Identificare file in lavorazione

2013-09-21 Per discussione Mimmo
Buon giorno a tutti, mi scuso per l'oggetto poco chiaro, ma non ho trovato 
descrizione migliore.


Vi spiego il problema, ho rimesso su un pc che funge da server owncloud,
ha 2HD uno x il S.O. e l'altro dove vanno a finire i file del cloud, ma 
quando trasferisco dei file
dai client al cloud noto che il led dell'HD S.O. si accende di continuo, 
quindi vorrei identificare
i file che vengono modificati o acceduti su quel HD, ho pensato ad lsof ma 
non ho trovato le

opzioni giuste...

Identificati i file (che potrebbero anche essere di log) potrei per esempio 
spostarli su shm per

diminuire i continui accessi al disco e quindi aumentare le prestazioni...

Spero di essere stato chiaro

Grazie in anticipo

Mimmo 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/B2D94FF1C2C34DEAB289B85C161761D6@apollo



Re: Identificare file in lavorazione

2013-09-21 Per discussione Alessandro T.

On 21/09/2013 10:42, Mimmo wrote:
[...] vorrei identificare i file che vengono modificati o acceduti su 
quel HD, [...]




Hai dato un'occhiata a inotify-tools ?

--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/523d68ec.4040...@yahoo.it



Re: Identificare file in lavorazione

2013-09-21 Per discussione Carlo
Io consiglio di installare il programma iotop. Con questo si è in
grado di sapere l'uso di accesso I/O in lettura e scrittura in quel
momento dei processi interessati, ma non so se puo' soddisfare la tua
richiesta in pieno.

per installare su debian basta dare
sudo apt-get install iotop

fammi sapere. ciao

Il 21 settembre 2013 11:37, Alessandro T. taglia...@yahoo.it ha scritto:
 On 21/09/2013 10:42, Mimmo wrote:

 [...] vorrei identificare i file che vengono modificati o acceduti su quel
 HD, [...]


 Hai dato un'occhiata a inotify-tools ?

 --
 Alessandro T.

 R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
 D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/523d68ec.4040...@yahoo.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAF-vDa8FOB5Q4Gvo6-XUuVBY=bmjn+_blwkes+zw8cvj...@mail.gmail.com



Re: Identificare file in lavorazione

2013-09-21 Per discussione emmanuel segura
prova con lsof +D /mountpoint_del_disco_per_owncloud


Il giorno 21 settembre 2013 11:44, Carlo carlodor...@gmail.com ha scritto:

 Io consiglio di installare il programma iotop. Con questo si è in
 grado di sapere l'uso di accesso I/O in lettura e scrittura in quel
 momento dei processi interessati, ma non so se puo' soddisfare la tua
 richiesta in pieno.

 per installare su debian basta dare
 sudo apt-get install iotop

 fammi sapere. ciao

 Il 21 settembre 2013 11:37, Alessandro T. taglia...@yahoo.it ha scritto:
  On 21/09/2013 10:42, Mimmo wrote:
 
  [...] vorrei identificare i file che vengono modificati o acceduti su
 quel
  HD, [...]
 
 
  Hai dato un'occhiata a inotify-tools ?
 
  --
  Alessandro T.
 
  R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
  D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?
 
 
 
  --
  Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
  debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
  problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
  To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
  listmas...@lists.debian.org
  Archive: http://lists.debian.org/523d68ec.4040...@yahoo.it
 


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/CAF-vDa8FOB5Q4Gvo6-XUuVBY
 bmjn+_blwkes+zw8cvj...@mail.gmail.com




-- 
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera


Re: Utilizzare kernel di Jessie con Wheezy

2013-09-21 Per discussione Davide Prina

On 20/09/2013 23:27, Antispammbox-debian wrote:

- Original Message - From: Davide Prina davide.pr...@gmail.com



1) installi la versione 486 di Linux


Se ho installato la versione 486, e possibile utilizzare/settare una
configurazióne 686?


certamente

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/523de650.80...@gmail.com



Re: Initrd/vmlinuz compilati dai sorgenti kernel.

