Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Piviul

Il 06/08/17 20:32, gerlos ha scritto:

Visto che parliamo di Ubuntu, c’è un tool fornito dalla distribuzione per 
testare tutto l’hardware disponibile, ed eventualmente inviare un report di 
compatibilità alla distribuzione (con un account su Launchpad puoi seguire il 
problema).
Dovrebbe essere installato di default, in caso contrario:

https://askubuntu.com/a/389086/125726
sei sicuro esista ancora? Ho eseguito il test ma poi? Mi sembra di aver 
capito che il progetto sia morto[¹] e non si riesca più a fare il submit 
in launchpad... peccato. Forse potrei utilizzare il risultato del test 
per aprire un bugreport...


Piviul

[¹] https://wiki.ubuntu.com/UbuntuFriendly



Re: [SPAM] Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Felipe Salvador
On Thu, Jun 08, 2017 at 07:15:03PM +0200, Piviul wrote:
> Il 06/08/17 18:27, cosmo ha scritto:
> > In data mercoledì 7 giugno 2017 07:46:39 CEST, Piviul ha scritto:
> > > Poi mi ha chiesto se le installavo anche skype e mi sono
> > > accorto che il microfono non funziona (accporcmalediz!!@#!).
> > È un problema noto.
> > https://patchwork.kernel.org/patch/9596697/
> porca paletta quindi non c'è workaround che tenga!

C'è di meglio, c'è una patch. Data la natura della patch io non penso ci siano
problemi ad applicarla nel tuo caso. Non mi assumo alcuna
responsabilità comunque (◕‿◕)


> Grazie mille... qualcuno è in grado di ipotizzare quanto tempo ci metterà ad
> arrivare la patch?

prevista per Linux 4.12 che ora è rc4

> Paolo

-- 
Felipe Salvador



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Piviul

Il 06/08/17 20:32, gerlos ha scritto:

Il giorno 07 giu 2017, alle ore 07:46, Piviul  ha scritto:

E qui oltre alla mancanza di voglia di farlo non so nemmeno dove trovare una 
immagine di win10 home! Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Mi sembra di 
aver letto che il product key ora venga inserito nel bios... quindi se trovo un 
disco di installazione di win 10 automaticamente viene attivato o ci vuole una 
immagine particolare?

Windows 10 è scaricabile liberamente ed in modo ufficiale dal sito di Microsoft 
(però serve comunque la Product Key per installarlo, credo che si possa trovare 
su un adesivo da qualche parte sul notebook):

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO

ora non lo mettono più io ho letto che è codificato dentro il bios...


In ogni caso con il pinguino esiste un modo per fare un debug approfondito 
della parte di cattura audio? ...alsamixer premendo tab dice che non è presente 
alcun device di cattura audio...

Visto che parliamo di Ubuntu, c’è un tool fornito dalla distribuzione per 
testare tutto l’hardware disponibile, ed eventualmente inviare un report di 
compatibilità alla distribuzione (con un account su Launchpad puoi seguire il 
problema).
Dovrebbe essere installato di default, in caso contrario:

https://askubuntu.com/a/389086/125726

grazie mille

Piviul



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione gerlos

> Il giorno 07 giu 2017, alle ore 07:46, Piviul  ha 
> scritto:
> 
> E qui oltre alla mancanza di voglia di farlo non so nemmeno dove trovare una 
> immagine di win10 home! Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Mi sembra di 
> aver letto che il product key ora venga inserito nel bios... quindi se trovo 
> un disco di installazione di win 10 automaticamente viene attivato o ci vuole 
> una immagine particolare?

Windows 10 è scaricabile liberamente ed in modo ufficiale dal sito di Microsoft 
(però serve comunque la Product Key per installarlo, credo che si possa trovare 
su un adesivo da qualche parte sul notebook):

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO

> 
> In ogni caso con il pinguino esiste un modo per fare un debug approfondito 
> della parte di cattura audio? ...alsamixer premendo tab dice che non è 
> presente alcun device di cattura audio...

Visto che parliamo di Ubuntu, c’è un tool fornito dalla distribuzione per 
testare tutto l’hardware disponibile, ed eventualmente inviare un report di 
compatibilità alla distribuzione (con un account su Launchpad puoi seguire il 
problema). 
Dovrebbe essere installato di default, in caso contrario:

https://askubuntu.com/a/389086/125726

saluti,
gerlos




Re: [SPAM] Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Piviul

Il 06/08/17 18:27, cosmo ha scritto:

In data mercoledì 7 giugno 2017 07:46:39 CEST, Piviul ha scritto:

Poi mi ha chiesto se le installavo anche skype e mi sono
accorto che il microfono non funziona (accporcmalediz!!@#!).

