Re: Disco clonato non visto dal BIOS [Era: clonazione disco]

2020-11-15 Per discussione Piviul

Marco Gaiarin ha scritto il 15/11/20 alle 21:32:

[...]
Non credo se ne esca in altri modi...
Io sono riuscito in altro modo! Mi sono arreso e ho ridato ssd e 
portatile all'amico che mi aveva chiesto di sostituirgli il disco 
meccanico dicendogli di rivolgersi altrove. L'orgoglio è rimasto un po' 
ferito ma anche vedere quel sistema operativo che si avviava ad ogni 
prova che facevo per vedere se il disco vecchio funzionava mi dava un 
discreto fastidio, sicché...


Grazie mille a tutti quanti

Piviul



debian/Sid: apt-listbugs bacato blocca aggiornamenti

2020-11-15 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti,
ho provato diversi suggerimenti trovati in rete, ma non sono riuscito a
superare questo scoglio. Mi sembra di essere entrato in un loop
diabolico e non sono in grado di uscirne.
Piuttosto che descrivere ciò che succede, forse è meglio che vi presenti
ciò che mi appare quando lancio 'apt autoremove' e 'apt --fix-broken install'.
Potete aiutarmi?
Grazie dell''attenzione, Ennio

-- quote --
root@deb-Fuji:~# apt autoremove  
Reading package lists... Done 
Building dependency tree 
Reading state information... Done
You might want to run 'apt --fix-broken install' to correct these. 
The following packages have unmet dependencies: 
dconf-gsettings-backend : Depends: dconf-service (< 0.34.0-2.1~)
Depends: libdconf1 (= 0.34.0-2) but 0.38.0-1 is installed  
E: Unmet dependencies. Try 'apt --fix-broken install' with no packages (or 
specify a solution). 
root@deb-Fuji:~# apt --fix-broken install   
Reading package lists... Done
Building dependency tree   
Reading state information... Done  
Correcting dependencies... Done 
The following packages were automatically installed and are no longer required: 
 
argyll argyll-ref docutils-doc libboost-atomic1.67.0 libboost-chrono1.67.0 
libxcb-xf86dri0 
Use 'apt autoremove' to remove them.   
The following additional packages will be installed:   
dconf-gsettings-backend   
The following packages will be upgraded:  
dconf-gsettings-backend   
1 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 775 not upgraded.  
2 not fully installed or removed.   
Need to get 0 B/30.6 kB of archives.
After this operation, 1,024 B disk space will be freed.  
Do you want to continue? [Y/n] Y 
/usr/lib/ruby/vendor_ruby/rubygems/defaults/operating_system.rb:84:in 
`singleton class': \ 
 undefined method `default_specifications_dir' for class `#' 
(NameError)  \
from /usr/lib/ruby/vendor_ruby/rubygems/defaults/operating_system.rb:58:in 
`'   
from /usr/lib/ruby/2.3.0/rubygems.rb:1242:in `require'  
from /usr/lib/ruby/2.3.0/rubygems.rb:1242:in `' 
from :4:in `require' 
from :4:in `' 
E: Sub-process /usr/bin/apt-listbugs apt returned an error code (1) 
E: Failure running script /usr/bin/apt-listbugs apt  
root@deb-Fuji:~# 
-- unquote --

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]



Re: Disco clonato non visto dal BIOS [Era: clonazione disco]

2020-11-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul
  In chel di` si favelave...

> È pazzesco ma è così. Lo stesso disco su un altro PC viene visto dal 
> bios. Lo stesso hd collegato al notebook via usb si vede perfettamente. 

Ho fatto la stessa esperienza, sempre con un lenovo, ma un vecchio netbook
M10. Uso questo portatile come 'emergenza da viaggio', sta perfettamente
sotto i sedili della Multipla. ;-)


Sembra che il BIOS sia costruito per non 'vedere' alcuni dischi, in
particolare quello SSD che avevo comprato.

Ho risolto lasciando nello slot delle SDCard una vecchia SD da 4GB, dove ho
messo /boot.


Non credo se ne esca in altri modi...

