Re: Squid e FTP

2013-09-12 Per discussione Paolo
Il 11/09/2013 14:51, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Il 11/09/2013 
14:37, Paolo ha scritto:

molto in merito... Devo per forza installare anche un Proxy FTP?
Se si, cosa mi consigliate?

prova una cosa del genere:
in squid.conf aggiungi una acl cosi'

acl Safe_ports port 21# ftp
dopo di che
acl FTP proto FTP
always_direct allow FTP

restarta squid e prova via browser


Grazie mille
Così funziona perfettamente!!!

Ciao

P.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5231b03f.40...@gmail.com



Re: Squid e FTP

2013-09-12 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 12/09/2013 14:14, Paolo ha scritto:

 Grazie mille Così funziona perfettamente!!!

ottimo
tienti  per il futuro una copia dello squid.conf originale rinominato
come piu' ti piace, il 90% delle risposte e' li dentro nei commenti



- -- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlIxvSUACgkQm6qs1ZkNrIoU+gCfSirC+r0ZKvYU1o8qUi3Lc/kA
SoQAniUlp0ezFLjEtS97o/wedLdVrr50
=Tiyu
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5231bd25.9090...@tiscali.it



modconf in wheezy?

2013-09-12 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti.

Il programma 'modcof' si installa senza erori (con apt-get install ...)
ma, lanciato, non elena alcun modulo.
Se al comando faccio seguire l'indicazione della dir:

# modconf --libdir /lib/modules/3.2.0-4-amd64

segnala la mancata lettura del file /lib/modules/3.2.0-4-amd64/params
(che infatti non c'Ã); avendo etto che quest'ultimo viene creato da
'update-modules' ho provato a dare questo comando, ma non esiste e non
riesco a trovarlo (una ricerca nei 'debian packages' sul sito debian.org
non lo rileva.

Avete suggerimenti?
Grazie dell'attenzione,
 ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130912205853.GA8660@localhost.localdomain



Permessi su partizioni ntfs.

2013-09-12 Per discussione Beppe Cantanna
Cia lista,
qualcuno saprebbe spiegarmi come cambiare i permessi su files e cartelle di
una partizione ntfs montata su una jessie (ammesso che il problema sia
limitato alla testing)?

do comandi tipo:

$ sudo chmod -R 666 /media/DiscoD-NTFS/*
$ sudo chown -R miouseer:miogroup /media/DiscoD-NTFS/*

controllo se si sono verificati errori con $? che mi restituisce sempre 0,
ma alla fine se ne frega bellamente e i files restano tutti di root con
permessi 777.

Il problema nasce dal fatto che avendo dei banali files di testo in cui
diligentemente mi appunto alcune istruzioni, nel consultarne uno con un
doppio click, ho sbagliato la risposta alla domandina di Nautilus, dicendo
di avviare il file in un terminale al posto di visualizzarlo. Dati gli
effetti nefasti di questa scelta, evidentemente il file conteneva una linea
con qualcosa tipo: rm -fr .


Grazie per il supporto

-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


Re: Permessi su partizioni ntfs.

2013-09-12 Per discussione elio marvin
In data giovedì 12 settembre 2013 23:35:08, Beppe Cantanna ha scritto:
 Cia lista,
 qualcuno saprebbe spiegarmi come cambiare i permessi su files e cartelle di
 una partizione ntfs montata su una jessie (ammesso che il problema sia
 limitato alla testing)?
 
 do comandi tipo:
 
 $ sudo chmod -R 666 /media/DiscoD-NTFS/*
 $ sudo chown -R miouseer:miogroup /media/DiscoD-NTFS/*

e provare a dare sudio su o semplicemente su, dovrebbe chiederti la psw di 
root

chmod 666 -R 
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201309130005.30063.emarvin3...@gmail.com



Re: Permessi su partizioni ntfs.

2013-09-12 Per discussione Gollum1
Stai sbagliando posto dove guardare... se ricordo bene, devi guardare nelle
regole di udev (udev-rules)... sono quelle che impostano i permessi.

-- 
Gollum1
teoro, dov'è il mio teoro...


Re: [RFR] po-debconf://italc/it.po

2013-09-12 Per discussione Daniele Forsi
2013/9/9 Beatrice Torracca:

 msgid Delete the group that was formerly used for this role?
 msgstr Cancellare il gruppo che era usato in precedenza per questo ruolo?

il gruppo viene eliminato dal sistema con delgroup, ad esempio in
questa riga[1] quindi direi:
s/Cancellare/Eliminare/

 msgid 
 Please specify whether the old group should be deleted. If unsure, keep the 
 formerly used group and manually investigate later.
 msgstr 
 Specificare se il vecchio gruppo deve essere cancellato. Se non si è sicuri, 
 
 mantenere il gruppo usato in precedenza e verificare a mano 
 successivamente.

s/cancellato/eliminato/


[1]http://anonscm.debian.org/gitweb/?p=debian-edu/italc.git;a=blob;f=debian/italc-client.postinst;h=98eec05198e5c979a37a6471a7f6bc9d4ccd91a1;hb=HEAD#l85
-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAN_we7Nx8rDX=7GV=3LK9mkbWX_p90zRq=orZVzmYsh5=p4...@mail.gmail.com