Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Eureka!

Ho rifatto i vari passaggi, controllato e riscaricato i driver, ma
ancora niente.
Poi, più per disperazione e scaramanzia, ho dato un

> apt-get install firmware-amd-graphics --reinstall

questo il risultato:
> Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
> Generazione albero delle dipendenze   
> Lettura informazioni sullo stato... Fatto
> 0 aggiornati, 0 installati, 1 reinstallati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornati.
> È necessario scaricare 0 B/3.593 kB di archivi.
> Dopo quest'operazione, verranno occupati 0 B di spazio su disco.
> (Lettura del database... 197217 file e directory attualmente installati.)
> Preparativi per estrarre .../firmware-amd-graphics_20190717-2_all.deb...
> Estrazione di firmware-amd-graphics (20190717-2) su (20190717-2)...
> Configurazione di firmware-amd-graphics (20190717-2)...
> Elaborazione dei trigger per initramfs-tools (0.137)...
> update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-5.6.0-1-amd64
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_gpu_info.bin for 
> module amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_gpu_info.bin for 
> module amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_ta.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_asd.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_sos.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_ta.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_asd.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_sos.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/vega20_ta.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_rlc.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_mec2.bin for 
> module amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_mec.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_rlc.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_mec2.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_mec.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_me.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_pfp.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_ce.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_sdma.bin for 
> module amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_sdma1.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_sdma.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi10_mes.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_vcn.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_vcn.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/navi12_smc.bin for module 
> amdgpu
> W: Possible missing firmware /lib/firmware/amdgpu/arcturus_smc.bin for module 
> amdgpu

e far rigenerare l'initrd mi ha stupito: quel pachetto era già installato.

Così ho riavviato e magicamente nessun errore di firmware.
Quasi non ci credevo.
Ho spento, collegato i monitor all prese della scheda amd e tutto funziona.
Ce l'abbiamo fatta.

Ho controllato tra i file del firmware nel git del kernel: non ho
trovato quelli listati come mancanti.
Forse si tratta di un bug?

In ogni caso, grazie a tutti per la disponibilità e l'interessamento.
Mario



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Il 09/05/20 21:48, valerio ha scritto:
> 
> è il programma che fa partire li login grafico, e quello fra parentesi
> graffa ha l'aria di essere un UID di qualche disco che non trova...
> 
nessuna traccia, infatti, di una partizione con quel UUID...
Non ho ricordi di aver modificato dischi o partizioni dopo aver
installato questa debian. In ogni caso non ho problemi con il login.
Comunque terrò presente, grazie.
Mario



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione valerio




Il 09/05/20 21:29, Mario ha scritto:



Il 9 maggio 2020 21:20:58 CEST, valerio  ha scritto:

nel log c'è questo errore:

(EE) Failed to open authorization file
"/var/run/sddm/{8c4bbd7c-f2ed-491f-ab9c-c9bf03bc037a}": No such file or
directory

hai guardato cosa può essere?


No, ma a naso sddm dovrebbe riguardare KDE che è il De che uso...


è il programma che fa partire li login grafico, e quello fra parentesi 
graffa ha l'aria di essere un UID di qualche disco che non trova...


valerio



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario



Il 9 maggio 2020 21:20:58 CEST, valerio  ha scritto:
>
>
>Il 09/05/20 21:10, Mario ha scritto:
>> Il 09/05/20 20:44, valerio ha scritto:
>>>
>>>
>>> Il 09/05/20 20:01, Mario ha scritto:
 Il 08/05/20 12:03, cosmo ha scritto:
> In data venerdì 8 maggio 2020 11:46:37 CEST, Mario ha scritto:
>> Appena posso procedo all'aggiornamento
 Aggiornato.
 Con le impostazioni di default: vedo tutto fino al grub, poi vedo
>solo
 questo:

