Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione peterpunk
On Thu, 25 Oct 2018 20:25:34 +0200 andy wrote:

> Siete disponibili e preparati, grazie grazie grazie

Metti però ordine nel file /etc/apt/sources.list se non vuoi che
tali spiacevoli situazioni siano ricorrenti.

peterpunk
-- 

  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Wine ed internet Explorer

2018-10-25 Per discussione Paride Desimone
Buonasera a tutti.
Ho installato tramite winetricks, internet Explorer 7 perché ho necessità di 
accedere ad un sito che dà accesso solo tramite questo browser.
Non mi fa però navigare. Controllando le impostazioni vedo che non c'è nessuna 
connessione di rete configurata. Se provo a dirgli di crearne una non mi fa 
fare nulla. Qualcuno sa come fare?

Paride
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione andy
Ciao Mattia,


On Thu, 25 Oct 2018 at 20:17, Mattia Rizzolo  wrote:

>
> > Con la mia lista, so che inorridirete :(
>
> eh... se poi non sai gestire queste situazioni ti consiglio di evitare
> di esagerare…
>

hai ragione.


>
> >  501 https://deb.debian.org/debian testing/main amd64 Packages
> >  release o=Debian,a=testing,n=buster,l=Debian,c=main,b=amd64
> >  origin deb.debian.org
>
> Quindi hai anche i repository di testing attivi, quindi direi che ti sei
> imbriccato in chissà quale situazione mescolando stable (=stretch) e
> testing (=buster).
>
> 2.13.1-1 è quello che è presente in buster, quindi viene da lì.
>
> Il fatto che ti dia problemi però è interessante.  mescolare stable e
> testing è di sicuro una pratica non consigliata e non supportata, ma in
> qualche modo ci diamo da fare perchè il più delle volte funzioni.
>
> Sono in qualche modo riuscito a riprodurre un errore simile avendo
> fontconfig=2.11.0-6.7+b1 e libfontconfig1=2.13.1-1
>
>
> Quindi prova a
> apt install fontconfig=2.13.1-1
> o in alternativa
> apt install libfontconfig1=2.11.0-6.7+b1
>
>
Ha funzionato (apt install fontconfig=2.13.1-1)!

Siete disponibili e preparati, grazie grazie grazie


Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione Mattia Rizzolo
On Thu, Oct 25, 2018 at 08:01:34PM +0200, andy wrote:
> On Thu, 25 Oct 2018 at 19:54, Mattia Rizzolo  wrote:
> > puoi provare a scaricare il singolo libfontconfig1 e reinstallarlo?
> > apt download libfontconfig1
> > dpkg -i libfontconfig1_2.11.0-6.7+b1_amd64.deb
> >
> 
> Fatto (mi ha scaricato una versione differente)

Esattamente, ti ha scaricato una versione differente.
La versione che ho indicato è quella che dovresti avere dall'archivio di
Debian in stretch.

> sudo dpkg -i libfontconfig1_2.13.1-1_amd64.deb

> > e per favore riporta tutto l'output, così evitiamo di indovinare :)
> 
> Quale output ho omesso?? Mi scuso :(

Quello di apt, direi.

> Con la mia lista, so che inorridirete :(

eh... se poi non sai gestire queste situazioni ti consiglio di evitare
di esagerare…

>  501 https://deb.debian.org/debian testing/main amd64 Packages
>  release o=Debian,a=testing,n=buster,l=Debian,c=main,b=amd64
>  origin deb.debian.org

Quindi hai anche i repository di testing attivi, quindi direi che ti sei
imbriccato in chissà quale situazione mescolando stable (=stretch) e
testing (=buster).

2.13.1-1 è quello che è presente in buster, quindi viene da lì.

Il fatto che ti dia problemi però è interessante.  mescolare stable e
testing è di sicuro una pratica non consigliata e non supportata, ma in
qualche modo ci diamo da fare perchè il più delle volte funzioni.

Sono in qualche modo riuscito a riprodurre un errore simile avendo
fontconfig=2.11.0-6.7+b1 e libfontconfig1=2.13.1-1


Quindi prova a
apt install fontconfig=2.13.1-1
o in alternativa
apt install libfontconfig1=2.11.0-6.7+b1

In entrambi i casi c'è la possibilità che potresti impantanarti ancora
di più, ma nella tua situazione non hai molte scelte.

