Re: domanda molto soft (HTML)

2020-02-26 Per discussione Teodoro Santoni
Ciao,

Il 27/02/20, Leonardo Boselli ha scritto:
> mi trovo a dovere fare una specie di tabella dove per ogni riga ha uno o
> due parole  da visualizzare.
> Dove è l'inghippo ?
> che queste due parole (che potrebbero anche essere uno solo o 3) debbono
> essere messe in un punto preciso della riga ( al 2, 4 , 6 ...96, 98% ) e
> essere cliccabili.
> Quando mi sono trovato a fare la stessa cosa in modo da essere stampata ho
> usato un codice .ps  .
> Ma per l'html non ho trovato un qualcosa che mi dica "scrivi questa parola
> al 30% della linea e quest'altra al 84%"
> (la tentazione sarrebbe di usare un font monospaced e quindi semplicemente
> aggiungere dei  ma non è così carinarispetto a avre scelta libera
> del font)
> Qualcono ha delle idee ?

Prova ad applicare in CSS del margin-left, del padding-left oppure
position: absolute e poi direttamente left o right. La cosa di star
usando la tabella però cambia le cose, nel senso che potresti fare
tante celle finché la tale parola non sta dove vuoi.



Re: pinning

2020-02-26 Per discussione Piviul

Piviul ha scritto il 26/02/20 alle 12:31:
[...] Ora vorrei andare e 
configurare le prefernces di apt per dire ad esempio qualcosa tipo:


Package: samba
Pin: release a=stable
Pin-Proprity: 1001

Pin-Proprity... non ho parole, l'avrò riletto 1000 volte.

Porgo le mie scuse a tutti quanti.

Buona giornata

Piviul



Re: pinning

2020-02-26 Per discussione Piviul

liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto il 26/02/20 alle 18:09:

[...]
Comunque vedi qui, per quel che serve:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Repository_%26_pinning#Blocco.2Fretrocessione_di_pacchetti
grazie mille è proprio anche la mia fonte di riferimento... non capisco 
proprio però perché non possa impostare il file preferences.



Forse, devi vedere il file apt.conf, che se non ho capito male, non deve
contenere la APT::Default-Release *, in caso di blocco/retrocessione
pacchetto.
non ho configurato alcun apt.conf e nei files presenti in apt.conf.d non 
c'è impostata alcuna Default-Release.


Non so proprio cosa pensare.

Piviul



Re: domanda molto soft (HTML)

2020-02-26 Per discussione WinterMute
il Thu, 27 Feb 2020 00:13:28 +0100 (CET)
Leonardo Boselli  ha scritto:

| [...]
|
|Qualcono ha delle idee ?

buonasera,

premetto che in proposito ho dei ricordi abbastanza fumosi quindi ti suggerisco 
di
attendere consigli da parte di chi ne sa più del sottoscritto.

se non ho mal interpretato quello che chiedi mi pare che il tag "text" conceda 
la
possibilità di impostare delle coordinate "x" e "y" che posizionino il testo
all'interno della riga/pagina.

potresti provare ad approfondire iniziando da questo punto di partenza (sempre 
che
non abbia capito fischi per fiaschi).

è inoltre probabile che ci sia una soluzione più "fine" nel qual caso se e 
quando ne
verrai a capo sarebbe utile saperne di più

saluti.

***
|-> WinterMute <-| @ https://www.debian.org/ <--> [branch] bullseye/sid
[GNU   Project] > https://www.gnu.org/
[Kernel Archives] > https://www.kernel.org/
[GPG   FingerPrint] > 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0
***


pgp9wRGeCFpLv.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


domanda molto soft (HTML)

2020-02-26 Per discussione Leonardo Boselli
mi trovo a dovere fare una specie di tabella dove per ogni riga ha uno o 
due parole  da visualizzare.

Dove è l'inghippo ?
che queste due parole (che potrebbero anche essere uno solo o 3) debbono 
essere messe in un punto preciso della riga ( al 2, 4 , 6 ...96, 98% ) e 
essere cliccabili.
Quando mi sono trovato a fare la stessa cosa in modo da essere stampata ho 
usato un codice .ps  .
Ma per l'html non ho trovato un qualcosa che mi dica "scrivi questa parola 
al 30% della linea e quest'altra al 84%"
(la tentazione sarrebbe di usare un font monospaced e quindi semplicemente 
aggiungere dei  ma non è così carinarispetto a avre scelta libera 
del font)

Qualcono ha delle idee ?

--
Leonardo Boselli
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale UNIFI
tel +39 0552758808  +39 3488605348




Re: Aggiunta HDD in un raid.

