Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Leandro Noferini writes:
  Ciao a tutti,
  
  ho un server casalingo (debian stabile con 4 gb di ram e dischi sata)
  che esporta alcune directory via nfs alla rete casalinga.
  
  Da alcuni giorni però l'accesso a questi files è lentissimo tanto da
  renderli quasi inutilizzabili.

Sniffa un po' il traffico e controlla che i pacchetti UDP di NFS non
escano dalla scheda sbagliata ovvero dall'indirizzo virtuale del
server...
 
-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21142.63654.373285.637...@mail.eng.it



Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Leandro Noferini
Gian Uberto Lauri:

 Sniffa un po' il traffico e controlla che i pacchetti UDP di NFS non
 escano dalla scheda sbagliata ovvero dall'indirizzo virtuale del
 server...

In due parole (*) come potrei fare?

(*) quando dico così mi viene sempre in mente la citazione
dall'intervista a Noam Chomsky quando (vado a memoria) una TV di sole
news gli chiese Brevemente, Noam, come risolveresti i problemi del
mondo e lui rispose Brevemente è la mia parola preferita della TV -
brevemente, qual'è il senso della vita?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] antivirus

2013-11-28 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 27/11/2013 16:55, Marco Gaiarin ha scritto:

 
 Qui stiamo dicendo che AVG e F-Secure hanno una console che
 funziona pienamente su Linux? Fico... ;)
 

f-secure non pienamente, solo per la parte di policy e di
aggiornamenti firme.
Quando realizzi il pacchetto client (che ti danno in formato .jar) poi
non puoi fare il deploy sulle macchine.
Io ho preso un vecchio disco di prova del technet di un server windows
2003 l'ho installata al volo e poi ho fatto li il pacchetto .msi da
tenermi per le nuove installazioni,  da li ho fatto il deploy e, una
volta finito ho spento la macchina  e il resto lo fa il serverino linux.
My two cents
- -- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlKXAQcACgkQm6qs1ZkNrIrziACfcn7cpsGnN3DlugdavUPRtfhW
BAYAnijepO9mhzt0NsxNP3XuNMWKs/5I
=F5T5
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52970107.4010...@tiscali.it



Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Leandro Noferini writes:
  Gian Uberto Lauri:
  
   Sniffa un po' il traffico e controlla che i pacchetti UDP di NFS non
   escano dalla scheda sbagliata ovvero dall'indirizzo virtuale del
   server...
  
  In due parole (*) come potrei fare?

Potrei usarne una sola: arrangiati :)

Fuor da scherzi e nelle mie limitate conoscenze: 

- ti guardi la documentazione e la configurazione di nfs per capire
  quali porte sono implicate

- ti metti ad ascoltare con wireshark il traffico dal server ad un
  client (che acceda ai file) e vedi se compaiono pacchetti che usano
  l'indirizzo della scheda virtuale del server.

Come hai configurato la scheda?

-- 
Gian
   Friends will be friends
  right to the end!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21143.1145.690135.907...@mail.eng.it



Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Leandro Noferini
Gian Uberto Lauri sa...@eng.it writes:
Sniffa un po' il traffico e controlla che i pacchetti UDP di NFS non
escano dalla scheda sbagliata ovvero dall'indirizzo virtuale del
server...
   
   In due parole (*) come potrei fare?

 Potrei usarne una sola: arrangiati :)

E fin qui mi potevo arrangiare anche da solo :)

 Fuor da scherzi e nelle mie limitate conoscenze: 

 - ti guardi la documentazione e la configurazione di nfs per capire
   quali porte sono implicate

Direi 2049 TCP e UDP

 - ti metti ad ascoltare con wireshark il traffico dal server ad un
   client (che acceda ai file) e vedi se compaiono pacchetti che usano
   l'indirizzo della scheda virtuale del server.

Qualcosa ho guardato ma non mi pare che gli indirizzi siano sbagliati ma
io ci capisco ancora meno di tanti!

:)

 Come hai configurato la scheda?

