Re: USB Type-C

2021-05-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno mar 25 mag 2021 alle ore 12:22 Piviul  ha
scritto:

> ma che standard è, si sono bevuti il cervello?
>

Non piú di quanto se lo siano bevuti con qualsiasi interfaccia di vasto
utilizzo (o magari solo fisica), USB Type-A compresa.

Il fatto che il grosso dei pc con USB-A abbiano la versione 3.x è
estremamente recente, e c'è stata un epoca in cui avere USB-A non
significava necessariamente avere USB 2.

Avere porte USB-MIcroB tutt'ora spesso significa avere solo uno spinotto di
alimentazione, figuriamoci.

USB-C supporta USB 3.1 (e qualcosa superiore) e/o Thunderbolt. I monitor in
questione sono Thunderbolt.

-- 
Lorenzo Breda


Re: USB Type-C

2021-05-25 Per discussione raffaele angelo di paola
inventato da lenovo, c e l ho in dotazione a un pine64 (telefonino), ma
sinceramente a parte gli esempi su youtube, non ho ancora comprato
un monitor.
ciao

On Tue, May 25, 2021 at 10:47 AM Piviul  wrote:

> Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia
> USB Type-C. Pensavo che si potesse usare su qualsivoglia PC con
> interfaccia USB Type-C... invece no. Su alcuni PC la porta USB Type-C
> porta solo dati, su altri invece porta anche il video ma non
> l'alimentazione... insomma a priori guardando una porta USB Type-C non
> sai come la puoi utilizzare, devi chiedere al produttore: ma che
> standard è, si sono bevuti il cervello?
>
> :( Piviul
>
>


Re: CUPS e stampa driverless

2021-05-25 Per discussione Giancarlo Martini
Ho una MFCL2700DW, stesso problema, risolto rimuovendo e reinstallando la
stampante. Mi succede quasi sempre dopo qualche aggiornamento a cups

Il giorno mar 25 mag 2021 alle ore 12:23 Onetmt  ha
scritto:

> Ciao,
>
> da diversi anni anni ormai usiamo qui a casa una Brother 2340DN -
> economica e versatile: ci stampiamo da tutta casa, cellulari compresi.
> Dovrei dire ci stampavamo, perchè dopo gli ultimi aggiornamenti di CUPS
> non funziona più; viene vista correttamente e configurata, ma non
> stampa. Questa faccenda del "driverless" mi insospettisce - finora ha
> funzionato sia con il PPD fornito da Brother che con il driver
> proprietario.
>
> Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 


Re: CUPS e stampa driverless

2021-05-25 Per discussione valerio




Il 25/05/21 12:22, Onetmt ha scritto:

Ciao,

da diversi anni anni ormai usiamo qui a casa una Brother 2340DN -
economica e versatile: ci stampiamo da tutta casa, cellulari compresi.
Dovrei dire ci stampavamo, perchè dopo gli ultimi aggiornamenti di CUPS
non funziona più; viene vista correttamente e configurata, ma non
stampa. Questa faccenda del "driverless" mi insospettisce - finora ha
funzionato sia con il PPD fornito da Brother che con il driver
proprietario.

Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?


ciao,
ho una stampante hp ed ho avuto (apparentemente) lo stesso problema: 
vedevo la stampante, la gestivo, ma non stampava, per due volte. non ho 
capito quale fosse il problema, ho risolto cancellando la stampante e 
reinstallandola di nuovo.
non ho capito dove fosse il problema (ho pensato a qualche problema di 
hplip).


valerio



USB Type-C

2021-05-25 Per discussione Piviul
Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia 
USB Type-C. Pensavo che si potesse usare su qualsivoglia PC con 
interfaccia USB Type-C... invece no. Su alcuni PC la porta USB Type-C 
porta solo dati, su altri invece porta anche il video ma non 
l'alimentazione... insomma a priori guardando una porta USB Type-C non 
sai come la puoi utilizzare, devi chiedere al produttore: ma che 
standard è, si sono bevuti il cervello?


:( Piviul



CUPS e stampa driverless

2021-05-25 Per discussione Onetmt
Ciao,

da diversi anni anni ormai usiamo qui a casa una Brother 2340DN -
economica e versatile: ci stampiamo da tutta casa, cellulari compresi.
Dovrei dire ci stampavamo, perchè dopo gli ultimi aggiornamenti di CUPS
non funziona più; viene vista correttamente e configurata, ma non
stampa. Questa faccenda del "driverless" mi insospettisce - finora ha
funzionato sia con il PPD fornito da Brother che con il driver
proprietario.

Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?