Pacchettizzare un inutile script Bash

2014-09-27 Per discussione Valerio Bozzolan
In IRC mi han detto che qui potrei chiacchierare con qualcuno per sapere
come pacchettizzare un semplice script Bash che converte un numero in
testo (n2t) e poterlo vedere un giorno nei repo main.

Ho letto molte fin-troppo-accurate guide di Debianizzati per
pacchettizzare roba, e ora mi sento un bel po' confusetto e la mia
speranza di mettere questo tenero script nei repo main del mio debiano è
praticamente stata schiacciata.

Preciso solo che non converte 123 in 123; bensì 89024357092845.23 in
ottantanovebilioniventiquattromiliarditrecentocinquantasettemilioninovantaduemilaottocentoquarantacinque/23.
Sto script manco ha (credo) dipendenze ed è sotto GPLv3+.

Per chi fosse curioso:
http://bazaar.launchpad.net/~bozzy/n2t-it/trunk/files
http://bazaar.launchpad.net/%7Ebozzy/n2t-it/trunk/files

cowsay Grazie `n2t 1000` in anticipo ragazzi

-- 
_
Email inviata attraverso Thunderbird da GNU/Linux.

Valerio Bozzolan
http://blog.reyboz.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426aa06.8000...@reyboz.it



Re: Ventola lenovo b590

2014-09-27 Per discussione onetmt
On 26/09/2014 23:16, Davide Giovine wrote:
 Ciao a tutti,
 
 qualcuno di voi ha per caso una sid su degli ibm/lenovo che usano il modulo
 thinkpad_acpi ?
 
 Di recente ho notato che quando il pc si scalda ha smesso di alzare la 
 velocità
 della ventola come faceva prima (sale leggermente di velocità senza aumentarla
 più).
 
 Cercando in giro ho visto che si può manualmente controllarla tramite
 /proc/acpi/ibm/fan e/o thinkfan (penso il secondo sia un daemon che lavori sul
 primo).
 Nessuno dei due serve a qualcosa, qualsiasi livello gli do, lui gira sempre al
 minimo.
 
 Kernel 3.16.3-2

Io ho Sid su un ideapad, ma non uso thinkpad_acpi; ho pero' rinunciato
ad usare i kernel 3.16 (e inoltrato un bugreport) perche' non fanno piu'
funzionare il backlight. Hai provato con un kernel 3.14? Dovrebbe essere
ancora in testing.

-- 
Hofstadter's Law:
It always takes longer than you expect, even when you take into account
Hofstadter's Law.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426604f.4000...@gmail.com



Re: Ventola lenovo b590

2014-09-27 Per discussione Beppe Cantanna
 qualcuno di voi ha per caso una sid su degli ibm/lenovo che usano il modulo
 thinkpad_acpi ?

Ciao ho un Lenovo ThinkPad E520 con jessie su 3.14 e modulo caricato:

[Sat 27Sep2014]bpxroot@thinkdeb:~$ lsmod|grep thinkpad
thinkpad_acpi  65029  1
nvram  13034  1 thinkpad_acpi
snd61094  21
snd_pcm_oss,snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_conexant,snd_pcm,snd_seq,snd_rawmidi,snd_hda_codec_generic,snd_hda_codec,snd_hda_intel,thinkpad_acpi,snd_seq_device,snd_mixer_oss
rfkill 18867  8 cfg80211,acer_wmi,thinkpad_acpi,bluetooth
[Sat 27Sep2014]bpxroot@thinkdeb:~$


Non mi pare di riscontrare anomalie e spesso il pc sta acceso tutto il giorno.

2014-09-27 8:59 GMT+02:00 onetmt one...@gmail.com:
 On 26/09/2014 23:16, Davide Giovine wrote:
 Ciao a tutti,

 qualcuno di voi ha per caso una sid su degli ibm/lenovo che usano il modulo
 thinkpad_acpi ?

 Di recente ho notato che quando il pc si scalda ha smesso di alzare la 
 velocità
 della ventola come faceva prima (sale leggermente di velocità senza 
 aumentarla
 più).

