Re: [off-topic] domanda vps ecconomico

2018-04-25 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra


On 04/25/2018 05:45 PM, Antonio A. Rendina wrote:
> 
> Per la privacy puoi criptare la directory dove metti i dati con LUKS,
> per la sicurezza dipende dai software che usi e da come sono configurati
> per evitare violazioni.

approvo criptare partizioni con luks, o eventualmente i vari cryfs,
gocryptfs, securefs, encfs, ecryptfs per le singole directory.

> Io ricordo che i server meno cari erano i kimsufi (veramente senza
> pretese) a al secondo posto c'era soyoustart, che sono tutte e due
> sottomarche di OVH.

kimsufi e soyoustart sono dedicati, non VPS, mi ci sono trovato
benissimo, è difficile fare un'installazione criptata perchè fanno
l'installazione automatica con un loro template, quindi bisognerebbe
fare il boot in recovery ed installare il sistema a mano senza installer
a colpi di debootstrap e amici vari (cosa che non è alla portata di tutti).

> Poi non saprei se nel frattempo é uscito qualcosa di meno caro.

di meno caro credo ci siano solo vps

> 

-- 
Lorenzo "Palinuro" Faletra

Parrot Security

GPG FINGERPRINT: B350 5059 3C2F 7656 40E6  DDDB 97CA A129 F4C6 B9A4

GPG Info: http://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=vindex=0x97CAA129F4C6B9A4
GPG Key: http://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=get=0x97CAA129F4C6B9A4



Re: [off-topic] domanda vps ecconomico

2018-04-25 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
scusa, scrivo di corsa, ho 4 idee in testa e non so in quale ordine e
con quanta cura te le vomiterò addosso


On 04/25/2018 05:37 PM, xavi wrote:
> Ciao,
> 
> Cercherei un vps che fosse piú o meno sicuro con la privacy, ecconomico
> (cheap), soltanto per mettere la mia roba (nextcloud, ttrss, dokuwiki) lí.

dacci un budget, per me economico è sotto i 3 euri mensili, ed un vero
server budget è da 1 euro al mese, ma vale quel che paghi.

> 
> Pensavo in ovh, ma prima di comprarlo preferisco fare la domanda perche
> non credo che siano troppo sicuri (nel senso della privacy).

premesso che non sono qui per fare pubblicità a questo o quel provider,
e che tra amici uno dei nosstri sport è prendere in giro providers del
genere (soprattutto ovh)

con ovh mi sto trovando piuttosto bene, ed essendo un'azienda europea,
sarà soggetta a GDPR.
anche aziende non europee dovranno essere GDPR-compliant per avere
clienti in europa, ma se a stento ci stiamo adeguando noi,figurati gli
altri.

altro provider pesantemente soggetto a bullismo è aruba, ma sono gli
unici a vendere VPS di qualità a un euro al mese (i piu economici che ho
trovato per ora), e sinceramente quei vps non sono della stessa pasta
degli altri servizi.

> 
> Faccio il chiarimento che non ho niente da nascondere, ma che
> semplicemente penso che la privacy sia un valore a rispettare.

fai bene

da un punto di vista prettamente tecnico punterei a macchine kvm, o
comunque con full virtualization, quindi niente containers (lxc/lxd e
menate varie), se puoi avere una tua macchina con un tuo container,
riduci la roba condivisa con altri clienti. e occhio che ancora c'è
gente che vende container openvz.

> 
> Scusate il mio italiano e grazie. Chiedo scuse per l'off-topic.
> 
> xavi
> -- 
> Sent from my Android device with K-9 Mail. Please excuse my brevity.

-- 
Lorenzo "Palinuro" Faletra

Parrot Security

GPG FINGERPRINT: B350 5059 3C2F 7656 40E6  DDDB 97CA A129 F4C6 B9A4

GPG Info: http://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=vindex=0x97CAA129F4C6B9A4
GPG Key: http://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=get=0x97CAA129F4C6B9A4



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Gollum1
Il 25 aprile 2018 16:56, Filippo Dal Bosco  ha scritto:
>> Provare anche con playonlinux,
>
> a me risulata essere un front-end per wine, non un prg  diverso da wine
>


https://www.playonlinux.com/en/app-1265-Amazon_Kindle.html
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 25/04/2018 alle 16.25 +, Gollum1 ha scritto:
> 
> Molto più semplicemente, evito di acquistare libri per Kindle,
> preferendo gli ePub,
anch' io, avendo le due versioni disponibili prendo non Amazon anche se
costa di più. ma se esistono solo Amazon ? 

>  o al massimo, per la manualistica, il PDF, con l'ovvia difficoltà di
> lettura di un PDF su uno smartphone piuttosto che sul tablet...
> Sicuramente meglio su PC.
concordo, resta il fatto che la versione kindle-tablet è  molto
migliore della versione kindle win ( non so se nel mio caso incida win
in vbox)



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Gollum1
Il April 25, 2018 2:56:49 PM UTC, Filippo Dal Bosco  ha 
scritto:
>> Provare anche con playonlinux, 
>
>a me risulata essere un front-end per wine, non un prg  diverso da wine

Sì, è un frontend per wine, ma attraverso la sua interfaccia, gestisce diverse 
versioni di wine (32 e 64 bit), e gestisce diversi applicativi Windows, creando 
delle sandbox per ognuna, se preso dall'elenco cerca di ottimizzare la versione 
è configurazione di wine per il singolo programma Winzoz.

Molto più semplicemente, evito di acquistare libri per Kindle, preferendo gli 
ePub, o al massimo, per la manualistica, il PDF, con l'ovvia difficoltà di 
lettura di un PDF su uno smartphone piuttosto che sul tablet... Sicuramente 
meglio su PC.
-- 
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori (maledetto correttore automatico).



Re: [off-topic] domanda vps ecconomico

2018-04-25 Per discussione Antonio A. Rendina

On 25/04/18 16:37, xavi wrote:

Ciao,

Cercherei un vps che fosse piú o meno sicuro con la privacy, ecconomico 
(cheap), soltanto per mettere la mia roba (nextcloud, ttrss, dokuwiki) lí.


Pensavo in ovh, ma prima di comprarlo preferisco fare la domanda perche 
non credo che siano troppo sicuri (nel senso della privacy).


Faccio il chiarimento che non ho niente da nascondere, ma che 
semplicemente penso che la privacy sia un valore a rispettare.


Scusate il mio italiano e grazie. Chiedo scuse per l'off-topic.

xavi
--
Sent from my Android device with K-9 Mail. Please excuse my brevity.


Per la privacy puoi criptare la directory dove metti i dati con LUKS, 
per la sicurezza dipende dai software che usi e da come sono configurati 
per evitare violazioni.
Io ricordo che i server meno cari erano i kimsufi (veramente senza 
pretese) a al secondo posto c'era soyoustart, che sono tutte e due 
sottomarche di OVH.

Poi non saprei se nel frattempo é uscito qualcosa di meno caro.



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Antonio A. Rendina

On 25/04/18 15:47, Filippo Dal Bosco wrote:

Il giorno mer, 25/04/2018 alle 15.24 +0200, Portobello ha scritto:

Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto:



Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti :
- kindleclip


Kindle ( di amazon in verisione win o android o come  tablet) legge i
libri elettronici di amazon perchè può legalmente superare il DRM. Di
questo ce ne sono due versioni: quella più vecchia con file.azw e una
più complessa con file.kfx. La prima è stata chrakata da tempo, la
seconda non ancora.

Se guardi bene - kindleclip legge semplicemente  il segnalibri di
kindle e non i libri-kindle.




Non sono aggiornato su questo argomento perché ormai li leggo da 
leggi.amazon.it, ma ricordo che con Calibre riuscivo a decriptarli, se 
non hanno cambiato qualcosa dovrebbe funzionare ancora.




[off-topic] domanda vps ecconomico

2018-04-25 Per discussione xavi
Ciao,

Cercherei un vps che fosse piú o meno sicuro con la privacy, ecconomico 
(cheap), soltanto per mettere la mia roba (nextcloud, ttrss, dokuwiki) lí. 

Pensavo in ovh, ma prima di comprarlo preferisco fare la domanda perche non 
credo che siano troppo sicuri (nel senso della privacy). 

Faccio il chiarimento che non ho niente da nascondere, ma che semplicemente 
penso che la privacy sia un valore a rispettare. 

Scusate il mio italiano e grazie. Chiedo scuse per l'off-topic.

xavi
-- 
Sent from my Android device with K-9 Mail. Please excuse my brevity.

Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
> Provare anche con playonlinux, 

a me risulata essere un front-end per wine, non un prg  diverso da wine



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 25/04/2018 alle 14.30 +, Gollum1 ha scritto:
> 
> A quanto ne so, tutti questi hanno il problema che ti fanno vedere
> solo quelli già decriptati, 
giusto

> altrimenti devi avere quello rilasciato da Amazon stessa (e non credo
> esista per Linux) 
non esite

> per i file decriptati, anche il viewer interno a calibre, funziona
> più che bene.

calibre legge oltre a file.azw non criptatti  una altra decina di tipi
tra cui pdf.

Calibre riesce anche a trasformarli tra di loro.

Calibre funziona molto meglio in win che in linux







Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 25/04/2018 alle 15.24 +0200, Portobello ha scritto:
> Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto:
> > 
> Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti :
> - kindleclip

Kindle ( di amazon in verisione win o android o come  tablet) legge i
libri elettronici di amazon perchè può legalmente superare il DRM. Di
questo ce ne sono due versioni: quella più vecchia con file.azw e una
più complessa con file.kfx. La prima è stata chrakata da tempo, la
seconda non ancora. 

Se guardi bene - kindleclip legge semplicemente  il segnalibri di
kindle e non i libri-kindle.




Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Gollum1
Il April 25, 2018 2:30:20 PM UTC, Gollum1  ha 
scritto:
>Il April 25, 2018 1:24:07 PM UTC, Portobello
> ha scritto:
>>Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto:
>>> A me non piace android  c' è un unica app interessante: Kindle.
>>> Permette di leggere un libro in inglese e contemporaneamnete spiega
>>le
>>> parole dfficili oppure tappandole fa intervenire un ulteriore
>>> dizionario.
>>> 
>>> Mi piacerebbe avere kindle sul PC. Esiste la versione win ( che ho
>in
>>> vbox) ma non ha il supporto dei dizionari.
>>> 
>>> Vorrei evitare di avere una vbox android per solo Kindle e qindi ho
>>> cercato ed ho trovato Anbox. È una installazione snaps e a quanto
>>> capisco non funziona ancora bene.   Qualcuno sa darmi più
>>informazioni
>>> ?
>>> 
>>> grazie
>>> 
>>> 
>>> 
>>Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti :
>>- kindleclip
>>- python-ebooklib
>>- python3-ebooklib
>>
>>Non li conosco. Inizio anche io a provarli.
>>Perché Kindle interessa anche a me.
>>Ciao
>
>A quanto ne so, tutti questi hanno il problema che ti fanno vedere solo
>quelli già decriptati, altrimenti devi avere quello rilasciato da
>Amazon stessa (e non credo esista per Linux) per i file decriptati,
>anche il viewer interno a calibre, funziona più che bene.

Mi è venuto in mente, che forse esiste la versione con wine.

Provare anche con playonlinux, forse esiste già la configurazione ottimale per 
Kindle.
-- 
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori (maledetto correttore automatico).



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Gollum1
Il April 25, 2018 1:24:07 PM UTC, Portobello  ha 
scritto:
>Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto:
>> A me non piace android  c' è un unica app interessante: Kindle.
>> Permette di leggere un libro in inglese e contemporaneamnete spiega
>le
>> parole dfficili oppure tappandole fa intervenire un ulteriore
>> dizionario.
>> 
>> Mi piacerebbe avere kindle sul PC. Esiste la versione win ( che ho in
>> vbox) ma non ha il supporto dei dizionari.
>> 
>> Vorrei evitare di avere una vbox android per solo Kindle e qindi ho
>> cercato ed ho trovato Anbox. È una installazione snaps e a quanto
>> capisco non funziona ancora bene.   Qualcuno sa darmi più
>informazioni
>> ?
>> 
>> grazie
>> 
>> 
>> 
>Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti :
>- kindleclip
>- python-ebooklib
>- python3-ebooklib
>
>Non li conosco. Inizio anche io a provarli.
>Perché Kindle interessa anche a me.
>Ciao

A quanto ne so, tutti questi hanno il problema che ti fanno vedere solo quelli 
già decriptati, altrimenti devi avere quello rilasciato da Amazon stessa (e non 
credo esista per Linux) per i file decriptati, anche il viewer interno a 
calibre, funziona più che bene.
-- 
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori (maledetto correttore automatico).



Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Portobello
Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto:
> A me non piace android  c' è un unica app interessante: Kindle.
> Permette di leggere un libro in inglese e contemporaneamnete spiega le
> parole dfficili oppure tappandole fa intervenire un ulteriore
> dizionario.
> 
> Mi piacerebbe avere kindle sul PC. Esiste la versione win ( che ho in
> vbox) ma non ha il supporto dei dizionari.
> 
> Vorrei evitare di avere una vbox android per solo Kindle e qindi ho
> cercato ed ho trovato Anbox. È una installazione snaps e a quanto
> capisco non funziona ancora bene.   Qualcuno sa darmi più informazioni
> ?
> 
> grazie
> 
> 
> 
Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti :
- kindleclip
- python-ebooklib
- python3-ebooklib

Non li conosco. Inizio anche io a provarli.
Perché Kindle interessa anche a me.
Ciao