È un problema noto.
https://patchwork.kernel.org/patch/9596697/

porca paletta quindi non c'è workaround che tenga!

Grazie mille... qualcuno è in grado di ipotizzare quanto tempo ci 
metterà ad arrivare la patch?


Paolo



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione cosmo
In data mercoledì 7 giugno 2017 07:46:39 CEST, Piviul ha scritto:
> Poi mi ha chiesto se le installavo anche skype e mi sono 
> accorto che il microfono non funziona (accporcmalediz!!@#!).

È un problema noto.
https://patchwork.kernel.org/patch/9596697/
saluti



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Piviul

Il 06/08/17 16:01, Giancarlo Martini ha scritto:

ormai prova anche
dmesg |grep -i firmware
per vedere se fallisce qualche modulo a basso livello, ma ci credo poco

$ sudo dmesg |grep -i firmware
[2.433672] [drm] GuC firmware load skipped

io non so più cosa pensare, il microfono da hardware sembra esserci ma 
alsamixer non lo vede. pavucontrol invece lo vede ma è muto...


Mi sa che la chiamerò e le dico che le reinstallo windows10... prima 
magari vedo se riesco aprire un bugreport...



Piviul



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Giancarlo Martini
ormai prova anche
dmesg |grep -i firmware
per vedere se fallisce qualche modulo a basso livello, ma ci credo poco

Il 8 giugno 2017 13:34, Piviul  ha scritto:
> Il 06/08/17 11:33, Piviul ha scritto:
>>
>> Il 08/06/2017 10:35, Felipe Salvador ha scritto:
>>>
>>> [...]
>>> alsamixer sta usando default, premi S, scendi con la freccia su
>>> 0 HDA Intel PCH e premi invio.
>>
>> mi sembrava di averlo già fatto. Comunque a pranzo vado a casa e ti faccio
>> sapere
>
> confermo, il default sembra sia proprio già "HDA Intel PCH": quando lo
> seleziono infatti non cambiano gli elementi visualizzati e mancano sempre i
> controlli per la cattura audio.
>
> Ma cosa diavolo può essere?
>
> Piviul
>



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Piviul

Il 06/08/17 11:33, Piviul ha scritto:

Il 08/06/2017 10:35, Felipe Salvador ha scritto:

[...]
alsamixer sta usando default, premi S, scendi con la freccia su
0 HDA Intel PCH e premi invio.
mi sembrava di averlo già fatto. Comunque a pranzo vado a casa e ti 
faccio sapere
confermo, il default sembra sia proprio già "HDA Intel PCH": quando lo 
seleziono infatti non cambiano gli elementi visualizzati e mancano 
sempre i controlli per la cattura audio.


Ma cosa diavolo può essere?

Piviul



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Piviul

Il 08/06/2017 10:35, Felipe Salvador ha scritto:

[...]
alsamixer sta usando default, premi S, scendi con la freccia su
0 HDA Intel PCH e premi invio.
mi sembrava di averlo già fatto. Comunque a pranzo vado a casa e ti 
faccio sapere


Mille grazie!

Piviul



Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione Felipe Salvador
On Thu, Jun 08, 2017 at 05:40:35AM +0200, Piviul wrote:
> Il 06/07/17 23:07, Felipe Salvador ha scritto:
> > Se c'è, e sarebbe più chiaro stabilirlo verificando in
> > /proc/asound/card0 e /proc/asound/devices, diventa un problema di
> > configurazione.
> $ ll /proc/asound/card0
> totale 0
> dr-xr-xr-x 7 root root 0 Jun  8 05:24 ./
> dr-xr-xr-x 5 root root 0 Jun  8 05:24 ../
> -r--r--r-- 1 root root 0 Jun  8 05:24 codec#0
> -r--r--r-- 1 root root 0 Jun  8 05:24 codec#2
> -rw-r--r-- 1 root root 0 Jun  8 05:24 eld#2.0
> -rw-r--r-- 1 root root 0 Jun  8 05:24 eld#2.1
> -rw-r--r-- 1 root root 0 Jun  8 05:24 eld#2.2
> -r--r--r-- 1 root root 0 Jun  8 05:24 id
dr-xr-xr-x 3 root root 0 Jun  8 05:24 pcm0c/<-
> dr-xr-xr-x 3 root root 0 Jun  8 05:24 pcm0p/
> dr-xr-xr-x 3 root root 0 Jun  8 05:24 pcm3p/
> dr-xr-xr-x 3 root root 0 Jun  8 05:24 pcm7p/
> dr-xr-xr-x 3 root root 0 Jun  8 05:24 pcm8p/
> 
> $ cat /proc/asound/devices
>   1:: sequencer
>   2: [ 0]   : control
>   3: [ 0- 0]: digital audio playback
4: [ 0- 0]: digital audio capture   <-
>   5: [ 0- 3]: digital audio playback
>   6: [ 0- 7]: digital audio playback
>   7: [ 0- 8]: digital audio playback
>   8: [ 0- 0]: hardware dependent
>   9: [ 0- 2]: hardware dependent
>  33:: timer

Abbiamo definitivamente un device di cattura, a cui dovrebbe essere
possibili collegare un microfono.

