Pagine web da aggiornare

2021-08-20 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/consultants/abaton.wml from revision 
f592f8a79f40d759a1b7d6d56d97526a7e625b1b to revision 
c0816ff3dae7deb1cd48fb2f83fa934f5e5f3559 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/con_z.wml from revision 
b1acc719416147c32347025eca01b9338be36b67 to revision 
869ced7b2e1d6175e7247c1a834e07191b6eb3d4 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/craftypenguins.wml from revision 
4ab43afff362f1a6a8ff9b478b2ea731af2bc014 to revision 
7e86de5c5d6e6c34b67add82bc9bfc2dc78dcf09 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/credativ.wml from revision 
f752de5e02ec2238e561bc644d110c1c70c478d1 to revision 
2942bacea03c9d0444f34633676b905c05e97664 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/cybertec.wml from revision 
b2f85e72882373328b6255c6d16b051dedeb23f7 to revision 
aaf38fe6b628af51cfae312e79552cda3c86e4ff (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/enterux.wml from revision 
1dec5e3bbb4b0d98ac258ca55b7b0d4cf17dbbc3 to revision 
7101d0f39e02ee8088d173d7a10841df64c645ae (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/gurunetwork.wml from revision 
1dec5e3bbb4b0d98ac258ca55b7b0d4cf17dbbc3 to revision 
9332bacd1249f7f6177c9548f488135c984c5a9f (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/isvtec.wml from revision 
f3e701233cfc2762c5e9486cb88ef2ed0a39d0f7 to revision 
7101d0f39e02ee8088d173d7a10841df64c645ae (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/jaume_t.wml from revision 
95ea9ff4607b7fdb60a0f5834788fc9b779cc6a3 to revision 
d7fc38d068090c888e5dc76f30ca6d75165b2fbf (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/jfranken.wml from revision 
4c94329342aed63a8bd2fae7391cc35b1058fed0 to revision 
7101d0f39e02ee8088d173d7a10841df64c645ae (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/kevin_t.wml from revision 
1dec5e3bbb4b0d98ac258ca55b7b0d4cf17dbbc3 to revision 
62e7e9228a61c409ab0f423516e9eca476c68519 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/linux_ag.wml from revision 
46e4f0a2e629138908db7277aa7ee74ecf012c2e to revision 
31222484a77c08496b404d86d418bc66a9c048ae (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/linuxmagic.wml from revision 
1dec5e3bbb4b0d98ac258ca55b7b0d4cf17dbbc3 to revision 
927eb55e86cfa77bd11add4024391b1bfd59b228 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/sange.wml from revision 
46e4f0a2e629138908db7277aa7ee74ecf012c2e to revision 
291d511f45658fc5c7ac3be06d0629b47b484d27 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/consultants/suhaibuddeen.wml from revision 
7ecda81ec9645fe9df5d8fe0eb21a0555aec1ce2 to revision 
145a871f870a69c6d9661d153ca215f8db312999 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/events/admin.wml from revision 
b7abca5937f29a543db849d5baaa2674bae84401 to revision 
86eb61f1421d940616a864d3a9408642bff4221f (maintainer Daniele Cortesi)
NeedToUpdate italian/international/Bulgarian.wml from revision 
c0816ff3dae7deb1cd48fb2f83fa934f5e5f3559 to revision 
00bc1d4f66704a88af5a7f7a58221d22943015bb (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Danish/index.wml from revision 
c0816ff3dae7deb1cd48fb2f83fa934f5e5f3559 to revision 
78cd9008340d41673fcea2c66b3a83144e4a9903 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Dutch.wml from revision 
b8114b588961778dbd04974c1464a2f388a90c28 to revision 
e1086a4582af6d8098ee177d56337deffe7a389d (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Japanese.wml from revision 
c0816ff3dae7deb1cd48fb2f83fa934f5e5f3559 to revision 
78cd9008340d41673fcea2c66b3a83144e4a9903 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Korean.wml from revision 
7db79969f9d7b88a306027d9b02ed34413860bbd to revision 
00e8069476d842a2fc4852df0908d1c337f87d0f (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Norwegian.wml from revision 
19967b4c9aa3da955f49ef99ac0a9d117606c8a4 to revision 
7ff1e58fbad65b9683e41dcd4c9d35fe7c22ecef (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Polish/index.wml from revision 
013a7bf5bf154fe184b4dae6bb140a0dd790 to revision 
78cd9008340d41673fcea2c66b3a83144e4a9903 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/international/Portuguese.wml from revision 
43643ef97119a325bc202ce3fe9a6883b85505d7 to revision 

Re: bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione Marco Bodrato

Ciao,

Il 2021-08-20 14:15 Paride Desimone ha scritto:

Non riesco a capirlo sinceramente. Anche perché se provo un apt
install gdm3, mi dice:

sudo apt install gdm3
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Il pacchetto gdm3 non ha versioni disponibili, ma è nominato da un 
altro
pacchetto. Questo potrebbe indicare che il pacchetto è mancante, 
obsoleto


Strano.
A me con "ls /etc/apt/sources.list.d/" vuoto, e /etc/apt/sources.list 
che, linee commentate a parte, contiene:


deb http://deb.debian.org/debian/ bullseye main
deb-src http://deb.debian.org/debian/ bullseye main

deb http://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main
deb-src http://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main

(queste ultime credo non servano, ma le avevo per buster e le ho 
copiate).

