Re: visualizzazione non corretta e-mail

2016-12-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Mon, 12 Dec 2016 23:23:48 +0100
girarsi_liste  ha scritto:

...

> Poi mi succede anche con le news dell'agenzia del lavoro, in entrambi
> i casi si vedono sfondi bianchi e niente più.

Succede anche a me, che uso Claws mail.

Con questo programma sul bordo destro della finestra compaiono alcune
piccole icone a forma di rettangolo con l'angolo alto a destra
smussato. Ce n'è una con una minuscola finestra azzura dentro.

Quando ci clicco sopra nella parte in basso della finestra del
programma compaiono altre piccole icone, una ha disegnato dentro tre
piccoli interruttori: se la clicco si apre una finestra con alcune
impostazioni, una è "Enable remote content" e attivandola obbligo Claws
mail a scaricare l'immagine che riempie gli sfondi con le varie
immagini.

Non so come funzionino gli altri programmi di posta, con Claws mail
faccio così, ma se cerchi nel tuo forse trovi l'impostazione
corrispondente e puoi provare.

Spero, data l'ora, di non essermi spiegato troppo male.

'notte a tutti.

Giuliano


--
« I don't know what's the matter with people: they don't learn by
understanding; they learn by some other way — by rote or something.
Their knowledge is so fragile »

Richard Phillips Feynman, 
Surely You're Joking, Mr. Feynman!: Adventures of a Curious Character.



Re: visualizzazione non corretta e-mail

2016-12-12 Per discussione girarsi_liste
Il 12/12/2016 17:28, Giovanni Bellonio ha scritto:
> In effetti con altre e-mail che non vengono visualizzate correttamente
> impostando la visualizzazione a testo semplice sono presenti i link alle
> immagini
> 
> Gianni
> 

Ora che ci penso, succede anche a me con le email di Ebay, quelle sugli
ordini spediti, m arriva la notifica in HTML, anche se nelle mie
impostazioni personali ho impostato text.

Poi mi succede anche con le news dell'agenzia del lavoro, in entrambi i
casi si vedono sfondi bianchi e niente più.

Ricordo era passata una discussione simile o sulla pagina di un sito, mi
sembra l'anno scorso, ma non ne sono sicuro, e soluzioni mi sembrava non
ce ne siano perchè è un problema mi sembra legato alle codifiche di chi
manda le email, o erano "taggate" male.

Però la discussione/ricerca, la cerco domattina, perchè adesso sono
stanco e l'abbiocco fà brutti scherzi.

Notte.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|




Re: [OT] verifica vulnerabilità router netgear [ERA: [OT] consiglio router]

2016-12-12 Per discussione Davide Prina

On 12/12/2016 20:14, Davide Prina wrote:


Poi ieri sera ho trovato questa notizia sui router netgear:

"By convincing a user to visit a specially crafted web site, a remote
attacker may execute arbitrary commands with root privileges on affected
routers"
[...]
"With no work around to the flaw, CERT recommended that Netgear
customers disable their wifi router until a software patch from the
company that addressed the hole was available"

da:
http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3/G6Rn-8mEPSI/vulnerability-prompts-warning-stop-using-netgear-wifi-routers


riporto qui cosa si può fare per
1) verificare se il proprio router netgear è affetto da questo 
pericoloso bug

2) applicare un workaround per neutralizzarlo "temporaneamente"

Nota: il bug è presente se usate il firmware originale presente nel 
router e quindi non avete installato openwrt


il tutto si può leggerlo in dettaglio da qui:
http://www.sj-vs.net/a-temporary-fix-for-cert-vu582384-cwe-77-on-netgear-r7000-and-r6400-routers/

1) per verificare se il router è affetto:

1.1) trovare l'ip del router

$ /sbin/route -n
Destination Gateway  [...]
0.0.0.0 192.168.0.1   [...]
[...]

