Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Nicola Manca

Il 15/12/2013 08:51, Davide Prina ha scritto:

On 15/12/2013 00:00, Nicola Manca wrote:


Alla fine il problema era il file Trolltech.conf situato in .config, non
so perchè ma non faceva funzionare oxygen e qtcurve


ma quel file lo hai modificato tu a mano?
o lo hai modificato da un'interfaccia grafica?

se non hai fatto nessuna modifica, e hai la versione bacata, allora
conviene aprire un bug report, se già non c'è... magari cercando di
scoprire chi ha fatto le modifiche

Ciao
Davide



Che io sappia non è stato modificato in alcun modo da me (a mano o da 
interfaccia grafica). Purtroppo la versio ne non funzionata l'ho 
cancellata, ha tenuto il backup mentre provavo a togliere intere 
cartelle (.config o .kde) ma con i singoli file non ci ho pensato... 
errore mio.


Ad ogni modo se capitasse a qualcun altro almeno si sa dove sta il problema.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad8876.5050...@gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Nicola Manca

Non ho niente di strano, direi:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main
# deb http://cdn.debian.net/debian/ unstable main

deb http://security.debian.org/ wheezy/updates main contrib non-free

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib

deb http://www.bchemnet.com/suldr/ debian extra

l'ultimo sono i driver samsung per la stampante pacchettizzati.

A questi ho aggiunto dal repo commentato iceweasel ed icedtea ultima 
versione.


solitamente uso synaptic, in modo da vedere le new entry in testing, ad 
ogni modo se sono l'unico a cui è successo potrei aver fatto qualche 
casino di cui mi sono scordato...


Una cosa che potrebbe essere collegata:
in stable se da kde lancio synaptic ottengo la finestra disegnata 
correttamente con il tema oxygen, mentre in Jessie no, utilizza 
l'interfaccia base gtk (orribile, grigia e squadrata) nonostante abbiam 
configurato in systemsettings di utilizzare oxygen-gtk sia per gtk2 che 
per gtk3. Questo avviene da quando sono passato a Jessie, qundi da mesi, 
ma non si è mai corretto. Capita anche a voi?



Il 15/12/2013 02:53, Carlo ha scritto:

Nicola, puoi postare gentilmente l'output di questo comando:
$ cat /etc/apt/sources.list

Vorrei conoscere i repo che hai usato per fare l'aggiornamento.

Hai usato i comandi apt-get upgrade o dist-upgrade ?

Grazie attendo. Puo' non contare nulla questo controllo, è solo per
saperne di piu' perchè è strano stando su jessie avere una paralisi di
questo tipo.

ciao.

Il 15 dicembre 2013 00:00, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto:

Il 14/12/2013 23:25, valerio ha scritto:


Il 14/12/2013 22:59, Nicola Manca ha scritto:


Il 14/12/2013 22:20, Davide Prina ha scritto:


On 14/12/2013 20:38, Nicola Manca wrote:


Come da soggetto da ieri libreoffice (tutti i vari programmi) ha smesso
di funzionare in seguito ad un aggiornamento di Jessie. Non so quale
sia
il pacchetto incriminato, perchè era un paio di settimane che non
aggiornavo ed ho avuto un blocco da circa 150 pacchetti con la nuova
versione di KDE.




è un problema solo mio o è successo ad altri?



a ma parte, sia da console che dal menù di kde

valerio




Dopo aver verificato che con un nuovo utente in effetti libreoffice
funzionava ho fatto un po' di prove distruttive.

Alla fine il problema era il file Trolltech.conf situato in .config, non so
perchè ma non faceva funzionare oxygen e qtcurve (cosa di cui non mi ero
preoccupato, ed evidentemente rompeva le palle anche a libreoffice. Adesso
(dopo averlo rimosso) posso di nuovo usare oxygen, qtcurve e libreoffice,
quindi credo proprio che il problema fosse uno solo.

grazie a tutto

nicola



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ace329.7070...@gmail.com







--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad8a0c.1060...@gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Carlo
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main e deb
http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib
potrebbero dare dei conflitti. in quanto testing TEORICAMENTE dovrebbe
avere la precendeza su WHEEZY, ma nel computo delle dipendenze
potrebbe pescare una versione vecchia insieme ad una nuova e causare
dei casini.

se pensi di usare solo JESSIE TI CONSIGLIO di inserire SOLO:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib

Il mio è solo un consiglio. E' la norma.

Facci sapere.

Il 15 dicembre 2013 11:53, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto:
 Non ho niente di strano, direi:

 deb http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main
 # deb http://cdn.debian.net/debian/ unstable main

 deb http://security.debian.org/ wheezy/updates main contrib non-free

 deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib

 deb http://www.bchemnet.com/suldr/ debian extra

 l'ultimo sono i driver samsung per la stampante pacchettizzati.

