Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione Biagio Massimo Sardo
Salve lista,
per anni ho usato Squirrelmail, ma stavo dando un po' un'occhiata in giro
per vedere se ci fosse qualcosa di più moderno (leggi accattivante alla
vista)  in quanto aimè, i clienti spesso sono più/anche interessati
all'aspetto dell'interfaccia che alle funzionalità.
Chiedendo venia per l'apparente futile richiesta, volevo cogliere
l'occasione per chiedere qualche parere su quello che c'è a disposizione e
su come vi state trovando voi.
Da qualche anno che leggo di RoundeCube ma non l'ho mai provato ( ma credo
che a breve lo proverò).
Inoltre oggi per la prima volta leggo di rainLoop sembra accattivante ma a
naso credo non sia in Debian.
Se avete due minuti e darmi un parere sulle vostre esperienze ne sarei
felice oltre che grato.
Le funzionalità base sono le solite richieste sono quelle basi di un
webmail al più un calendario ma credo che tutti ormai hanno un plug-in o
addirittura integrata questa funzionalità.
qualche altra informazione, non saprei deve funzionare con postfix e imap
ma non li chiamerei neanche vincoli questi.

Grazie in anticipo.
-- 
Biagio Massimo

GPG fingerprint:
B139 25E9 F6BB 56DC 5B53  32BB 1C43 44BB C387 61DB


Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione MaX
roudcube non è affatto male. L' ho installato assieme con VestaCP e
direi che va molto bene una volta configurato.
Dagli una occhiata se vuoi



Il 20/02/15, Biagio Massimo Sardosardo@gmail.com ha scritto:
 Salve lista,
 per anni ho usato Squirrelmail, ma stavo dando un po' un'occhiata in giro



-- 
ciao,
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/CAEyAVmvQrgO7C7vXjfcOJDf1C+7Vhm=ukdrgbsubeyp3hyk...@mail.gmail.com



Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione Walter Valenti

Salve lista,
per anni ho usato Squirrelmail, ma stavo dando un po' un'occhiata in giro per 
vedere se ci fosse qualcosa di più moderno (leggi accattivante alla vista)  in 
quanto aimè, i clienti spesso sono più/anche interessati all'aspetto 
dell'interfaccia che alle funzionalità. 
Chiedendo venia per l'apparente futile richiesta, volevo cogliere l'occasione 
per chiedere qualche parere su quello che c'è a disposizione e su come vi 
state trovando voi. 
Da qualche anno che leggo di RoundeCube ma non l'ho mai provato ( ma credo che 
a breve lo proverò).
Inoltre oggi per la prima volta leggo di rainLoop sembra accattivante ma a 
naso credo non sia in Debian.
Se avete due minuti e darmi un parere sulle vostre esperienze ne sarei felice 
oltre che grato.
Le funzionalità base sono le solite richieste sono quelle basi di un webmail 
al più un calendario ma credo che tutti ormai hanno un plug-in o addirittura 
integrata questa funzionalità.

qualche altra informazione, non saprei deve funzionare con postfix e imap ma 
non li chiamerei neanche vincoli questi.


Prova a dare un'occhiata a GroupOffice
P.S. Non è in Debian.

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/2127016238.4610299.1424438417546.javamail.ya...@mail.yahoo.com



Re: Pagine Wiki sul DDTP [Was: Come segnalare errori nelle traduzioni delle descrizioni dei pacchetti?]

2015-02-20 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao Mirco e ciao a tutti,

 Poi, seguendo un consiglio di Mirco, ho creato una nuova pagina del
 Wiki[1] per tenere traccia nel dettaglio del lavoro che facciamo su DDTP
 per cercare di facilitare l'uniformità delle traduzioni.

Questa pagina l'ho creata come

https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/DDTP/DDTP-it-Decisioni

ma più la vedo e più il nome non mi convince.

Forse DDTP-it-Lavori-in-corso o DDTP-it-Coordinamento  DDTP-it-TODO ??

Qualcuno ha qualche idea?

 Purtroppo spesso prendiamo decisioni su cose da uniformare quando una
 traduzione ripassa dal sistema ma, almeno personalmente, la memoria
 corta fa sì che non lo ricordi mai. Ora abbiamo un posto dove tutti
 possono vedere che decisioni sono state prese, possono aggiungerne
 altre, e possono vedere cosa c'è da uniformare se hanno voglia di dare
 una mano.
 
 Come li chiamano in inglese? Se non sbaglio gift, vero?
 Bene, potremmo fare una sezione apposita.

Si chiamavano gift; ora il tag gift è deprecato[¹] ed il tag per i bug
adatti ai novizi è newcomer.

A presto,

beatrice

[¹] https://wiki.debian.org/qa.debian.org/GiftTag

signature.asc
Description: Digital signature


Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione dea
Roundcube, lo uso con estensioni caldav e cardav unito a owncloud.

