Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-05 Per discussione antispammbox-debian


- Original Message - 
From: emmanuel segura emi2f...@gmail.com

Newsgroups: linux.debian.user.italian
Sent: Thursday, January 02, 2014 12:10 PM
Subject: Re: Configurazione e compilazione kernel



Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo.


Funziona anche con kernel 2.6.x? :-)

Ciao 





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/7FC7CFE73B9E4C7FA282C8C2B20123D1@rx



Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-05 Per discussione Gollum1
Il 05 gennaio 2014 16:53, antispammbox-debian
antispammbox-deb...@yahoo.it ha scritto:

 - Original Message - From: emmanuel segura emi2f...@gmail.com
 Newsgroups: linux.debian.user.italian
 Sent: Thursday, January 02, 2014 12:10 PM
 Subject: Re: Configurazione e compilazione kernel


 Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo.

kernel 3.11 e /proc/config.gz non esiste...

a parte che con il cat senza passarlo a gzip non vedresti nulla...


Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cantvqs-ixkm5emaag_ejze_zarb+e45mj2a1nmp8fwdedg1...@mail.gmail.com



Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-05 Per discussione Paride Desimone

Il 05/01/2014 16:13 Gollum1 ha scritto:

Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo.

kernel 3.11 e /proc/config.gz non esiste...


Ok, capito l'arcano. In debian non è presente. bisogna abilitarlo 
ricompilando il kernel ed abilitando due voci:


CONFIG_IKCONFIG=y
CONFIG_IKCONFIG_PROC=y

Questo perché, in debian non è contemplata questa opzione (C'è un 
bugreport per ciò). In debian il file di configurazione è in /boot.
L'unica cosa che ancora non ho capito è se in /proc/config.gz trovo la 
configurazione a runtime o meno.


Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1bc78a21a2925fbaf936794dc1c93...@autistici.org



rimpiazzo teamviewer

2014-01-05 Per discussione Paride Desimone


Ciao,
stavo vedendo utilizzare su un pc windows,teamviewer.
Mi chiedevo se qualcuno sapesse dell'esistenza di una controparte free 
software per GNU/Linux, con le stesse caratteristiche (passaggio 
attraverso nat e router senza alcuna configurazione).


Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/e3bf415e9e576c7d6bb432118ad9f...@autistici.org



Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-05 Per discussione Gollum1
Esiste anche per linux (in realtà è un .deb che contiene un motore la
versione di windows con integrato sine). Devo dire che funziona bene...
esistesse una controparte free sarebbe ottimo, purtroppo per far passare
ovunque il collegamento ci vuole un server di appoggio intermedio (quello
che fa teamviewer) e questo ha dei costi. Se non ricordo male... Tempo fa
davano la possibilità di configurarlo con un proprio server personale... Ma
forse ricordo male.

byez
-- 
Gollum1
tesssoro… dov'è il mio tesssoro?


Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-05 Per discussione Gollum1
Sine=wine

byez
-- 
Gollum1
tesssoro… dov'è il mio tesssoro?


Re: [RFR] po-debconf://mini-buildd/it.po

2014-01-05 Per discussione Beatrice Torracca
On Sunday 05 January 2014, at 00:09 +0100, Pierangelo Mancusi wrote:
 Salve lista e buon anno!

Ciao,

ci sono ancora alcune cose da modificare. Per lo più vedo che non hai
apportato le correzioni suggerite da Daniele nella sua revisione con cui
sono d'accordo ma che è inutile che le risegnali io. Forse non hai visto
il suo messaggio che puoi trovare qui:

http://lists.linux.it/pipermail/tp/2013-December/025022.html

In aggiunta a quelle io direi:


 #: ../mini-buildd.templates:2001
 #, fuzzy
 #| msgid 
 #| This choice means that the mini-buildd user will be removed along with 
 #| all the files it owns, possibly including Debian repositories.
 msgid As a consequence, the mini-buildd user will be removed along with
 all the files it owns, possibly including Debian repositories.
 msgstr Questa scelta significa che l'utente mini-buildd sarà rimosso
 insieme a tutti i file, includendo anche i repository Debian.

suggerirei eventualmente come traduzione di possibly (segnalata
anche da Daniele)

 #: ../mini-buildd.templates:3001
 msgid Please choose the directory where mini-buildd data will be stored.
 The directory will also be the home directory for the mini-buildd user.
 msgstr Si prega di selezionare la directory dove i dati di mini-buildd
 saranno memorizzati. La directory sarà anche la directory home dell'utente
 di mini-buildd. 