> > F6 o S premuti in alsamixer cosa ti dicono? Hai la possibilità di
> > selezionare altro?
> direi di no, ci sono solo 3 voci:
> 
> -  (default)
> 0  HDA Intel PCH
> enter device name...

alsamixer sta usando default, premi S, scendi con la freccia su
0 HDA Intel PCH e premi invio.


> :( Piviul

-- 
Felipe Salvador



Re: utenza di dominio [era: Problema con montaggio chiavette usb]

2017-06-08 Per discussione Giovanni Bellonio

Ciao Marco
Il 30/05/2017 15:18, Marco Gaiarin ha scritto:

Mandi! Piviul
  In chel di` si favelave...

Non voglio complicare ulteriormente le cose, ma nei miei esperimenti di
migrazione da Samba4 in NT mode a Samba4 in AD mode, chi segue samba-it sa,
alla fin fine ho abbandonato winbind e sono passato a sssd.

Uno dei problemi più grossi è proprio che non riuscivo a far leggere a
winbind i dati LDAP/AD come le home, mentre sssd va che è una cannonata.

E, Paolo, en passant non sapevo che anche winbindd aveva una modalità
''cache'', ma da me (jessie) 
/usr/share/doc/libpam-winbind/examples/pam_winbind/pam_winbind.conf
non esiste.



Grazie per lo spunto, ho seguito questa guida [1] ripartendo da una 
nuova installazione in cui ho utilizzato inizialmente un utente non di 
dominio ed ora riesco sia a loggarmi (usando la forma DIPPP\dpp1058157) 
sia a montare correttamente le chiavette usb. Ora la home è 
dpp1058157@dippp.(dominio).it


Ciao

Gianni

[1] 
http://www.alandmoore.com/blog/2015/05/06/joining-debian-8-to-active-directory/


---
--

__
Giovanni Bellonio



Re: utenza di dominio [era: Problema con montaggio chiavette usb]

2017-06-08 Per discussione Giovanni Bellonio

Ciao
Il 25/05/2017 08:49, Piviul ha scritto:

come ti dicevo io seguirei le guide ufficiali samba[¹] e non c'è traccia
di kerberos. Inoltre come hai visto il tuo account locale viene
autenticato da kerberos non dalla password memorizzata in locale quindi,
credo, non è configurato come ti aspettavi fosse... comunque vedi tu,
ognuno è libero di farsi male come vuole. La configurazione che hai
messo in piedi secondo me è un bel po' confusionaria.

Piviul

[¹] https://wiki.samba.org/index.php/Authenticating_Domain_Users_Using_PAM




ho provato a seguire questa guida partendo da una nuova installazione 
nella quale ho usato come utente iniziale uno non presente in dominio, 
ma al termine anche se il join veniva eseguito correttamente, non 
riuscivo a effettuare il login con il mio utente di dominio (ho provato 
sia con il semplice utente dpp1058157 che con l'utente comprensivo di 
dominio DIPPP\dpp1058157)


Ciao

Gianni

---
--

__
Giovanni Bellonio



Re: Rimuovere GNOME e avere solo MATE

2017-06-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 7 giugno 2017 10:30, xavi  ha scritto:

> Sul wiki di Debian, sulla pagina di xfce4 si parla di una soluzione
> simile:
>

Forse è meglio seguire la pagina giusta del wiki:

https://wiki.debian.org/it/Mate

Verso il fondo:


Installare MATE in un sistema già esistente

Opzionale: se si desidera prima disinstallare GNOME con le sue dipendenze,
usare:

aptitude purge `dpkg --get-selections | grep gnome | cut -f 1`aptitude
-f installaptitude purge `dpkg --get-selections | grep deinstall | cut
-f 1`aptitude -f install

Per installare MATE, usare:

Configurazione standard di MATE, display manager e server X

apt-get install task-mate-desktop

Usato due giorni fa senza problema alcuno se non la reinstallazione di
libgnome-keyring0 che mi serviva per far funzionare l'applicazione di un
servizio cloud.

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA