Re: tellico, dipendenze rotte?

2017-07-18 Per discussione girarsi_liste
Il 18/07/2017 20:27, tar...@aruba.it ha scritto:
>>> credo ci siano problemi con l'indicazione delle dipendenze del
>>> pacchetto
>>> tellico (o di libksane0) sui repository della stable.
>>
>> Non è che quando hai installato tellico era ancora in testing la
>> distribuzione?
> 
> no.
> installazione pulita di debian 9 da iso cd1 con xfce.
> solo repository stretch.
> installato tellico oggi.
> 

Allora probabile qualche bug da risolvere della libreria incriminata.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|




Re: tellico, dipendenze rotte?

2017-07-18 Per discussione tar...@aruba.it

credo ci siano problemi con l'indicazione delle dipendenze del
pacchetto
tellico (o di libksane0) sui repository della stable.


Non è che quando hai installato tellico era ancora in testing la distribuzione?


no.
installazione pulita di debian 9 da iso cd1 con xfce.
solo repository stretch.
installato tellico oggi.



problemi di ibernazione con buster

2017-07-18 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, a me non funziona l'ibernazione su debian buster 32bit, a 
voi si? O meglio se lancio systemctl hibernate il sistema sembra 
ibernarsi correttamente poi però quando accendo il PC sembra partire ma 
poi ad un certo punto si riabbuia e non fa più nulla. In syslog della 
fase di resume non ho trovato assolutamente nulla.


:(

Piviul



Re: tellico, dipendenze rotte?

2017-07-18 Per discussione Simone
Il 18 luglio 2017 10:57:09 CEST, "tar...@aruba.it"  ha scritto:
>debian stable (stretch)
>
>selezionandolo in synaptic viene evidenziato come danneggiato.
>da terminale:
># apt-get install tellico
>tellico : Dipende: libksane0 (>= 4:4.3.4) ma non sta per essere
>installato
>
># apt-get install tellico libksane0
>libksane0 : Dipende: libksane-data (>= 4:15.08.3-1) ma...
>
># apt-get install tellico libksane0 libksane-data
>OK
>
>credo ci siano problemi con l'indicazione delle dipendenze del
>pacchetto 
>tellico (o di libksane0) sui repository della stable.

Non è che quando hai installato tellico era ancora in testing la distribuzione?


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.



Re: far funzionare virtualbox in testing

2017-07-18 Per discussione cosmo
In data martedì 18 luglio 2017 08:27:28 CEST, Piviul ha scritto:
> ma non è meglio allora installare direttamente la versione di oracle?

https://wiki.debian.org/DontBreakDebian



tellico, dipendenze rotte?

2017-07-18 Per discussione tar...@aruba.it

debian stable (stretch)

selezionandolo in synaptic viene evidenziato come danneggiato.
da terminale:
# apt-get install tellico
tellico : Dipende: libksane0 (>= 4:4.3.4) ma non sta per essere installato

# apt-get install tellico libksane0
libksane0 : Dipende: libksane-data (>= 4:15.08.3-1) ma...

# apt-get install tellico libksane0 libksane-data
OK

credo ci siano problemi con l'indicazione delle dipendenze del pacchetto 
tellico (o di libksane0) sui repository della stable.




Re: Samba 4: sempre problemi

2017-07-18 Per discussione Piviul

Il 17/07/2017 15:09, Piviul ha scritto:

[...]
Comunque in effetti da quando Simo Sorci non è più il manutentore io ho
dovuto convivere con parecchi problemi. Oramai non apro nemmeno più bugs
report tanto il baco lo tengono lì finché non viene chiuso perché
obsoleto...
scusate, ho scritto delle inesattezze: Simo Sorce non era il manutentore 
di samba per debian ma era il manutentore dei pacchetti samba che 
venivano distribuiti direttamente da samba (anche per debian ma senza le 
patch debian però). Anche le mie lamentele sull'inutilità di aprire bugs 
report non riguarda debian ma riguarda samba.


Piviul



Re: far funzionare virtualbox in testing

2017-07-18 Per discussione Piviul

Il 17/07/2017 20:50, Davide Prina ha scritto:

Con l'arrivo di Linux 4.11.0-1 non funziona più virtualbox perché la
versione di virtualbox è incompatibile con quella di Linux (è possibile
farlo funzionare caricando la versione precedente di Linux all'avvio).

Grazie a Gianfranco Costamagna che ha caricato in sid una versione
funzionante è possibile farlo funzionare in testing con l'ultima
versione di Linux prendendo da Sid i seguenti pacchetti:

virtualbox
virtualbox-guest-additions-iso
virtualbox-dkms
virtualbox-guest-dkms
virtualbox-guest-utils
libgsoap-2.8.49
virtualbox-qt

ma non è meglio allora installare direttamente la versione di oracle?

Piviul