Come ti ha detto Daniele per un altro messaggio in italiano non preghiamo mai :)
Anche qui s/Si prega di selezionare/Selezionare

 #: ../mini-buildd.templates:3001
 msgid It should have enough space for all the builders and repositories
 you plan to use.
 msgstr Si dovrebbe avere abbastanza spazio per tutti i builders e
 repository che si intende utilizzare.

s/builders/builder   (niente s del plurale nelle parole invariate)

 #: ../mini-buildd.templates:4001
 #, fuzzy
 #| msgid 
 #| Entering a password will also trigger the (needed) initial creation of 
 #| the 'admin' user.
 msgid If you enter a password, this will also trigger the creation of a
 local \admin\ user.
 msgstr L'inserimento di una password attiverà anche l'iniziale creazione
 (necessaria) dell'utente «admin».

Come ha detto Daniele hai tradotto la versione obsoleta. Il primo pezzo
può rimanere uguale (per rendere l'impersonale in italiano in ogni caso
non potrebbe diventare Se tu inserisci...), ma alla fine sarebbe
...creazione di un utente  «admin» locale.   (c'è in più locale e si
è passati da the [] user a a [] user

 #. Type: password
 #. Description
 #: ../mini-buildd.templates:4001
 #, fuzzy
 #| msgid If you leave this empty, nothing will be done.
 msgid If you leave this empty, no user creation will happen.
 msgstr Se si lascia questo campo vuoto, niente verrà fatto.

Anche questa è la traduzione vecchia e può diventare ...vuoto, non
verrà creato alcun utente

 #: ../mini-buildd.templates:5001
 #, fuzzy
 #| msgid 
 #| You may add any mini-buildd command line option here (see 'mini-buildd
 --
 #| help').
 msgid Please add any mini-buildd command line options you would like to
 use (\mini-buildd --help\ gives a list of available options).
 msgstr Qui si potrebbe voler aggiungere una qualsiasi opzione per la riga
 di comando di mini-buildd (consulta «mini-buildd --help»).

anche in questo caso è tradotto il messaggio vecchio; sarebbe qualcosa tipo:
Aggiungere qualsiasi opzione della riga di comando per mini-buildd che
si desidera usare («mini-buildd --help» fornisce un elenco delle opzioni
disponibili).

 #: ../mini-buildd.templates:5001
 #, fuzzy
 #| msgid 
 #| However, the only really recommended option to give here is to
 increase/
 #| decrease the log level via '-v, --verbose' or '-q, --quiet',
 respectively.
 msgid The only options really recommended for use here are
 \-v\/\--verbose\ to increase the log level or \-q\/\--quiet\ to
 decrease it.
 msgstr Tuttavia, l'unica vera opzione consigliata da indicare qui è di
 incrementare/decrementare il livello del log attraverso  «-v, --verbose» o
 «-q, --quiet», rispettivamente.

idem

Le uniche opzioni di cui è veramente raccomandato l'uso qui sono «-v»/«
--verbose» per incrementare il livello di log o «-q»/«--quiet» per
decrementarlo.

 #: ../mini-buildd.templates:6001
 #, fuzzy
 #| msgid Package configuration complete
 msgid Configuration of mini-buildd complete
 msgstr Configurazione del pacchetto completata

idem

s/del pacchetto/di mini-buildd

 #: ../mini-buildd.templates:6001
 #, fuzzy
 #| msgid A good starting point is the online manual's Quickstart.
 msgid A good starting point is the online manual named \Quickstart\.
 msgstr Un buon punto di partenza è il Quickstart del manuale online.

idem.

...è il manuale online intitolato Quickstart

Ciao,
beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of 

Re: [RFR] po-debconf://pinto/it.po

2014-01-05 Per discussione Daniele Forsi
2014/1/4 Beatrice Torracca:

 Grazie in anticipo per la revisione,

mi sembra tutto a posto, grazie per il lavoro che fai :)

-- 
Daniele Forsi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAN_we7PJF8BXks=fo6VP9dtd+9e8a2xHSA=qjomemanne1t...@mail.gmail.com



Re: [RFR] po4a://debian-history/it.po [Was: Manuale Breve storia di

2014-01-05 Per discussione Beatrice Torracca
On Saturday 04 January 2014, at 21:02 +0100, Daniele Forsi wrote:

Ciao Daniele e ciao a tutti,

grazie per la revisione (anche a Marco!) e anche per quella di pinto.

Accetto come al solito tutto. Alcuni commenti.

 visto che hai dato tanto tempo, magari la prossima volta a metà
 periodo ricorda che c'è da fare la revisione ;-)

non ci avevo pensato. Lo farò alla prossima :)

  #: project-history.sgml:390
  msgid 
  The new release introduced a dependency based boot sequence, which 
  allowed for parallel init script processing, speeding system startup.
  msgstr 
  Il nuovo rilascio introduceva una sequenza di avvio basata sulle 
  dipendenze, 
  che permette l'elaborazione in parallelo degli script init, velocizzando 
  l'avvio del sistema.
 
 mi sembra che serva l'accordo dei verbi introduceva...permetteva oppure
 s/che permette..., velocizzando/permettendo ... e velocizzando.../

ho cambiato ha introdottoche permette (perché è stata introdotta
allora ma permette sempre, anche adesso, quella roba lì)

  #. type: p/p
  #: project-history.sgml:669
  msgid 
  An interesting fact about Debian 2.2 is that it showed how an free 
  software effort could lead to a modern operating system despite all the 
  issues around it. This was studiedfootnotepThe url name=\raw 
  statitics data\ id=\http://libresoft.es/debian-counting/potato/index.;
  php?menu=Statistics\ for Potato are also available at url name=
 
 oh noo, c'è un errore nell'originale s/statitics/statistics/, ora mi
 tocca scaricarmi i sorgenti fare il patch, segnalare il bug,non
 finisco più :-)

*g* mi spiace.

  tutti i problemi intorno ad esso. Ciò è stato studiatofootnotepLe url 
  
  name=\raw statitics data\ id=\http://libresoft.es/debian-;
  counting/potato/index.php?menu=Statistiche\ su Potato sono anche 
 
 sia l'indirizzo con la parola Statistics che con Statistiche danno errore 404
 http://libresoft.es/debian-counting/potato/index.php?menu=Statistiche
 ma su quel server danno errore 404 tutti gli indirizzi che non
 iniziano con www, altro bug nell'originale

per quanto riguarda la traduzione hai ragione ho tradotto sbagliato un
pezzo di URL invece del nome URL: raw statistics data; ho corretto.

  potato). We show that Debian 2.2 includes more than 55,000,000 physical 
  SLOC (almost twice than Red Hat 7.1, released about 8 months later), 
 
  Wheeler. Evidenziamo come Debian 2.2 includa più di 55.000.000 di SLOC 
  fisiche (quasi il doppio di Red Hat 7.1, rilasciata circa 8 mesi dopo), 
 i
 parola ripetuta di 55.000.000 di

non proprio. io lo leggevo più di 55 milioni di SLOC... allora, se va
bene, ho modificato s/55.000.000/55 milioni

Grazie ancora,
beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20140105130243.ga3...@aebea.it.invalid