Così /etc/net/interfaces

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
# iface eth0 inet dhcp
iface eth0 inet static
address 192.168.0.109
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.0.1
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-nameservers 213.73.91.35
dns-search cybervalley.org

# vlan delle macchine virtuali
iface eth0.1 inet manual
# Bridge delle macchine virtuali
auto br0.1
iface br0.1 inet static
bridge_ports eth0.1
bridge_fd 0
bridge_maxwait 0
address 192.168.10.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.10.0
broadcast 192.168.10.255
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
#   dns-nameservers 213.73.91.35
#   dns-search cybervalley.org


-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...


pgphoLD8pt9MS.pgp
Description: PGP signature


Domanda su wicd

2013-11-28 Per discussione Walter Valenti
Domanda stupida su wicd:

se nelle opzioni del client non attivo Rilevare reti all'avvio
(l'opzione si chiama così nel client di KDE),
ogni quanto tempo fa una scansione delle reti wireless?
Nelle opzioni di configurazione (anche guardando in /etc/wicd/*),
non ho trovato nulla.

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1385631078.55788.yahoomail...@web171403.mail.ir2.yahoo.com



Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Leandro Noferini writes:
  Gian Uberto Lauri sa...@eng.it writes:
  Sniffa un po' il traffico e controlla che i pacchetti UDP di NFS non
  escano dalla scheda sbagliata ovvero dall'indirizzo virtuale del
  server...
 
 In due parole (*) come potrei fare?
  
   Potrei usarne una sola: arrangiati :)
  
  E fin qui mi potevo arrangiare anche da solo :)

Il Roger Rabbit che è in me non ha resistito :)
 
  iface eth0 inet static

Hmmm...  Usi direttamente  l'interfaccia fisica  per l'host  e non  un
bridge.

A naso devi fare una cosa come questa (la configurazione l'ha fatta
Chiara, la Sistemista di casa)

# casa.1
# /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8)

# The loopback interface
# automatically added when upgrading
auto lo br0
iface lo inet loopback

iface br0 inet static
address 172.17.173.115
netmask 255.255.255.0
network 172.17.173.0
broadcast 172.17.173.255
gateway 172.17.173.254
dns-nameservers 213.205.32.70
dns-search eng.it
bridge_ports eth0
bridge_fd 9
bridge_hello 2
bridge_maxage 12
bridge_stp off 

iface br0:0 inet static
  address 192.168.0.62
  netmask 255.255.255.192

-- 
Gian
   Friends will be friends
  right to the end!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21143.4852.219914.495...@mail.eng.it



Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Paolo Miotto

Quoting Gian Uberto Lauri sa...@eng.it:


Leandro Noferini writes:
  iface eth0 inet static

Hmmm...  Usi direttamente  l'interfaccia fisica  per l'host  e non  un
bridge.


No, non serve un bridge.

Leandro ha creato una vlan per la rete 192.168.10.0/24.

Non ho capito se ha anche spostato client sulla 10 ed essi sono lenti  
o se sono diventati lenti i client sulla 0.


In ogni caso può provare a creare l'alias eth0:1 (o ip addr add) per  
non taggare i pacchetti della sua rete 10 e vedere se questo gli  
cambia le cose.



Ciao.

Paolo

--
SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/20131128111735.12884028j3tch...@webmail.uniud.it



Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Leandro Noferini
Gian Uberto Lauri sa...@eng.it writes:


[...]

   E fin qui mi potevo arrangiare anche da solo :)

 Il Roger Rabbit che è in me non ha resistito :)

Devo rivedermelo.

   iface eth0 inet static

 Hmmm...  Usi direttamente  l'interfaccia fisica  per l'host  e non  un
 bridge.

Il che non è bello evidentemente, anche per motivi estetici, etici,
politici e religiosi, giusto?

 A naso devi fare una cosa come questa (la configurazione l'ha fatta
 Chiara, la Sistemista di casa)

Salutala e ringraziala.


[...]

Ho modificato e appena ho un minuto controllo che funzioni meglio.

Intanto grazie un monte.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpYxwguzfmJ8.pgp
Description: PGP signature


Re: nfs molto lento

2013-11-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Leandro Noferini writes:
  Gian Uberto Lauri sa...@eng.it writes:
 
 
  [...]
 
 E fin qui mi potevo arrangiare anche da solo :)
  
   Il Roger Rabbit che è in me non ha resistito :)
 
  Devo rivedermelo.