> [0.065164] x86/cpu: VMX (outside TXT) disabled by BIOS
>>>
>>> ciao,
>>> ho visto sulla pagina asus il bios aggiornato:
>>>
>>> https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-Z390-A/HelpDesk_BIOS/
>>>
>>> la versione è la stessa che hai dato tu, ma la data è ai primi di
>maggio
>>> e non febbraio come riporta il log
>> ciao,
>> 
>> sì, anche in fase di aggiornamento il file era datato febbraio.
>Misteri...
>>>
>>> hai provato a "staccare" tutto quello che non è essenziale? quindi
>>> lasciando solo tastiera, mouse e monitor?
>> Intendi la webcam e l'hub usb (lasciando i dischi)?
>> Credi davvero ci possa essere un conflitto non rilevabile?
>> Il problema è che non carica i driver.
>
>uno dei tanti tentativi "standard" di prova...
>
>nel log c'è questo errore:
>
>(EE) Failed to open authorization file 
>"/var/run/sddm/{8c4bbd7c-f2ed-491f-ab9c-c9bf03bc037a}": No such file or
>
>directory
>
>hai guardato cosa può essere?

No, ma a naso sddm dovrebbe riguardare KDE che è il De che uso... 
>
>valerio

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione valerio




Il 09/05/20 21:10, Mario ha scritto:

Il 09/05/20 20:44, valerio ha scritto:



Il 09/05/20 20:01, Mario ha scritto:

Il 08/05/20 12:03, cosmo ha scritto:

In data venerdì 8 maggio 2020 11:46:37 CEST, Mario ha scritto:

Appena posso procedo all'aggiornamento

Aggiornato.
Con le impostazioni di default: vedo tutto fino al grub, poi vedo solo
questo:


[0.065164] x86/cpu: VMX (outside TXT) disabled by BIOS


ciao,
ho visto sulla pagina asus il bios aggiornato:

https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-Z390-A/HelpDesk_BIOS/

la versione è la stessa che hai dato tu, ma la data è ai primi di maggio
e non febbraio come riporta il log

ciao,

sì, anche in fase di aggiornamento il file era datato febbraio. Misteri...


hai provato a "staccare" tutto quello che non è essenziale? quindi
lasciando solo tastiera, mouse e monitor?

Intendi la webcam e l'hub usb (lasciando i dischi)?
Credi davvero ci possa essere un conflitto non rilevabile?
Il problema è che non carica i driver.


uno dei tanti tentativi "standard" di prova...

nel log c'è questo errore:

(EE) Failed to open authorization file 
"/var/run/sddm/{8c4bbd7c-f2ed-491f-ab9c-c9bf03bc037a}": No such file or 
directory


hai guardato cosa può essere?

valerio



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Il 09/05/20 20:51, cosmo ha scritto:
> In data sabato 9 maggio 2020 20:01:29 CEST, Mario ha scritto:
>> Altre idee?
> 
> Si, prova a passare
> 
> iommu=soft
> 
> al kernel attraverso la linea di comando di grub
> 

Ho aggiunto e questa era la riga:
> linux   /boot/vmlinuz-5.6.0-1-amd64
root=UUID=d952ba42-0a44-4e0d-8043-cfbb6a0a0c33 ro quiet iommu=soft

ma nessun cambiamento.




Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Il 09/05/20 20:44, valerio ha scritto:
> 
> 
> Il 09/05/20 20:01, Mario ha scritto:
>> Il 08/05/20 12:03, cosmo ha scritto:
>>> In data venerdì 8 maggio 2020 11:46:37 CEST, Mario ha scritto:
 Appena posso procedo all'aggiornamento
>> Aggiornato.
>> Con le impostazioni di default: vedo tutto fino al grub, poi vedo solo
>> questo:
>>
>>> [0.065164] x86/cpu: VMX (outside TXT) disabled by BIOS
> 
> ciao,
> ho visto sulla pagina asus il bios aggiornato:
> 
> https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-Z390-A/HelpDesk_BIOS/
> 
> la versione è la stessa che hai dato tu, ma la data è ai primi di maggio
> e non febbraio come riporta il log
ciao,

sì, anche in fase di aggiornamento il file era datato febbraio. Misteri...
> 
> hai provato a "staccare" tutto quello che non è essenziale? quindi
> lasciando solo tastiera, mouse e monitor?
Intendi la webcam e l'hub usb (lasciando i dischi)?
Credi davvero ci possa essere un conflitto non rilevabile?
Il problema è che non carica i driver.

> 
> valerio
> 

Mario



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Il 09/05/20 20:31, cosmo ha scritto:
> In data sabato 9 maggio 2020 20:01:29 CEST, Mario ha scritto:
>> Altre idee?
> 
> Si, facci vedere anche
> /var/log/Xorg.1.log
> 
Ho solo Xorg.0.log, che allego.
Sembra proprio non carichi il driver.
Attualmente ho ricollegato i monitor alle uscite della mb.

[14.664] (--) Log file renamed from "/var/log/Xorg.pid-938.log" to "/var/log/Xorg.0.log"
[14.666] 
X.Org X Server 1.20.8
X Protocol Version 11, Revision 0
[14.666] Build Operating System: Linux 4.19.0-8-amd64 x86_64 Debian
[14.666] Current Operating System: Linux fisso2018-nvme-deb10-201912 5.6.0-1-amd64 #1 SMP Debian 5.6.7-1 (2020-04-29) x86_64
[14.666] Kernel command line: BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-5.6.0-1-amd64 root=UUID=d952ba42-0a44-4e0d-8043-cfbb6a0a0c33 ro quiet
[14.666] Build Date: 31 March 2020  10:14:40AM
[14.666] xorg-server 2:1.20.8-2 (https://www.debian.org/support) 
[14.666] Current version of pixman: 0.36.0
[14.666] 	Before reporting problems, check http://wiki.x.org
	to make sure that you have the latest version.
[14.666] Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
	(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
	(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
[14.666] (==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Sat May  9 19:48:26 2020
[14.668] (==) Using system config directory "/usr/share/X11/xorg.conf.d"
[14.668] (==) No Layout section.  Using the first Screen section.
[14.668] (==) No screen section available. Using defaults.
[14.668] (**) |-->Screen "Default Screen Section" (0)
[14.669] (**) |   |-->Monitor ""
[14.669] (==) No monitor specified for screen "Default Screen Section".
	Using a default monitor configuration.
[14.669] (==) Automatically adding devices
[14.669] (==) Automatically enabling devices
[14.669] (==) Automatically adding GPU devices
[14.669] (==) Max clients allowed: 256, resource mask: 0x1f
[14.670] (WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
[14.670] 	Entry deleted from font path.
[14.672] (==) FontPath set to:
	/usr/share/fonts/X11/misc,
	/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled,
	/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled,
	/usr/share/fonts/X11/Type1,
	/usr/share/fonts/X11/100dpi,
	/usr/share/fonts/X11/75dpi,
	built-ins
[14.672] (==) ModulePath set to "/usr/lib/xorg/modules"
[14.672] (II) The server relies on udev to provide the list of input devices.
	If no devices become available, reconfigure udev or disable AutoAddDevices.
[14.672] (II) Loader magic: 0x556ac4c31e20
[14.672] (II) Module ABI versions:
[14.672] 	X.Org ANSI C Emulation: 0.4
[14.672] 	X.Org Video Driver: 24.1
[14.672] 	X.Org XInput driver : 24.1
[14.672] 	X.Org Server Extension : 10.0
[14.673] (++) using VT number 7

[14.673] (II) systemd-logind: logind integration requires -keeptty and -keeptty was not provided, disabling logind integration
[14.674] (II) xfree86: Adding drm device (/dev/dri/card0)
[14.689] (--) PCI:*(0@0:2:0) 8086:3e98:1043:8694 rev 0, Mem @ 0x601100/16777216, 0x40/268435456, I/O @ 0x4000/64, BIOS @ 0x/131072
[14.689] (--) PCI: (3@0:0:0) 1002:7340:1458:231a rev 197, Mem @ 0x60/268435456, 0x601000/2097152, 0x4000/524288, I/O @ 0x3000/256, BIOS @ 0x/131072
[14.689] (II) LoadModule: "glx"
[14.690] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions/libglx.so
[14.696] (II) Module glx: vendor="X.Org Foundation"
[14.696] 	compiled for 1.20.8, module version = 1.0.0
[14.696] 	ABI class: X.Org Server Extension, version 10.0
[14.696] (==) Matched modesetting as autoconfigured driver 0
[14.696] (==) Matched fbdev as autoconfigured driver 1
[14.696] (==) Matched vesa as autoconfigured driver 2
[14.696] (==) Assigned the driver to the xf86ConfigLayout
[14.696] (II) LoadModule: "modesetting"
[14.697] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/modesetting_drv.so
[14.698] (II) Module modesetting: vendor="X.Org Foundation"
[14.698] 	compiled for 1.20.8, module version = 1.20.8
[14.698] 	Module class: X.Org Video Driver
[14.698] 	ABI class: X.Org Video Driver, version 24.1
[14.698] (II) LoadModule: "fbdev"
[14.698] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/fbdev_drv.so
[14.698] (II) Module fbdev: vendor="X.Org Foundation"
[14.698] 	compiled for 1.20.0, module version = 0.5.0
[14.698] 	Module class: X.Org Video Driver
[14.698] 	ABI class: X.Org Video Driver, version 24.0
[14.698] (II) LoadModule: "vesa"
[14.698] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/vesa_drv.so
[14.699] (II) Module vesa: vendor="X.Org Foundation"
[14.699] 	compiled for 1.20.4, module version = 2.4.0
[14.699] 	Module class: X.Org Video Driver
[14.699] 	ABI class: X.Org Video Driver, version 24.0
[14.699] (II) modesetting: Driver for Modesetting Kernel Drivers: kms
[  

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione cosmo
In data sabato 9 maggio 2020 20:01:29 CEST, Mario ha scritto:
> Altre idee?

Si, prova a passare

iommu=soft

al kernel attraverso la linea di comando di grub





Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione valerio




Il 09/05/20 20:01, Mario ha scritto:

Il 08/05/20 12:03, cosmo ha scritto:

In data venerdì 8 maggio 2020 11:46:37 CEST, Mario ha scritto:

Appena posso procedo all'aggiornamento

Aggiornato.
Con le impostazioni di default: vedo tutto fino al grub, poi vedo solo
questo:


[0.065164] x86/cpu: VMX (outside TXT) disabled by BIOS


ciao,
ho visto sulla pagina asus il bios aggiornato:

https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-Z390-A/HelpDesk_BIOS/

la versione è la stessa che hai dato tu, ma la data è ai primi di maggio 
e non febbraio come riporta il log


hai provato a "staccare" tutto quello che non è essenziale? quindi 
lasciando solo tastiera, mouse e monitor?


valerio



Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione cosmo
In data sabato 9 maggio 2020 20:01:29 CEST, Mario ha scritto:
> Altre idee?

Si, facci vedere anche
/var/log/Xorg.1.log







Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Il 08/05/20 12:03, cosmo ha scritto:
> In data venerdì 8 maggio 2020 11:46:37 CEST, Mario ha scritto:
>> Appena posso procedo all'aggiornamento
Aggiornato.
Con le impostazioni di default: vedo tutto fino al grub, poi vedo solo
questo:

> [0.065164] x86/cpu: VMX (outside TXT) disabled by BIOS

Ora ho reimpostato i parametri, come prima dell'aggiornamento.
Il messaggio di prima non appare.
In allegato il dmesg con i soliti warning sul firmware.

Altre idee?




[0.00] Linux version 5.6.0-1-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) 
(gcc version 9.3.0 (Debian 9.3.0-11)) #1 SMP Debian 5.6.7-1 (2020-04-29)
[0.00] Command line: BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-5.6.0-1-amd64 
root=UUID=d952ba42-0a44-4e0d-8043-cfbb6a0a0c33 ro quiet
[0.00] x86/fpu: Supporting XSAVE feature 0x001: 'x87 floating point 
registers'
[0.00] x86/fpu: Supporting XSAVE feature 0x002: 'SSE registers'
[0.00] x86/fpu: Supporting XSAVE feature 0x004: 'AVX registers'
[0.00] x86/fpu: Supporting XSAVE feature 0x008: 'MPX bounds registers'
[0.00] x86/fpu: Supporting XSAVE feature 0x010: 'MPX CSR'
[0.00] x86/fpu: xstate_offset[2]:  576, xstate_sizes[2]:  256
[0.00] x86/fpu: xstate_offset[3]:  832, xstate_sizes[3]:   64
[0.00] x86/fpu: xstate_offset[4]:  896, xstate_sizes[4]:   64
[0.00] x86/fpu: Enabled xstate features 0x1f, context size is 960 
bytes, using 'compacted' format.
[0.00] BIOS-provided physical RAM map:
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x-0x0fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x1000-0x0008] usable
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x0009-0x00090fff] type 20
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x00091000-0x0009efff] usable
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x0009f000-0x000f] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x0010-0x2ca36fff] usable
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2ca37000-0x2e2a1fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2e2a2000-0x2e47cfff] ACPI data
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2e47d000-0x2e50afff] ACPI NVS
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2e50b000-0x2ec44fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2ec45000-0x2ed0efff] type 20
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2ed0f000-0x2ed0] usable
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x2ed1-0x3fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0xe000-0xefff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0xfe00-0xfe010fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0xfec0-0xfec00fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0xfed0-0xfed03fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0xfee0-0xfee00fff] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0xff00-0x] reserved
[0.00] BIOS-e820: [mem 0x0001-0x0004bdff] usable
[0.00] NX (Execute Disable) protection: active
[0.00] efi: EFI v2.70 by American Megatrends
[0.00] efi:  ACPI 2.0=0x2e419000  ACPI=0x2e419000  SMBIOS=0x2ea9b000  
SMBIOS 3.0=0x2ea9a000  MEMATTR=0x28869018  ESRT=0x2a284d18 
[0.00] secureboot: Secure boot could not be determined (mode 0)
[0.00] SMBIOS 3.2.1 present.
[0.00] DMI: System manufacturer System Product Name/PRIME Z390-A, BIOS 
1502 02/21/2020
[0.00] tsc: Detected 3700.000 MHz processor
[0.09] tsc: Detected 3699.850 MHz TSC
[0.09] e820: update [mem 0x-0x0fff] usable ==> reserved
[0.10] e820: remove [mem 0x000a-0x000f] usable
[0.14] last_pfn = 0x4be000 max_arch_pfn = 0x4
[0.16] MTRR default type: write-back
[0.16] MTRR fixed ranges enabled:
[0.17]   0-9 write-back
[0.18]   A-B uncachable
[0.18]   C-F write-protect
[0.19] MTRR variable ranges enabled:
[0.20]   0 base 008000 mask 7F8000 uncachable
[0.20]   1 base 004000 mask 7FC000 uncachable
[0.21]   2 base 003000 mask 7FF000 uncachable
[0.21]   3 base 002F80 mask 7FFF80 uncachable
[0.22]   4 base 20 mask 60 uncachable
[0.22]   5 base 10 mask 70 uncachable
[0.23]   6 base 08 mask 78 uncachable
[0.23]   7 base 40 mask 40 uncachable
[0.24]   8 disabled
[0.24]   9 disabled
[0.000250] x86/PAT: Configuration [0-7]: WB  WC  UC- UC  WB  WP  UC- WT  
[0.000334] last_pfn = 0x2ed10 max_arch_pfn = 0x4
[0.005916] esrt: Reserving ESRT space from 0x2a284d18 to 
0x2a284d50.
[0.005919] e820: update [mem 0x2a284000-0x2a284fff] usable ==> reserved
[0.005927] Using GB pages for direct mapping
[0.005928] BRK [0x175e01000, 

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione Mario
Il 07/05/20 18:36, Mario ha scritto:
> Il 07/05/20 17:46, valerio ha scritto:
>>
>>
>> Il 07/05/20 16:36, Mario ha scritto:
>>> Salve lista,
>>>
>>> da quasi due anni mi accontentavo della gpu integrata nel processore.
>>> Prima ancora, sul vecchio pc avevo una scheda video con gpu Nvidia e non
>>> ho avuto problemi.
>>> Ora, come da oggetto, ho per le mani questa scheda video (nel dettaglio
>>> una AMD Radeon 5500 XT OC 4GB) e vorrei usarla con debian... ma non
>>> riesco a capire se ci sono i driver in debian (libero o meno).
>>> Altrimenti la dovrò restituire.
>>>
>>> OS: Debian Testing, aggiornata.
>>> MB: Asus Prime Z390-A
>>> CPU: i5-9660k
>>> Alimentatore da 550W, con cavo alimentazione dedicato per GPU
>>>
>>> Ho impostato nel BIOS di dare precedenza alla scheda video su PCI, ma
>>> niente.
>>>
>>
>> ciao,
>> sospetto che il problema potrebbe essere la scheda madre: hai provato a
>> disattivare la scheda integrata?
sì, ma niente.

>> ho anch'io una asus prime (a320m-k) ed ho avuto problemi a gestire la
>> grafica (con una Cedar [Radeon HD 5000/6000/7350/8350 Series])
>>
>> purtroppo non mi ricordo come ne sono uscito...
>> mi sembra ci siano problemi di compatibilità fra i firmware o qualcosa
>> di simile
>>
>> valerio
>>
> ciao Valerio,
> spero non sia un problema di incompatibilità con la scheda madre.
> Cerco meglio anche su questa linea.
> grazie, Mario
Non ho trovato niente.



Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-09 Per discussione Giuliano Curti
Il sab 9 mag 2020, 10:56 cosmo

Ciao Cosmo,

 ha scritto:

> In data venerdì 8 maggio 2020 21:38:14 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> > nel caso dove devo guardare per
> > capire la modalità di Win7?
>
> Dal prompt di windows lancia diskpart, poi disk list e controllare se
> nella colonna gpt è presente l'asterisco che ne indica l'utilizzo
>

Grazie, proverò; per "prompt di Windows" intendi la finestra dei comandi
tipo terminale, vero?

>

Ripeto il consiglio di piallare win7.
>

Ipotesi che non scarto, come anche quella di sostituire il disco, ma non so
se poi viene letto :-(

Tre note:

1) Windows riparte; si trova uno spazio disco di 100GB (quelli che avevo
ridimensionato), ma sembra funzionare

2) è Windows 10; io vedevo il bollino di Win7 sul carter e l'ultimo win che
ho usato era win95, non capivo la differenza;

3) ho ritrovato una penna con Debian live; sicuramente vecchia, ma poi
provo a vedere se funziona

Grazie infinite, ciao,
Giuliano


Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-09 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 21:38:14 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> nel caso dove devo guardare per
> capire la modalità di Win7?

Dal prompt di windows lancia diskpart, poi disk list e controllare se 
nella colonna gpt è presente l'asterisco che ne indica l'utilizzo

Pensavo che il tuo portatile avesse l'interfaccia uefi ma mi ero perso 
alcune tue mail e ora non ne sono più tanto sicuro :-) 

Ripeto il consiglio di piallare win7.