2020-02-26 Per discussione Mauro


Il 26/02/2020 19:58, Gollum1 ha scritto:
> Non ho trovato riferimenti su google, anche perché non so di preciso
> cosa cercare... confido quindi in voi...


mettere un disco in raw mi fa venire la pelle d'oca. Funzionare
funziona, con linux poi non e' complicato montarlo, pero', e' sempre
qualcosa che preferisco tenere lontano (poi, comunque, per la cronaca,
pure lvm piglia un disco senza partizionarlo, volendo).

mi viene da pensare che i dischi che compongono il tuo raid siano piu'
grandi magari di pochissimo rispetto al nuovo e quindi giustamente non
lo puoi utilizzare, quindi primo step, verifica l'esatto dimensionamento
dei dischi. Ho cancellato il tuo precedente messaggio dal telefono e ora
non lo posso fare io sarei curioso pero' di saperlo.


Mauro.






Re: ho fatto un casino

2020-02-26 Per discussione paolo gagini



On 26/02/20 11:20, Piviul wrote:
si avevo provato ma non si installava... diceva sempre Broken 
packages. L'unico modo è stato quello di frozare la disinstallazione 
con dpkg --purge --force-all


Piviul


Ciao,

spero di non direzionarti male ma hai provato a ricostruire la 
consistenza del database di apt?


Il comando credo sia:

sudo apt-get --fix-broken install //per tutto il db

sudo apt-get --fix-broken  //per il singolo pacchetto

Paolo



Aggiunta HDD in un raid.

2020-02-26 Per discussione Gollum1
Ciao all,

mi è morto un HDD della mia nas (caso strano, è morto lo spare), ho
acquistato un disco nuovo da 2TB (ci avevo provato a comprare quello
da 4TB, ma il mio HW non lo supporta, quindi ho dovuto cambiarlo) ed
ho preso un WD RED (mentre quelli che ho attualmente sono WD GREEN da
2TB e quello morto era un segate, sempre da 2TB).

Il problema è che se faccio come ho fatto con gli altri HDD,
partizionare il disco con una unica partizione di tipologia RAID, non
riesco ad aggiungerlo al raid (MD) perché mi dice che lo spazio è
insufficiente.

Se invece non creo nessuna partizione,  sembrerebbe che possa
aggiungerlo al Raid... ma posso fidarmi ad aggiungerlo in una modalità
RAW, senza imporgli un partizionamento? Il tipo di partizionamento è
GPT.

Non ho trovato riferimenti su google, anche perché non so di preciso
cosa cercare... confido quindi in voi...


Tnx & Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...



Re: pinning

2020-02-26 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/02/20 16:37, Piviul ha scritto:
> Ma il problema qui è a monte perché se inserisco le mie preferences per
> il pin apt non funziona più, non riesco a fare nemmeno un apt update
> quindi non riesco a settare le mie policies per l'installazione dei
> pacchetti.
> 
> Piviul
> 

Hai ragione ho invertito l'importanza numerica.

Comunque vedi qui, per quel che serve:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Repository_%26_pinning#Blocco.2Fretrocessione_di_pacchetti

Forse, devi vedere il file apt.conf, che se non ho capito male, non deve
contenere la APT::Default-Release *, in caso di blocco/retrocessione
pacchetto.

-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



R: ho fatto un casino

2020-02-26 Per discussione Guido Bozzetto | PA Group
Provato a reinstallare il pacchetto .deb :
dpkg -i apache2.2-common_dpkg
eventualmente con qualche opzione --force-... ?

Da: Piviul 
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020 09:21
A: debian-italian@lists.debian.org 
Oggetto: ho fatto un casino

Ho aggiornato la mia wheezy con pacchetti presi da jessie, poi ho
...

se tento di disinstallare tutto ottengo:
> dpkg: error processing package apache2.2-common (--remove):
>  package is in a very bad inconsistent state; you should
>  reinstall it before attempting a removal
> Errors were encountered while processing:
>  apache2.2-common
> E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

e non riesco a disinstallare apache2.2-common...

Qualcuno mi sa indicare una via d'uscita?

Piviul



Re: pinning

2020-02-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/02/20 16:37, Piviul ha scritto:
> liste_girarsi ha scritto il 26/02/20 alle 16:26:
>> [...]
>> se devi evitare di aggiornare samba devi dare pin molto basso per
>> evitarlo, il tuo Pin è troppo alto, così dai la precedenza su altri
>> pacchetti.
> Non capisco cosa mi stia dicendo: se devo evitare che samba di stable
> si aggiorni devo dare un pin molto alto alla versione che voglio
> mantenere cioé samba stable... almeno io ho l'ho capita così; se do un
> valore più alto di 500 allora me lo mantiene altrimenti viene
> installato quello nei repos più recente cioé quello di testing.


Non so se possa essere utile ma

https://monodes.com/predaelli/2020/02/23/debian-programmi-da-stable-testing-unstable-ed-anche-experimental-senza-traumi/



Re: pinning

2020-02-26 Per discussione Piviul

liste_girarsi ha scritto il 26/02/20 alle 16:26:

[...]
se devi evitare di aggiornare samba devi dare pin molto basso per evitarlo, il 
tuo Pin è troppo alto, così dai la precedenza su altri pacchetti.
Non capisco cosa mi stia dicendo: se devo evitare che samba di stable si 
aggiorni devo dare un pin molto alto alla versione che voglio mantenere 
cioé samba stable... almeno io ho l'ho capita così; se do un valore più 
alto di 500 allora me lo mantiene altrimenti viene installato quello nei 
repos più recente cioé quello di testing.


