Re: [OT] informazioni porta SFP

2016-02-26 Per discussione Alessandro Baggi

Il 26/02/2016 15:16, Piviul ha scritto:

Ciao a tutti, secondo voi posso collegare 2 switch TL-SG2424P[¹] tramite
una delle porte SFP presenti in entrambi gli switch con un cavo in rame
di classe 6?

Scusate la niubbità ma non ho ancora capito se le porte SFP possono
essere utilizzate per collegare switch fra loro con cavi di rame classe 6...

Grazie mille

Piviul

[¹] http://www.tp-link.com/il/products/details/cat-40_TL-SG2424P.html



Ciao Piviul,
anche io sono un pò niubbo e mi è capitato di averci a che fare, anche 
se è passato un po di tempo.
Dove stavo io li usavamo per collegare le fibre degli switch di piano 
con il ced (su switch fibra).


Secondo me puoi collegarli tra loro perche cmq sono porte combo che 
possono essere usate per fibra o altro con moduli appositi.


per rj45:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81BIB6WbUDL._SY355_.jpg

per fibra:
https://www.perlesystems.it/productimages/sfp-transceiver-lg.jpg

A questo punto se non hai una necessità specifica perche non usare una 
porta normale?


Saluti, Alessandro.



Re: [OT] informazioni porta SFP

2016-02-26 Per discussione Francesco Zanolin
Il 26/Feb/2016 15:17, "Piviul"  ha scritto:
>
> Ciao a tutti, secondo voi posso collegare 2 switch TL-SG2424P[¹] tramite
> una delle porte SFP presenti in entrambi gli switch con un cavo in rame
> di classe 6?

Dipende se la porta SFP supporta moduli SFP RJ45 gigabit. Nel testo che hai
inviato non sono indicati i moduli sfp compatibili, forse nel datasheet?
(Sono con il cellulare e non posso eseguire la ricerca).

Se hai già i moduli RJ45 puoi provare ad inserirli e vedere se lo switch li
riconosce.

Piccola nota: i moduli RJ45 SFP di solito sono esclusivamente gigabit e non
hanno autosensing 10/100 se non diversamente indicato.

Ciao

Francesco Zanolin

>
> Grazie mille
>
> Piviul
>
> [¹] http://www.tp-link.com/il/products/details/cat-40_TL-SG2424P.html
>


[OT] informazioni porta SFP

2016-02-26 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, secondo voi posso collegare 2 switch TL-SG2424P[¹] tramite
una delle porte SFP presenti in entrambi gli switch con un cavo in rame
di classe 6?

Scusate la niubbità ma non ho ancora capito se le porte SFP possono
essere utilizzate per collegare switch fra loro con cavi di rame classe 6...

Grazie mille

Piviul

[¹] http://www.tp-link.com/il/products/details/cat-40_TL-SG2424P.html



Re: Stampante Canon LBP1120 e Debian

2016-02-26 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 26/02/2016 10:12, gifal...@tiscali.it ha scritto:

Innanzitutto grazie mille per la disponibilità.
La procedura da te suggerita è andata a buon fine (nessun errore), ma
quando cerco di fare stampare qualcosa ottengo la schermata che allego.
Hai idea di come possa venirne fuori? Grazie mille ancora.
Stefano


Ciao Stefano,

se non l'errore da te riscontrato dovrebbe essere lo stesso che avevo 
(puoi vedere 
https://lists.debian.org/debian-italian/2014/10/msg00071.html) ed io ho 
risolto eseguendo la procedura che ti ho  indicato, ma poiché la 
stampante è una winprinter (quindi non del tutto compatibile con linux) 
continuava a crearmi problemi per cui l'ho sostituita con una brother 
non molto più recente (HL5150D).


Ti invito nuovamente a iscriverti alla mailing list  di debian 
https://lists.debian.org/debian-italian/


Gianni
--



Giovanni Bellonio



Re: Shorewall e gruppi di host

2016-02-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)

MODO 1:
Aggiungi al file /etc/shorewall/params una riga del tipo

# IP fornitore housing
MIOFORNITORE_IPs=0.0.1.0/24,0.0.1.0/24,0.0.2.0/24,0.0.199.0/24

Chiaramente gli ip sono farlocchi.
Vai avanti finchè vuoi con valori separati da virgola

E poi nel file delle rules la regola diventa ad esempio
ACCEPT locnet:$MIOFORNITORE_IPs


MODO 2:
Nel file delle regole, anzichè una singola regola, inserisci un'inclusione
INCLUDE /etc/shorewall/rules.d/regolefornitore

e poi, nel file incluso ci metti tutte le righe che vuoi
$ cat /etc/shorewall/rules.d/regolefornitore

ACCEPT loc 0.0.1.0/24
ACCEPT loc 0.0.2.0/24
ACCEPT loc 0.0.3.0/24
ACCEPT loc 0.0.199.0/24


in questo modo il file delle rules, rimane "pulito"

ciao,
N







Il 23/02/2016 14:31, Paolo ha scritto:

Ciao a tutti,
ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla, se non un riferimento a un
file host che però non mi è d'aiuto

http://shorewall.net/manpages/shorewall-hosts.html

Come posso creare un gruppo di host da usare in shorewall?

del tipo

DNS(ACCEPT) loc:10.10.10.10net

Questa vale per un solo host. Se volessi la stessa regola per 10 host
l'unico modo è creare 10 righe?

Grazie

Ciao,




--
+-+
| Linux User  #554252 |
+-+