Re: [RFR] po4a://debian-history/it.po [Was: Manuale Breve storia di

2014-01-05 Per discussione Daniele Forsi
Il 05 gennaio 2014 14:02, Beatrice Torracca ha scritto:
 On Saturday 04 January 2014, at 21:02 +0100, Daniele Forsi wrote:

 oh noo, c'è un errore nell'originale s/statitics/statistics/, ora mi
 tocca scaricarmi i sorgenti fare il patch, segnalare il bug,non
 finisco più :-)

me ne ero dimenticato!
Bug#734274

  potato). We show that Debian 2.2 includes more than 55,000,000 physical 
  SLOC (almost twice than Red Hat 7.1, released about 8 months later), 

  Wheeler. Evidenziamo come Debian 2.2 includa più di 55.000.000 di SLOC 
  fisiche (quasi il doppio di Red Hat 7.1, rilasciata circa 8 mesi dopo), 
 i
 parola ripetuta di 55.000.000 di

 non proprio. io lo leggevo più di 55 milioni di SLOC... allora, se va
 bene, ho modificato s/55.000.000/55 milioni

hai ragione, non so a cosa pensavo e milioni in lettere è più immediato

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/can_we7ntccotyzzcp8kiuonadurowh8ny2ainvv8wrgievo...@mail.gmail.com



Re: [RFR] po-debconf://mini-buildd/it.po

2014-01-05 Per discussione Pierangelo Mancusi
Ciao a tutti,

credo di aver incorporato tutte le indicazioni ora :)

grazie mille per la revisione




# Italian translation of mini-buildd debconf messages.
# Copyright (C) 2013, mini-buildd package copyright holder
# This file is distributed under the same license as the mini-buildd
package.
# Pierangelo Mancusi pierangelo.manc...@gmail.com, 2013.
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: mini-buildd\n
Report-Msgid-Bugs-To: mini-bui...@packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2013-11-11 14:08+0100\n
PO-Revision-Date: 2014-01-05 18:56+0100\n
Last-Translator: Pierangelo Mancusi pierangelo.manc...@gmail.com\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
X-Generator: Poedit 1.5.7\n

#. Type: note
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:2001
#| msgid Data purge warning
msgid mini-buildd data purge warning
msgstr avvertimento di mini-buildd per l'eliminazione completa dei dati

#. Type: note
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:2001
msgid You have chosen to purge mini-buildd.
msgstr Si è scelto di eliminare completamente mini-buildd.

#. Type: note
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:2001
#| msgid 
#| This choice means that the mini-buildd user will be removed along with 
#| all the files it owns, possibly including Debian repositories.
msgid As a consequence, the mini-buildd user will be removed along with
all the files it owns, possibly including Debian repositories.
msgstr Questa scelta significa che l'utente mini-buildd sarà rimosso
insieme a tutti i file, eventualmente includendo i repository Debian.

#. Type: note
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:2001
msgid To keep this data, you need to back it up now.
msgstr Per conservare questi dati, è necessario eseguire il backup adesso.

#. Type: string
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:3001
msgid Home path:
msgstr Percorso Home:

#. Type: string
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:3001
msgid Please choose the directory where mini-buildd data will be stored.
The directory will also be the home directory for the mini-buildd user.
msgstr Si prega di selezionare la directory dove i dati di mini-buildd
saranno memorizzati. La directory sarà anche la directory home dell'utente
di mini-buildd.

#. Type: string
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:3001
msgid It should have enough space for all the builders and repositories
you plan to use.
msgstr Si dovrebbe avere abbastanza spazio per tutti i builder e
repository che si intende utilizzare.

#. Type: password
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:4001
#| msgid Administrator's password:
msgid Administrator password for mini-buildd:
msgstr Password dell'amministratore per mini-buildd:

#. Type: password
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:4001
msgid Please choose the password for the administrative user of
mini-buildd. This password will be used for the \admin\ user in
mini-buildd's web interface.
msgstr Scegliere la password per l'utente amministrativo di mini-buildd.
Questa password sarà utilizzata per l' utente «admin» nell'interfaccia web
di mini-buildd.

#. Type: password
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:4001
#| msgid 
#| Entering a password will also trigger the (needed) initial creation of 
#| the 'admin' user.
msgid If you enter a password, this will also trigger the creation of a
local \admin\ user.
msgstr Se si inserisce una password, si attiverà anche l'iniziale
creazione di un utente «admin» locale.