E fai attenzione al perché non si toglie prima le manette ;)

   A naso devi fare una cosa come questa (la configurazione l'ha fatta
   Chiara, la Sistemista di casa)
 
  Salutala e ringraziala.

Fatto.

Se funziona sono contento e un grazie semplice basta e avanza, sono
fondamentalmente convinto che non prestare il proprio aiuto quando se
ne ha la possibilità sia male.

-- 
Gian
   Friends will be friends
  right to the end!

P.S. 
Assoultamente disinteressato(TM): da fine 2015 cominciate a pensare alla
Valsugana (da Bassano a Primolano) se vi piace il cicloturismo. :)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21143.7436.27636.150...@mail.eng.it



Re: [OT] antivirus

2013-11-28 Per discussione dea
 f-secure non pienamente, solo per la parte di policy e di
 aggiornamenti firme.

Infatti, non era questa la richiesta ? Puoi anche forzare una scansione su un
client remoto, forzare un'installazione push su un client, avere dei report su
tutti i client sullo stato sugli aggiornamenti, impostare ACL ecc.

Una console di gestione.

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20131128105751.m40...@corep.it



Re: freeze wodim

2013-11-28 Per discussione Piviul

Piviul scrisse in data 21/11/2013 12:02:
Ciao a tutti, su un pc con squeeze accade che talvolta usando wodim, 
talvolta usando cmp, il pc si freezza, ma si freezza che il kernel non 
se ne accorge neanche: non viene loggato nulla... al riavvio poi il pc 
non parte, grub si avvia ma poi non riesce a caricare il kernel: 
bisogna spegnere il pc togliendo la corrente per qualche secondo poi 
il pc riparte come niente fosse.
Ciao a tutti, un aggiornamento. Aggiornando il kernel preso dai 
backports non risolve il problema.
Se invece sostituisco il masterizzatore dvd pata con uno sata il pc si 
riavvia senza problemi anche con il kernel originale di squeeze (prima 
si bloccava all'avvio; ero sempre costretto a spegnere il pc togliendo 
la corrente per qualche intervallo di tempo per riuscire a fare partire 
il kernel) e la masterizzazione avviene senza intoppi: insomma tutti i 
problemi sembrano essere risolti.


Io credo ci sia un problema con il supporto del kernel al canale pata 
(il masterizzatore pata ha sempre funzionato bene e continua a farlo 
quindi escluderei un problema al device fisico); forse il problema è del 
chipset intel H67 anche della revisione B3 oppure qualche problema sul 
supporto di tale chipset nel kernel linux... avete qualche consiglio?


Un saluto

Piviul




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52972439.4060...@riminilug.it



Re: [OT] antivirus

2013-11-28 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 28/11/2013 11:59, dea ha scritto:
 f-secure non pienamente, solo per la parte di policy e di 
 aggiornamenti firme.
 forzare un'installazione push su un client,

a me dice che l'opzione e' valida solo con un server windows




- -- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlKXLeYACgkQm6qs1ZkNrIoRzQCfY68oh+kJpivQhH1NyDjbgsDi
bj0AoIaLPHpqFZMYzzmgc0V/nGIO3KS/
=XgoU
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52972de6.9080...@tiscali.it



mail dopo reboot

2013-11-28 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-)

c'è già qualcosa che manda in automatico una mail quando il server viene
riavviato/avviato/blackout, etc.?

Altrimenti mi tocca farmi lo scriptino da me (vorrei evitare visto che i
server sono tanti...)

grazie!

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/da974839ecd55bc7a41df728fafe3342.squir...@fuckaround.org



Re: mail dopo reboot

2013-11-28 Per discussione mauro

Il giorno 28/nov/2013, alle ore 15:32, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha 
scritto:

 c'è già qualcosa che manda in automatico una mail quando il server viene
 riavviato/avviato/blackout, etc.?
 