 A questi ho aggiunto dal repo commentato iceweasel ed icedtea ultima
 versione.

 solitamente uso synaptic, in modo da vedere le new entry in testing, ad ogni
 modo se sono l'unico a cui è successo potrei aver fatto qualche casino di
 cui mi sono scordato...

 Una cosa che potrebbe essere collegata:
 in stable se da kde lancio synaptic ottengo la finestra disegnata
 correttamente con il tema oxygen, mentre in Jessie no, utilizza
 l'interfaccia base gtk (orribile, grigia e squadrata) nonostante abbiam
 configurato in systemsettings di utilizzare oxygen-gtk sia per gtk2 che per
 gtk3. Questo avviene da quando sono passato a Jessie, qundi da mesi, ma non
 si è mai corretto. Capita anche a voi?


 Il 15/12/2013 02:53, Carlo ha scritto:

 Nicola, puoi postare gentilmente l'output di questo comando:
 $ cat /etc/apt/sources.list

 Vorrei conoscere i repo che hai usato per fare l'aggiornamento.

 Hai usato i comandi apt-get upgrade o dist-upgrade ?

 Grazie attendo. Puo' non contare nulla questo controllo, è solo per
 saperne di piu' perchè è strano stando su jessie avere una paralisi di
 questo tipo.

 ciao.

 Il 15 dicembre 2013 00:00, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha
 scritto:

 Il 14/12/2013 23:25, valerio ha scritto:

 Il 14/12/2013 22:59, Nicola Manca ha scritto:


 Il 14/12/2013 22:20, Davide Prina ha scritto:


 On 14/12/2013 20:38, Nicola Manca wrote:


 Come da soggetto da ieri libreoffice (tutti i vari programmi) ha
 smesso
 di funzionare in seguito ad un aggiornamento di Jessie. Non so quale
 sia
 il pacchetto incriminato, perchè era un paio di settimane che non
 aggiornavo ed ho avuto un blocco da circa 150 pacchetti con la nuova
 versione di KDE.



 è un problema solo mio o è successo ad altri?



 a ma parte, sia da console che dal menù di kde

 valerio



 Dopo aver verificato che con un nuovo utente in effetti libreoffice
 funzionava ho fatto un po' di prove distruttive.

 Alla fine il problema era il file Trolltech.conf situato in .config, non
 so
 perchè ma non faceva funzionare oxygen e qtcurve (cosa di cui non mi ero
 preoccupato, ed evidentemente rompeva le palle anche a libreoffice.
 Adesso
 (dopo averlo rimosso) posso di nuovo usare oxygen, qtcurve e libreoffice,
 quindi credo proprio che il problema fosse uno solo.

 grazie a tutto

 nicola



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/52ace329.7070...@gmail.com





 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/52ad8a0c.1060...@gmail.com



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/caf-vda9ol-9ou2njbgrwnk+ypzuvootscaxeslgmasdqmwo...@mail.gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Davide Prina

On 15/12/2013 11:53, Nicola Manca wrote:


deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib


in teoria sarebbe meglio usare l'indirizzo:

deb http://http.debian.net/debian testing main contrib non-free

per ulteriori dettagli leggere
http://http.debian.net/

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad9332.9060...@gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Davide Prina

On 15/12/2013 12:07, Carlo wrote:


Nicola Manca ha scritto:



deb http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main e deb
http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib



potrebbero dare dei conflitti. in quanto testing TEORICAMENTE dovrebbe
avere la precendeza su WHEEZY, ma nel computo delle dipendenze
potrebbe pescare una versione vecchia insieme ad una nuova e causare
dei casini.


non penso che questo possa accadere.
Quello che potrebbe accadere invece è che un pacchetto presente solo in 
Wheezy sia non installabile o non funzionante una volta installato su 
Jessie. Non installabile, ad esempio, se dipende da qualcosa che deve 
avere una versione minore di quella disponibile su Wheezy; non 
funzionante, ad esempio, se in una libreria da cui dipende ha subito, in 
Jessie, modifiche che non sono retrocompatibili


Ciao
Davide

PS: il quoting corretto serve a:
* far capire chi ha detto cosa (nella risposta di Carlo alcune parti di 
Nicola sembravano dette da Carlo)

* eliminare tutto quello che non serve per il proseguimento del discorso
* far capire la domanda (che sta sopra... viene prima) e la risposta 
(che sta sotto... viene dopo)


--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad94dd.9010...@gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Davide Prina

On 15/12/2013 11:46, Nicola Manca wrote:

Purtroppo la versio ne non funzionata l'ho cancellata



Ad ogni modo se capitasse a qualcun altro almeno si sa dove sta il
problema.


