Re: passi da seguire da 7.0 a 8.0

2015-05-03 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
La sintesi è:
- ripulisci la tua installazione (controlla se hai pacchetti in hold,
disinstalla tutti i pacchetti da repository strani)
- disattiva il pinning
- aggiorna il file sources.list
- apt-get update
- apt-get upgrade
- apt-get dist-upgrade

Sul mio portatile meno di 4 ore di lavoro per avere la Debian nuova. :)

Giovanni

Il giorno 2 maggio 2015 14:48, Giulio Turetta giu...@sviluppoweb.eu ha
scritto:

 Ciao Marco,

 trovi le istruzioni complete nelle note di rilascio di Jessie¹.
 Scegli le note di rilascio corrette in base al tipo di installazione che
 hai su Wheezy (32/64bit) ed in base al formato con cui preferisci
 visualizzarle (html/pdf/plain).

 Nelle note di rilascio trovi una sezione dedicata all'upgrade da
 Wheezy², capitolo 4 Aggiornamenti da Debian 7 (wheezy).

 Ciao!

 G.

 ¹ https://www.debian.org/releases/stable/releasenotes
 ² es. per 32bit

 https://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/ch-upgrading.it.html

 On 30/04/2015 18:54, marco pirola wrote:
  Che passi devo eseguire per fare un upgrade dalla oldstable alla nuova
  stable 8.0? Buon 1 Maggio per tutti
 
 


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: https://lists.debian.org/5544c781.5020...@sviluppoweb.eu




-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA


problema: gksu non lancia terminale di root

2015-05-03 Per discussione Giuliano Grandin
Buona domenica a tutti.
Ho appena incontrato un nuovo, per me, errore in jessie nel lanciare il
terminale di root (gnome-terminal): la prima volta parte, se poi esco
non parte più, dopo aver inserito la pw di root, senza dare alcun
riscontro. 
Se provo da terminale ottengo questo errore (con
gksu /usr/bin/x-terminal-emulator)

Error constructing proxy for
org.gnome.Terminal:/org/gnome/Terminal/Factory0: Errore nel chiamare
StartServiceByName per org.gnome.Terminal:
GDBus.Error:org.freedesktop.DBus.Error.Spawn.ChildExited: Process
org.gnome.Terminal exited with status 1

La stessa cosa succede se uso kdesudo invece di gksu

Ma se invece uso xterm, il terminale si apre quante volte voglio.

Ho cercato in rete ed è un errore che gira da parecchio tempo, ma non
ho capito molto da cosa dipenda (dbus?).
Capita anche a qualcun altro? Soluzioni?

Un saluto
Giuliano

P.S. Con wheezy non avevo problemi di sorta, potevo uscire e riaprire il
terminale di root quante volte volevo e non ho mai fatto indagini con
altri emulatori di terminale.

--
Il problema è mantenere una velocità di pensiero 
che sia superiore alla velocità della macchina.

Walter Röhrl


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150503190615.0b954...@lucia.lub



Re: ssh remoto su macchina senza IP fisso

2015-05-03 Per discussione dea

Max, si, leggo in ritardo lo scambio di mail, in effetti ti avrei risposto la
soluzione del revers tunnel SSH.

Ma mi chiedo... non è più semplice nel tuo caso usare una connessione diretta
registrando una entry a dns dinamico ?

Nel mio caso non era possibile perchè la connettività *verso* la macchina
server ad ip dinamico era interdetta, quindi sfruttavo il fatto che la
macchina aprisse un tunnel SSH verso un server ad IP statico e da questa
entravo tramite il revers tunnel.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150503173921.m4...@corep.it



Re: midnight commander DAR

2015-05-03 Per discussione dea

.. mi unisco ai ricordi del lontano passato...

nc 2.0 degli anni... mumble mumble... 1990-91 ? era uno dei mie tools
preferiti in DOS, i tasti funzione per copiare, spostare, editare erano
qualcosa di veramente comodo (per quei tempi).
Ovviamente sono cresciuto a pane e... F5 copiare, F6 spostare, F8 cancellare.
Quindi va da se che in Linux, anche per me mc è un tool insostituibile.
Ovvio, non di solo mc si vive, ma per la routine quotidiana e per come uso io
Linux (praticamente sempre in shell SSH), tranne che sulle mie macchine ove
uso XFCE, è davvero essenziale.

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150503172901.m20...@corep.it