Re: Libreria libpng12.0 . . . OK???

2013-10-07 Per discussione Davide G.
Il 06/10/2013 23:13, valerio ha scritto:
 ciao,
 se parli della libreria in oggetto c'è, almeno sulla testing: in tutte e due 
 le
 versioni 64 e 32bit
 
 per il multiarch il mio source.list è così:
 
 
 
 deb [arch=amd64,i386] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free
 contrib
 deb-src [arch=amd64,i386] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main
 non-free contrib
 
 deb [arch=amd64,i386] http://security.debian.org/ testing/updates main contrib
 non-free
 deb-src [arch=amd64,i386] http://security.debian.org/ testing/updates main
 contrib non-free
 
 valerio


Ciao Valerio, sei sicuro che serva toccarlo dopo il comando che gli ho dato io?
Perché nel mio caso non ho dovuto modificare il sources.list
Più che altro mi sembrano due alternative per fare la stessa cosa

Ciao

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/525294be.7060...@gmail.com



Re: Libreria libpng12.0 . . . OK???

2013-10-07 Per discussione valerio

Il 07/10/2013 13:02, Davide G. ha scritto:

Il 06/10/2013 23:13, valerio ha scritto:

ciao,
per il multiarch il mio source.list è così:




deb [arch=amd64,i386] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free
contrib



valerio



Ciao Valerio, sei sicuro che serva toccarlo dopo il comando che gli ho dato io?
Perché nel mio caso non ho dovuto modificare il sources.list
Più che altro mi sembrano due alternative per fare la stessa cosa


ciao,
non saprei, tempo fa avevo trovato le istruzioni per aggiungere al 
sources.list quella opzione, poi non ho più guardato. comunque penso che 
in qualche parte andrà memorizzata l'istruzione, non hai guardato se i 
comandi che citi abbiano scritto qualcosa sul file sources.list?


valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5252a174.6060...@teletu.it



schermo con strisce orizzontali dopo sospensione

2013-10-07 Per discussione clalav
Ho da poco installato Debian 7 (prima avevo il 6), da allora non funziona la
sospensione, al ripristino compare uno schermo a righe orizzontali
oscillanti 

  http://debian.2.n7.nabble.com/file/n3073161/schermo-righe.jpg 

 e sono costretto a spegnere, stessa cosa anche dopo ctrl-alt-F1 e
ctrl-alt-F7. La scheda grafica è s3 unichrome pro, ho verificato dal log di
Xorg che carica il driver openchrome-drv.so però poi non lo trovo tra i
moduli dopo il comando lsmod. Altra cosa strana forse collegata, non
compaiono le icone del vassoio di sistema, nella barra superiore.

grazie per l'aiuto  



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1381155336526-3073161.p...@n7.nabble.com



iptables

2013-10-07 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-)

usando psad (devo per forza abilitare i log di iptables):

iptables -A INPUT -j LOG
iptables -A FORWARD -j LOG

psad (ovviamente) verifica in base ai quei log i tentativi di intrusione...

il problema è che me li ritrovo in /var/log/messages

e quando cerco di leggere i log del server ho chilometri e chilometri dei log 
di iptables...

potrei (e chiedo conferma) specificare un nuovo file di log di iptables e fare 
leggere a psad quel file?

grazie

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201310071731.58506.debitv...@fuckaround.org



Re: schermo con strisce orizzontali dopo sospensione

2013-10-07 Per discussione Carlo
Ciao come prime domande hai impostato la partizione di swap? Dimensione
swap? RAM?
Controlla la lista di partizioni con disk -l

Ciao e facci sapere
Il 07/ott/2013 16:33 clalav cla...@yahoo.it ha scritto:

 Ho da poco installato Debian 7 (prima avevo il 6), da allora non funziona
la
 sospensione, al ripristino compare uno schermo a righe orizzontali
 oscillanti

   http://debian.2.n7.nabble.com/file/n3073161/schermo-righe.jpg

  e sono costretto a spegnere, stessa cosa anche dopo ctrl-alt-F1 e
 ctrl-alt-F7. La scheda grafica è s3 unichrome pro, ho verificato dal log
di
 Xorg che carica il driver openchrome-drv.so però poi non lo trovo tra i
 moduli dopo il comando lsmod. Altra cosa strana forse collegata, non
 compaiono le icone del vassoio di sistema, nella barra superiore.

 grazie per l'aiuto



 --
 View this message in context:
http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161.html
 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/1381155336526-3073161.p...@n7.nabble.com



Re: schermo con strisce orizzontali dopo sospensione

2013-10-07 Per discussione Carlo
Il comando corretto é fdisk -l
Il 07/ott/2013 17:42 Carlo carlodor...@gmail.com ha scritto:

 Ciao come prime domande hai impostato la partizione di swap? Dimensione
 swap? RAM?
 Controlla la lista di partizioni con disk -l

 Ciao e facci sapere
 Il 07/ott/2013 16:33 clalav cla...@yahoo.it ha scritto:
 
  Ho da poco installato Debian 7 (prima avevo il 6), da allora non
 funziona la
  sospensione, al ripristino compare uno schermo a righe orizzontali
  oscillanti
 
http://debian.2.n7.nabble.com/file/n3073161/schermo-righe.jpg
 
   e sono costretto a spegnere, stessa cosa anche dopo ctrl-alt-F1 e
  ctrl-alt-F7. La scheda grafica è s3 unichrome pro, ho verificato dal log
 di
  Xorg che carica il driver openchrome-drv.so però poi non lo trovo tra i
  moduli dopo il comando lsmod. Altra cosa strana forse collegata, non
  compaiono le icone del vassoio di sistema, nella barra superiore.
 
  grazie per l'aiuto
 
 
 
  --
  View this message in context:
 http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161.html
  Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.
 
 
  --
  Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
  debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
  problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
  To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
  Archive:
 http://lists.debian.org/1381155336526-3073161.p...@n7.nabble.com
 



Re: Libreria libpng12.0 . . . OK???

2013-10-07 Per discussione Gollum1
Il 07 ottobre 2013 13:56, valerio valerio1...@teletu.it ha scritto:
 Il 07/10/2013 13:02, Davide G. ha scritto:

 Il 06/10/2013 23:13, valerio ha scritto:

 ciao,

 per il multiarch il mio source.list è così:


 deb [arch=amd64,i386] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main
 non-free
 contrib


 valerio



 Ciao Valerio, sei sicuro che serva toccarlo dopo il comando che gli ho
 dato io?
 Perché nel mio caso non ho dovuto modificare il sources.list
 Più che altro mi sembrano due alternative per fare la stessa cosa

se vuoi utilizzare il multiarch devi per forza mettere
[arch=amd64,i386]  nel sources.list, per ogni entri che vai a mettere
(come già ti è stato indicato), devi aggiungere l'archittettura a
dpkg, con il comando che già ti è stato indicato...

dopo di questo devi dare comunque un update e un upgrade/dist-upgrade
per mettere tutto quello che ti manca per avere la doppia
archittettura...

Byez


 ciao,
 non saprei, tempo fa avevo trovato le istruzioni per aggiungere al
 sources.list quella opzione, poi non ho più guardato. comunque penso che in
 qualche parte andrà memorizzata l'istruzione, non hai guardato se i comandi
 che citi abbiano scritto qualcosa sul file sources.list?

 valerio



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/5252a174.6060...@teletu.it




-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs805FWO3tW=nttgdv9ndghrusaj+u9jjbrt+_ckc+f...@mail.gmail.com



Errore con chiavetta USB da 8 GB

2013-10-07 Per discussione Portobello
Buon giorno Lista,

Utilizzo debian stabile wheezy, con LXDE.
Quando inserisco una chiavetta USB da 8GB si apre il file manager di
LXDE, e la chiavetta viene vista bene.
Ma se provo ad eseguire Gparted mi da' un'errore.
Trovato bug relativo a Libparted
Asserzione (head_size = 63) in ../../../libparted/labels/dos.c:662
nella funzione probe_partition_for_geom() non riuscita.
Quindi Gparted non funziona piu' fin quando non tolgo la chiavetta.
Con le altre due chiavette piu' piccole da 1 Gb e da 256 MB, gparted
funziona bene.

Grazie
Ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5252e023.8030...@fastwebnet.it



Re: Pepper Flash Plugin su Chromium

2013-10-07 Per discussione ~Archimede~

Il 06/10/2013 14:50, Francesco Cargiuli ha scritto:

Buongiorno e buona domenica a tutti.
Avrei necessità di configurare l'ultima versione di flash player così mi
sono documentato e vorrei installare il plugin in oggetto.
Ho trovato su launchpad il seguente repository mantenuto da Daniel
Richard G., dato il tanto parlare che si fa riguardo al fatto di fare
attenzione alle sorgenti dal quale si scarica software non incluso nei
repository ufficiali delle varie distro Linux, volevo sapere se la fonte
in questione ( https://launchpad.net/~skunk/+archive/pepper-flash
https://launchpad.net/%7Eskunk/+archive/pepper-flash) è affidabile e
sicura oppure conviene fare in qualche modo diverso.

Grazie mille a tutti!
Ciao

--
Francesco


Abilita il repo unstable della tua Debian ed installa il pacchetto 
pepperflashplugin-nonfree

Ciao
--
 .''`.   ~Archimede~
: :'  : *Powered by Debian GNU/Linux*
`. `'`  Linux Registered User #321566
  `-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.org



Re: Libreria libpng12.0 . . . OK???

2013-10-07 Per discussione Davide G.
Il 07/10/2013 18:11, Gollum1 ha scritto:

 se vuoi utilizzare il multiarch devi per forza mettere
 [arch=amd64,i386]  nel sources.list, per ogni entri che vai a mettere
 (come già ti è stato indicato), devi aggiungere l'archittettura a
 dpkg, con il comando che già ti è stato indicato...
 
 dopo di questo devi dare comunque un update e un upgrade/dist-upgrade
 per mettere tutto quello che ti manca per avere la doppia
 archittettura...
 
 Byez

L'ho chiesto perché nel sistema da cui vi scrivo l'ho abilitato solo per dkpg e
non ho specificato l'architettura nel sources.list ed è attivo il multiarch.
A quanto pare sembra una cosa solo mia.

Ciaoo

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52530799.5030...@gmail.com



Re: Libreria libpng12.0 . . . OK???

2013-10-07 Per discussione McB
L'ho chiesto perché nel sistema da cui vi scrivo l'ho abilitato solo per
dkpg e

 non ho specificato l'architettura nel sources.list ed è attivo il
 multiarch.
 A quanto pare sembra una cosa solo mia.

 Ciaoo

 --
 Davide



Mi intrometto anch'io nella discussione.
Anche a me funziona senza modificare nulla nel sourcelist, uso raramente se
non mai apt-get ma aptitude dalla sua interfaccia grafica. In quel caso ogni
pacchetto è doppio in base all'architettura.
Comunque leggendo velocemente il HOWTO su sito debian, mi pare di capire
che sotto debian generalmente non serva modificare il sourcelist ma diventa
molto utile se si usa ubuntu.


Re: Libreria libpng12.0 . . . OK???

2013-10-07 Per discussione bodrato
Ciao,

Il Lun, 7 Ottobre 2013 9:12 pm, Davide G. ha scritto:
 Il 07/10/2013 18:11, Gollum1 ha scritto:

 se vuoi utilizzare il multiarch devi per forza mettere
 [arch=amd64,i386]  nel sources.list, per ogni entri che vai a mettere

 L'ho chiesto perché nel sistema da cui vi scrivo l'ho abilitato solo per
 dkpg e non ho specificato l'architettura nel sources.list ed è attivo il
 multiarch.
 A quanto pare sembra una cosa solo mia.

Hai ragione tu Davide, anche io non ho cambiato neanche una riga del
sources.list per far funzionare il Multiarch.

Del resto lo dice chiaramente anche la documentazione:

https://wiki.debian.org/Multiarch/HOWTO#Setting_up_apt_sources

dove specifica che This is very useful on Ubuntu[...]. It is not normally
necessary on Debian[...]. Visto che siamo sulla lista Debian, direi che
non è necessario ;-)

Ciau,

-- 
http://bodrato.it/papers/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/33135.2.234.11.159.1381175387.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: schermo con strisce orizzontali dopo sospensione

2013-10-07 Per discussione cosmo
In data lunedì 7 ottobre 2013 07:15:36, clalav ha scritto:
 Ho da poco installato Debian 7 (prima avevo il 6), da allora 
non funziona la
 sospensione, al ripristino compare uno schermo a righe 
orizzontali
 oscillanti

Aggiungi questa opzione al tuo xorg.conf 

Option AccelMethodXaa

Noti qualche miglioramento?



Re: Pepper Flash Plugin su Chromium

2013-10-07 Per discussione Beppe Cantanna
e perché non usare il flashplugin-nonfree?


ciao


Il giorno 07 ottobre 2013 18:34, ~Archimede~ archiu...@hotmail.it ha
scritto:

 Il 06/10/2013 14:50, Francesco Cargiuli ha scritto:

 Buongiorno e buona domenica a tutti.
 Avrei necessità di configurare l'ultima versione di flash player così mi
 sono documentato e vorrei installare il plugin in oggetto.
 Ho trovato su launchpad il seguente repository mantenuto da Daniel
 Richard G., dato il tanto parlare che si fa riguardo al fatto di fare
 attenzione alle sorgenti dal quale si scarica software non incluso nei
 repository ufficiali delle varie distro Linux, volevo sapere se la fonte
 in questione ( 
 https://launchpad.net/~skunk/+**archive/pepper-flashhttps://launchpad.net/~skunk/+archive/pepper-flash
 https://launchpad.net/%**7Eskunk/+archive/pepper-flashhttps://launchpad.net/%7Eskunk/+archive/pepper-flash
 **) è affidabile e

 sicura oppure conviene fare in qualche modo diverso.

 Grazie mille a tutti!
 Ciao

 --
 Francesco


 Abilita il repo unstable della tua Debian ed installa il pacchetto
 pepperflashplugin-nonfree
 Ciao
 --
  .''`.   ~Archimede~
 : :'  : *Powered by Debian GNU/Linux*
 `. `'`  Linux Registered User #321566
   `-


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.orghttp://lists.debian.org/l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.org




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


Re: Pepper Flash Plugin su Chromium

2013-10-07 Per discussione Federico Bruni
credo per questo motivo:
http://www.lffl.org/2013/04/flash-player-pepper-sempre-aggiornato.html

è la prima volta che ne sento parlare... per me flash può anche morire :-)



Il giorno 07 ottobre 2013 23:33, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
scritto:

 e perché non usare il flashplugin-nonfree?


 ciao


 Il giorno 07 ottobre 2013 18:34, ~Archimede~ archiu...@hotmail.it ha
 scritto:

 Il 06/10/2013 14:50, Francesco Cargiuli ha scritto:

 Buongiorno e buona domenica a tutti.
 Avrei necessità di configurare l'ultima versione di flash player così mi
 sono documentato e vorrei installare il plugin in oggetto.
 Ho trovato su launchpad il seguente repository mantenuto da Daniel
 Richard G., dato il tanto parlare che si fa riguardo al fatto di fare
 attenzione alle sorgenti dal quale si scarica software non incluso nei
 repository ufficiali delle varie distro Linux, volevo sapere se la fonte
 in questione ( 
 https://launchpad.net/~skunk/+**archive/pepper-flashhttps://launchpad.net/~skunk/+archive/pepper-flash
 https://launchpad.net/%**7Eskunk/+archive/pepper-flashhttps://launchpad.net/%7Eskunk/+archive/pepper-flash
 **) è affidabile e

 sicura oppure conviene fare in qualche modo diverso.

 Grazie mille a tutti!
 Ciao

 --
 Francesco


 Abilita il repo unstable della tua Debian ed installa il pacchetto
 pepperflashplugin-nonfree
 Ciao
 --
  .''`.   ~Archimede~
 : :'  : *Powered by Debian GNU/Linux*
 `. `'`  Linux Registered User #321566
   `-


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.orghttp://lists.debian.org/l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.org




 --
 *CANTANNA Giuseppe*
 giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
 canta...@gmail.com
 mob. 3491998700
 b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/




Re: Pepper Flash Plugin su Chromium

2013-10-07 Per discussione Beppe Cantanna
+1


Il giorno 07 ottobre 2013 23:37, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha
scritto:

 credo per questo motivo:
 http://www.lffl.org/2013/04/flash-player-pepper-sempre-aggiornato.html

 è la prima volta che ne sento parlare... per me flash può anche morire :-)



 Il giorno 07 ottobre 2013 23:33, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
 scritto:

  e perché non usare il flashplugin-nonfree?


 ciao


 Il giorno 07 ottobre 2013 18:34, ~Archimede~ archiu...@hotmail.it ha
 scritto:

 Il 06/10/2013 14:50, Francesco Cargiuli ha scritto:

 Buongiorno e buona domenica a tutti.
 Avrei necessità di configurare l'ultima versione di flash player così mi
 sono documentato e vorrei installare il plugin in oggetto.
 Ho trovato su launchpad il seguente repository mantenuto da Daniel
 Richard G., dato il tanto parlare che si fa riguardo al fatto di fare
 attenzione alle sorgenti dal quale si scarica software non incluso nei
 repository ufficiali delle varie distro Linux, volevo sapere se la fonte
 in questione ( 
 https://launchpad.net/~skunk/+**archive/pepper-flashhttps://launchpad.net/~skunk/+archive/pepper-flash
 https://launchpad.net/%**7Eskunk/+archive/pepper-flashhttps://launchpad.net/%7Eskunk/+archive/pepper-flash
 **) è affidabile e

 sicura oppure conviene fare in qualche modo diverso.

 Grazie mille a tutti!
 Ciao

 --
 Francesco


 Abilita il repo unstable della tua Debian ed installa il pacchetto
 pepperflashplugin-nonfree
 Ciao
 --
  .''`.   ~Archimede~
 : :'  : *Powered by Debian GNU/Linux*
 `. `'`  Linux Registered User #321566
   `-


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.orghttp://lists.debian.org/l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.org




 --
 *CANTANNA Giuseppe*
 giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
 canta...@gmail.com
 mob. 3491998700
 b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/





-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


Re: schermo con strisce orizzontali dopo sospensione

2013-10-07 Per discussione clalav
La dimensione della partizione di swap non è cambiata rispetto a debian 
6, poi il problema si verifica anche nell'altra situazione che ho detto 
non solo alla sospensione, pare più un problema di driver, che dici?

Claudio Laviano

Il 07/10/2013 17:42, Carlo [via Debian] ha scritto:

 Ciao come prime domande hai impostato la partizione di swap? 
 Dimensione swap? RAM?
 Controlla la lista di partizioni con disk -l

 Ciao e facci sapere
 Il 07/ott/2013 16:33 clalav [hidden email] 
 /user/SendEmail.jtp?type=nodenode=3073243i=0 ha scritto:
 
  Ho da poco installato Debian 7 (prima avevo il 6), da allora non 
 funziona la
  sospensione, al ripristino compare uno schermo a righe orizzontali
  oscillanti
 
http://debian.2.n7.nabble.com/file/n3073161/schermo-righe.jpg
 
   e sono costretto a spegnere, stessa cosa anche dopo ctrl-alt-F1 e
  ctrl-alt-F7. La scheda grafica è s3 unichrome pro, ho verificato dal 
 log di
  Xorg che carica il driver openchrome-drv.so però poi non lo trovo tra i
  moduli dopo il comando lsmod. Altra cosa strana forse collegata, non
  compaiono le icone del vassoio di sistema, nella barra superiore.
 
  grazie per l'aiuto
 
 
 
  --
  View this message in context: 
 http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161.html
  Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.
 
 
  --
  Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
  [hidden email] /user/SendEmail.jtp?type=nodenode=3073243i=1 con 
 oggetto unsubscribe. Per
  problemi inviare un email in INGLESE a [hidden email] 
 /user/SendEmail.jtp?type=nodenode=3073243i=2
 
  To UNSUBSCRIBE, email to [hidden email] 
 /user/SendEmail.jtp?type=nodenode=3073243i=3
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [hidden email] 
 /user/SendEmail.jtp?type=nodenode=3073243i=4
  Archive: http://lists.debian.org/1381155336526-3073161.post@... 
 http://lists.debian.org/1381155336526-3073161.p...@n7.nabble.com
 



 
 If you reply to this email, your message will be added to the 
 discussion below:
 http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161p3073243.html
  

 To unsubscribe from schermo con strisce orizzontali dopo sospensione, 
 click here 
 http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_codenode=3073161code=Y2xhbGF2QHlhaG9vLml0fDMwNzMxNjF8LTEyMTQ2MDM4Mjg=.
 NAML 
 http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=macro_viewerid=instant_html%21nabble%3Aemail.namlbase=nabble.naml.namespaces.BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace-nabble.view.web.template.NodeNamespacebreadcrumbs=notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails%21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml
  






--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161p3073564.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: schermo con strisce orizzontali dopo sospensione

2013-10-07 Per discussione Carlo
Si penso anch'io sia un problema di driver. Volevo sapere inoltre le
seguenti cose:
1) Debian 7 l'hai installata da una iso netinstall o hai fatto una
migrazione upgrade dalla vecchia stable?
2) Hai installato qualche driver proprietario?

Il 07 ottobre 2013 23:47, clalav cla...@yahoo.it ha scritto:
 La dimensione della partizione di swap non è cambiata rispetto a debian 6,
 poi il problema si verifica anche nell'altra situazione che ho detto non
 solo alla sospensione, pare più un problema di driver, che dici?

 Claudio Laviano

 Il 07/10/2013 17:42, Carlo [via Debian] ha scritto:

 Ciao come prime domande hai impostato la partizione di swap? Dimensione
 swap? RAM?
 Controlla la lista di partizioni con disk -l

 Ciao e facci sapere
 Il 07/ott/2013 16:33 clalav [hidden email] ha scritto:



 Ho da poco installato Debian 7 (prima avevo il 6), da allora non funziona
 la
 sospensione, al ripristino compare uno schermo a righe orizzontali
 oscillanti

   http://debian.2.n7.nabble.com/file/n3073161/schermo-righe.jpg

  e sono costretto a spegnere, stessa cosa anche dopo ctrl-alt-F1 e
 ctrl-alt-F7. La scheda grafica è s3 unichrome pro, ho verificato dal log
 di
 Xorg che carica il driver openchrome-drv.so però poi non lo trovo tra i
 moduli dopo il comando lsmod. Altra cosa strana forse collegata, non
 compaiono le icone del vassoio di sistema, nella barra superiore.

 grazie per l'aiuto



 --
 View this message in context:
 http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161.html
 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [hidden email] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [hidden email]

 To UNSUBSCRIBE, email to [hidden email]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [hidden email]
 Archive: http://lists.debian.org/1381155336526-3073161.post@...




 
 If you reply to this email, your message will be added to the discussion
 below:
 http://debian.2.n7.nabble.com/schermo-con-strisce-orizzontali-dopo-sospensione-tp3073161p3073243.html
 To unsubscribe from schermo con strisce orizzontali dopo sospensione, click
 here.
 NAML



 
 View this message in context: Re: schermo con strisce orizzontali dopo
 sospensione

 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/caf-vda9f3-u_vvfycjber6z5u6rparsy85agx_gynyajmwc...@mail.gmail.com



Re: Pepper Flash Plugin su Chromium

2013-10-07 Per discussione Francesco Cargiuli
Ok proverò ad attivare il rep unstable  anche per me potrebbe morire
flash dato che ha smesso di sviluppare anche per ambienti GNU/Linux ma
certi siti (giochi flash con accelerazione grafica) richiedono l'ultima
versione che non è disponibile con il pacchetto flashplugin-nonfree

Grazie a tutti.

--
Francesco

Il 07/ott/2013 23:38 Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:

 credo per questo motivo:
 http://www.lffl.org/2013/04/flash-player-pepper-sempre-aggiornato.html

 è la prima volta che ne sento parlare... per me flash può anche morire :-)



 Il giorno 07 ottobre 2013 23:33, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
scritto:

 e perché non usare il flashplugin-nonfree?


 ciao


 Il giorno 07 ottobre 2013 18:34, ~Archimede~ archiu...@hotmail.it ha
scritto:

 Il 06/10/2013 14:50, Francesco Cargiuli ha scritto:

 Buongiorno e buona domenica a tutti.
 Avrei necessità di configurare l'ultima versione di flash player così
mi
 sono documentato e vorrei installare il plugin in oggetto.
 Ho trovato su launchpad il seguente repository mantenuto da Daniel
 Richard G., dato il tanto parlare che si fa riguardo al fatto di fare
 attenzione alle sorgenti dal quale si scarica software non incluso nei
 repository ufficiali delle varie distro Linux, volevo sapere se la
fonte
 in questione ( https://launchpad.net/~skunk/+archive/pepper-flash
 https://launchpad.net/%7Eskunk/+archive/pepper-flash) è affidabile e

 sicura oppure conviene fare in qualche modo diverso.

 Grazie mille a tutti!
 Ciao

 --
 Francesco


 Abilita il repo unstable della tua Debian ed installa il pacchetto
pepperflashplugin-nonfree
 Ciao
 --
  .''`.   ~Archimede~
 : :'  : *Powered by Debian GNU/Linux*
 `. `'`  Linux Registered User #321566
   `-


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.org




 --
 CANTANNA Giuseppe
 giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
 canta...@gmail.com
 mob. 3491998700
 b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/




Re: Pepper Flash Plugin su Chromium

2013-10-07 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 08/ott/2013 06:50 Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com ha
scritto:

 Ok proverò ad attivare il rep unstable  anche per me potrebbe morire
flash dato che ha smesso di sviluppare anche per ambienti GNU/Linux ma
certi siti (giochi flash con accelerazione grafica) richiedono l'ultima
versione che non è disponibile con il pacchetto flashplugin-nonfree

 Grazie a tutti.

 --
 Francesco

 Il 07/ott/2013 23:38 Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:

 
  credo per questo motivo:
  http://www.lffl.org/2013/04/flash-player-pepper-sempre-aggiornato.html
 
  è la prima volta che ne sento parlare... per me flash può anche morire
:-)
 
 
 
  Il giorno 07 ottobre 2013 23:33, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
scritto:
 
  e perché non usare il flashplugin-nonfree?
 
 
  ciao
 
 
  Il giorno 07 ottobre 2013 18:34, ~Archimede~ archiu...@hotmail.it ha
scritto:
 
  Il 06/10/2013 14:50, Francesco Cargiuli ha scritto:
 
  Buongiorno e buona domenica a tutti.
  Avrei necessità di configurare l'ultima versione di flash player
così mi
  sono documentato e vorrei installare il plugin in oggetto.
  Ho trovato su launchpad il seguente repository mantenuto da Daniel
  Richard G., dato il tanto parlare che si fa riguardo al fatto di fare
  attenzione alle sorgenti dal quale si scarica software non incluso
nei
  repository ufficiali delle varie distro Linux, volevo sapere se la
fonte
  in questione ( https://launchpad.net/~skunk/+archive/pepper-flash
  https://launchpad.net/%7Eskunk/+archive/pepper-flash) è affidabile
e
 
  sicura oppure conviene fare in qualche modo diverso.
 
  Grazie mille a tutti!
  Ciao
 
  --
  Francesco
 
 
  Abilita il repo unstable della tua Debian ed installa il pacchetto
pepperflashplugin-nonfree
  Ciao
  --
   .''`.   ~Archimede~
  : :'  : *Powered by Debian GNU/Linux*
  `. `'`  Linux Registered User #321566
`-
 
 
  --
  Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
  problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
  To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
  Archive: http://lists.debian.org/l2unre$uoh$1...@speranza.aioe.org
 
 
 
 
  --
  CANTANNA Giuseppe
  giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
  canta...@gmail.com
  mob. 3491998700
  b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/
 
 

Scusate il top quoting, con lo smartphone non mi ero accorto.

--
Francesco