se legge questa lista... e capisce l'italiano

Quando si hanno problemi del genere è meglio arrivare a compilare il bug 
report (dopo aver verificato che non ne esista già uno... in questo caso 
è meglio integrare eventuali informazioni mancanti, o anche solo dire: 
anch'io ho questo problema è importante, quando il DD non capisce 
dov'è il problema)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad9595.2020...@gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Nicola Manca

Il 15/12/2013 12:42, Davide Prina ha scritto:

On 15/12/2013 11:46, Nicola Manca wrote:

Purtroppo la versio ne non funzionata l'ho cancellata



Ad ogni modo se capitasse a qualcun altro almeno si sa dove sta il
problema.


se legge questa lista... e capisce l'italiano

Quando si hanno problemi del genere è meglio arrivare a compilare il bug
report (dopo aver verificato che non ne esista già uno... in questo caso
è meglio integrare eventuali informazioni mancanti, o anche solo dire:
anch'io ho questo problema è importante, quando il DD non capisce
dov'è il problema)


capisco, ma anche adesso non saprei su che pacchetto segnalare il bug, 
inoltre ho sempre il dubbio che questi problemi siano dovuti a qualche 
casino combinato da me, di cui mi sono poi scordato, piuttosto che dal 
software as is. Non vorrei riportare bug fasulli per errore.


ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad99fe.1090...@gmail.com



Re: Libreoffice ha smesso di funzionare in Jessie

2013-12-15 Per discussione Nicola Manca

Il 15/12/2013 12:32, Davide Prina ha scritto:

in teoria sarebbe meglio usare l'indirizzo:

deb http://http.debian.net/debian testing main contrib non-free


mi ero scordato di modificarlo, fatto, grazie :)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ad9a76.5010...@gmail.com



Re: gruppi di default in debian jessie

2013-12-15 Per discussione Gian Uberto Lauri
Hai pensato che codice che girl coi permissi gusti può sovvertire le decisioni 
del
BIOS?

--
Gian Uberto Lauri
Messaggio inviato da un tablet

 On 15/dic/2013, at 08:55, Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote:
 
 On 15/12/2013 00:19, Gian Uberto Lauri wrote:
 
 On 14/dic/2013, at 21:53, Davide Prina wrote:
 
 sul mio miniportatile personale ho disattivato l'audio e webcam (non 
 possono essere attivati via software dal sistema operativo: Debian), per 
 far durare di più la batteria. Quindi penso che anche altri abbiano fatto 
 lo stesso, se non interessa l'audio e il microfono.
 
 Hai lavorato a livello di Bios?
 
 lo puoi fare sia a livello BIOS che eliminando i moduli da Linux.
 Io per ora l'ho fatto a livello BIOS.
 
 Ciao
 Davide
 
 -- 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/52ad6065.6000...@gmail.com
 
 


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/303e178a-315d-4b3d-8734-e7114b9c4...@eng.it



supertux

2013-12-15 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, qualcuno sa come mai su debian supertux è fermo alla 
versione 0.1.3 mentre sul sito siamo già alla 0.3.4 (ubuntu 13.10 ha la 
versione 0.3.3)?


Grazie

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52ade02e.9060...@riminilug.it



Re: supertux

2013-12-15 Per discussione Mattia Rizzolo
2013/12/15 Piviul piv...@riminilug.it:
 Ciao a tutti, qualcuno sa come mai su debian supertux è fermo alla versione
 0.1.3 mentre sul sito siamo già alla 0.3.4 (ubuntu 13.10 ha la versione
 0.3.3)?

Sembra che il maintainer si diverta a caricare il pacchetto in
experimental, senza poi ricaricarlo in unstable:
http://packages.qa.debian.org/s/supertux.html
c'è stata (e sembra abbandonata) una discussione sul farne due
pacchetti: http://bugs.debian.org/720108

Evidentemente in ubuntu qualcuno si preoccupare di syncare manualmente
da experimental.

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 4096R/B9444540 http://goo.gl/I8TMB
more about me: http://mapreri.org
Launchpad User: https://launchpad.net/~mapreri
Ubuntu Wiki page: https://wiki.ubuntu.com/MattiaRizzolo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAHKYmes=jyw-rxka4p-th+50ahkey+d0y3gmypb9lqhlw7n...@mail.gmail.com



Re: supertux

2013-12-15 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 15 dicembre 2013, alle 18:00, Piviul scrive:

 Ciao a tutti, qualcuno sa come mai su debian supertux è fermo alla
 versione 0.1.3 mentre sul sito siamo già alla 0.3.4 (ubuntu 13.10 ha la
 versione 0.3.3)?

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=720108

In pratica, upstream considera il ramo 0.1.x come stabile e il ramo 0.3.x
come sviluppo e gli sviluppatori del Debian Games Team non si trovano
d'accordo su quale versione fornire.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature