Re: tor + privoxy

2015-09-19 Per discussione Davide Prina

On 19/09/2015 13:31, Giovanni Toraldo wrote:


potresti usare direttamente il tor bundle che scarichi dal sito principale


non avevo ancora letto la tua risposta.
Esiste anche il pacchetto Debian torbrowser-launcher

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per uso di software interoperabile nell'UE:
http://openparliament.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-19 Per discussione Davide Prina

On 18/09/2015 20:25, Temax wrote:


magari basta dare un
# ifconfig eth0 up

se la tua scheda di rete è eth0

e se poi il ping funziona puoi rieseguire i comandi apt-get precedenti


ma questo lo hai provato?


$ /sbin/ifconfig

eth0UP BROADCAST MILTICAST MTU:1500   METRIC:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overrruns:0  frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overrruns:0  carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B)  TX bytes:0  (0.0 B)
 Interrups:20


quindi hai eth0, ma non è configurata e quindi non puoi andare in rete.

Ma il cavo di rete era collegato quando hai eseguito questo comando?


$ cat /etc/network/interfaces

cat /etc/network/interfaces: File o directory non esistente


questo è molto strano, da quel che sapevo doveva sempre essere presente 
per avere una rete funzionante...



$ cat /etc/resolv.conf

File o directory non esistente


anche questo dovrebbe esserci sempre, da quel che so io

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I lati oscuri del secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/whitepaper-web
Petizione contro il secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/statement
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: tor + privoxy

2015-09-19 Per discussione fabrizio . tmb
In data Friday 18 September 2015 08:17:41, Fabrizio ha scritto:
> Il 17/set/2015 21:49, "Davide Prina"  ha scritto:
> > On 17/09/2015 20:48, Fabrizio wrote:
> >> ho messo su tor e privoxy, come da titolo ma non riesco a vedere i .onion
> > 
> > non sono molto esperto nel vedere i .onion, avevo guardato solo una
> 
> volta, ma ora non ricordo più cosa devi fare...
> 
> > per vedere se hai configurato correttamente tor:
> > http://torcheck.xenobite.eu/
> > 
> > per vedere se raggiungi i .onion (è un link della pagina precedente)
> > http://5deqglhxcoy3gbx6.onion/index.php
> > 
> >> forward-socks5t   /   127.0.0.1:9050 .
> > 
> > mi sembra corretto quanto hai indicato...
> > 
> > Ciao
> > Davide
> > 
> > --
> 
Non capisco perchè ho la stessa riga "forward-socks5t   /   
127.0.0.1:9050 ." sia nella configurazione di tor sia in privoxy, 
comunque sono a chiedervi se è possibile settare i browser separatamente, ad 
esempio konqueror dovrebbe passare da tor mentre chromium no; anche i torrent 
devono poter uscire senza tor. Uso kde 5. Grazie a chi mi risponde
Buon week end
Fabrizio



Re: Riprendere il controllo di eth0

2015-09-19 Per discussione Tiziano
In data venerdì 18 settembre 2015 10:11:28, hai scritto:
> On 09/17/2015 07:02 PM, Tiziano wrote:
> > Ciao a tutti.
> > 
> > Solitamente usavo network manager
> > ho fatto delle prove in ipv6, 
> > Ora mi ritrovo eth0 attivata ma non configurata
> > Il mio primo tentativo è stato quello di
> > disinstallare pppoe ma il problema rimane.
> 
> Ciao,
> la mail è troppo generica :|
> non sappiamo nulla di cosa hai modificato per attivare ipv6,

echo "+ipv6" >> /etc/ppp/options

> * hai per caso modificato /etc/network/interfaces  ?

lo aveva fatto pppoeconf ma l'ho disabilitato io.

auto lo
iface lo inet loopback

#iface dsl-provider inet ppp
#pre-up /bin/ip link set eth0 up # line maintained by pppoeconf
#provider dsl-provider


> * che versione di debian ?

prima testing, ora unstable

> * cosa intendi per disconnettere eth0 e riconnetterla in nm  (come la
> disconnetti e da dove ?!)

All'inizio network manager la trova collegata ma con l'ip 169.254.163.199 che 
non c'entra nulla con la mia rete, pero pronta ad essere usata per farci 
passare un bridge ipv6 verso il router modem con pon dsl-provider

Devo cliccare sul pulsante disconnetti a fianco di eth0 del widget di network 
manager 
e poi clicco sul pulsante connetti di un'altra configurazione manuale 
precedente configurata con connetti automaticamente e che prima funzionava 
perfettamente.

Non trovo nel mio sistema dove venga generato quell'indirizzo.


...



Re: tor + privoxy

2015-09-19 Per discussione Giovanni Toraldo
Ciao,

potresti usare direttamente il tor bundle che scarichi dal sito principale
se non stai facendo questo set-up per motivi particolari, ti risparmi anche
il fine-tuning del browser che altrimenti rischi comunque leak di privacy.

Il giorno gio 17 set 2015 20:49 Fabrizio  ha
scritto:

> Buonasera,
> ho messo su tor e privoxy, come da titolo ma non riesco a vedere i .onion
>
> ricevo il seguente messaggio:
>
> Forwarding failure
>
> Privoxy was unable to socks5t-forward your request http://site.onion/
>  through 127.0.0.1: SOCKS5 host
> unreachable
>
> Just try again  to see if this is a
> temporary problem, or check your forwarding settings
>  and make sure that all forwarding
> servers are working correctly and listening where they are supposed to be
> listening.
>
> sono configurato come segue:
>
> proxy http, ssl e ftp 127.0.0.1 (localhost) sulla 8118
>
> proxy socks 127.0.0.1 sulla 9050
>
> il conf di privoxy è configurato così:
>
> forward-socks5t   /   127.0.0.1:9050 .
>
> Suggerimenti?
>
>
> Grazie
>
-- 
Giovanni Toraldo
https://gionn.net


Re: [RISOLTO?] [Jessie] - problemi con ssh da PC collegato alla LAN via Wi-Fi

2015-09-19 Per discussione Ennio-Sr
* Pol Hallen  [170915, 15:28]:
> >Uno dei problemi riscontrati e' che, detto 'alfa' il PC principale
> >(collegato al router con cavo Eth) e 'beta' il PC collegato in Wi-Fi:
> >- ssh da beta ad alfa funziona correttamente
> >viceversa, se tento il collegamento  da alfa a beta mi dice che
> >le connessione e' stata rifiutata.
> 
> netstat -putan|grep 22 e vedi se la porta è aperta (se è aperta: iptables -L
> -nv e vedi se il firewall la blocca o no)
> 
> ovviamente se sshd è configurato sulla 22 :)
> 
> Pol

Ho inserito un 'RISOLTO' con un interrogativo perche`, in base a quanto
finora sperimentato, temo che le incongruenze risontrate si possano
ancora ripresentare. Ma, procedendo con ordine, anche a vantaggio di
eventuali futuri 'ricercatori':

A Gianluca rispondo: No, il firewall non e` configurato (e` nello stato
iniziale e, quindi, tutto 'open')

Per Onetmt dico che 'openssh-server' non era installato (poi l`ho fatto,
ma non credo dipendesse da questo: cfr. avanti)

Ad Andrea preciso che, si, ssh tra beta e beta funzionava.

e infine, per Pol, preciso che con 'netstat -putan | grep 22' si vedeva
che la porta era in ascolto.

La conclusione a cui sono giunto e` legata a quel dubbio, espresso nel
mio post iniziale: ossia quel legame riferito da 'nmap bete' al MAC
address non dell`USB dongle (chiavetta wifi), ma della cell della rete
wifi del router Telecom(fibra) che governa il tutto.

E` proprio esaminando i collegamenti riportati dal router ho notato che
per il computer beta risultavano due collegamenti, con due IP diversi, uno
riferito al MAC della cell del router stesso ed un altro al MAC della
chiavetta wifi. Dopo aver re-impostato manualmente i valori corretti e
diversi riavvi del PC, pare che tutto funzioni regolarmente.

Un grazie a tutti voi per i suggerimenti.
Alla prossima,
  Ennio


-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]



[Debian-Jessie] - Iceweasel e file locale

2015-09-19 Per discussione Ennio-Sr
E' possibile editare un file dopo averlo aperto con iceweasel
(file:///home/user/file)?

Si puo` salvare in locale solo una parte di un qualsiasi testo visualizzato
dal browser (copy/paste). Mi pare che con il vecchio 'iceape' (non
piùponibile) vi fosse la funzione 'Composer' che consentiva una simile
azione...

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]



Re: tor + privoxy

2015-09-19 Per discussione Davide Prina

On 19/09/2015 09:47, fabrizio.tmb wrote:


Non capisco perchè ho la stessa riga "forward-socks5t   /
127.0.0.1:9050 ." sia nella configurazione di tor sia in privoxy,


è sbagliato, in quella di tor non ci deve essere


comunque sono a chiedervi se è possibile settare i browser separatamente, ad
esempio konqueror dovrebbe passare da tor mentre chromium no;


certamente, se le impostazioni le metti nel browser, ma ti consiglio di 
installarti questo browser per usare tor:

torbrowser-launcher

leggi anche come usarlo per aumentare il tuo anonimato in rete


anche i torrent
devono poter uscire senza tor.


non me ne intendo, ma questi non sono usati da programmi specifici?

Non è che hai impostato tor per l'uso di qualsiasi cosa?
Guarda che tor non deve essere usato per fare tutto.
Tor per funzionare al meglio necessita di alcune accortezze:
* usare un proxy
* disabilitare java/javascript
* disabilitare i riferimenti della pagina da cui provieni
* ...

Se devi collegarti a qualche sito facendo il login, di solito, è meglio 
non usare tor per questo accesso.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook