[OT] Re: aiutino per vecchia release debian

2014-08-07 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 6 agosto 2014 23:17:03, Hugh Hartmann ha scritto:
 Ciao Francesco,
 e un saluto rinnovato si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-)
 
 Il 06/08/2014 22:48, Francesco Cardi ha scritto:
  Salve a tutti/e da più giorni ho un dilemma da risolvere. Voglio
  mettere su cd le vecchie release di debian, che all´epoca erano
  disponibili solo floppy disk.
  http://archive.debian.org/debian/dists/Debian-1.2/main/disks-i386/1996-12
  -8/ esempio vedendo questo link ci sono tutti i file di debian rex,
  voglio mettere tutti i file bin su un cd per farlo partire da boot, ci
  ho provato ma naturalmente il boot mi da un failed, come posso
  costruirmi un bootloader che all´occorrenza mi carica il bin che mi
  serve per l´installazione?
 
 Chiedi alla mia memoria uno sforzo notevole, ma, in ogni caso credo di
 avere da qualche parte il cd della debian 1.2. alias Rex, nel frattempo
 ti consiglierei di scaricarti le immagini iso dei cdrom della 1.31, una
 per i pacchetti binari e una per i pacchetti sorgenti (si, naturalmente
 ci sono anche i sorgenti ... in caso tu volessi modificarli :-))
 
 Il link è il seguente:
 
 http://debian.dynamica.it/debian-cd/bo/
 
 troverai due file:
 
 binary.131
 source.131
 
 sono due file iso, anche se sprovvisti dell'estensione .. :-)
 
 Ecco se intanto vuoi divertirti con la debian 1.31 alias Bo, adesso lo
 puoi fare.
 
 L'ho usata su di un 486 con 16Mb di ram e, funzionava assai bene anche
 xwindow funzionava, con fvwm ... anzi con fvwm95, una versione di fvwm
 che emulava un'os di un certo personaggio ... :-))

Notevole Hugh! :)
Questa lista è veramente FORTE!
Io non ricordo manco con cosa ho fatto colazione stamane :D

Un saluto a tutti dal mare
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201408070919.13916.emarvin3...@gmail.com



Abbasso Wayland :)

2014-08-07 Per discussione saint
Un buon motivo per cui X11 è cosa buona e utile :)

http://mov-pc-pc.gianoziaorientale.org/


-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21475.18425.932684.799...@mail.eng.it



Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione antispammbox-debian



Salve a tutti

Conoscete una utility che, da un file video.mp4, lo converta, o possa
prendere solo la parte audio, salvandola in wav/aiff?

Gràzie

Ciao




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/3066F5236A8C4F4880332F14DA6A1798@rx



Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione Luca Sighinolfi

On 2014-08-07 12:38, antispammbox-debian wrote:

Salve a tutti

Conoscete una utility che, da un file video.mp4, lo converta, o possa
prendere solo la parte audio, salvandola in wav/aiff?


Per esempio, cercando brevemente in rete:

mplayer -ao pcm:fast:file=audio.wav -vo null -vc null video.avi

preso da qui:
http://savvyadmin.com/extract-audio-from-video-files-to-wav-using-mplayer/

Non ho provato se funziona.


Gràzie

Ciao


Ciao
--
Luca Sighinolfi

   Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.

Al Pacino, Profumo Di Donna


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/116d526e78a49aefb8a49ecbf0b32...@autistici.org



Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione bebab...@email.it
Il 07/08/2014 12:38, antispammbox-debian ha scritto:
 
 
 Salve a tutti
 
 Conoscete una utility che, da un file video.mp4, lo converta, o possa
 prendere solo la parte audio, salvandola in wav/aiff?
 
 Gràzie
 
 Ciao
 
 
alla veloce

$ ffmpeg -i video.mp4 audio.wav


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53e35ba8.3010...@email.it



Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione Gollum1
Il 07/ago/2014 13:00 Teodoro Santoni asbras...@gmail.com ha scritto:

 ffmpeg se si trova ancora

Perché se si trova ancora? Dove dovrebbe essere finito?

Byez
-- 
Gollum1

teoro, dov'è il mio teoro...
http:\\www.gollumone.it


Re: Abbasso Wayland :)

2014-08-07 Per discussione saint
Teodoro Santoni writes:
  Perché, wayland non fornisce un protocollo di rete?