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540  .''`.
more about me:  https://mapreri.org : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-



Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione andy
Ciao Mattia,


On Thu, 25 Oct 2018 at 19:54, Mattia Rizzolo  wrote:

>
> puoi provare a scaricare il singolo libfontconfig1 e reinstallarlo?
> apt download libfontconfig1
> dpkg -i libfontconfig1_2.11.0-6.7+b1_amd64.deb
>

Fatto (mi ha scaricato una versione differente)

sudo dpkg -i libfontconfig1_2.13.1-1_amd64.deb
(Reading database ... 45858 files and directories currently installed.)
Preparing to unpack libfontconfig1_2.13.1-1_amd64.deb ...
Unpacking libfontconfig1:amd64 (2.13.1-1) over (2.13.1-1) ...
Setting up libfontconfig1:amd64 (2.13.1-1) ...
Processing triggers for libc-bin (2.27-6) ...

Se riprovo a installare `sgrep` ho sempre lo stesso errore.


>
> e per favore riporta tutto l'output, così evitiamo di indovinare :)
>

Quale output ho omesso?? Mi scuso :(


>
> >
> > Che comando lancio per "stampare" l'elenco dei repository ?
>
> apt policy
>

Con la mia lista, so che inorridirete :(

Package files:
 100 /var/lib/dpkg/status
 release a=now
 990 https://dl.yarnpkg.com/debian stable/main all Packages
 release o=yarn,a=stable,n=stable,l=yarn-stable,c=main,b=all
 origin dl.yarnpkg.com
 990 https://dl.yarnpkg.com/debian stable/main amd64 Packages
 release o=yarn,a=stable,n=stable,l=yarn-stable,c=main,b=amd64
 origin dl.yarnpkg.com
 990 https://apt.patrickwu.ml stable/main amd64 Packages
 release o=apt.patrickwu.ml,a=stable,n=stable,l=ruapt,c=main,b=amd64
 origin apt.patrickwu.ml
 501 https://deb.debian.org/debian testing/non-free amd64 Packages
 release o=Debian,a=testing,n=buster,l=Debian,c=non-free,b=amd64
 origin deb.debian.org
 501 https://deb.debian.org/debian testing/contrib amd64 Packages
 release o=Debian,a=testing,n=buster,l=Debian,c=contrib,b=amd64
 origin deb.debian.org
 501 https://deb.debian.org/debian testing/main amd64 Packages
 release o=Debian,a=testing,n=buster,l=Debian,c=main,b=amd64
 origin deb.debian.org
 100 https://deb.debian.org/debian stretch-backports/main amd64 Packages
 release o=Debian
Backports,a=stretch-backports,n=stretch-backports,l=Debian
Backports,c=main,b=amd64
 origin deb.debian.org
 990 http://security.debian.org/debian-security stable/updates/main amd64
Packages
 release
v=9,o=Debian,a=stable,n=stretch,l=Debian-Security,c=main,b=amd64
 origin security.debian.org
 500 https://deb.debian.org/debian stable-updates/main amd64 Packages
 release
o=Debian,a=stable-updates,n=stretch-updates,l=Debian,c=main,b=amd64
 origin deb.debian.org
 990 https://deb.debian.org/debian stable/non-free amd64 Packages
 release v=9.5,o=Debian,a=stable,n=stretch,l=Debian,c=non-free,b=amd64
 origin deb.debian.org
 990 https://deb.debian.org/debian stable/contrib amd64 Packages
 release v=9.5,o=Debian,a=stable,n=stretch,l=Debian,c=contrib,b=amd64
 origin deb.debian.org
 990 https://deb.debian.org/debian stable/main amd64 Packages
 release v=9.5,o=Debian,a=stable,n=stretch,l=Debian,c=main,b=amd64
 origin deb.debian.org

E sempre grazie


Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione Mattia Rizzolo
On Thu, Oct 25, 2018 at 07:48:18PM +0200, andy wrote:
> > prova:
> > apt install --reinstall libfontconfig1
> fatto, stesso errore.

puoi provare a scaricare il singolo libfontconfig1 e reinstallarlo?
apt download libfontconfig1
dpkg -i libfontconfig1_2.11.0-6.7+b1_amd64.deb

e per favore riporta tutto l'output, così evitiamo di indovinare :)

> > Hai nel tuo sistema repository che non siano quelli ufficiali?
> 
> Che comando lancio per "stampare" l'elenco dei repository ?

apt policy

è un buon modo come un'altro

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540  .''`.
more about me:  https://mapreri.org : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-



Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione andy
Ciao Valerio,


On Thu, 25 Oct 2018 at 19:41, valerio  wrote:

>
> premetto che non uso sudo, da console do il comando "su -" e dopo la
> password di root, do i vari comandi, quindi vedi tu come adattarlo a
> sudo: prova da ambiente root a dare il comando "env" e vedi se nel path
> c'è la directory che contiene libfontconfig.
>

ho tracce di libfontconfig.so in /usr/lib/x86_64-linux-gnu. Cartella che
non è in env


> sempre da ambiente root, basta "apt -f install"
>

Lanciato con sudo e ho sempre lo stesso errore.

