Re: i file in debian

2020-01-27 Per discussione Paolo Redaelli
Il 27/01/20 18:11, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Avrei intenzione di provare Raspberry con debian.
>
> Vorrei, però, poter fare prove sul pc con gli stessi programmi del
> raspberry.
>
> Domanda: dove trovo l' elenco dei file di una distribuzione debian-pc e
> una distribuzione debian-raspberry ?

Debian funziona su moltissimo hardware, non solo su CPU Intel/AMD. Anche
ARM, quindi RAspberry. Certo Raspbian ha qualche pacchetto ottimizzato
ma per quasi tutti gli usi "normali" è assolutamente indistinguibile da
qualsiasi altra installazione Debian.

Figurati che io ho iniziato ad usare Linux su Amiga m68k ed era "lo
stesso linux" che girava su x86. Idem per PowerPC, Sparc eccetera




Re: i file in debian

2020-01-27 Per discussione Filippo Dal Bosco


Il 27 gennaio 2020, 20:03, gerlos ha scritto:
> 
> 
> 
> Vedi:
> https> ://> raspberrypi.stackexchange.com> /> questions> /1179/> 
> does-raspbians-repository-have-a-browsable-package-list
> 
> https> ://> www.raspbian.org> /> RaspbianRepository
> 
> 
> Cosa cerchi in particolare?
> 
> Premesso che sul argomento so pochissimo.
> 
> Vorrei installare uh firewall per tutta la rete domestica in modo da non 
> preoccuparmi per I tracker  per qualsiasi device usi.
> 
> Un raspberry costa poco e sembra  funzionare.
> 
> Quindi  pensavo a > iptables>  + una > gui>  tipo > fwbuilder> . So che > 
> iptables>  è sorpassato e ci vorrebbe > nftables> , ma manca di > gui> .
> 
> So anche che > raspberry>  ha una solo > nic>  rete, ma l ' > USB2>  + > 
> convertitore rete è più che sufficiente anche per 10> 0>  mega bit
> 
> 
> 
> 

--
Filippo



Re: i file in debian

2020-01-27 Per discussione gerlos



> Il giorno 27 gen 2020, alle ore 18:11, Filippo Dal Bosco -  
> ha scritto:
> 
> Avrei intenzione di provare Raspberry con debian.
> 
> Vorrei, però, poter fare prove sul pc con gli stessi programmi del
> raspberry.
> 
> Domanda: dove trovo l' elenco dei file di una distribuzione debian-pc e
> una distribuzione debian-raspberry ?

Imho per la maggior parte delle cose, un sistema Raspbian è pressoché identico 
ad un sistema Debian, a parte poche cose specifiche per l’hardware. 

Cioè, se per esempio installi Vim o Apache la configurazione e il funzionamento 
saranno identici - mettendo in conto che è Raspbian compilato per ARM, mentre 
sul tuo PC Debian è compilato per amd64. 

Vedi:
https://raspberrypi.stackexchange.com/questions/1179/does-raspbians-repository-have-a-browsable-package-list
https://www.raspbian.org/RaspbianRepository

Cosa cerchi in particolare?

saluti,
gerlos



Re: i file in debian

2020-01-27 Per discussione Davide Prina

On 27/01/20 18:11, Filippo Dal Bosco - wrote:

Avrei intenzione di provare Raspberry con debian.


raspberry, da quel che ho capito, è chiuso come sviluppo hardware, 
quindi potrebbe essere che potresti avere problemi di 
compatibilità/efficienza/... mettendoci Debian o altra distro



Vorrei, però, poter fare prove sul pc con gli stessi programmi del
raspberry.


provare con degli emulatori di raspberry


Domanda: dove trovo l' elenco dei file di una distribuzione debian-pc e
una distribuzione debian-raspberry ?


vorrai dire dei pacchetti... io inizierei dal wiki di Debian, dove 
dovresti trovare un po' di documentazione in merito, rispetto al 
raspberry che intendi comprare, e qualche link da cui partire con le tue 
prove/ricerche


https://wiki.debian.org/FrontPage?action=fullsearch=180=raspberry=Titles

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, 
because I couldn't trust them.
Not because I knew that there was a particular back door or anything 
like that, but because I couldn't be sure.

Edward Snowden



Re: Portatile si blocca se uso la batteria

2020-01-27 Per discussione Davide Prina

On 26/01/20 16:00, Matteo Bini wrote:


Ho provato a disattivare le opzioni per il risparmio energetico,
ma il portatile continua a bloccarsi quando uso la batteria.


potrebbe essere un problema hardware della batteria.

Se hai la possibilità di usare un'altra batteria...

Altrimenti ci sono dei tool, anche a riga di comando che controllano se 
la batteria funziona correttamente... purtroppo ora non mi ricordo più i 
comandi, né il pacchetto che li conteneva (li avevo usati anni fa, ma 
non mi ricordo più)

Prova a vedere con un
$ apt search battery

o se installi axi-cache puoi fare ricerche con più parole combinate es:
$ axi-cache search battery life

O un bug software di qualche pacchetto, prova a cercare tra i bug report 
o con un motore di ricerca (es: duckduckgo)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Portatile si blocca se uso la batteria

2020-01-27 Per discussione Matteo Bini
Piviul ha ragione.
Il mio cervello si è fuso
e ho scritto il contrario di quello che volevo dire:
adesso uso il portatile SOLO con l'alimentazione.

Saluti.

--
Matteo Bini

Re: i file in debian

2020-01-27 Per discussione Giancarlo Martini
Non vorrei sbagliarmi ma i programmi sono li stessi.
Immagino che chi gestisce i repository del raspberry prelevi i sorgenti da
quelli di Debian, li ricompili e li metta a disposizione.


Il giorno lun 27 gen 2020 alle ore 18:17 Filippo Dal Bosco - <
fdb...@pente.it> ha scritto:

> Avrei intenzione di provare Raspberry con debian.
>
> Vorrei, però, poter fare prove sul pc con gli stessi programmi del
> raspberry.
>
> Domanda: dove trovo l' elenco dei file di una distribuzione debian-pc e
> una distribuzione debian-raspberry ?
>
> In un file dentro la iso, ? in qualche pagina di
> https://www.debian.org/index.it.html ?
>
> grazie
>
>
> --
> Filippo
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com
Registered Linux user number 367542


i file in debian

2020-01-27 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Avrei intenzione di provare Raspberry con debian.

Vorrei, però, poter fare prove sul pc con gli stessi programmi del
raspberry.

Domanda: dove trovo l' elenco dei file di una distribuzione debian-pc e
una distribuzione debian-raspberry ?

In un file dentro la iso, ? in qualche pagina di
https://www.debian.org/index.it.html ?

grazie
 

-- 
Filippo



Re: proxmox 6.1 e RAID controller

2020-01-27 Per discussione Piviul

Marco Gaiarin ha scritto il 26/01/20 alle 21:18:

[...]
Un disco e un disco, ceph funziona con i dischi.
Certo, non è la soluzione migliore, aggiungi degli strati di complessità
ulteriori che non servono, ma da questo a dire 'non supportato'...

A mio avviso e un 'non supportato' per avvocati, non per informatici. Tu
compri un server superfico con controller raid hardware e cache, e poi con
proxmox/ceph (o proxmox/zfs) lo usi come un server 'normale'...

se dici così penso a un disco fisico; io direi un device è un device...

Comunque è tutto chiaro.

Mille grazie!

Piviul



Re: Portatile si blocca se uso la batteria

2020-01-27 Per discussione Piviul

Matteo Bini ha scritto il 26/01/20 alle 16:00:

[...]
Ho provato a disattivare le opzioni per il risparmio energetico,
ma il portatile continua a bloccarsi quando uso la batteria.
[...]

Per il momento ho deciso di usarlo con la batteria.
c'è qualcosa che non torna... se si blocca quando lo usi con l abatteria 
come fai ad usarlo?


Piviul



Re: Penna usb Wi-Fi Netgear

2020-01-27 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
In effetti i device netgear sono di difficile uso, spesso funzionicchiano
con NDISWrapper, ma aspettati arresti, reboot ecc.
Io per un pc dei miei genitori avevo usato questo e funziona di default:
https://www.amazon.it/Yizhet-Wireless-802-11b-Adattatore-Windows/dp/B01NCLO37B/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91=wifi+usb+linux=1580121080=8-8


Ciao :)

Giovanni

Il giorno dom 26 gen 2020 alle ore 15:49 Matteo Bini <
matteo...@protonmail.com> ha scritto:

> Buon pomeriggio a tutta la lista.
> Vorrei installare Debian su un computer che si connette a internet
> tramite Wi-Fi con una penna usb Netgear (modello WNDA3100v3).
>
> Ovviamente, visto che non esistono driver ufficiali della casa madre,
> il Wi-Fi non funziona.
>
> È vero che Netgear è un marchio sconsigliato per i sistemi operativi
> liberi?
> Se sì, quale penna usb mi consigliereste in alternativa?
> Io ho trovato questa su ebay [1].
>
> Saluti
>
> --
> Matteo Bini
>
> [1]
> https://www.ebay.it/itm/BrosTrend-1200Mbps-Linux-USB-WiFi-Network-Dongle-for-Laptop-Desktop-PC-of-Mint/303385949084?hash=item46a336339c:g:SpUAAOSwxjxd460J
>
>

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Medico Radiologo
C.so Traiano 24/2
10135 - TORINO
ITALIA


cavo sata dati + alimentazione slim

2020-01-27 Per discussione Piviul

Buongiorno a tutti,
sulla schedas madre del solito server ho un attacco slim sata maschio (7 
pin per i dati e 5 per l'alimentazione) e volevo collegarvi un normale 
disco SSD sata. Sono alla ricerca quindi di un cavo di una 40-ina di cm 
che da una parte abbia una femmina slim sata (7+5 pin) che dovrei 
collegare alla scheda madre e dall'altra un normale 15+7 pin sempre 
femmina (sata normale, non slim se lo attacco direttamente) oppure 7+5 
pin sempre femmina se uso un adattatore[¹] per posizionarlo 
nell'alloggiamento del cd slim.


Avete ide dove possa trovarlo? Ho cercato ma trovo riesco solo a trovare 
cavi maschi/femmina slim sata 7+5 pin[²] oppure cavi con da un lato una 
femmina slim e dall'altro estremo un sata normale femmina + 
alimentazione molex maschio[³]... è possibile che non ne esistano?


:(

Piviul

[¹] 
https://www.amazon.it/Universal-Notebook-Alloggiamento-secondo-Adapter/dp/B0064WEFG8/ref=sr_1_fkmr2_1
[²] 
https://www.amazon.it/22-pin-alimentazione-Combo-SATA22PIN-LP4-cavo/dp/B075B23P1Y/ref=sxbs_sxwds-stvp
[³] 
https://www.amazon.it/22-pin-alimentazione-Combo-SATA22PIN-LP4-cavo/dp/B075B32D9Z/ref=sxbs_sxwds-stvp