyboard
 InputDeviceMouse0 CorePointer
 Option Xinerama 0
 EndSection

 Section Files
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Mouse0
 Driver mouse
 Option Protocol auto
 Option Device /dev/psaux
 Option Emulate3Buttons no
 Option ZAxisMapping 4 5
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Keyboard0
 Driver kbd
 EndSection

 Section Monitor

 # HorizSync source: edid, VertRefresh source: edid
 Identifier Monitor0
 VendorName Unknown
 ModelName  Ancor Communications Inc ASUS VB191
 HorizSync   30.0 - 83.0
 VertRefresh 55.0 - 75.0
 Option DPMS
 EndSection

 Section Device
 Identifier Device0
 Driver nvidia
 VendorName NVIDIA Corporation
 BoardName  GeForce 8500 GT
 EndSection

 Section Screen
 Identifier Screen0
 Device Device0
 MonitorMonitor0
 DefaultDepth24
 Option Stereo 0
 Option nvidiaXineramaInfoOrder DFP-0
 Option metamodes DFP: 1280x1024_75 +1024+0, CRT:
 1024x768_85 +0+128
 SubSection Display
 Depth   24
 EndSubSection
 EndSection

che funziona se lo applico da nvidia-settings, forzando il server X.
Questa configurazione però non funziona una volta riavviato X (o
riavviato il pc) perché dopo il login, sebbene il driver nvidia viene
caricato (vedo il logo), vedo lo stesso desktop su entrambi gli schermi
con problemi connessi alla differenza di risoluzione.

Noto che la versione del primo xorg.conf - la configurazione vecchia -
era la versione 1.0 (fatta forse con kubuntu), mentre nel secondo
xorg.conf è la 304.88. Può essere questo il problema?

Come faccio ad avere i due desktop come vorrei?
Come fareste voi?

Grazie! Mario

-- 
MARIO GOLFETTO
cell: 320.0250759 tel/fax: 0423.930278
www.mariogolf.eu

E-mail  Skype: mariog...@tiscali.it
E-mail  GTalk: mario.golfe...@gmail.com
Posta Certificata: mario.golfe...@pec.mariogolf.eu
_

 È meglio essere cristiano senza dirlo, che proclamarlo senza esserlo.
 [Sant'Ignazio di Antiochia (35 ca-107 ca)]

 E' l'arte suprema dell'insegnante,
 risvegliare la gioia della creativita' e della 

problemi configurazione dual screen

2013-07-18 Per discussione Mario
Un saluto a doppio schermo a tutti!

Sto cercando di modificare la configurazione dei due schermi utilizzando
i driver proprietari (perché i nouveau non vanno, vedi post passato...)
Sono su Wheezy aggiornato.

Per spiegarvi la mia configurazione attuale e funzionante faccio prima a
mostrarvela con una immagine che trovate qui:
https://www.dropbox.com/s/eatqmzkavasueme/CRT-LCD-VECCHIA.jpg

con il seguente xorg.conf (generato da nvidia-settings e che funziona):
 # nvidia-settings: X configuration file generated by nvidia-settings
 # nvidia-settings:  version 1.0  (buildd@yellow)  Fri Apr  9 11:51:21
 UTC 2010


 Section ServerLayout
 Identifier Layout0
 Screen  0  Screen0 0 0
 InputDeviceKeyboard0 CoreKeyboard
 InputDeviceMouse0 CorePointer
 Option Xinerama 0
 EndSection

 Section Files
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Mouse0
 Driver mouse
 Option Protocol auto
 Option Device /dev/psaux
 Option Emulate3Buttons no
 Option ZAxisMapping 4 5
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Keyboard0
 Driver kbd
 EndSection

 Section Monitor

 # HorizSync source: edid, VertRefresh source: edid
 Identifier Monitor0
 VendorName Unknown
 ModelName  PHILIPS 107E
 HorizSync   30.0 - 70.0
 VertRefresh 50.0 - 160.0
 Option DPMS
 EndSection

 Section Device
 Identifier Device0
 Driver nvidia
 VendorName NVIDIA Corporation
 BoardName  GeForce 8500 GT
 EndSection

 Section Screen

 # Removed Option metamodes CRT: 1024x768_85 +1280+128, DFP:
 nvidia-auto-select +0+0
 Identifier Screen0
 Device Device0
 MonitorMonitor0
 DefaultDepth24
 Option TwinView 1
 Option TwinViewXineramaInfoOrder DFP-0
 Option metamodes CRT: 1024x768_85 +1280+128, DFP:
 1280x1024_75 +0+0
 SubSection Display
 Depth   24
 EndSubSection
 EndSection


Devo modificare la disposizione dei due monitor e li ho invertiti
(dx-sx) scegliendo la seguente configurazione:
https://www.dropbox.com/s/lwitifie590ulo5/LCD-CRT-NUOVA.jpg

con il xorg.conf (sempre generato da nvidia-settings) di seguito:
 # nvidia-settings: X configuration file generated by nvidia-settings
 # nvidia-settings:  version 304.88  (pbuilder@cake)  Wed Apr  3
 08:58:25 UTC 2013


 Section ServerLayout
 Identifier Layout0
 Screen  0  Screen0 0 0
 InputDeviceKeyboard0 CoreKeyboard
 InputDeviceMouse0 CorePointer
 Option Xinerama 0
 EndSection

 Section Files
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Mouse0
 Driver mouse
 Option Protocol auto
 Option Device /dev/psaux
 Option Emulate3Buttons no
 Option ZAxisMapping 4 5
 EndSection

 Section InputDevice

 # generated from default
 Identifier Keyboard0
 Driver kbd
 EndSection

 Section Monitor

 # HorizSync source: edid, VertRefresh source: edid
 Identifier Monitor0
 VendorName Unknown
 ModelName  Ancor Communications Inc ASUS VB191
 HorizSync   30.0 - 83.0
 VertRefresh 55.0 - 75.0
 Option DPMS
 EndSection

 Section Device
 Identifier Device0
 Driver nvidia
 VendorName NVIDIA Corporation
 BoardName  GeForce 8500 GT
 EndSection

 Section Screen
 Identifier Screen0
 Device Device0
 MonitorMonitor0
 DefaultDepth24
 Option Stereo 0
 Option nvidiaXineramaInfoOrder DFP-0
 Option metamodes DFP: 1280x1024_75 +1024+0, CRT:
 1024x768_85 +0+128
 SubSection Display
 Depth   24
 EndSubSection
 EndSection

che funziona se lo applico da nvidia-settings, forzando il server X.
Questa configurazione però non funziona una volta riavviato X (o
riavviato il pc) perché dopo il login, sebbene il driver nvidia viene
caricato (vedo il logo), vedo lo stesso desktop su entrambi gli schermi
con problemi connessi alla differenza di risoluzione.

Noto che la versione del primo xorg.conf - la configurazione vecchia -
era la versione 1.0 (fatta forse con kubuntu), mentre nel secondo
xorg.conf è la 304.88. Può essere questo il problema?

Come faccio ad avere i due desktop come vorrei?
Come fareste voi?

Grazie! Mario





signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


cerco auto

2013-07-18 Per discussione ritiroautogratis
Salve, cerco auto e furgoni da rottamare ,sono interessato a ritirare qualsiasi 
tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprieta 
immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta 
e' disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati 
lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete 
contattati telefonicamente. cell388 6277590