Re: firefox

2018-03-24 Per discussione paolo gagini

Sospetto pure io compia operazioni sui repo.

Non capisco quali operazioni compia il file bash "postinst" nel 
pacchetto (google-chrome-stable_current_amd64().deb) ma credo infici sui 
repo.


Per esempio nel file postinst si trovano le seguenti righe:

SOURCELIST="$APT_SOURCESDIR/google-chrome.list"

REPOCONFIG="deb [arch=amd64] http://dl.google.com/linux/chrome/deb/ stable main"
REPOCONFIGREGEX="deb (\[arch=[^]]*\bamd64\b[^]]*\][[:space:]]*) 
https?://dl.google.com/linux/chrome/deb/ stable main"

Inoltre ho notato che mentre il sources.list ha una data di modifica 
datata la dir source.list.d e´ stata modificata ieri ovvero quando ho 
installato il pacchetto suddetto.


Credo che disinstallando il pacchetto il file "google-chrome.list" nella 
dir "source.lilst.d" venga cancellato.


Paolo

On 23/03/18 21:20, Filippo Dal Bosco - wrote:

Il giorno Fri, 23 Mar 2018 20:02:55 +0100
Davide Prina  ha scritto:



stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non
erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è

confermo

--
Filippo





.Xresources

2018-03-24 Per discussione Mattia Oss
Ciao a tutti,

ho aggiornato Sid dopo un paio di settimane ed adesso mi ritrovo con
xterm con sfondo bianco e scritte nere.
Nel mio file .Xresources però ho tra l'altro:
 XTerm*background: black
 XTerm*foreground: white

Quindi mi sembra evidente che il file .Xresources non venga più
caricato (da chi poi? GDM?). Prima dell'aggiornamento funzionava.
Se lancio:
xrdb -merge -I$HOME ~/.Xresources
funziona ma devo darlo ad ogni riavvio.

E' cambiato qualcosa di recente in GDM?



Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Ciao a tutti,

io sto provando la versione snap di firefox 59 sulla mia debian stabile
e direi che funziona bene anche se dà un po' di problemi con alcune
estensioni che uso nella versione esr e che sinceramente sono
indispensabili ormai.

https://www.lffl.org/2018/03/firefox-mozilla-snap-ufficiale.html

-- 
Ciao
leandro

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 24 Mar 2018 09:58:04 +0100
Davide Prina  ha scritto:


> e la colpa era del repository di google
> dentro /etc/apt/sources.list.d usato per installare chrome


Ho installato con GDebi virtualbox, chrome e googlearth.

chrome e googlearth fanno come dici, virtualbox non lo fa

/etc/apt/sources.list  invece rimane inalterato.

--
Filippo

 



Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Gollum1
Il March 24, 2018 8:58:04 AM UTC, Davide Prina  ha 
scritto:
>On 24/03/2018 01:14, paolo gagini wrote:
>> On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote:
>
>>> stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non
>erro 
>>> ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è 
>>> probabile che ogni volta che esegui il programma li rimodifichi se
>tu 
>>> li togli
>
>> ho controllato e per fortuna i repo non mi sembrano alterati. Grazie.
>
>tempo fa un utente si lamentava qui in lista che aveva dei problemi con
>
>la sua installazione. Se non ricordo male il problema era dovuto al 
>fatto che veniva installata una libreria da repository non Debian e la 
>colpa era del repository di google dentro /etc/apt/sources.list.d usato
>
>per installare chrome
>
>Ciao
>Davide

Purtroppo anche altri software proprietari hanno questa abitudine, TeamViewer e 
Skype, per esempio.

C'è da dire che in realtà questi non hanno nei repository librerie Linux, ma il 
solo eseguibile, infatti poi l'installazione b la termini con un apt install -f 
per caricare tutto quello che manca.
-- 
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori (maledetto correttore automatico).



Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Davide Prina

On 24/03/2018 01:14, paolo gagini wrote:

On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote:


stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non erro 
ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è 
probabile che ogni volta che esegui il programma li rimodifichi se tu 
li togli



ho controllato e per fortuna i repo non mi sembrano alterati. Grazie.


tempo fa un utente si lamentava qui in lista che aveva dei problemi con 
la sua installazione. Se non ricordo male il problema era dovuto al 
fatto che veniva installata una libreria da repository non Debian e la 
colpa era del repository di google dentro /etc/apt/sources.list.d usato 
per installare chrome


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, 
because I couldn't trust them.
Not because I knew that there was a particular back door or anything 
like that, but because I couldn't be sure.

Edward Snowden