2013-09-21 Per discussione Davide Prina

On 20/09/2013 23:15, Antispammbox-debian wrote:

- Original Message - From: Davide Prina davide.pr...@gmail.com



per compilarli li puoi compilare, non ho capito cosa intendi per
file.iso, se vuoi ottenere un CD avviabile, di sicuro si può fare (non
l'ho mai fatto).


Mi sai dire come compilarli?

Li devo utilizzare in un file.iso da scrivere su supporto, ma senza
l'opzione
PAE, se nò mi si blocca l'installazióne.


come ti ho già detto tu vuoi un'installazione senza PAE, non devi 
ricrearti il disco di installazione, ma installare la 486 e poi 
ricompilarti Linux. Segui il link che ti ho indicato, se hai problemi 
chiedi qui in lista


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/523de6c5.3030...@gmail.com



gedit-plugins 3.8: dove è finito Salva sessione?

2013-09-21 Per discussione Federico Bruni
Per caso hanno tolto Session Saver da gedit-plugins?

Qui sembra di no:
https://wiki.gnome.org/GeditPlugins

Qui invece sembra di sì:
$ aptitude show gedit-plugins
[...]

 Sono inclusi i seguenti plugin:
 * Bookmarks: facile navigazione dei documenti con segnalibri;
 * Bracket Completion: aggiunge automaticamente le parentesi di chiusura;
 * Character Map: inserisce caratteri speciali semplicemente cliccando su
 di essi;
 * Code comment: commenta o decommenta un blocco di codice selezionato;
 * Color Picker: permette di scegliere un colore in una finestra di
dialogo e inserisce la sua rappresentazione esadecimale;
 * Color Scheme Editor: editor di schemi di colore del codice sorgente;
 * Commander: interfaccia a riga di comando per la modifica avanzata;
 * Dashboard: un cruscotto per le nuove schede;
 * Draw Spaces: disegna spazi e tabulazioni;
 * Git: differenze Git;
 * Join/Split Lines: unisce diverse righe o divide righe lunghe;
 * Multi Edit: modifica un documento in più punti contemporaneamente;
 * Smart Spaces: si può dimenticare che non si stanno usando le
tabulazioni;
 * SyncTeX: sincronizzazione tra LaTeX e PDF tramite gedit ed evince;
 * Embedded Terminal: incorpora un terminale nel pannello in basso;
 * Text Size: aumenta e diminuisce in maniera semplice la dimensione del
 testo;
 * Word Completion: completamento delle parole utilizzando
   l'infrastruttura di completamento.
Homepage: https://wiki.gnome.org/Gedit/Plugins


Anche se ad esempio il plugin Git non lo vedo..
Sono su Debian sid.

Ciao
Federico


Re: Utilizzare kernel di Jessie con Wheezy

2013-09-21 Per discussione Antispammbox-debian




1) installi la versione 486 di Linux


Se ho installato la versione 486, e possibile utilizzare/settare una
configurazióne 686?


certamente

Ciao
Davide


E  come? :-)


Tempo fà avevo compilato un kernel,  con make menuconfig, ma non avevo visto 
nulla

per la configurazione 686.

Ciao



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/01E7334FCA7B4FE287680A83D9FDF108@CentrinoDuo



Re: Initrd/vmlinuz compilati dai sorgenti kernel.

2013-09-21 Per discussione Antispammbox-debian



come ti ho già detto tu vuoi un'installazione senza PAE, non devi
ricrearti il disco di installazione, ma installare la 486 e poi
ricompilarti Linux. Segui il link che ti ho indicato, se hai problemi
chiedi qui in lista

Ciao
Davide


Il fatto e che dovrei fare un initrd per cdrom per Ubuntu, e con Ubuntu non 
si riesce

ad installare una versióne 486, davvéro vecchia! :-)

Ciao 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/AE3E406D566A430994B7A34EA8F43662@CentrinoDuo



Re: Utilizzare kernel di Jessie con Wheezy

2013-09-21 Per discussione Davide Prina

On 21/09/2013 21:31, Antispammbox-debian wrote:


Se ho installato la versione 486, e possibile utilizzare/settare una
configurazióne 686?


certamente



E come? :-)


inserisci la tua CPU al posto di 486

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/523e053a.2040...@gmail.com



Ricevere files via bluetooth.