Luca 


Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione Michele Orsenigo
On Friday 20 February 2015 13:16:53 Biagio Massimo Sardo wrote:
 Salve lista,
 per anni ho usato Squirrelmail, ma stavo dando un po' un'occhiata in giro
 per vedere se ci fosse qualcosa di più moderno (leggi accattivante alla
 vista)  in quanto aimè, i clienti spesso sono più/anche interessati
 all'aspetto dell'interfaccia che alle funzionalità.
 Chiedendo venia per l'apparente futile richiesta, volevo cogliere
 l'occasione per chiedere qualche parere su quello che c'è a disposizione e
 su come vi state trovando voi.
 Da qualche anno che leggo di RoundeCube ma non l'ho mai provato ( ma credo
 che a breve lo proverò).
 Inoltre oggi per la prima volta leggo di rainLoop sembra accattivante ma a
 naso credo non sia in Debian.
 Se avete due minuti e darmi un parere sulle vostre esperienze ne sarei
 felice oltre che grato.
 Le funzionalità base sono le solite richieste sono quelle basi di un
 webmail al più un calendario ma credo che tutti ormai hanno un plug-in o
 addirittura integrata questa funzionalità.
 qualche altra informazione, non saprei deve funzionare con postfix e imap
 ma non li chiamerei neanche vincoli questi.
 
 Grazie in anticipo.

Uso RoundeCube da parecchio tempo, con dovecot e postfix e devo dire che mi 
trovo bene anche se non posso dirti nulla su performance con molti utenti (io 
ne ho una ventina e non particolarmente esigenti)
Facile da installare e gestire almeno con mysql (non ho provato altri db)
Accedo in https.

Ciao

-- 
Michele Orsenigo
post...@orsenigo.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/3636304.HbPIAH0S39@pollo



ipcop

2015-02-20 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-)

stavo leggendo la documentazione di ipcop (http://www.ipcop.org)

qualcuno ha avuto esperienza con questa distro e mi può dare la sua opinione?

la domanda è sempre la stessa: meglio una debian oppure una distro tipo
questa? (uso firewall e stop ovviamente).

grazie!

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1e9d09338155bd7e6412c604c56ce8f0.squir...@fuckaround.org



Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione Biagio Massimo Sardo
Grazie a tutti per le risposte, una VM sta installando roundcube per fare
qualche test vedremo come va.

A Walter Valenti: Non conoscevo GroupOffice lo metto nella lista delle cose
da provare sembra interessante, ma sembra sovradimensionato per quello che
mi serve adesso, magari sbaglio, appena lo provo magari ti dico.

A Luca (dea) prima o poi toccherà offrirti una cena sempre un piacere
leggerti.

A tutti buon lavoro e buona gionata.



-- 
Biagio Massimo

GPG fingerprint:
B139 25E9 F6BB 56DC 5B53  32BB 1C43 44BB C387 61DB


Re: jessie: spariti i bottoni per ridimensionare

2015-02-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 16 Feb 2015 14:46:03 +0100, Leonardo Boselli ha scritto:

 gnome classico sembrerebbe usabile, ma ha una interfaccia troppo lenta
 rispetto a gnome-flashback suggerimenti su come farlo funzionare ?

Gnome3 è inusabile, Gnome-flashback è una barzelletta raccontata male.

Installa MATE e vivi felice.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/mc8bhb$jg$1...@ger.gmane.org



Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione mauro altemica s.r.l.

 Il giorno 20/feb/2015, alle ore 15:26, dea d...@corep.it ha scritto:
 
 Roundcube, lo uso con estensioni caldav e cardav unito a owncloud.

In azienda usiamo Roundcube e Horde. Entrambi ottimi, anche se come appeal e' 
decisamente piu' interessante Roundcube.




Re: ipcop

2015-02-20 Per discussione Antonio Draven De Santis

Il 20/02/2015 15:38, Pol Hallen ha scritto:

'giorno a tutti :-)

stavo leggendo la documentazione di ipcop (http://www.ipcop.org)

qualcuno ha avuto esperienza con questa distro e mi può dare la sua opinione?

la domanda è sempre la stessa: meglio una debian oppure una distro tipo
questa? (uso firewall e stop ovviamente).

grazie!

Pol


secondo me dipende un pò dal contesto, io uso sempre distro orientate a 
quel tipo di lavoro (non ipcop) ma solitamente quella distro fa da 
firewall a una lan di almeno 2 pc e di conseguenza non fa solo il 
firewall ma anche altri servizi se il pc è singolo e ha debian 
chiaramente userei iptables. Il tuo contesto qual'è?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54e758a9.4060...@linux.it



problemi videochiamate con ekiga (linux-to-linux)

2015-02-20 Per discussione Mario
Salve lista!

da un bel po' di tempo, mi collego giornalmente in videoconferenza con
la mia dolce metà: entrambi abbiamo collegamento residenziale ADSL 7
mega con Alice.
Visto che Hangout non accenna a migliorare le prestazioni, abbiamo
cercato alternative.

Abbiamo testato Ekiga con discreto successo tramite due account @ekiga.net.
Il collegamento è abbastanza stabile e il flusso audio è perfetto.
Il problema è la parte video: se chiamo io lei mi vede e mi sente,
mentre io sento però non vedo.
Nella finestra video non posso selezionare video remoto.

Lo stesso succede se chiama lei a parti invertite.

Per la cronaca: ho provato a collegarmi jitsi-ekiga con un terrificante
kernel-panic appena attivavo la mia webcam...

Che mi dite? Avete esperienze incoraggianti?
Nel frattempo farò altri test...

Grazie, Mario


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54e786d8.6010...@tiscali.it