Aggiuntivo mi pare, come il supporto per X11. E le applicazioni
potrebbero non usarlo.

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21475.27271.897206.299...@mail.eng.it



Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione Teodoro Santoni
On Thu, Aug 07, 2014 at 01:51:12PM +0200, Gollum1 wrote:
 Il 07/ago/2014 13:00 Teodoro Santoni asbras...@gmail.com ha scritto:
 
  ffmpeg se si trova ancora
 
 Perché se si trova ancora? Dove dovrebbe essere finito?

A che ricordo, dovevano (non ricordo perché) deprecare i codec ffmpeg in favore 
di libav.
Ma ero poco informato, le cose sono cambiate: 
http://blog.pkh.me/p/13-the-ffmpeg-libav-situation.html
D'altro canto, ancor oggi, nei pacchetti debian e ubuntu, ffmpeg come tool di 
conversione porta ancora messaggi che parlano di programma deprecato e di usare 
avconv, quando avconv attualmente (vedi link), è una versione NIH (e 
nemmeno migliore rispetto all'originale...) di ffmpeg. Whatever!

-- 
Teodoro Santoni


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140807121404.GA3672@bruttuntu



Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione Antonino Calì
In data giovedì 7 agosto 2014 12:38:48, antispammbox-debian ha scritto:
 Salve a tutti
 
 Conoscete una utility che, da un file video.mp4, lo converta, o possa
 prendere solo la parte audio, salvandola in wav/aiff?
 
 Gràzie
 
 Ciao

kdenlive dovrebbe fare al caso tuo. Per la sola componente audio, potresti 
fare andare il video e registrarlo con audacity e poi modificarlo a tuo 
piacere. :D
Ciao.
Nino
 -- 
http://www.ninocalianto.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201408071514.48960.calia...@ngweb.it



Re: [OT] Re: aiutino per vecchia release debian

2014-08-07 Per discussione Antonino Calì
In data giovedì 7 agosto 2014 09:19:13, elio marvin ha scritto:
 In data mercoledì 6 agosto 2014 23:17:03, Hugh Hartmann ha scritto:
  Ciao Francesco,
  e un saluto rinnovato si estende a tutti i partecipanti alla lista ...
  :-)
  
  Il 06/08/2014 22:48, Francesco Cardi ha scritto:
   Salve a tutti/e da più giorni ho un dilemma da risolvere. Voglio
   mettere su cd le vecchie release di debian, che all´epoca erano
   disponibili solo floppy disk.
   http://archive.debian.org/debian/dists/Debian-1.2/main/disks-i386/1996-
   12 -8/ esempio vedendo questo link ci sono tutti i file di debian rex,
   voglio mettere tutti i file bin su un cd per farlo partire da boot, ci
   ho provato ma naturalmente il boot mi da un failed, come posso
   costruirmi un bootloader che all´occorrenza mi carica il bin che mi
   serve per l´installazione?
  
  Chiedi alla mia memoria uno sforzo notevole, ma, in ogni caso credo di
  avere da qualche parte il cd della debian 1.2. alias Rex, nel frattempo
  ti consiglierei di scaricarti le immagini iso dei cdrom della 1.31, una
  per i pacchetti binari e una per i pacchetti sorgenti (si, naturalmente
  ci sono anche i sorgenti ... in caso tu volessi modificarli :-))
  
  Il link è il seguente:
  
  http://debian.dynamica.it/debian-cd/bo/
  
  troverai due file:
  
  binary.131
  source.131
  
  sono due file iso, anche se sprovvisti dell'estensione .. :-)
  
  Ecco se intanto vuoi divertirti con la debian 1.31 alias Bo, adesso lo
  puoi fare.
  
  L'ho usata su di un 486 con 16Mb di ram e, funzionava assai bene anche
  xwindow funzionava, con fvwm ... anzi con fvwm95, una versione di fvwm
  che emulava un'os di un certo personaggio ... :-))
 
 Notevole Hugh! :)
 Questa lista è veramente FORTE!
 Io non ricordo manco con cosa ho fatto colazione stamane :D
 
 Un saluto a tutti dal mare

Buon bagno per cominciare e scusatemi se mi intrometto, ma volevo dire che 
molti e molti anni fa, avevo un piccolo floppy dove ci stava un qnx con tanto 
di grafica e di internet e di posta e...beh, non e' una Debian, si dirà, ma non 
è importante questo, è la filosofia stessa delle cose belle che qualcuno riesce 
a fare e a mettere in pochissimo spazio. Scusate. Ho voluto far sapere una 
cosa che forse - ripeto forse - non tutti sanno.
Ciao.
Nino

-- 
http://www.ninocalianto.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201408071522.28389.calia...@ngweb.it



Re: espulsione disco ottico tormentata

2014-08-07 Per discussione bebab...@email.it
Il 05/08/2014 12:21, Gabriele Stilli ha scritto:
 Per la cronaca, il problema della ghigliottina (cassetto del lettore
 CD che si apre e si richiude subito) successe anche a me circa due anni
 e mezzo fa e anche io avevo diagnosticato il problema in udisks-daemon.
 Non ricordo se e come risolsi e in questo momento quel computer
 purtroppo non sta funzionando, quindi ora non saprei dire di più.
 https://lists.debian.org/debian-italian/2011/09/msg00534.html
 http://lists.debian.org/debian-italian/2011/10/msg4.html
 
 Gabriele :-)

grazie per le informazioni (nei tuoi post),
purtroppo ho reinstallato la stable e il problema persiste.
invece nell'installazione su virtualbox no.
deduco qualche problema di compatibilità hw.
comunque ci sono problemi peggiori, magari un giorno provo con una
testing o sid per sapere se devo aspettarmi soluzioni in un futuro prossimo.
a presto.
Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53e38d26.9060...@email.it



Re: [OT] Re: aiutino per vecchia release debian

2014-08-07 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Elio, Antonio,
e un saluto ottimizzato si propaga a tutti i partecipanti alla lista 
 :-)


Il 07/08/2014 15:22, Antonino Calì ha scritto:

In data giovedì 7 agosto 2014 09:19:13, elio marvin ha scritto:

[...]

Notevole Hugh! :)


Pensare che ho ancora il cdrom della Debian 0.93 e della Debian 1.1. Non 
c'è niente da fare, la passione per la Debian, nonostante gli anni che 
passano non diminuisce, anzi, aumenta.


Che dire, la Debian mi ha permesso di imparare così tanto nel campo 
dell'informatica ... non posso che essere riconoscente ... :-)



Questa lista è veramente FORTE!

Si cerca solo di essere utili ... :-)


Io non ricordo manco con cosa ho fatto colazione stamane :D


Io, invece trangugio una discreta quantità di vitamine e integratori 
alimentari vari sia per la memoria che per la vista ... illudendomi che 
possano fare qualcosa ... veramente ... :-)



Un saluto a tutti dal mare


Allora, l'augurio di una buona abbronzatura e successiva nuotata è 
assolutamente giusto! ... :-)



Buon bagno per cominciare e scusatemi se mi intrometto, ma volevo dire che
molti e molti anni fa, avevo un piccolo floppy dove ci stava un qnx con tanto
di grafica e di internet e di posta e...beh, non e' una Debian, si dirà, ma non
è importante questo, è la filosofia stessa delle cose belle che qualcuno riesce
a fare e a mettere in pochissimo spazio. Scusate. Ho voluto far sapere una
cosa che forse - ripeto forse - non tutti sanno.


Allora, parlando di cdrom di distribuzioni di Linux, Unix free e non, 
ti assicuro che ne colleziono una discreta quantità sin dal 1997, mi 
ricordo benissimo di QNX neutrino che stava su un floppy e, per quanto 
mi ricordo poteva avere un altro floppy per ulteriori estensioni di 
applicazioni. Poi, è uscita una versione di QNX da cdrom ma non mai 
provato a installarlo dato che era (ed è ancora) un sw proprietario.


Preferivo di gran lunga usare FreeBSD che, nelle prime versioni, poteva 
funzionare su computer anche con risorse molto limitate e che non era 
proprietario (d'accordo non è sottoposto a GPL, ma qui, in questo 
frangente non volevo parlare delle licenze ... :-)


Poi c'era anche Minix che stava su un floppy (si, d'accordo, anche 
questo os era proprietario, ma credo che ora sia disponibile sotto 
qualche licenza non troppo restrittiva ... )


Ora Minix3 dovrebbe essere disponibile con cdrom.
Infatti nel sito di minix sta scritto:

[...]
What Is MINIX 3?
MINIX 3 is a free, open-source, operating system designed to be highly 
reliable, flexible, and secure. It is based on a tiny microkernel 
running in kernel mode with the rest of the operating system running as 
a collection of isolated, protected, processes in user mode.

[...]


In ogni caso, QNX è assolutamente un Os proprietario e con diverse 
restrizioni, si può scaricare per valutarlo. Qui ci sono diverse info:


http://www.qnx.com/products/neutrino-rtos/index.html

Au Revoire
Hugh Hartmann


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53e39a36.10...@fastwebnet.it



Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione Michele Baraglia
On 07/08/2014 12:38, antispammbox-debian wrote:
 
 
 Salve a tutti
 
 Conoscete una utility che, da un file video.mp4, lo converta, o possa
 prendere solo la parte audio, salvandola in wav/aiff?
 
 Gràzie
 
 Ciao
 
 
 
 

Io di solito uso WinFF  http://winff.org/html_new/ 

Lo trovi in anche nei repository

Ciao M.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Abbasso Wayland :)

2014-08-07 Per discussione bodrato
Ciao,

Il Gio, 7 Agosto 2014 2:01 pm, sa...@eng.it ha scritto:
 Teodoro Santoni writes:
   Perch�, wayland non fornisce un protocollo di rete?

 Aggiuntivo mi pare, come il supporto per X11. E le applicazioni
 potrebbero non usarlo.

Personalmente la diatriba Wayland/X11 non mi appassiona...

Però da questa breve conversazione si capisce che:
 - con Wayland si può usare un protocollo di rete, come con X11;
 - con Wayland si può aggirare il protocollo di rete, come con DRI di X11;
 - con Wayland, Emacs continuerà ad avere le funzionalità che ha con X11.

Quindi abbasso Wayland !-) È chiarissimo :-)

Buon agosto,
m

PS: Personalmente uso Emacs, ma a chi non necessita della sua versatilità
consiglio altro. È la ricchezza del software libero.

-- 
http://bodrato.it/papers/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/35973.151.33.15.108.1407476786.squir...@mail.dm.unipi.it



[RFR] po-debconf://mopidy/it.po

2014-08-07 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao a tutti,

questo è molto corto e scade il 19 agosto,

grazie in anticipo per le revisioni,

beatrice

# Italian translation of mopidy debconf messages
# Copyright (C) 2014, mopidy package copyright holder
# This file is distributed under the same license as the mopidy package.
# Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2014.
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: mopidy\n
Report-Msgid-Bugs-To: mop...@packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2014-08-05 07:37+0200\n
PO-Revision-Date: 2014-08-05 12:46+0200\n
Last-Translator: Beatrice Torracca beatri...@libero.it\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
X-Generator: Virtaal 0.7.1\n

#. Type: boolean
#. Description
#: ../mopidy.templates:2001
msgid Start the Mopidy server at boot?
msgstr Far partire il server Mopidy all'avvio?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../mopidy.templates:2001
msgid 
The Mopidy server can be run as a system service, automatically starting at 
boot. It will be listening to MPD connections on port 6600 and HTTP 
connections on port 6680. By default, it will only accept connections from 
the local machine.
msgstr 
Il server Mopidy può essere eseguito come servizio di sistema che viene 
fatto partire automaticamente all'avvio. Rimmarrà in ascolto per connessioni 
MPD sulla porta 6600 e connessioni HTTP sulla porta 6680. In modo 
predefinito accetterà connessioni solamente dalla macchina locale.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../mopidy.templates:2001
msgid 
You have the option of starting the Mopidy server automatically on system 
boot. If in doubt, it is suggested to not start it automatically on boot.
msgstr 
È possibile scegliere di avviare il server Mopidy automaticamente all'avvio 
del sistema. Se in dubbio, è suggerito non farlo partire automaticamente 
all'avvio.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../mopidy.templates:2001
msgid 
This setting can be modified later by running \dpkg-reconfigure mopidy\.
msgstr 
Questa impostazione può essere modificata in un secondo momento eseguendo 
«dpkg-reconfigure mopidy».


signature.asc
Description: Digital signature