Re: Ancora su Spectre e Meltdown: scoperte nuove varianti

2018-02-21 Per discussione Davide Prina
scoperte nuove varianti per Spectre e Meltdown[1]. Schneier dice che a 
livello software la mitigazione attuale blocca anche questi (ma i 
ricercatori da lui indicati dicono in realtà che "is largely the same", 
cioè è per la maggior parte simile, quindi è possibile che ci devono 
essere delle modifiche lievi a quanto già distribuito), ma il problema 
principale è la mitigazione da applicare alle CPU tramite microcode che 
deve essere espansa (ricordando che le mitigazione per microcode sono 
state tolte[2] da un po' tutti i sistemi operativi per l'instabilità su 
diversi tipi di processore... non ho notato se sono uscite nuove 
versioni che superano questi problemi).


Interessanti anche i commenti, ad esempio nel primo e nel secondo "who" 
dice che ha provato su Ubuntu con le patch e con lo script 
spectre-meltdown-checker che dice che è tutto a posto, ma che dalle 
prove (PoC) risulta ancora vulnerabile. Inoltre dice, quello che già 
ipotizzavo io, che non crede ci vorranno meno di 5 anni per avere 
processori sicuri contro Spectre e Meltdown e che lui non si fiderà di 
quelli che usciranno fra qualche mese e saranno indicati come resi più 
sicuri contro di essi.


Ciao
Davide


[1] https://www.schneier.com/blog/archives/2018/02/new_spectremelt.html

[2]
$ apt show intel-microcode
Package: intel-microcode
Version: 3.20180108.1+really20171117.1

infatti visto che si era arrivati a distribuire la versione 3.20180108.1 
e non è possibile indicare una versione inferiore si è aggiunto quel 
+really20171117.1 per indicare che in realtà si è tornati indietro di 
due versioni


--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
What happened in 2013 couldn't have happened without free software
(He credited free software for his ability to help disclose the U.S. 
government's far-reaching surveillance projects).

Edward Snowden




Debian Stretch, php7.0 e db sql server

2018-02-21 Per discussione Niggle

Ciao a tutti,

piccola applicazione PHP che si aggancia a un SQL server... Su Jessie 
con php5 nessun tipo di problema... E' anni che funziona... Voglio 
provare la stessa applicazione su una stretch con php7.0.


Faccio girare qualche tool per vedere se il codice da cambiare è tanto o 
poco e scopro che solo le chiamte del tipo "mssql_connect" sono 
deprecate e sostituite da "sqlsrv_connect"... Poco male penso... non un 
lavoro da poco ma fattibile...


Tiro su una VM per fare qualche prova... E qui comincia il bello... 
Stretch nativamente con PHP7 non si collega a SQL Server... Trovo una 
sfilza di guide, tool ecc... sul web... ma nessuna che riesca a far 
andare con i driver forniti da microsoft...


Qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione ed è riuscito ad 
uscirne?


Grazie

P.