 Cercando in giro ho visto che si può manualmente controllarla tramite
 /proc/acpi/ibm/fan e/o thinkfan (penso il secondo sia un daemon che lavori 
 sul
 primo).
 Nessuno dei due serve a qualcosa, qualsiasi livello gli do, lui gira sempre 
 al
 minimo.

 Kernel 3.16.3-2

 Io ho Sid su un ideapad, ma non uso thinkpad_acpi; ho pero' rinunciato
 ad usare i kernel 3.16 (e inoltrato un bugreport) perche' non fanno piu'
 funzionare il backlight. Hai provato con un kernel 3.14? Dovrebbe essere
 ancora in testing.

 --
 Hofstadter's Law:
 It always takes longer than you expect, even when you take into account
 Hofstadter's Law.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: https://lists.debian.org/5426604f.4000...@gmail.com




-- 
CANTANNA Giuseppe
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/

Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza
te
 alternativamente documenti in formato OpenDocument.
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument

http://www.documentfoundation.org/

https://it.libreoffice.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/cajpc+dwbh84qi0fgj8hqtnhjw4etmeqw7fwrizrs_dabdcj...@mail.gmail.com



Re: Ventola lenovo b590

2014-09-27 Per discussione Davide G.
Grazie del suggerimento, appena riesco proverò il 3.14 !

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54266e4e.80...@gmail.com



DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Portobello
Buon giorno Lista,

Ho dei dvd, con files video ed mp3, che richiedono i vari win o il mac
per funzionare. Nella dir principale del DVD c'e' un file start.exe.

C'e' qualche possibilita' di utilizzarli con Debian (ho la oldstable a
32 bit o la stable a 64 bit) ?

Grazie
Saluti



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426b9b3.60...@fastwebnet.it



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione dea

Se si tratta di semplici files audio o video, devi semplicemente usare dei
player per Linux.
Se si tratta di DVD che contengono programmi applicativi è un discorso diverso
(tipo enciclopedia multimediale che contiene *anche* files audio e video).

Cerca di essere più preciso

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140927134300.m3...@corep.it



Re: Sistema antivirus

2014-09-27 Per discussione pinguino
Il 07/09/2014 15:41, dea ha scritto:
 
 Buongiorno capo !
 
 Non vorrei scatenare dei flame, dico la mia e tale consideratela.
 
 1) Non serve fare tutto quanto hai scritto, i moderni antivirus per Linux
 possono fare una scansione automatica durante l'accesso/il trasferimento dei
 dati tramite apposito modulo kernel o altre tecniche.
 
 Per esempio Clam fa così:
 
 *
 ClamFS is a FUSE-based user-space file system for Linux with on-access
 anti-virus file scanning through clamd daemon.
 *

Buon giorno Lista,

Io ho installato clamav sul mio pc, con debian oldstable a 32 bit e
stable a 64 bit. Ho eseguito la scansione su tutti i files, partendo
dalla / (root). Ed ha individuato alcuni files infetti, che posso fare
per pulirli ?
Allego qui i messaggi dell'antivirus.
- Trojan.Obfuscated-4 FOUND
- Win.Trojan.Fluxay-1 FOUND
- Trojan.Chinky-2 FOUND
- Worm.FlyStudio-38 FOUND
- Worm.Autorun-9151 FOUND
- Exploit.WMF.Gen-1 FOUND

Durante la scansione ha dato anche Warning di questo tipo :

LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4085 bytes @
offset 11, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4085 bytes @
offset 11, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4094 bytes @
offset 2, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4094 bytes @
offset 2, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4094 bytes @
offset 2, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4094 bytes @
offset 2, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4091 bytes @
offset 5, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4094 bytes @
offset 2, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4085 bytes @
offset 11, got 0
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for
LibClamAV Warning: fmap_readpage: pread fail: asked for 4085 bytes @
offset 11, got 0
LibClamAV Warning: SWF: Invalid tag length.
LibClamAV Warning: SWF: Invalid tag length.
LibClamAV Error: cli_scanswf: GETBITS: Can't read file

Questo e' il sommario finale :
-- SCAN SUMMARY ---
Known viruses: 3517562
Engine version: 0.98.4
Scanned directories: 24218
Scanned files: 150972
Infected files: 32
Total errors: 8212
Data scanned: 14468.23 MB
Data read: 21553.34 MB (ratio 0.67:1)
Time: 5378.903 sec (89 m 38 s)

Grazie
Saluti




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426be00.7020...@fastwebnet.it



Re: Sistema antivirus

2014-09-27 Per discussione Portobello
Il 27/09/2014 15:48, dea ha scritto:
 
 In genere un file audio non è un virus/troian e quasi sempre è un falso 
 positivo.
 Come puoi fare ? Con l'esperienza e con l'utilizzo di un antivirus più serio,
 ma questo secondo caso va bene su un file server che espone dati a client
 Windows (tipo un Samba server) o su un mail server.
 
 Non su un semplice PC.
 
 Ciao
 
 Luca
 

Questi files provengono da archivi Debian.

debian/usb_256mb/autorun.inf: INF.Autorun-43 FOUND
debian/usb_256mb/toni.exe: Trojan.Chinky-2 FOUND
debian/usb_256mb/Recycle.exe: Worm.FlyStudio-38 FOUND
debian/usb_256mb/RECYCLER/k-1-3542-4232123213-7676767-886/hn.exe:
Worm.Autorun-9151 FOUND

Sono i files contenuti in un installer per installare un sistema debian,
partendo da una chiavetta usb a 256 MB.

Ciao




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426c51f.9090...@fastwebnet.it



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Portobello
Il 27/09/2014 15:45, dea ha scritto:
 
 Se si tratta di semplici files audio o video, devi semplicemente usare dei
 player per Linux.

I singoli files audio e video riesco a eseguirli con i player di linux.

 Se si tratta di DVD che contengono programmi applicativi è un discorso diverso
 (tipo enciclopedia multimediale che contiene *anche* files audio e video).
 

In un Dvd c'e' una enciclopedia multimediale .
In un altro ci sono esercizi di lingue , con files audio e video , ma ci
sono anche degli esercizi che richiedono l'avvio del file start.exe.
Credo debba eseguire un archivio per fare delle scelte . Ho provato con
un paio di browser ma aprono soltanto i files in modo testo e non in
modo multimediale.

Ciao



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426c832.5050...@fastwebnet.it



Re: Sistema antivirus

2014-09-27 Per discussione Portobello
Il 27/09/2014 16:14, dea ha scritto:
 
 Questi files provengono da archivi Debian.

 debian/usb_256mb/autorun.inf: INF.Autorun-43 FOUND
 debian/usb_256mb/toni.exe: Trojan.Chinky-2 FOUND
 debian/usb_256mb/Recycle.exe: Worm.FlyStudio-38 FOUND
 debian/usb_256mb/RECYCLER/k-1-3542-4232123213-7676767-886/hn.exe:
 Worm.Autorun-9151 FOUND

 Sono i files contenuti in un installer per installare un sistema 
 debian, partendo da una chiavetta usb a 256 MB.

 Ciao
 
 
 Capisco, in generale ti direi di cancellarli senza problemi, oggigiorno non so
 quanto possano servire.
 Riguardo al fatto che siano realmente dei trojan o worm, prima sentirei il
 parere di un antivirus più serio.
 
 Ciao
 
 Luca
 

Sono files che avevo utilizzato anni fa, e poi sono rimasti nell'hard
disk. Ora li ho cancellati. Anche perche' non li utilizzo piu' .
Ma quali possono essere degli antivirus piu' seri, anche per semplici Pc
Desktop ?
L'altra settimana ho iniziato a leggere sul manuale dell'amministratore
Debian
(http://debian-handbook.info/browse/it-IT/stable/sect.supervision.html),
il capitolo sulla sicurezza del sistema.
Ma ci vuole molto tempo per imparare queste cose.
Quali pacchetti si possono installare, per rendere un po' piu' sicuro il
sistema Desktop ?
Considerato che non sono esperto di configurazioni. Sono in grado
soltanto di installare e rimuovere dei pacchetti gia' belli pronti e
configurati.

Ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426cb2d.8080...@fastwebnet.it



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Teodoro Santoni
Ciao,

Su Windows/Mac usavi il browser per aprire i contenuti non-audiovideo di 
questi DVD? Probabilmente dentro al disco c'è un piccolo webserver. Se ti va 
bene è scritto come script perl/python/php, e in tal caso dovrai adattarlo. 
Preparati a frugare nel disco/nei dischi. :D


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140927151613.GA4417@bruttuntu



Re: Sistema antivirus

2014-09-27 Per discussione Mauro


Inviato da iPad

 Il giorno 27/set/2014, alle ore 16:09, Portobello 
 c.portobe...@fastwebnet.it ha scritto:
 
 Questi files provengono da archivi Debian.
 
 debian/usb_256mb/autorun.inf: INF.Autorun-43 FOUND
 debian/usb_256mb/toni.exe: Trojan.Chinky-2 FOUND
 debian/usb_256mb/Recycle.exe: Worm.FlyStudio-38 FOUND
 debian/usb_256mb/RECYCLER/k-1-3542-4232123213-7676767-886/hn.exe:
 Worm.Autorun-9151 FOUND
 
 Sono i files contenuti in un installer per installare un sistema debian,
 partendo da una chiavetta usb a 256 MB.

Eseguibili dos, quindi. Rifai la pennetta. E verifica dove questa pennetta e' 
transitata, perche' c'e' un pc windows appestato.
Non possono comunque essere eseguiti in ambiente pinguinesco (a parte minchiate 
tipo wine) e quindi rischio minimo

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/c75e7d55-aafb-4fbc-b42f-5a82b8f11...@majaglug.net



Re: Sistema antivirus

2014-09-27 Per discussione Mauro


Inviato da iPad

 Il giorno 27/set/2014, alle ore 16:35, Portobello 
 c.portobe...@fastwebnet.it ha scritto:
 
 Sono files che avevo utilizzato anni fa, e poi sono rimasti nell'hard
 disk. Ora li ho cancellati. Anche perche' non li utilizzo piu' .
 Ma quali possono essere degli antivirus piu' seri, anche per semplici Pc
 Desktop ?
 L'altra settimana ho iniziato a leggere sul manuale dell'amministratore
 Debian
 (http://debian-handbook.info/browse/it-IT/stable/sect.supervision.html),
 il capitolo sulla sicurezza del sistema.
 Ma ci vuole molto tempo per imparare queste cose.
 Quali pacchetti si possono installare, per rendere un po' piu' sicuro il
 sistema Desktop ?
 Considerato che non sono esperto di configurazioni. Sono in grado
 soltanto di installare e rimuovere dei pacchetti gia' belli pronti e
 configurati.

Un ambiente linux e' strutturalmente molto più sicuro di un ambiente m$.
Unica accortezza, usa sempre un utente per fare lo normali attività' 
quotidiane. Usa root solo per le questioni amministrative.
Per il discorso internet, se sei dietro al solito router casalingo stai gia' un 
bel pezzo in avanti.
Una scansione di rkhunter e di antivirus di tanto in tanto, upgrade effettuati 
con regolarita' e evita di installare pacchetti fuori dei repository ufficiali.

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/ac89122c-c2be-4626-9751-583c054bd...@majaglug.net



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Mauro


Inviato da iPad

 Il giorno 27/set/2014, alle ore 15:20, Portobello 
 c.portobe...@fastwebnet.it ha scritto:
 
 Ho dei dvd, con files video ed mp3, che richiedono i vari win o il mac
 per funzionare. Nella dir principale del DVD c'e' un file start.exe.
 
 C'e' qualche possibilita' di utilizzarli con Debian (ho la oldstable a
 32 bit o la stable a 64 bit) ?

Vedi emulatori come wine. No e' detto che vadano, ma puoi sempre provare. 
Altrimenti devi capire esattamente cosa c'è nei dischi. 

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/dce04b82-3802-47cf-9f4e-0447764b6...@majaglug.net