#. Type: password
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:4001
#| msgid If you leave this empty, nothing will be done.
msgid If you leave this empty, no user creation will happen.
msgstr Se si lascia questo campo vuoto, non verrà creato alcun utente.

#. Type: string
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:5001
msgid Extra options:
msgstr Opzioni aggiuntive:

#. Type: string
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:5001
#| msgid 
#| You may add any mini-buildd command line option here (see 'mini-buildd
--
#| help').
msgid Please add any mini-buildd command line options you would like to
use (\mini-buildd --help\ gives a list of available options).
msgstr Si aggiunga una qualsiasi opzione per la riga di comando per
mini-buildd che si vuole utilizzare («mini-buildd --help» fornisce una
lista delle opzioni disponibili).

#. Type: string
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:5001
#| msgid 
#| However, the only really recommended option to give here is to
increase/
#| decrease the log level via '-v, --verbose' or '-q, --quiet',
respectively.
msgid The only options really recommended for use here are
\-v\/\--verbose\ to increase the log level or \-q\/\--quiet\ to
decrease it.
msgstr  Le uniche vere opzioni consigliate da utilizzare qui sono «-v»/«
--verbose» per incrementare il livello di log o «-q»/« --quiet» per
decrementarlo.

#. Type: note
#. Description
#: ../mini-buildd.templates:6001
#| msgid Package 

Re: [RFR] po-debconf://mini-buildd/it.po

2014-01-05 Per discussione Daniele Forsi
2014/1/5 Pierangelo Mancusi:

 #| msgid Data purge warning
 msgid mini-buildd data purge warning
 msgstr avvertimento di mini-buildd per l'eliminazione completa dei dati

secondo me ci vuole l'iniziale maiuscola come nella vecchia frase,
nell'originale sembra che non ci sia perché inizia con il nome del
programma

 #. Type: note
 #. Description
 #: ../mini-buildd.templates:2001
 #| msgid 
 #| This choice means that the mini-buildd user will be removed along with 
 #| all the files it owns, possibly including Debian repositories.
 msgid As a consequence, the mini-buildd user will be removed along with all
 the files it owns, possibly including Debian repositories.
 msgstr Questa scelta significa che l'utente mini-buildd sarà rimosso
 insieme a tutti i file, eventualmente includendo i repository Debian.

Questa scelta... è la vecchia frase; manca it owns; vista una
frase successiva che si riferisce alla home directory, la parte
possibly including Debian repositories secondo me significa
compresi eventuali repository Debian presenti oppure compresi i
repository Debian eventualmente presenti, cioè come la intendo io, se
ci sono li elimina sicuramente, ma potrebbero non esserci

 msgid To keep this data, you need to back it up now.
 msgstr Per conservare questi dati, è necessario eseguire il backup adesso.

manca la traduzione di it: s/eseguire/eseguirne/ ?

 msgstr Si prega di selezionare la directory dove i dati di mini-buildd
 saranno memorizzati. La directory sarà anche la directory home dell'utente
 di mini-buildd.

non si prega

 Questa password sarà utilizzata per l' utente «admin» nell'interfaccia web

spazio in più in l' utente

 msgstr Si aggiunga una qualsiasi opzione per la riga di comando per
 mini-buildd che si vuole utilizzare («mini-buildd --help» fornisce una lista
 delle opzioni disponibili).

una vecchia tradizione della lista del TP era usare lista quando ci
si riferiva alla struttura dei dati e elenco negli altri casi, come
questo, vedi tu












secondo me dovresti eliminare tutto il testo inutile dell'email a cui
hai risposto e che non hai citato, comprese queste righe vuote,
secondo gmail è un grande maleducato perché rende inutilmente
difficile seguire questa regola di netiquette

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/can_we7pch+qwgkkweo5dwfe0kqpu7rmyj37m8qzz7foasdb...@mail.gmail.com