 Altrimenti mi tocca farmi lo scriptino da me (vorrei evitare visto che i
 server sono tanti...)

un classico echo rebooted | mail -s mi hanno appena fatto riavviare 
chitep...@vattelapesca.it infilato in rc.local e gia' sei a cavallo.



signature.asc
Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail


Re: mail dopo reboot

2013-11-28 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 28/11/2013 15:32, Pol Hallen ha scritto:
 Ciao a tutti :-)
 
 c'è già qualcosa che manda in automatico una mail quando il server
 viene riavviato/avviato/blackout, etc.?
 
logcheck lo fa, solo che manda anche un altro tot di mail di info,
pero' se setti logcheck.conf a workstation il rumore diminuisce
sensibilmente, se pensi che una soluzione del genere sia per te
accettabile non esitare :)



- -- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlKXXhMACgkQm6qs1ZkNrIpCtQCfX9PpnNbGudZy1cI+Bk5+ca+k
VJsAniwPce74asR4e5Z+vtfrApK/Vz7p
=3zP0
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52975e13.9060...@tiscali.it



Re: mail dopo reboot

2013-11-28 Per discussione Mattia Rizzolo
On Nov 28, 2013 3:32 PM, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org wrote:

 Ciao a tutti :-)

 c'è già qualcosa che manda in automatico una mail quando il server viene
 riavviato/avviato/blackout, etc.?

Diciamo che fossi in te andrei dritto su logcheck. Magari approfitta per
iniziare ad usarlo, che, imho, è comodissimo. (nota che amministro solo una
manciata di server, fossero di più punterei ad un monitoraggio distribuito,
ovviamente)


Re: mail dopo reboot

2013-11-28 Per discussione Pol Hallen

un classico echo rebooted | mail -s mi hanno appena fatto riavviare 
chitep...@vattelapesca.it infilato in rc.local e gia' sei a cavallo.


grazie! Pensavo già di mettere qualcosa li ma pensavo di fosse un 
qualche pacchetto nato per questo scopo.


Quanto a logcheck (già lo uso) ma preferivo utilizzare un qualcosa a 
parte...


:-


--
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5297996e.5080...@fuckaround.org



Touch?

2013-11-28 Per discussione Antispammbox-debian



Salve a tutti

Sto cercando di imparare ad utilizzare i comandi della console Linux, bash e 
le sue variabili.


Mi sapete dire il motivo per cui se:
var1=123
var2=456
var3=789.txt

var4=$var1$var2$var3
touch $var4,  mi crea il file normalmente, ma se metto degli spazi nella 
variabili:


var1=1 23
var2=45 6
var3=7 89.txt
var4=$var1$var2$var3

e creo il file:
touch $var4,  mi crea un file spezzato.

1
234
567
89.txt

Gràzie

Ciao





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/E19B7149C9B849CC8E59AD248FECBA70@CentrinoDuo



Samba 4.1 auth domain XFCE

2013-11-28 Per discussione dea

Una buona serata si propaga a tutta la lista !

Premessa:
*
Qualche mese fa ho dedicato parecchio tempo a Samba 4.0.x come Domain
Controller nativo o addizionale.
Alla fine, dopo diverse prove avevo concluso che il comportamento era perfetto
come DC nativo, ma dava un sacco di problemi se si inseriva in un dominio
2003-8 esistente come DC addizionale, su cui traferire poi il ruolo principale
(per far fuori la macchina 2003-8).

Ora ho dedicato un po di tempo a Samba 4.1.x. Funziona che è una meraviglia.
Si inserisce in un dominio esistente, si possono traferire i ruoli su Samba
senza il minimo problema/warning.

WOW
*

Situazione al contorno:

*
- DC Samba 4.1.2 (on Wheezy)
- Client Wheezy con Samba 3 (originale di Debian)
- Configurato il join in dominio, configurato Krb e tutto quello che serve
- Va come un orologio, eredita gli user dal dominio, PAM li autentica alla
perfezione (da console), problemi = zero assoluto.
*

Ora il problema:

Se uso XFCE non mi autentica, o meglio.. nei log dice chiaramente: Utente
autenticato, ma non presente e mi sbatte fuori.
Se uso KDE funziona alla perfezione.

Il tempo per sistemare quel client era contato non potevo dedicare più di quel
tanto ed ho dovuto consegnarlo all'utente con KDE.

La home viene creata in automatico da PAM post autenticazione se non presente.
Da console il tutto va benissimo, ci deve essere qualche settaggio di LIGHTDM
che deve essere impostato.

Idee (per il futuro) ? Preferisco XFCE... è questione di pelle, KDE è
troppo... troppo... non so, non riesco a farmelo piacere :)

Grazie

Luca 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20131128200449.m68...@corep.it



Re: Touch?

2013-11-28 Per discussione dea
 var4=$var1$var2$var3 

vai di:

var4=$var1$var2$var3

Luca 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20131128202605.m35...@corep.it



Re: Touch?

2013-11-28 Per discussione dea
e...

touch $var4


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20131128202817.m23...@corep.it



Re: [OT] antivirus

2013-11-28 Per discussione giovanni Scudeller
Il 28/11/2013 12:49, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
 Il 28/11/2013 11:59, dea ha scritto:
 f-secure non pienamente, solo per la parte di policy e di
 aggiornamenti firme.
 forzare un'installazione push su un client,
 
 a me dice che l'opzione e' valida solo con un server windows
Si perche' opzione è pensata per è abituato ad usare solo dei click...
ma perche lanciare tramite ssh  la copia del file e la usa installazione
non mi sembra diffice.
Tiene presente che opzione per windows funziona solo sei hai queste
condizioni:
1) che pc siano in dominio
2) che il firewall di windows sia disabilitato...

 
 
 
 
 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5297acea.2090...@gmail.com



Re: Touch?

2013-11-28 Per discussione antispammbox-lavoro

Dici che devo mettere le  all'inizio e alla fine?
var4=$var1$var2$var3

No, purtroppo, non funziona!

No, anzi, se scrivo:

var1=123  567
var2=dmjs9  
var58=$var1$var2$var2
touch $var58

Funziona!

Ok gràzie!

Ciao

- Original Message - 
From: dea d...@corep.it

To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Thursday, November 28, 2013 9:26 PM
Subject: Re: Touch?



var4=$var1$var2$var3


vai di:

var4=$var1$var2$var3

Luca


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20131128202605.m35...@corep.it




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/07AB0416421B4C7BABFF6E728290D0EB@CentrinoDuo



midori selezione veloce

2013-11-28 Per discussione dr_mortimer

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

un saluto a tutta la lista :)

come da oggetto mi ritrovo con un comportamento alquanto strano 
riguardante midori. sostanzialmente non riesco più ad inserire alcun 
indirizzo nella tab selezione veloce. 
quando clicco per inserire un link invece di comparire il consueto popup 
viene avviata una sessione about:blank# che rimane in perpetuo 
caricamento.


vorrei cercare di capire se questo anomalo comportamento è frutto di un 
qualche bug o se è legato alla sola mia installazione.
qualcuno che ha installato midori potrebbe provare a vedere se questo 
ipotetico bug è riproducibile?


debian testing (jessie)
midori 0.4.3+dfsg-0.1

vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione e per ogni eventuale 
suggerimento.


- --
  .''`.  | ~[ alessio ~ (dr_mortimer) ]~
 : :'  : |
 `. `'`  | Get Debian: http://www.debian.org/distrib/
   `-| The Onion Router: https://torproject.org/
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Topal (http://freshmeat.net/projects/topal)

iQEcBAEBAgAGBQJSl+ewAAoJEDoL49pdqfhNCrIIAIWAMgzdGQpetSy/ciu1apuO
Zgo5fn8QCRE1oEE9eowfWkBjVZe08uA3HLE0edJVFJ1frFCjgWEN1FCd1wt5yy1I
wXUJP67t7dDnxmxXHRdCK+ObNpIRXqDwRb7n/lKKFp6xOCYoigskJevDsf9c8Idh
j4gt50OZBq0vxztGhU/MSOCyWa6pDuHiG9LmkSfNoi06oZ3T/gwiYO9/wiHPRRq3
m2Bbc80hhOafmHurdQAihcfjPYaiQNCgzpbBM7l+K/tgHKofeFYerTI93O+3dMMm
dSf9Gxrkr2Xj462cvPo8TWO25Z0/gVpplsRfw9QIqOY7mq4h36SbXu/WS7MNf7Y=
=whMx
-END PGP SIGNATURE-

Errore PPP

2013-11-28 Per discussione Emilio Peruzzi
Buongiorno a tutti!