Ma il problema qui è a monte perché se inserisco le mie preferences per 
il pin apt non funziona più, non riesco a fare nemmeno un apt update 
quindi non riesco a settare le mie policies per l'installazione dei 
pacchetti.


Piviul



Re: pinning

2020-02-26 Per discussione liste_girarsi
Il 26 Febbraio 2020 12:31:16 CET, Piviul  ha scritto:
>Ciao a tutti, su una stable o aggiunto i repository testing ma voorei 
>mantenere samba di stable. Per ora fatto solo un upgrade stando attento 
>che samba e compagnia bella non si aggiornasse. Ora vorrei andare e 
>configurare le prefernces di apt per dire ad esempio qualcosa tipo:
>
>Package: samba
>Pin: release a=stable
>Pin-Proprity: 1001
>
>Se metto queste righe in /etc/apt/preferences poi do un update ottengo:
>> $ LANG=C; sudo apt update
>> [...]
>> Hit:4 https://download.virtualbox.org/virtualbox/debian bionic InRelease 
>> 
>> No priority (or zero) specified for pin
>> Can't call method "policy" on an undefined value at 
>> /usr/bin/apt-show-versions line 53.
>> Reading package lists... Done
>> E: Problem executing scripts APT::Update::Post-Invoke-Success 'test -x 
>> /usr/bin/apt-show-versions || exit 0 ; apt-show-versions -i'
>> E: Sub-process returned an error code
>...e non so come risolvere
>
>Piviul
>

se devi evitare di aggiornare samba devi dare pin molto basso per evitarlo, il 
tuo Pin è troppo alto, così dai la precedenza su altri pacchetti.

--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



pinning

2020-02-26 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, su una stable o aggiunto i repository testing ma voorei 
mantenere samba di stable. Per ora fatto solo un upgrade stando attento 
che samba e compagnia bella non si aggiornasse. Ora vorrei andare e 
configurare le prefernces di apt per dire ad esempio qualcosa tipo:


Package: samba
Pin: release a=stable
Pin-Proprity: 1001

Se metto queste righe in /etc/apt/preferences poi do un update ottengo:

$ LANG=C; sudo apt update
[...]
Hit:4 https://download.virtualbox.org/virtualbox/debian bionic InRelease 
No priority (or zero) specified for pin
Can't call method "policy" on an undefined value at /usr/bin/apt-show-versions line 53.

Reading package lists... Done
E: Problem executing scripts APT::Update::Post-Invoke-Success 'test -x 
/usr/bin/apt-show-versions || exit 0 ; apt-show-versions -i'
E: Sub-process returned an error code

...e non so come risolvere

Piviul



Re: ho fatto un casino

2020-02-26 Per discussione Piviul

Guido Bozzetto | PA Group ha scritto il 26/02/20 alle 11:07:

Provato a reinstallare il pacchetto .deb :
dpkg -i apache2.2-common_dpkg
eventualmente con qualche opzione --force-... ?
si avevo provato ma non si installava... diceva sempre Broken packages. 
L'unico modo è stato quello di frozare la disinstallazione con dpkg 
--purge --force-all


Piviul



Re: ho fatto un casino

2020-02-26 Per discussione Piviul

Piviul ha scritto il 26/02/20 alle 09:21:
[...] 
Qualcuno mi sa indicare una via d'uscita?

me la indico da solo a futura memoria:
# dpkg --purge --force-all apache2.2-common

Piviul



ho fatto un casino

2020-02-26 Per discussione Piviul
Ho aggiornato la mia wheezy con pacchetti presi da jessie, poi ho 
cercato di tornare indietro ed ora mi trovo in una situazione che non 
riesco più né andare avanti né indietro. Ricevo il seguente errore 
quando do un upgrade:

The following packages have unmet dependencies:
 apache2 : Depends: apache2.2-common (= 2.2.22-13+deb7u6) but 2.4.10-10+deb8u16 
is to be installed
 apache2-mpm-worker : Depends: apache2.2-common (= 2.2.22-13+deb7u6) but 
2.4.10-10+deb8u16 is to be installed
 apache2.2-common : Depends: apache2 (>= 2.3~)
E: Broken packages


se tento di disinstallare tutto ottengo:

dpkg: error processing package apache2.2-common (--remove):
 package is in a very bad inconsistent state; you should
 reinstall it before attempting a removal
Errors were encountered while processing:
 apache2.2-common
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)


e non riesco a disinstallare apache2.2-common...

Qualcuno mi sa indicare una via d'uscita?

Piviul