Grazie

-- 
___

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino


Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione andy
Ciao Mattia,


On Thu, 25 Oct 2018 at 19:46, Mattia Rizzolo  wrote:

>
> prova:
> apt install --reinstall libfontconfig1
>
>
fatto, stesso errore.


>
> Hai nel tuo sistema repository che non siano quelli ufficiali?
>

Che comando lancio per "stampare" l'elenco dei repository ?

Grazie e perdona quest'ultima domanda

-- 
___

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino


Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione Mattia Rizzolo
On Thu, Oct 25, 2018 at 07:37:07PM +0200, andy wrote:
> > Devi avere interrotto un aggiornamento di sistema, prova con:
> > dpkg --configure -a
> 
> fatto, ma ho lo stesso errore.

prova:
apt install --reinstall libfontconfig1


Hai nel tuo sistema repository che non siano quelli ufficiali?

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540  .''`.
more about me:  https://mapreri.org : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-



Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione peterpunk
On Thu, 25 Oct 2018 19:37:07 +0200 andy wrote:

> > Devi avere interrotto un aggiornamento di sistema, prova con:
> > dpkg --configure -a
> >
> 
> fatto, ma ho lo stesso errore.

Uhm.
Aspettiamo la cavalleria ;)

peterpunk
-- 
  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione valerio




Il 25/10/2018 19:21, andy ha scritto:

Buonasera,
sono un utente base, che al momento non riesce a uscire da una situazione
per la quale è impossibile installare qualsiasi cosa-

Ho debian 9.5 e se provo ad esempio `sudo apt-get install sgrep` ottengo



premetto che non uso sudo, da console do il comando "su -" e dopo la 
password di root, do i vari comandi, quindi vedi tu come adattarlo a 
sudo: prova da ambiente root a dare il comando "env" e vedi se nel path 
c'è la directory che contiene libfontconfig.




apt-get -f install


sempre da ambiente root, basta "apt -f install"

tanto per eliminare una possibilità di errore

valerio



Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione andy
Ciao,

On Thu, 25 Oct 2018 at 19:35, peterpunk  wrote:

>
>
> Devi avere interrotto un aggiornamento di sistema, prova con:
> dpkg --configure -a
>

fatto, ma ho lo stesso errore.

Grazie


Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione peterpunk
On Thu, 25 Oct 2018 19:21:41 +0200 andy wrote:

> Buonasera,
> sono un utente base, che al momento non riesce a uscire da una
> situazione per la quale è impossibile installare qualsiasi cosa-
> 
> Ho debian 9.5 e se provo ad esempio `sudo apt-get install sgrep`
> ottengo
> [cut]
> Ho già provato con:
> 
> apt-get -f install
> apt-get autoremove
> apt-get purge
> apt-get clean
>

Devi avere interrotto un aggiornamento di sistema, prova con:
dpkg --configure -a

peterpunk
-- 
  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");



Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-25 Per discussione andy
Buonasera,
sono un utente base, che al momento non riesce a uscire da una situazione
per la quale è impossibile installare qualsiasi cosa-