-- 
  Per trovare qualcosa sui siti di Ms devi usare Google :-)
(Simo Sorce, da samba-it)




Re: vdpau non configurato correttamente per default

2020-11-15 Per discussione Davide Prina

On 15/11/20 17:06, Portobello wrote:

Il 15/11/20 15:35, Davide Prina ha scritto:



$ vdpauinfo



display: :0   screen: 0
libva info: VA-API version 1.4.0
libva info: va_getDriverName() returns -1
libva error: va_getDriverName() failed with unknown libva
error,driver_name=(null)
API version: 1
Information string: OpenGL/VAAPI backend for VDPAU


strano io ho queste righe

display: :0   screen: 0
API version: 1
Information string: G3DVL VDPAU Driver Shared Library version 1.0

cercando su internet sembra che ci sia un'altra variabile che puoi impostare
LIBVA_DRIVER_NAME

probabilmente, per la tua scheda, lo devi impostare a fglrx
export LIBVA_DRIVER_NAME=fglrx

però leggendo più aventi dici di avere un nvidia, mentre va_gl dovrebbe 
essere per una AMD Catalyst. Quindi gli errori che hai può essere perché 
hai impostato una scheda che non è la tua.


cosa ti ritorna questo comando?
$ lspci -k|grep -A3 VGA

e puoi anche impostare
LIBVA_TRACE

per avere log più verbosi, ma questo lo devi fare solo temporaneamente 
se hai problemi e vuoi vedere qualche messaggio in più.




Nei Decoder capabilities, non nè supporta nessuno.
Metto alcuni esempi, per non intasare troppo qui,

namelevel macbs width height

MPEG1  --- not supported ---
MPEG2_SIMPLE   --- not supported ---
MPEG2_MAIN --- not supported ---
.


anche questo è strano, io ne ho un po' supportati. Magari hai una scheda 
per cui non è ancora stato implementato il supporto per vdpau...



$ ls -la /usr/lib*/vdpau/libvdpau_* /usr/lib/*/vdpau/libvdpau_* \
   "$VDPAU_DRIVER_PATH"/libvdpau_*



Qui ho eseguito, ed ho trovato diverse librerie, ma solo una sembra
funzionare.
Cioè : libvdpau_nouveau.so.1.0.0
libvdpau_r300.so.1.0.0
libvdpau_r600.so.1.0.0
libvdpau_radeonsi.so.1.0.0
libvdpau_trace.so.1.0.0



Ho la scheda Nvidia, ma con la libreria nouveau non funziona.


se come dici hai una nvidia dovresti settare:
export VDPAU_DRIVER=nouveau

e se hai errori eseguendo vdpauinfo prova ad impostare anche
export LIBVA_DRIVER_NAME=nouveau

naturalmente questo funziona solo se hai una nvidia e stai usando i 
driver liberi, con il comando seguente dovresti vedere il modulo 
caricato per la tua scheda


$ lsmod | grep "drm\|nouveau"

poi vediamo cosa ti ritorna il comando sopra per capire che scheda e che 
driver stai usando effettivamente.



L'unica che funziona è questa:
libvdpau_va_gl.so.1


però, da quello che ho trovato in rete quella è per una scheda AMD e non 
nvidia.



E forse questo comando dovrebbe indicare quale usare:
grep -i vdpau /var/log/Xorg.0.log

Questo non mi da nessuna risposta.


è vero, quel log non è più usato, penso se hai wayland... io ho la 
vecchia copia.



E c'è anche questo pacchetto: "vainfo", che dovrebbe dare l'info cercata
sulla riga:
libva info: Trying to open /usr/lib[...]


Questo da sempre errore:


prova ad eseguirlo su un xterm dove non hai impostato gli export delle 
variabili, a me questo funziona anche senza impostazioni


Sono partito con questa ricerca perché ho dei problemi con minitube e 
all'avvio mi segnalava la non presenza di vdpau.
Se riesci a risolvere puoi provare ad eseguire minitube da riga di 
comando e vedere se non ti stampa warning/errori per vdpau.


Però io non trovo una documentazione ufficiale dove spieghi quali 
variabili puoi usare e quali sono i valori a cui li puoi impostare...


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
I lati oscuri del secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/whitepaper-web
Petizione contro il secure boot:
https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/statement
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: vdpau non configurato correttamente per default

2020-11-15 Per discussione Portobello
Il 15/11/20 15:35, Davide Prina ha scritto:
> vdpau[¹] sono delle librerie che permettono l'uso della GPU della
> propria scheda video per effettuare alcune operazioni (es: decoding
> video, video post-processing, ...) altrimenti svolte dalla CPU e quindi
> di alleggerire il lavoro della CPU con conseguenza aumento delle
> prestazioni.
> 
> Purtroppo mi sono accorto che, pur avendo le librerie libere installate
> e avendo il supporto per vdpau con la mia scheda video[²], il sistema
> non è configurato, in modo predefinito, per utilizzare vdpau.

Ciao Lista,
Sono molto interessanti queste librerie,

> 
> Ho installato vdpauinfo
> # apt install vdpauinfo
Ho installato il pacchetto.
> 
> e l'ho eseguito:
> $ vdpauinfo
> display: :0   screen: 0
> Failed to open VDPAU backend libvdpau_nvidia.so: cannot open shared
> object file: No such file or directory
> Error creating VDPAU device: 1
> 
> In pratica mi segnala che manca la libreria libvdpau_nvidia.so, ma
> questa libreria è presente nei driver nvidia proprietari, che io non
> voglio usare, anche perché sul sito freekesktop[²] è indicato che i
> driver liberi supportano vdpau.
> 
> A questo punto ho iniziato a cercare, non trovando nulla in rete, fino a
> quando ho trovato un primo indizio su:
> $ man vdpauinfo
> [...]
> The following environment variables can influence the behavior of
> vdpauinfo.
> 
>   VDPAU_DRIVER
>    Setting this variable will cause libvdpau to select a non-default
> backend.  For example, to run on an Intel IGPU via VA, set it to va_gl
> [...]
> 
> Cercando in rete ho trovato, in un forum, che per abilitare l'uso di
> vdpau bisogna impostare tale variabile a readeonsi (per chi ha questa
> scheda... vedere più avanti come poter determinare il valore corretto
> per la propria scheda video)
> $ export VDPAU_DRIVER=radeonsi
A me sembra che funziona con la libreria va_gl, ma non del tutto.
A questo comando vdpauinfo, risponde, ma ci sono alcuni errori, o
messaggi strani.
Cioè:
display: :0   screen: 0
libva info: VA-API version 1.4.0
libva info: va_getDriverName() returns -1
libva error: va_getDriverName() failed with unknown libva
error,driver_name=(null)
API version: 1
Information string: OpenGL/VAAPI backend for VDPAU

Sembra che non trova il nome del driver.
Ho impostato la var:
 export VDPAU_DRIVER_PATH=/usr/lib/x86_64-linux-gnu/vdpau/

Nei Decoder capabilities, non nè supporta nessuno.
Metto alcuni esempi, per non intasare troppo qui,

namelevel macbs width height

MPEG1  --- not supported ---
MPEG2_SIMPLE   --- not supported ---
MPEG2_MAIN --- not supported ---
.

Io nè ho contati una trentina.

Poi non so se ci sono altre cose da configurare.


> 
> a questo punto vengono rilevate correttamente.
> 
> ho visto che esiste anche un'altra variabile
> VDPAU_DRIVER_PATH
Ho impostato la var:
 export VDPAU_DRIVER_PATH=/usr/lib/x86_64-linux-gnu/vdpau/

> che può essere impostata al path dove sono presenti le librerie vdpau,
> nel caso in cui non le trovi in automatico.
> 
> Attenzione che così facendo funziona solo da xterm dove avete eseguito
> quel settaggio e fino al prossimo riavvio.
> Per renderlo permanente si potrebbe mettere in
> /etc/profile
Qui ho inserito le due variabili :
export VDPAU_DRIVER_PATH=/usr/lib/x86_64-linux-gnu/vdpau/
export VDPAU_DRIVER=va_gl

> o meglio ancora crearsi un proprio file di script in
> /etc/profile.d/
> 
> Ma ho visto che c'è il file di configurazione
> /etc/vdpau_wrapper.cfg
> ma non ho ancora capito come mettere questa configurazioni li dentro.
> 
> Purtroppo però non ho trovato i valori da mettere per abilitare anche
> altri tipi di schede, nel caso in cui non siano abilitati di default.
> 
> Probabilmente i valori, per VDPAU_DRIVER, si possono ricavare dal
> proprio sistema eseguendo questo comando (copiare entrambe le righe):
> $ ls -la /usr/lib*/vdpau/libvdpau_* /usr/lib/*/vdpau/libvdpau_* \
>   "$VDPAU_DRIVER_PATH"/libvdpau_*
Qui ho eseguito, ed ho trovato diverse librerie, ma solo una sembra
funzionare.
Cioè : libvdpau_nouveau.so.1.0.0
libvdpau_r300.so.1.0.0
libvdpau_r600.so.1.0.0
libvdpau_radeonsi.so.1.0.0
libvdpau_trace.so.1.0.0

Queste danno tutte lo stesso errore:
vdpauinfo
display: :0   screen: 0
Error creating VDPAU device: 23

Ho la scheda Nvidia, ma con la libreria nouveau non funziona.

L'unica che funziona è questa:
libvdpau_va_gl.so.1
Questo risponde con circa 100 righe di informazioni.

> 
> che dovrebbe elencare tutte le librerie libvdpau presenti sul proprio
> sistema.
> 
> E forse questo comando dovrebbe indicare quale usare:
> grep -i vdpau /var/log/Xorg.0.log
Questo non mi da nessuna risposta.
> 
> E c'è anche questo pacchetto: "vainfo", che dovrebbe dare l'info cercata
> sulla riga:
> libva info: Trying to open /usr/lib[...]
> 
Questo da sempre errore:
vainfo
libva info: VA-API version 1.4.0
libva info: va_getDriverName() returns -1

vdpau non configurato correttamente per default

2020-11-15 Per discussione Davide Prina
vdpau[¹] sono delle librerie che permettono l'uso della GPU della 
propria scheda video per effettuare alcune operazioni (es: decoding 
video, video post-processing, ...) altrimenti svolte dalla CPU e quindi 
di alleggerire il lavoro della CPU con conseguenza aumento delle 
prestazioni.


Purtroppo mi sono accorto che, pur avendo le librerie libere installate 
e avendo il supporto per vdpau con la mia scheda video[²], il sistema 
non è configurato, in modo predefinito, per utilizzare vdpau.


Ho installato vdpauinfo
# apt install vdpauinfo

e l'ho eseguito:
$ vdpauinfo
display: :0   screen: 0
Failed to open VDPAU backend libvdpau_nvidia.so: cannot open shared 
object file: No such file or directory

Error creating VDPAU device: 1

In pratica mi segnala che manca la libreria libvdpau_nvidia.so, ma 
questa libreria è presente nei driver nvidia proprietari, che io non 
voglio usare, anche perché sul sito freekesktop[²] è indicato che i 
driver liberi supportano vdpau.


A questo punto ho iniziato a cercare, non trovando nulla in rete, fino a 
quando ho trovato un primo indizio su:

$ man vdpauinfo
[...]
The following environment variables can influence the behavior of vdpauinfo.

  VDPAU_DRIVER
   Setting this variable will cause libvdpau to select a non-default 
backend.  For example, to run on an Intel IGPU via VA, set it to va_gl

[...]

Cercando in rete ho trovato, in un forum, che per abilitare l'uso di 
vdpau bisogna impostare tale variabile a readeonsi (per chi ha questa 
scheda... vedere più avanti come poter determinare il valore corretto 
per la propria scheda video)

$ export VDPAU_DRIVER=radeonsi

a questo punto vengono rilevate correttamente.

ho visto che esiste anche un'altra variabile
VDPAU_DRIVER_PATH
che può essere impostata al path dove sono presenti le librerie vdpau, 
nel caso in cui non le trovi in automatico.


Attenzione che così facendo funziona solo da xterm dove avete eseguito 
quel settaggio e fino al prossimo riavvio.

Per renderlo permanente si potrebbe mettere in
/etc/profile
o meglio ancora crearsi un proprio file di script in
/etc/profile.d/

Ma ho visto che c'è il file di configurazione
/etc/vdpau_wrapper.cfg
ma non ho ancora capito come mettere questa configurazioni li dentro.

Purtroppo però non ho trovato i valori da mettere per abilitare anche 
altri tipi di schede, nel caso in cui non siano abilitati di default.


Probabilmente i valori, per VDPAU_DRIVER, si possono ricavare dal 
proprio sistema eseguendo questo comando (copiare entrambe le righe):

$ ls -la /usr/lib*/vdpau/libvdpau_* /usr/lib/*/vdpau/libvdpau_* \
  "$VDPAU_DRIVER_PATH"/libvdpau_*

che dovrebbe elencare tutte le librerie libvdpau presenti sul proprio 
sistema.


E forse questo comando dovrebbe indicare quale usare:
grep -i vdpau /var/log/Xorg.0.log

E c'è anche questo pacchetto: "vainfo", che dovrebbe dare l'info cercata 
sulla riga:

libva info: Trying to open /usr/lib[...]

Se qualcuno ne sa di più su questo argomento e può fornire maggiori 
info, soprattutto su come configurare il file /etc/vdpau_wrapper.cfg


Trovo assurdo che questa configurazione non sia creata di default 
dall'installazione dei pacchetti vdpau e volevo sapere se anche per voi 
non c'è l'impostazione in automatico.


Ciao
Davide

[¹]
https://vdpau.pages.freedesktop.org/libvdpau/

[²]
a seconda della scheda video bisogna prendere la pagina appropriata, ad 
esempio per le radeon:

https://x.org/wiki/RadeonFeature/

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook