Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione Davide Prina

On 24/10/19 18:00, Portobello wrote:

Il 24/10/19 17:34, Portobello ha scritto:

Il 24/10/19 10:28, valerio ha scritto:



edita il file torbrowser.Browser.firefox



ed aggiungi owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "



Ora Tor funziona, dopo il ri-avvio del PC.


per forza, se modifiche un file di configurazione normalmente devi anche 
farlo vedere al servizio che usa quel file di configurazione e per fare 
questo puoi riavviare il PC o il servizio



Ma sembra che con la nuova versione non c'è più il pulsante per
l'aggiornamento, forse lo fa in automatico ?


non so, non uso torbrowser


Poi ho ancora il problema di connessione.
Nel senso che riesco ad andare su alcuni siti, ma su altri invece non
danno risposta e vanno sempre in timeout.


questo è normale.
Le cause sono diverse, ad esempio:
* alcuni siti bloccano i nodi di uscita tor (o per lo meno ne bloccano 
quelli che conoscono e sono molti)
* alcuni siti bloccano alcuni paesi e se in quel momento il tuo nodo 
d'uscita è in uno di quei paesi

* ...

alcune volte puoi risolvere il problema "cambiando" il nodo di uscita (o 
meglio la catena di nodi che stai usando). Questo avviene normalmente 
ogni X minuti e dovresti poterlo forzare (non usando torbrowser non 
saprei, probabilmente c'è un'opzione).


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: GSmartControl

2019-10-24 Per discussione Davide Prina

On 24/10/19 17:23, Portobello wrote:

Il 21/10/19 19:48, Davide Prina ha scritto:



era stato tolto, ma ora è stato rimesso[¹]:



Qui ho trovato questo:
[NEW  EXPERIMENTAL UPDATE-SMART-DRIVEDB FEATURE] The downloaded file is
verified with OpenPGP/GPG key ID DFD22559.  The public key block
is included in the script.

Ma dove si trova lo script ?


lo script lo torvi, come indicato nel bug report[¹] dalla versione 
7.0-1, tale versione è presente in Debian testing e unstable[²].

Se stai usando la stable o oldstable non dovresti averlo.

inoltre puoi trovare dove si trova quel file con il comando

$ apt-file search update-smart-drivedb
smartmontools: /usr/sbin/update-smart-drivedb
smartmontools: /usr/share/man/man8/update-smart-drivedb.8.gz


Ho provato a dare alcuni comandi per importare la chiave ma dà errore:
gpg --import --key DFD22559
gpg: option "--key" is ambiguous


ma dice che la chiave pubblica è già inclusa nello script, quindi né 
devi scaricarla, né devi inserirla


Ciao
Davide


[¹]
https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=894534


[²] 
https://packages.debian.org/search?suite=all=all=any=names=smartmontools



--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, 
because I couldn't trust them.
Not because I knew that there was a particular back door or anything 
like that, but because I couldn't be sure.

Edward Snowden



Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 24 Oct 2019 18:00:05 +0200
Portobello  ha scritto:

> Il 24/10/19 17:34, Portobello ha scritto:

...

> Poi ho ancora il problema di connessione.
> Nel senso che riesco ad andare su alcuni siti, ma su altri invece non
> danno risposta e vanno sempre in timeout. La cosa mi sembra un po
> strana perché non è un problema di configurazione di rete, altrimenti
> non andrebbe su nessun sito. Ma.

In passato m'è capitato che alcuni siti non rispondessero con tor (es.
banche), forse è per questo

Ciao, Giuliano

--
Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo:
chi comprende il sistema binario e chi no.



Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione Portobello
Il 24/10/19 17:34, Portobello ha scritto:
> Il 24/10/19 10:28, valerio ha scritto:
>>
>>
>> Il 24/10/19 09:14, Portobello ha scritto:
>>
>>
>>> Qui dice di usare questo Workaround:
>>> "Tor Browser 9.0 shows only black screens because the default apparmor
>>> profile does not allow write access to /dev/shm/org.mozilla.ipc.*.*
>>> like it does for /dev/shm/org.chromium.* and I was able to fix this
>>> issue by adding this workaround:
>>>
>>> ==> /etc/apparmor.d/local/torbrowser.Browser.firefox <==
>>> owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "
>>>
>>> Ma che comando bisogna dare e come ?
>>
>> ciao,
>> vai alla directory /etc/apparmor.d/local/
>>
>> edita il file torbrowser.Browser.firefox
> Qui il mio file esiste ma è vuoto.
>>
>> ed aggiungi owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "
> Ok ho aggiunto la riga.
>>
>> però non sono sicuro, non ho tor, potrebbe essere che il file vada
>> scritto se non c'è
>> comunque leggi il README nella directory local di prima
> Ho letto il file, ma non mi sembra che ci siano informazioni utili.
> Comunque se avvio il mio Tor non funziona ancora dopo la modifica
> richiesta.

Ciao Lista,
Pardon mi auto correggo. Ora Tor funziona, dopo il ri-avvio del PC.
Ma sembra che con la nuova versione non c'è più il pulsante per
l'aggiornamento, forse lo fa in automatico ?
Poi ho ancora il problema di connessione.
Nel senso che riesco ad andare su alcuni siti, ma su altri invece non
danno risposta e vanno sempre in timeout. La cosa mi sembra un po strana
perché non è un problema di configurazione di rete, altrimenti non
andrebbe su nessun sito. Ma.

Grazie
Saluti




Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione Portobello
Il 24/10/19 10:28, valerio ha scritto:
> 
> 
> Il 24/10/19 09:14, Portobello ha scritto:
> 
> 
>> Qui dice di usare questo Workaround:
>> "Tor Browser 9.0 shows only black screens because the default apparmor
>> profile does not allow write access to /dev/shm/org.mozilla.ipc.*.*
>> like it does for /dev/shm/org.chromium.* and I was able to fix this
>> issue by adding this workaround:
>>
>> ==> /etc/apparmor.d/local/torbrowser.Browser.firefox <==
>> owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "
>>
>> Ma che comando bisogna dare e come ?
> 
> ciao,
> vai alla directory /etc/apparmor.d/local/
> 
> edita il file torbrowser.Browser.firefox
Qui il mio file esiste ma è vuoto.
> 
> ed aggiungi owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "
Ok ho aggiunto la riga.
> 
> però non sono sicuro, non ho tor, potrebbe essere che il file vada
> scritto se non c'è
> comunque leggi il README nella directory local di prima
Ho letto il file, ma non mi sembra che ci siano informazioni utili.
Comunque se avvio il mio Tor non funziona ancora dopo la modifica
richiesta.

> 
> valerio
> 
>>
>> Grazie
>> Saluti
>>
>>
>>
> 
> 

Grazie Saluti



Re: GSmartControl

2019-10-24 Per discussione Portobello
Il 21/10/19 19:48, Davide Prina ha scritto:
> On 20/10/19 16:17, Portobello wrote:
> 
>> Nel menu [Options] ho visto il comando Update Drive Database.
>> Ma se lo eseguo mi ha errore :
>> "bash: update-smart-drivedb: comando non trovato"
> 
> era stato tolto, ma ora è stato rimesso[¹]:
> [...]
> Changes:
>  smartmontools (7.0-1)
> [...]
> Re-introduced "update-smart-drivedb", now with GPG validation
> [...]
> 
>> Che comando è ? A che serve ?
> 
> $ man update-smart-drivedb
Ciao Lista,
Sto leggendo il manuale. Grazie

> [...]
> update smartmontools drive database
> [...]
> 
> Penso sia stato tolto per motivi di sicurezza e ora rimesso dopo aver
> implementato la parte che fa il download solo se il download è
> verificato tramite OpenPGP/GPG
> 
Qui ho trovato questo:
[NEW  EXPERIMENTAL UPDATE-SMART-DRIVEDB FEATURE] The downloaded file is
   verified with OpenPGP/GPG key ID DFD22559.  The public key block
is included in the script.

Ma dove si trova lo script ?
Ho provato a dare alcuni comandi per importare la chiave ma dà errore:
gpg --import --key DFD22559
gpg: option "--key" is ambiguous

Grazie
Saluti

> Ciao
> Davide
> 
> [¹]
> https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=894534
> 



Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione valerio




Il 24/10/19 09:14, Portobello ha scritto:



Qui dice di usare questo Workaround:
"Tor Browser 9.0 shows only black screens because the default apparmor
profile does not allow write access to /dev/shm/org.mozilla.ipc.*.*
like it does for /dev/shm/org.chromium.* and I was able to fix this
issue by adding this workaround:

==> /etc/apparmor.d/local/torbrowser.Browser.firefox <==
owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "

Ma che comando bisogna dare e come ?


ciao,
vai alla directory /etc/apparmor.d/local/

edita il file torbrowser.Browser.firefox

ed aggiungi owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "

però non sono sicuro, non ho tor, potrebbe essere che il file vada 
scritto se non c'è

comunque leggi il README nella directory local di prima

valerio



Grazie
Saluti







Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione Portobello
Il 23/10/19 19:28, Davide Prina ha scritto:
> On 23/10/19 14:23, Matteo Bini wrote:
> 
>> Da questa mattina non mi funziona più il browser Tor:
>> la finestra si apre, ma l'unica cosa che vedo è il nero.
>> Immaginate una finestra con i bordi e all'interno solo nero.
> 
> però la prima cosa da fare è vedere se qualcuno ha segnalato il bug e
> magari ha trovato una soluzione.
> È possibile usare il comando querybts
> 
> $ querybts torbrowser-launcher
> 
> o andare sul sito di Debain e vedere i bug aperti per il pacchetto.
> 
> Si può vedere c'è un bug che parlana di questo problema e suggeriscono
> un workaround per aggirarlo in attesa che arrivi il pacchetto corretto:
> #942901
> 
> Ciao
> Davide
> 

Ciao Lista,

Si, io in realtà ho dovuto anche installare il pacchetto Reportbug che
contiene querybts.

Ho trovato il bugs n.942901 sul sito Debian :
https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=942901

Qui dice di usare questo Workaround:
"Tor Browser 9.0 shows only black screens because the default apparmor
profile does not allow write access to /dev/shm/org.mozilla.ipc.*.*
like it does for /dev/shm/org.chromium.* and I was able to fix this
issue by adding this workaround:

==> /etc/apparmor.d/local/torbrowser.Browser.firefox <==
owner /{dev,run}/shm/org.mozilla.*.* rw, "

Ma che comando bisogna dare e come ?

Grazie
Saluti