Ho debian 9.5 e se provo ad esempio `sudo apt-get install sgrep` ottengo

```
Unpacking sgrep (1.94a-4+b2) ...
Processing triggers for man-db (2.7.6.1-2) ...
Setting up sgrep (1.94a-4+b2) ...
Setting up fontconfig (2.11.0-6.7+b1) ...
Regenerating fonts cache... failed.
See /var/log/fontconfig.log for more information.
dpkg: error processing package fontconfig (--configure):
 subprocess installed post-installation script returned error exit status 1
dpkg: dependency problems prevent configuration of libpango-1.0-0:amd64:
 libpango-1.0-0:amd64 depends on fontconfig (>= 2.1.91); however:
  Package fontconfig is not configured yet.

dpkg: error processing package libpango-1.0-0:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libgtk2.0-0:amd64:
 libgtk2.0-0:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.28.3); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libgtk2.0-0:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libindicator7:amd64:
 libindicator7:amd64 depends on libgtk2.0-0 (>= 2.18); however:
  Package libgtk2.0-0:amd64 is not configured yet.
 libindicator7:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.14.0); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libindicator7:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libgail18:amd64:
 libgail18:amd64 depends on libgtk2.0-0 (= 2.24.31-2); however:
  Package libgtk2.0-0:amd64 is not configured yet.
 libgail18:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.28.3); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libgail18:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of librsvg2-2:amd64:
 librsvg2-2:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.36.0); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package librsvg2-2:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libgail-common:amd64:
 libgail-common:amd64 depends on libgail18 (= 2.24.31-2); however:
  Package libgail18:amd64 is not configured yet.
 libgail-common:amd64 depends on libgtk2.0-0 (>= 2.24.0); however:
  Package libgtk2.0-0:amd64 is not configured yet.
 libgail-common:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.28.3); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libgail-common:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of
libpangocairo-1.0-0:amd64:
 libpangocairo-1.0-0:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.37.5); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libpangocairo-1.0-0:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libgtk-3-0:amd64:
 libgtk-3-0:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.37.5); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.
 libgtk-3-0:amd64 depends on libpangocairo-1.0-0 (>= 1.37.3); however:
  Package libpangocairo-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libgtk-3-0:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of librsvg2-common:amd64:
 librsvg2-common:amd64 depends on librsvg2-2 (= 2.40.16-1+b1); however:
  Package librsvg2-2:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package librsvg2-common:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libpangoft2-1.0-0:amd64:
 libpangoft2-1.0-0:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.37.2); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package libpangoft2-1.0-0:amd64 (--configure):
 dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of libappindicator1:amd64:
 libappindicator1:amd64 depends on libgtk2.0-0 (>= 2.20.0); however:
  Package libgtk2.0-0:amd64 is not configured yet.
 libappindicator1:amd64 depends on libindicator7 (>= 0.4.90); however:
  Package libindicator7:amd64 is not configured yet.
 libappindicator1:amd64 depends on libpango-1.0-0 (>= 1.14.0); however:
  Package libpango-1.0-0:amd64 is not configured yet.
 libappindicator1:amd64 depends on libpangocairo-1.0-0 (>= 1.14.0); however:
  Package libpangocairo-1.0-0:amd64 is not configured yet.
 libappindicator1:amd64 depends on libpangoft2-1.0-0 (>= 1.14.0); however:
  Package libpangoft2-1.0-0:amd64 is not configured yet.

dpkg: error processing package 

Re: Disabilitare ibernazione automatica

2018-10-25 Per discussione Piviul

Il 25/10/18 11:27, Emanuele Bernardi ha scritto:

[...]
Adesso cerco di capire dove reperire i tempi di default che sono stati 
impostati da Debian.
non consideravo nemmneo la possibilità che Debian potesse di default 
abilitare l'ibernazione automatica...


Se scopri qualcosa fai sapere!

Piviul



Re: Disabilitare ibernazione automatica

2018-10-25 Per discussione Francesco
Il 25/10/18 11:27, Emanuele Bernardi ha scritto:
> Ciao, avendo anche io lo stesso problema ho trovato questo link: 
> https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-sleep.conf.html
> Da cosa ho capito bisogna creare il file /etc/systemd/sleep.conf  se si vuole 
> modificare le impostazione di default che sono definite durante la 
> compilazione e non modificabili.
> Nel caso di ibernazione automatica dopo un certo periodo di standby:
> 
> 
> HibernateDelaySec=


Cercando ulteriormente in rete, pare che sia un problema non specifico
di Debian ma legato all'aggiornamento di Gnome alla ultima versione
(3.30) [¹]. Questa infatti chiama in causa l'unità di systemd
suspend-then-hibernate, che come dice il nome, prima sospende e poi
iberna dopo tot il sistema. Non è possibile, attualmente, variare questo
comportamento.

Come workaround, si può aumentare il timeout di ibernazione in
/etc/systemd/sleep.conf (come anche segnalato da Emanuele) con il
parametro HibernateDelaySec impostandolo a un valore sufficientemente
alto da non doversi preoccupare.


[¹]
https://gitlab.gnome.org/GNOME/gnome-settings-daemon/issues/78
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1810621#p1810621


-- 
fp
pgp: 0x96D200BA



Re: Disabilitare ibernazione automatica

2018-10-25 Per discussione Emanuele Bernardi
Ciao, avendo anche io lo stesso problema ho trovato questo link: 
https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-sleep.conf.html
Da cosa ho capito bisogna creare il file |/etc/systemd/sleep.conf|  se 
si vuole modificare le impostazione di default che sono definite durante 
la compilazione e non modificabili.

Nel caso di ibernazione automatica dopo un certo periodo di standby:


|HibernateDelaySec=|

   The amount of time in seconds that will pass before the system is
   automatically put into hibernate when
   usingsystemd-suspend-then-hibernate.service(8)
   
.


Adesso cerco di capire dove reperire i tempi di default che sono stati 
impostati da Debian.


Emanuele


On 25/10/18 10:21, Piviul wrote:

Il 24/10/18 17:03, Francesco ha scritto:

[...]
Ciao, non avevo configurato nulla in quel file (non esisteva neanche).
io quindi non farei proprio nulla, vuol dire che non dipendeva da 
sleep.conf. Cercherei invece ancora di capire dove risieda la 
configurazione che ti iberna il computer dopo una certa quantità di 
tempo che è andato in sospensione.


Guarda ancora se hai script in /etc/pm/sleep.d/ e controlla, nel caso 
ci siano, cosa fanno.


Piviul





Re: RIchiesta di keysigning

2018-10-25 Per discussione giskard

On 2018-10-21 20:30, Mattia Rizzolo wrote:

On Sun, Oct 21, 2018 at 05:12:40PM +0200, Gerardo Ballabio wrote:

sto cominciando a contribuire a Debian (vedi bug #898506). C'e'
qualcuno in zona Milano/Monza che potrebbe firmare la mia chiave GPG?


Sì, io sono a Lambrate, e posso girare tranquillamente in tutto il
territorio urbano; contattami privatamente per accordaci.

Però non capisco completamente a cosa ti serva la firma sulla chiave:
per quanto sia sempre una cosa carina iniziare a inserire la propria
chiave nel WoT non è in alcun modo uno step necessario per iniziare a
contribuire, anzi abbastanza ignorato fintanto che la tua chiave non
dovrà finire in un keyring.


Sono anche io a milano. zona viale monza.



Re: Disabilitare ibernazione automatica

2018-10-25 Per discussione Piviul

Il 24/10/18 17:03, Francesco ha scritto:

[...]
Ciao, non avevo configurato nulla in quel file (non esisteva neanche).
io quindi non farei proprio nulla, vuol dire che non dipendeva da 
sleep.conf. Cercherei invece ancora di capire dove risieda la 
configurazione che ti iberna il computer dopo una certa quantità di 
tempo che è andato in sospensione.


Guarda ancora se hai script in /etc/pm/sleep.d/ e controlla, nel caso ci 
siano, cosa fanno.


Piviul



Re: chromium e gnome-keyring.

2018-10-25 Per discussione Walter Valenti


-- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza 
alternativamente documenti in formato OpenDocument. 

Il martedì 23 ottobre 2018, 18:29:55 CEST, Mario  ha 
scritto:  
 
 Il 23/10/2018 10:00, Gollum1 ha scritto:
> Il 22 ottobre 2018 19:56:22 CEST, Davide Prina  ha 
> scritto:
>>
>> hai magari modificato le configurazioni, magari usando seahorse o 
>> secret-tool?
> 
> non credo sia questo, ha cominciato a farlo anche sul mio, con kde. senza, 
> oltretutto, che io avessi scelto di usare il portafogli di kde... ho dovuto 
> configurarlo a forza, perché anche se gli dicevo di non usarlo, ad ogni avvio 
> me lo richiedeva comunque. quindi credo che sia un cambiamento in chromium 
> (ho anche reinstallato la macchina, per altri motivi e si comporta ancora 
> così). uso SID
> byez
> 


Allora...ho provato ad usare libpam-gnome-keyring con Xfce e lightdm.In 
/etc/pam.d/lightdm so le seguenti righe:auth  optional pam_gnome_keyring.so
session optional        pam_gnome_keyring.so auto_start
e in /etc/pam.d/common-password ho:password    optional    pam_gnome_keyring.so

Il risultato è che non cambia nulla.All'avvio il keyring rimane comunque 
chiuso.Dai log non vedo nulla di particolare, se non il fatto che non gli piace 
la mia chiave privata(ma non penso che sia correlato al problema):
ott 25 08:40:04 valx kernel: Initialise system trusted keyringsott 25 09:02:58 
valx gnome-keyring-daemon[30928]: couldn't access control socket: 
/run/user/1000/keyring/control: File o directory non esistenteott 25 09:02:58 
valx gnome-keyring-d[30928]: couldn't access control socket: 
/run/user/1000/keyring/control: File o directory non esistenteott 25 09:02:59 
valx gnome-keyring-daemon[30928]: no private keys found in fileott 25 09:02:59 
valx gnome-keyring-daemon[30928]: invalid or unrecognized private SSH key: 
walter@valxott 25 09:02:59 valx gnome-keyring-d[30928]: no private keys found 
in fileott 25 09:02:59 valx gnome-keyring-d[30928]: invalid or unrecognized 
private SSH key: walter@valx
Idee ?
Walter