disk full

2013-07-26 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti :-)

su una debian6 mi sono ritrovato con disk full, df mi dava 95% dello spazio 
occupato.

Ho fatto un fsck ma non ho risolto.

Ho cancellato un pò di dati da quella partizione e il disco è tornato ad 
essere scrivibile.

E' un bug?

grazie

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201307261239.52461.debitv...@fuckaround.org



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione pacm...@gmail.com
Pol Hallen ha scritto:
 ciao a tutti :-)
 
 su una debian6 mi sono ritrovato con disk full, df mi dava 95% dello spazio 
 occupato.
 
 Ho fatto un fsck ma non ho risolto.
 
 Ho cancellato un pò di dati da quella partizione e il disco è tornato ad 
 essere scrivibile.
 
 E' un bug?
 

Non è che sia il solito file nella home .xsession.error o qualcosa del
genere che ha un errore e continua a scriverlo su questo file ?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f252f8.1020...@gmail.com



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione mauro

Il giorno 26/lug/2013, alle ore 12:39, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha 
scritto:

 Ho cancellato un pò di dati da quella partizione e il disco è tornato ad 
 essere scrivibile.
 
 E' un bug?

bug? il disco pieno?

qualche demone stara' scrivendo la propria vita piena di sofferenze e errori in 
/var/log, oppure,
un utente, nella sua home si ritrova con qualche file tipo .xerror stracolmo 
sempre di messaggi di avviso e/o errore e/o richiesta di ferie.

io partirei da li.

ps come ti viene in mente un possibile bug? fosse windows, pure pure, ma il 
pinguino?

M.

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/6d3bd718-4746-4e61-80dc-9de427d53...@majaglug.net



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Pol Hallen
 Non è che sia il solito file nella home .xsession.error o qualcosa del
 genere che ha un errore e continua a scriverlo su questo file ?

no :-/

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f25ca4.8030...@fuckaround.org



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Pol Hallen
 qualche demone stara' scrivendo la propria vita piena di sofferenze e errori 
 in /var/log, oppure,
 un utente, nella sua home si ritrova con qualche file tipo .xerror stracolmo 
 sempre di messaggi di avviso e/o errore e/o richiesta di ferie.
 
 io partirei da li.

sorry... ho omesso delle cose:

la partizione in questione è una separata da quella di sistema, non ci
sono daemon che scrivono in quella partizione...

mettiamola così: è una partizione di backup (e i backup partono ad orari
prestabiliti)

non c'erano script o altro che andavano a scrivere su quella partizione
e nemmeno accessi di file/programmi zombie o altro

grazie

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f25c92.8040...@fuckaround.org



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione mauro

Il giorno 26/lug/2013, alle ore 13:25, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha 
scritto:

 la partizione in questione è una separata da quella di sistema, non ci
 sono daemon che scrivono in quella partizione...
 
 mettiamola così: è una partizione di backup (e i backup partono ad orari
 prestabiliti)
 
 non c'erano script o altro che andavano a scrivere su quella partizione
 e nemmeno accessi di file/programmi zombie o altro


ah, ok.
quindi non sono aree di normale accesso.

a questo punto scattano alcune considerazioni:

a: il backup come lavora? sovrascrive o aggiunge?
b: non e' che la partizione non e' piu' montata e il backup e' avvenuto nella 
directory reale andando a occupare spazio nella partizione di root fino a 
creare il problema?

di solito, quando mi capita cerco di capire quale directory e' cresciuta troppo 
usando script e comandi vari tipo du -s /mount-point/* e via scendendo nelle 
varie directory fino a trovare dove e come.

M.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/901d47b3-4a73-4c51-bbfb-916e13147...@nonsolocomputer.com



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Gollum1
Il giorno 26/lug/2013 12:40, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha
scritto:

 ciao a tutti :-)

 su una debian6 mi sono ritrovato con disk full, df mi dava 95% dello
spazio
 occupato.

 Ho fatto un fsck ma non ho risolto.

 Ho cancellato un pò di dati da quella partizione e il disco è tornato ad
 essere scrivibile.

 E' un bug?
Bhe... dipende quanti dati hai cancellato... ci può stare che al 95% il
disco sia segnato come full anche se hai ancora qualche mega (ma anche
giga) a disposizione. Tutto dipende da che percentuale di spazio riservato
hai dato quando hai creato la partizione. Il default è il 5%... e se il
disco è grande... il 5% è tanto spazio... ultimamente lo imposto sempre
all'1% e fino ad ora nessun problema.

Byez
-- 
Gollum1
teoro, dov'è il mio teoro...


Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Luca Costantino
Il 26 luglio 2013 14:23, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 Il default è il 5%... e se il disco è
 grande... il 5% è tanto spazio... ultimamente lo imposto sempre all'1% e
 fino ad ora nessun problema.

su un disco da un tera (ormai praticamente lo standard) l'1% è ben 10
giga! hai detto noccioline :D


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHZddaviuG4eDkxQL2UrNyjD=Wh=z37jm5wfaksrqer...@mail.gmail.com



Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Gollum1
Il 26 luglio 2013 14:27, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 luglio 2013 14:23, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 Il default è il 5%... e se il disco è
 grande... il 5% è tanto spazio... ultimamente lo imposto sempre all'1% e
 fino ad ora nessun problema.

 su un disco da un tera (ormai praticamente lo standard) l'1% è ben 10
 giga! hai detto noccioline :D

Non ho dischi di sistema da 1TB, per root lascio sempre circa 20-30
GB, quindi 1% ci puoi stare tranquillamente senza consumare poi
tantissimo... sui dischi che uso montati per i dati (/home
generalmente o cose del genere) metto proprio a 0 lo spazio riservato
(che sarebbe poi lo spazio per il login di root, mentre altro spazio è
portato via dal journal, ma quello non so se va in proporzione o come
ci si possa agire).


-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs-ZLGWW=_U6SyW_xz3WhU8=hrxl8q45wqm1bkhndks...@mail.gmail.com



Aggiornabile Lenny ?

2013-07-26 Per discussione pac
Ho in virtualbox una debian lenny che però in fase di aggiornamento mi dà
degli errori, volevo installare amarok, ma non c'è nella lista ... come si
può fare per aggiornarla e inserire amarok ?
Debbo scaricarmi i cd ?


Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Gian Carlo

Il 26/07/2013 12:50, Pol Hallen ha scritto:


su una debian6 mi sono ritrovato con disk full, df mi dava 95% dello spazio
occupato.

 - man mke2fs
(parametro -m)

gc :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f2afcf$0$1340$4fafb...@reader2.news.tin.it



Re: Aggiornabile Lenny ?

2013-07-26 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Pac,
e un saluto aggiornato si dirama a tutti i partecipanti alla lista .. :-)

On 26/07/2013 19:05, pac wrote:

Ho in virtualbox una debian lenny che però in fase di aggiornamento mi
dà degli errori, volevo installare amarok, ma non c'è nella lista ...
come si può fare per aggiornarla e inserire amarok ?
Debbo scaricarmi i cd ?


Sia la Lenny (5.10) che la Squeeze (6.07) non sono più le release 
odierne, ora la release stabile è la Wheezy (7.1).


Allora, per poter utilizzare ancora la Lenny è necessario usare 
repository che contengano i pacchetti delle old release per esempio il 
mirror italiano debian.dynamica, ergo bisogna modificare il file 
/etc/apt/sources.list, naturalmente avendo i privilegi di root, 
commentando le righe precedenti e per esempio usando delle righe (per 
lenny):


  deb http://debian-archive.dynamica.it/debian lenny main contrib non-free
  deb http://debian-archive.dynamica.it/debian-security lenny/updates 
main contrib non-free
  deb http://debian-archive.dynamica.it/debian-volatile lenny/volatile 
main contrib non-free
  deb http://debian-archive.dynamica.it/debian-backports 
lenny-backports main contrib non-free

  deb http://debian.dynamica.it/multimedia lenny main

Ti sconsiglio di usare l'ultima riga dato che ci sono stati notevoli 
problemi con il debian multimedia su vlc e diversi pacchetti. E anche 
quella dei backports non credo che funzioni adeguatamente.


Dopo aver compiuto le modifiche necessarie, salvare e, sempre da root 
eseguire dal terminale il comando:


# apt-get update invio

Per aggiornare le lista dei pacchetti.

Se vuoi aggiornare alla Squeeze allora il file /etc/apt/sources.list va 
modificato in modo analogo:


  deb http://debian.dynamica.it/debian squeeze main contrib non-free
  deb http://debian.dynamica.it/debian-security squeeze/updates main 
contrib non-free

  deb http://debian.dynamica.it/multimedia squeeze main


Poi, come prima, si salvano le modifiche e si esegue:

# apt-get update

E così potrai installare amarok

Non bisogna dimenticarsi che qualsiasi modifica che si apporta al file 
/etc/apt/sources.list, perchè abbia effetto, deve essere seguita dal 
comando: # apt-get update o l'analogo comando con aptitude ...


Au Revoire
Hugh Hartmann



--
L'immaginazione è più importante della conoscenza» (Albert Einstein)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f2b9b3.9010...@fastwebnet.it



Fastidioso banner in nautilus.

2013-07-26 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi come rimuovere il fastidioso banner che da un po' a
questa parte mi compare in Nautilus quando collego un disco con file
audio/video.

Nello specifico compare una nota che dice: these files are on a digital
audio player.
Inoltre viene aggiunto un tasto con scritto: Open Chromium web browser.

Ma a me non me ne frega nulla di vedere sto messaggio che oltretutto mi
tosgli spazio.




Grazie in anticipo.

-- 
*Beppe*
*
*canta...@gmail.com
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


Pagine web da aggiornare

2013-07-26 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/events/admin.wml from revision 1.7 to revision 1.9 
(maintainer Daniele Cortesi)


Pagine web da aggiornare

2013-07-26 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/Bugs/index.wml from revision 1.79 to revision 1.84 
(maintainer Giuseppe Sacco) [out of date by 5 revisions]


Re: Wiki esser attivo!

2013-07-26 Per discussione Salvatore Merone
Fa sempre piacere avere gente nuova! Attendi istruzioni di chi è piu
esperto di me!

Buon divertimento!
Salvatore


Il giorno 26 luglio 2013 17:14, Claudio Autiero c.auti...@hotmail.it ha
scritto:

 Ciao a tutti,
 sarei molto interessato a partecipare attivamente al Wiki di Debian.
 Per maggior dettaglio, sarei molto interessato a rendermi utile e
 partecipe di questo grande progetto.
 Per fare questo, guardando in giro, mi sono imbattuto sul Wiki
 direttamente.
 Chiedo allorchè fosse possibile di poter partecipare attivamente.

 Faccio turnistica, H24 - per tanto, spesso, potrò anche lavorare di notte
 - in modo da dare informazioni _fresce_ e giornaliere per gli utenti del
 *Mattino*

 Spero di poterVi leggere al più presto,
 nel ringraziarVi,
 Claudio.