Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione dr_mortimer

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Tue, 29 Jul 2014, Alessandro wrote:


Buonasera,
Visto che volevo passare il sistema a 64bit ho pensato bene di ricompilarmi 
il kernel scegliendone uno un pò più aggiornato.. problema? non starta e 
facendo un grep sull'intera cartella /var/log non appare nessun log.


Come è possibile?
Ho seguito la guida su debianizzati per la creazione del pacchetto


dovresti comunque ottenere un qualche tipo di errore stampato a video 
quando avvii quel determinato kernel.


normalmente quando si decide di ricompilare senza initrd (ammesso che 
sia questo il caso) uno dei classici errori è aver dimenticare di 
compilare staticamente i moduli per il file system di root.


saluti.

- --
  .''`.  | ~[ alessio ~ (dr_mortimer) ]~
 : :'  : |
 `. `'`  | Get Debian: http://www.debian.org/distrib/
   `-| The Onion Router: https://torproject.org/
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1
Comment: Topal (http://freshmeat.net/projects/topal)

iQEcBAEBAgAGBQJT13mvAAoJEF0qZ9yyRS8OwEgIAI637m2NVOxOTxW8iCeQTTiG
rrN2uo8PrrubPqIEboQG3Pb/N53JLnz69lvMo3nscW8sR8Qaorg67nQNPqw4p9cn
dlJElt9ZOdUwBoh2o991E6KYi5V3A6QBvksuFuGFo7eZ4yDRvgAWhmlJAhAeinnZ
Ude7ENgeyMFo3Q0WYb6qrVgSn4N+raqSM1afV2A4ok2zIn+T8XhI+dV4El5iqu97
Ey/pVjhKfqXzA6C94M/qtnZ4a7reAYFjcad70sN/OKLxIeVlPeNbw7RXlfxPICXy
cyk7szSBFB06JtuctnxuYHhrk+FRtBmg9ooj4WaBpBDI2IPDy/DlZRfQVBLWGOY=
=8jUD
-END PGP SIGNATURE-

Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Davide Prina

On 29/07/2014 00:47, Alessandro wrote:


Visto che volevo passare il sistema a 64bit ho pensato bene di
ricompilarmi il kernel scegliendone uno un pò più aggiornato.. problema?
non starta e facendo un grep sull'intera cartella /var/log non appare
nessun log.


se non ho capito male hai un sistema a 32bit, vuoi passare ad uno a 
64bit e la cosa che hai fatto è ricompilare Linux a 64bit e farlo partire?


Mi sa che non è così semplice.
Come fa un sistema a 64 bit a funzionare se c'è solo Linux a 64 e tutto 
il resto è a 32bit... anche l'architettura impostata come default è a 
32bit... Il minimo che può fare è non partire.


La strada più semplice e senza rischi è fare un backup e installare da 
zero una versione Debian a 64bit.


Se invece vuoi convertire il sistema, mi sa che devi, dopo aver fatto il 
backup, fare un bel po' di passi in più... rischiando di non riuscire 
più ad avviarlo...


Non ho mai provato, ma penso che
1) devi crearti un'architettura mista i386/amd64
   dpkg --add-architecture amd64
2) aggiornare la lista dei pacchetti
   apt-get update
3) installarti a 64bit le librerie principali e tutto ciò che è 
indispensabile per l'avvio: Linux, busybox, libc, ...


Non so se il passaggio da i386 a amd64, come architettura principale, 
avviene in automatico con l'installazione dei pacchetti fondamentali o 
lo devi fare tu manualmente.


4) aggiorni tutto il sistema a 64bit dopo aver riavviato (funziona?)

Può essere che rendi il sistema non più avviabile... quindi attenzione...

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53d7e0ce.4040...@gmail.com



Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Alessandro

Volete ridere?
Io quando formattai avevo messo il sistema a 64bit lol solo che poi 
aggiunzi il multiarch e ora il sistema è a i686 T_T


Si ho compilato senza initrd, ora provo a ricontrollare bene tutte le 
varie opzioni forse misso qualcosa :\


--
http://miriodev.net


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53d7ea62.5050...@miriodev.net



Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Davide Prina

On 29/07/2014 20:39, Alessandro wrote:


Io quando formattai avevo messo il sistema a 64bit lol solo che poi
aggiunzi il multiarch e ora il sistema è a i686 T_T


vorrai dire i386
non esiste l'architettura hardware i686

https://www.debian.org/ports/

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53d7f684.80...@gmail.com



Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Alessandro

E' quello che pensavo anche io, ma...

$ uname -a
Linux laptop 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian 3.2.60-1+deb7u1 *i686* GNU/Linux

sigh sigh..



Il 29/07/2014 21:31, Davide Prina ha scritto:

On 29/07/2014 20:39, Alessandro wrote:


Io quando formattai avevo messo il sistema a 64bit lol solo che poi
aggiunzi il multiarch e ora il sistema è a i686 T_T


vorrai dire i386
non esiste l'architettura hardware i686

https://www.debian.org/ports/

Ciao
Davide



--
http://miriodev.net


Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Gabriele Stilli

Il 29/07/2014 21:39, Alessandro ha scritto:


E' quello che pensavo anche io, ma...

$ uname -a
Linux laptop 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian 3.2.60-1+deb7u1 *i686* GNU/Linux


Quella sigla indica che quel kernel è stato ottimizzato per una certa 
fascia di processori, non c'entra con il nome del port Debian.


Gabriele :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53d7f94d.7060...@libero.it



Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Valerio Vanni
Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto nel messaggio
news:53d7e0ce.4040...@gmail.com

 Mi sa che non è così semplice.
 Come fa un sistema a 64 bit a funzionare se c'è solo Linux a 64 e
 tutto il resto è a 32bit... anche l'architettura impostata come
 default è a 32bit... Il minimo che può fare è non partire.

Perché un kernel a 64 bit funzioni in uno spazio utente ancora a 32 è 
necessario che sia abilitato CONFIG_IA32_EMULATION. Con quest'impostazione 
non ci sono problemi.

Potrebbero essercene in prospettiva, secondo me. Se si installa software 
non pacchettizzato (installer proprietari) bisogna vedere cosa guarda 
questo. Se si limita alla versione del kernel, potrebbe installare cose a 
64 bit che poi non saranno gestite nello spazio utente. Oppure potrebbe 
rifiutare di installarsi.

 La strada più semplice e senza rischi è fare un backup e installare da
 zero una versione Debian a 64bit.

 Se invece vuoi convertire il sistema, mi sa che devi, dopo aver fatto
 il backup, fare un bel po' di passi in più... rischiando di non
 riuscire più ad avviarlo...

La probabilità è molto alta, e sono stati da cui non si torna più indietro 
(per lo meno non i comuni mortali). Secondo me la miglior cosa è fare una 
copia immagine del disco e lavorare su quella, poi quando si è messa a 
punto la procedura si passa a lavorare sull'originale (e se va storto 
qualcosa si ha l'immagine).
Io ho fatto qualche mese fa un aggiornamento Wheezy 32 - Wheezy 64, e non 
è stato per niente facile. Se avessi proceduto con leggerezza sul disco 
originale... ciao installazione!

 Non ho mai provato, ma penso che
 1) devi crearti un'architettura mista i386/amd64
 dpkg --add-architecture amd64
 2) aggiornare la lista dei pacchetti
 apt-get update
 3) installarti a 64bit le librerie principali e tutto ciò che è
 indispensabile per l'avvio: Linux, busybox, libc, ...

 Non so se il passaggio da i386 a amd64, come architettura principale,
 avviene in automatico con l'installazione dei pacchetti fondamentali o
 lo devi fare tu manualmente.

Credo che avvenga quando viene installata la versione amd64 di dpkg, ma a 
quel punto i patatrac sono ancora tutti dietro l'angolo. Il tutto si 
incarta che è una meraviglia con dipendenze non risolvibili tra programmi 
a 32, programmi a 64, librerie a 32 e librerie a 64.
Ho trovato varie guide in giro: nessuna ha funzionato seguendola alla 
lettera.
E' troppo diverso un sistema da un altro, differenti combinazioni di 
pacchetti possono generare risultati imprevedibili.

La più valida per me è stata questa:
http://nanonanonano.net/linux/debian/crossgrading

La chiave di volta per arrivare in fondo è stata un apt-get 
dist-upgrade -f al posto del consigliato apt-get install -f (che mi 
tirava via mezzo sistema).




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/lr8tn1$1a6$1...@ger.gmane.org