il router ha indirizzo 192.168.0.1

1.2) mettere nel browser il seguente link, contenente l'indirizzo IP 
trovato nel punto precedente:


http://192.168.0.1/cgi-bin/;uname$IFS-a

se questo indirizzo ritorna una pagina con un errore (es: 404 page not 
found), come nel mio caso, allora il vostro router non è affetto da 
questo bug, altrimenti è affetto e quindi conviene procedere con il punto 2


2) applicare un workaround: spegnere il server http del router: questo 
impedirà l'uso dell'ambiente web per la configurazione del router, per 
riaverlo dovete riavviare il router, ma riavviandolo reintrodurrete il bug


http://192.168.0.1/cgi-bin/;killall$IFS'httpd'

Nota: il bug è molto pericoloso perché permette ad un sito visitato di 
prendere possesso del vostro router... naturalmente nel sito deve 
esserci uno script o altro che sfrutti tale bug di sicurezza


Nota: per chi ritiene che i siti che visita sono "sicuri" faccio 
presente che non se ne può avere la certezza perché elementi terzi, in 
essi contenuti, possono contenere codice malevolo che sfrutta la 
vulnerabilità. Ad esempio hanno scoperto di recente che grazie alla 
steganografia mettevano codice malevolo all'interno di immagini di 
banner e poi associavano al banner un codice che estraeva il codice 
malevolo, portava l'utente su un sito che verificava che l'utente usasse 
internet exploder su w$ e non avesse un antivirus attivo in grado di 
intercettarli... e se tutti i controlli erano positivi veniva eseguito 
il codice malevolo


per maggiori dettagli vedere qui:
http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3/hv7FYbN2x3E/new-stegano-exploit-kit-hides-malvertising-code-in-banner-pixels

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: [OT] consiglio router

2016-12-12 Per discussione Luca De Andreis
Il 12 dicembre 2016 20:14:05 CET, Davide Prina  ha 
scritto:
>On 12/12/2016 11:54, Nicola Ferrari (#554252) wrote:
>> Il 11/12/2016 22:04, Davide Prina ha scritto:
>>> infatti, tutti con 4 porte e tutti anche wifi :-(
>
>> beh se il wifi proprio non ti interessa, ci sono oggetti tipo questo,
>>
>https://www.amazon.it/Netgear-FVS318G-200EUS-ProSafe-Firewall-Velocit%C3%A0/dp/B00Q9QS78G/ref=sr_1_1?ie=UTF8=1481539888=8-1=netgear+prosafe+firewall
>
>sì, lo avevo visto.
>Però prima avevo telefono e modem/router con una spina telefono e una 
>per il router.
>Ora ho cavo satellitare con presa (1), box eolo con presa (2), router 
>con presa (3), telefono con presa (4).
>
>Quindi 4 prese di corrente e i cavi che connettono i vari apparati tra 
>di loro... in un posto molto piccolo.
>
>Poi ieri sera ho trovato questa notizia sui router netgear:
>
>"By convincing a user to visit a specially crafted web site, a remote 
>attacker may execute arbitrary commands with root privileges on
>affected 
>routers"
>[...]
>"With no work around to the flaw, CERT recommended that Netgear 
>customers disable their wifi router until a software patch from the 
>company that addressed the hole was available"
>
>da: 
>http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3/G6Rn-8mEPSI/vulnerability-prompts-warning-stop-using-netgear-wifi-routers
>
>Non ho ancora capito se il mio è affetto o meno da questo problema... 
>naturalmente con il loro software... che se non ho capito male è 
>distribuito con licenza GPL
>
>Ciao
>Davide

Personalmente :

- Se hai bisogno di un router wan-lan (e poi strutturi con switch, vlan e come 
preferisci) 
- Se hai bisogno di totale flessibilità 

Io opterei per un qualcosa tipo www.koala.it

E poi sceglierei "opnsense" 
Soluzione software che uso per strutture molto più grandi con cui mi trovo 
molto bene. 