Io ho un PhidgetsSBC
(quihttp://www.phidgets.com/products.php?category=0product_id=1072_0)
con Debian 6.0.7, il Kernel è stato modificato e ricompilato a dovere per
le mie esigenze. Tra queste esigenze c'è anche quella di connettere questo
apparecchio ad internet. Compilando il kernel ho pensato a questa mia
esigenza quindi non ci sono problemi di tipo Hardware. La chiavetta, un
olicard100, viene riconosciuta e fa il suo dovere.
Il mio problema è che il PPP non riesce ad assegnarmi un indirizzo IP
pubblico, che per altro avrei bisogno di staticizzare e anche qui non
saprei bene come fare.
Vi riporto il testo del PLOG:

root@phidgetsbc:~# plog
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: sent [IPCP ConfReq id=0x7 addr
10.188.10.108 ms-dns1 192.168.209.199 ms-dns2 192.168.209.200]
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: rcvd [IPCP ConfAck id=0x7 addr
10.188.10.108 ms-dns1 192.168.209.199 ms-dns2 192.168.209.200]
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: Could not determine remote IP
address: defaulting to 10.64.64.64
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: not replacing existing default
route via 192.168.0.254
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: local  IP address 10.188.10.108
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: remote IP address 10.64.64.64
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: primary   DNS address
192.168.209.199
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: secondary DNS address
192.168.209.200
Nov 29 08:49:14 phidgetsbc pppd[24740]: Script /etc/ppp/ip-up started (pid
24751)
Nov 29 08:49:15 phidgetsbc pppd[24740]: Script /etc/ppp/ip-up finished (pid
24751), status = 0x0

Voi, che sicuramente siete più esperti di me, avete qualche idea in merito?
Io ho paura possa trattarsi di una sciocchezza però assolutamente non ne
vengo a capo.

Grazie mille in anticipo e buona giornata!

-- 
Emilio Peruzzi


Re: Bug#730523: mini-buildd: [INTL:it] locale it

2013-11-28 Per discussione Beatrice Torracca
On Tuesday 26 November 2013, at 07:05 +0100, Christian PERRIER wrote:
 Quoting Pierangelo Mancusi (pierangelo.manc...@gmail.com):
  Package: mini-buildd
  Severity: wishlist
  Tags: l10n
  
 
 Hello Pierangelo,
 
 THere are a few concerns with your translation work:

Ciao a tutti e ciao a Pierangelo.

Pierangelo, indipendentemente dalle scadenze, sei riuscito a venire a
capo di questo piccolo problema?


 After fixing that and resyncing with the current POT file, it appears
 that you probably based your translation on the POT file that was in
 the package. However, these strings were changed by a review so after
 a resync there are fuzzies and untranslated strings in your
 translation.
 
 Could you please recomplete the attached file?
 
 In case moredetails are needed, I recommend coordinating with other
 people in debian-l10n-italian.

Come ha detto Christian, se hai qualsiasi problema chiedi pure :)

ciao,
beatrice


signature.asc
Description: Digital signature


[RFR] wml://contact.wml

2013-11-28 Per discussione Mirco Scottà
Salve lista ;)

In seguito a questa modifica [1], chiedo gentilmente la revisione della mia 
traduzione:

/* originale */
h2 id=harassmentHarassment issues/h2

pDebian is a community of people who value respect and dialog.  If you
are a victim of any behaviour that harms you or feel you have been harassed,
whether it is during a conference or sprint organised by the project, or 
through
general project interactions, please contact us at: email
antiharassm...@debian.org./p

/* traduzione */
h2 id=harassmentProblemi di molestie/h2

pDebian è una comunità di persone che tiene in gran conto il rispetto e il 
dialogo.
Se siete una vittima di qualsiasi comportamento che vi ha recato danno o se si 
crede
di essere stati molestati, sia durante una conferenza o uno sprint organizzato 
dal
progetto, sia attraverso le comuni interazioni del progetto, contattateci a: 
email
antiharassm...@debian.org./p

[1] http://anonscm.debian.org/viewvc/webwml/webwml/english/contact.wml?r1=1.50;
r2=1.51;diff_format=h

Grazie in anticipo.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1368731466.1039031385676128057.JavaMail.defaultUser@defaultHost