2013-09-21 Per discussione Beppe Cantanna
​​
Buonasera ai listanti, oggi tentavo di inviare files dall'ormai vecchio ​
Galaxy S alla mia debian-​​box jessie, ma questi venivano sistematicamente
rifiutati.

Guardo nei miei appunti e leggo che posso abilitare la ricezione via
bluetooth tramite il tool gnome-file-share-properties che dovrebbe far
parte del pacchetto gnome-user-share.

Allora provo da shell a lanciare gnome-file-share-properties, ottenendo un
command not found. Anche il tentativo fatto con gnome-user-share, dà lo
stesso risultato.

Quindi controllo se effettivamente il pacchetto c'è o no, ottenendo
conferma:

$ dpkg-query -s gnome-user-share | grep Status
Status: install ok installed

[Sat 21Sep2013]bpxroot@thinkdeb:~$ dpkg-query -l gnome-user-share
Desired=Unknown/Install/Remove/Purge/Hold
|
Status=Not/Inst/Conf-files/Unpacked/halF-conf/Half-inst/trig-aWait/Trig-pend
|/ Err?=(none)/Reinst-required (Status,Err: uppercase=bad)
||/ Name  Version Architecture
Description
+++-=-===-===-===
ii  gnome-user-share  3.8.3-1 amd64
User level public file sharing via WebDAV or ObexFTP


Allora verifico i files contenuti nel pacchetto per vedere dove hanno
ficcato 'sto tool:

$ dpkg-query -L gnome-user-share | grep -i properties
$

Ora, se guardo su questa pagina:
http://packages.debian.org/wheezy/amd64/gnome-user-share/filelist
vedo che a inizio lista c'è il file /usr/bin/gnome-file-share-properties

Mentre se guardo in quest'altra pagina:
http://packages.debian.org/it/jessie/amd64/gnome-user-share/filelist
il file non lo trovo.

Questo vuol dire che con jessie non posso ricevere files via bluetooth?

Sarei grato di conoscere l'opinione di questa debianautica lista.


Grazie e Ciao

-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


Re: Ricevere files via bluetooth.

2013-09-21 Per discussione cosmo
In data sabato 21 settembre 2013 23:05:02, Beppe 
Cantanna ha scritto:
 Questo vuol dire che con jessie non posso ricevere 
files via bluetooth?

Per il momento no. O aspetti che la transizione a 
gnome 3.8 sia terminata oppure installi il pacchetto 
che ti manca direttamente da experimental - il 
pacchetto è gnome-control-center: adesso il bluetooth 
si configura nel centro di controllo, per questo non 
trovi più la vecchia gui di configurazione.


[RFR] po-debconf://snort/it.po

2013-09-21 Per discussione Daniele Forsi
Questo scade il 27.

Ho due dubbi:
1.
dialup è presente come scelta tra 3 alternative:
boot dialup manual
avvio dialup manuale
l'ho messo invariato mentre nella traduzione precedente era dial-up

e in una descrizione successiva (relativa al nome dell'interfaccia di rete)
...dialup connection...
...connessione tramite modem...

qui ho lasciato la traduzione precedente ma si perde il riferimento
alla parola dialup, quindi sono indeciso se qui mettere connessione
dialup
il risultato è che il programma parte quando parte la connessione che
non è sempre attiva, il significato è qualcosa tipo a richiesta o
più letteralmente alla chiamata ma sono due parole

citare il modem ho il dubbio che spieghi troppo però qui c'è una
definizione (la seconda) che parla proprio di modem
http://dictionary.reference.com/browse/dialup?s=t

2.
'default route' con le virgolette singole nell'originale l'ho lasciata
invariata mettendo le virgolette doppie \default route\, si
riferisce a una colonna intitolata Destination

Grazie,
Daniele
.

# Italian translation for snort's debconf messages
# Copyright (C) 2008 Software in the Public Interest
# This file is distributed under the same license as the snort package.
# Gianluca Cotrino gic...@gmail.com, 2008.
# Daniele Forsi dani...@forsi.it, 2013.
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: snort\n
Report-Msgid-Bugs-To: sn...@packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2013-09-13 08:03+0200\n
PO-Revision-Date: 2013-09-20 10:52+0200\n
Last-Translator: Daniele Forsi dani...@forsi.it\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
X-Generator: Virtaal 0.7.1\n

#. Type: select
#. Choices
#: ../snort.templates:2001
msgid boot
msgstr avvio

#. Type: select
#. Choices
#: ../snort.templates:2001
msgid dialup
msgstr dialup

#. Type: select
#. Choices
#: ../snort.templates:2001
msgid manual
msgstr manuale

#. Type: select
#. Description
#: ../snort.templates:2002
msgid Snort start method:
msgstr Metodo di avvio di Snort:

#. Type: select
#. Description
#: ../snort.templates:2002
#| msgid 
#| Snort can be started during boot, when connecting to the net with pppd or 
#| only manually with the /usr/sbin/snort command.
msgid 
Please choose how Snort should be started: automatically on boot, 
automatically when connecting to the net with pppd, or manually with the /
usr/sbin/snort command.
msgstr 
Scegliere come eseguire Snort: automaticamente all'avvio, automaticamente 
quando pppd si connette alla rete, oppure manualmente con il comando 
/usr/sbin/snort.

#. Type: string
#. Description
#: ../snort.templates:3001
msgid Interface(s) which Snort should listen on:
msgstr Interfacce su cui Snort deve restare in ascolto:

#. Type: string
#. Description
#: ../snort.templates:3001
#| msgid 
#| This value is usually 'eth0', but this may be inappropriate in some 
#| network environments; for a dialup connection 'ppp0' might be more 
#| appropriate (see the output of '/sbin/ifconfig').
msgid 
This value is usually \eth0\, but this may be inappropriate in some 
network environments; for a dialup connection \ppp0\ might be more 
appropriate (see the output of \/sbin/ifconfig\).
msgstr 
Questo valore di solito è \eth0\, ma potrebbe essere inappropriato
in alcuni 
ambienti di rete; \ppp0\ potrebbe essere più appropriato per una 
connessione tramite modem (vedere l'output di \/sbin/ifconfig\).

#. Type: string
#. Description
#: ../snort.templates:3001
#| msgid 
#| Typically, this is the same interface as the 'default route' is on. You 
#| can determine which interface is used for this by running '/sbin/route -
#| n' (look for '0.0.0.0').
msgid 
Typically, this is the same interface as the \default route\ is on. You 
can determine which interface is used for this by running \/sbin/route -n
\ (look for \0.0.0.0\).
msgstr 
Solitamente, questa è la stessa interfaccia sulla quale si trova la \default 
route\. Si può stabilire quale interfaccia è usata eseguendo \/sbin/route 
-n\ (cercare \0.0.0.0\).

#. Type: string
#. Description
#: ../snort.templates:3001
#| msgid 
#| It is also not uncommon to use an interface with no IP address configured 
#| in promiscuous mode. For such cases, select the interface in this system 
#| that is physically connected to the network that should be inspected, 
#| enable promiscuous mode later on and make sure that the network traffic 
#| is sent to this interface (either connected to a 'port mirroring/
#| spanning' port in a switch, to a hub or to a tap).
msgid 
It is also not uncommon to use an interface with no IP address configured in 
promiscuous mode. For such cases, select the interface in this system that 
is physically connected to the network that should be inspected, enable 
promiscuous mode later on and make sure that the network traffic is sent to 
this interface (either connected to a \port mirroring/spanning\ port in