Luca 



Re: [OT] consiglio router

2016-12-12 Per discussione Davide Prina

On 12/12/2016 11:54, Nicola Ferrari (#554252) wrote:

Il 11/12/2016 22:04, Davide Prina ha scritto:

infatti, tutti con 4 porte e tutti anche wifi :-(



beh se il wifi proprio non ti interessa, ci sono oggetti tipo questo,
https://www.amazon.it/Netgear-FVS318G-200EUS-ProSafe-Firewall-Velocit%C3%A0/dp/B00Q9QS78G/ref=sr_1_1?ie=UTF8=1481539888=8-1=netgear+prosafe+firewall


sì, lo avevo visto.
Però prima avevo telefono e modem/router con una spina telefono e una 
per il router.
Ora ho cavo satellitare con presa (1), box eolo con presa (2), router 
con presa (3), telefono con presa (4).


Quindi 4 prese di corrente e i cavi che connettono i vari apparati tra 
di loro... in un posto molto piccolo.


Poi ieri sera ho trovato questa notizia sui router netgear:

"By convincing a user to visit a specially crafted web site, a remote 
attacker may execute arbitrary commands with root privileges on affected 
routers"

[...]
"With no work around to the flaw, CERT recommended that Netgear 
customers disable their wifi router until a software patch from the 
company that addressed the hole was available"


da: 
http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3/G6Rn-8mEPSI/vulnerability-prompts-warning-stop-using-netgear-wifi-routers


Non ho ancora capito se il mio è affetto o meno da questo problema... 
naturalmente con il loro software... che se non ho capito male è 
distribuito con licenza GPL


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: visualizzazione non corretta e-mail

2016-12-12 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 11/12/2016 22:50, Giovanni Bellonio ha scritto:

Il 11/12/2016 16:40, Simone ha scritto:

Trattasi sempre dello stesso mittente?
Perche di solito in formato textplain dovrebbe mettere i link alle
immagini.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.


Si, ho preso come esempio le e-mail di una newsletter con la quale ho
questo problema.

Gianni


In effetti con altre e-mail che non vengono visualizzate correttamente 
impostando la visualizzazione a testo semplice sono presenti i link alle 
immagini


Gianni



Re: settaggio hdmi audio debian [RISOLTO]

2016-12-12 Per discussione Dario
Il 10/12/2016 10:38, Michele Catalano ha scritto:
> Grazie Dario
> è servito! 
> il trick è stato 
> 
> load-module module-alsa-sink device=hw:1,7
> dove le ultime cifre sono la card e il device che dopo i test avevo capito 
> funzionare.
> Grazie davvero. Non so se pubblicare al resto della lista. Come funziona?

Ottimo!
Replico in lista il comando che ti ha risolto il problema.

Dario



Re: [OT] consiglio router

2016-12-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 11/12/2016 22:04, Davide Prina ha scritto:
> infatti, tutti con 4 porte e tutti anche wifi :-(
> 

Ciao,
beh se il wifi proprio non ti interessa, ci sono oggetti tipo questo,
https://www.amazon.it/Netgear-FVS318G-200EUS-ProSafe-Firewall-Velocit%C3%A0/dp/B00Q9QS78G/ref=sr_1_1?ie=UTF8=1481539888=8-1=netgear+prosafe+firewall

che effettivamente costano un po' di più, ma nascendo come "firewall"
per piccoli uffici, fanno anche qualcosa di più, tipo il supporto nativo
alle vpn, e altre gigiatine...

Vedi se ti vale la pena..
io avendo bisogno del wifi, avrei dovuto mettere anche un AP, quindi i
dispositivi sarebbero stati comunque due.. alla fine per spendere un po'
meno ho preso router-da-centro-commerciale+switch-da-20-euro..


Ciao,
Nick


-- 
+-+
| Linux User  #554252 |
+-+