Dopo l'essenziale "apt update" ottengo:

# apt-cache show gdm3
Package: gdm3
Version: 3.38.2.1-1
Installed-Size: 5101
Maintainer: Debian GNOME Maintainers 


Architecture: amd64
Provides: x-display-manager
[...]
Section: gnome
Priority: optional
Filename: pool/main/g/gdm3/gdm3_3.38.2.1-1_amd64.deb
Size: 741960
MD5sum: a3fc16b29a64212f065ba006e4e87026
SHA256: bf3741877b802f57ebc5329ba443e1e3a57497f58756ca135211452d406ec94c

Parliamo anche nel tuo caso di architettura amd64?

Ĝis,
m



Re: bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione Leandro Noferini
Paride Desimone  writes:


[...]

> Non riesco a capirlo sinceramente. Anche perché se provo un apt install gdm3, 
> mi
> dice:

[...]

apt-cache show gdm3

cosa dice?

E comunque il consiglio di aggiornare la cache vale sicuramente.

--
ciao
leandro



Re: bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione liste_girarsi
Il 20 agosto 2021 14:15:31 CEST, Paride Desimone  ha 
scritto:
>Il 20-08-2021 08:46 Leandro Noferini ha scritto:
>> Paride Desimone  writes:
>> 
>>> Buongiorno.
>> 
>> [...]
>> 
>>> I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
>>>  gnome-core : Dipende: gdm3 (>= 3.38) ma non è installabile
>>>   Dipende: gnome-control-center (>= 1:3.38) ma non è 
>>> installabile
>>>   Dipende: gnome-session (>= 3.38) ma non sta per essere 
>>> installato
>>>   Dipende: gnome-settings-daemon (>= 3.38) ma non è 
>>> installabile
>>>   Dipende: gnome-shell (>= 3.38) ma non è installabile
>>>   Dipende: gnome-shell-extensions (>= 3.38) ma non sta per 
>>> essere
>>>  installato
>>>   Dipende: nautilus (>= 3.38) ma non è installabile
>>>   Dipende: gnome-sushi (>= 3.34) ma non sta per essere 
>>> installato
>>>   Raccomanda: libproxy1-plugin-networkmanager ma non sta 
>>> per essere
>>>  installato
>>> E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati 
>>> bloccati.
>> 
>> [...]
>> 


Di solito a me quando fa cosí, mancano del i pacchetti/dipendenze nei repo, 
tieni presente che ho testing/experimental, è solo questione di qualche giorno 
di solito da aspettare, se si intende installare/aggiornare dei pacchetti o 
programmi installati, comunque nel tuo caso penso manchino delle dipendenze nei 
repo che devono essere caricate.

--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione Cosmo
In data venerdì 20 agosto 2021 14:15:31 CEST, Paride Desimone ha scritto:
> Peccato che controllando su packages.debian.org, gdm3 per bullseyes c'è.

Io prima cambierei i repository, cancellerei il contenuto di /var/lib/apt/
lists, apt update e poi proverei di nuovo a installare gnome.

-- 
Cosmo




Re: bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione Paride Desimone

Il 20-08-2021 08:46 Leandro Noferini ha scritto:

Paride Desimone  writes:


Buongiorno.


[...]


I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 gnome-core : Dipende: gdm3 (>= 3.38) ma non è installabile
  Dipende: gnome-control-center (>= 1:3.38) ma non è 
installabile
  Dipende: gnome-session (>= 3.38) ma non sta per essere 
installato
  Dipende: gnome-settings-daemon (>= 3.38) ma non è 
installabile

  Dipende: gnome-shell (>= 3.38) ma non è installabile
  Dipende: gnome-shell-extensions (>= 3.38) ma non sta per 
essere

 installato
  Dipende: nautilus (>= 3.38) ma non è installabile
  Dipende: gnome-sushi (>= 3.34) ma non sta per essere 
installato
  Raccomanda: libproxy1-plugin-networkmanager ma non sta 
per essere

 installato
E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati 
bloccati.


[...]


Qualche idea?


Io conrollerei perché i pacchetti suddetti non sono installabili.



Non riesco a capirlo sinceramente. Anche perché se provo un apt install 
gdm3, mi dice:


sudo apt install gdm3
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Il pacchetto gdm3 non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo potrebbe indicare che il pacchetto è mancante, 
obsoleto

oppure è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
Tuttavia questi pacchetti lo sostituiscono:
  libgdm1

E: Il pacchetto "gdm3" non ha candidati da installare

Peccato che controllando su packages.debian.org, gdm3 per bullseyes c'è.

/paride
--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: debian e domotica

2021-08-20 Per discussione Giuseppe Naponiello
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti, ne farò sicuramente tesoro!!!
Avevo già letto di Home Assistant, e infatti cercavo proprio delle
conferme, che mi sono arrivate!!!
Non conoscevo node-red, mi ispira proprio parecchio (tanto lo sapevo:
stavolta mi ero detto "cerca qualcosa di semplice, veloce ed evita cose
complicate anche se divertenti!"), un'occhiata gliela do!

Per quanto riguarda la sicurezza è un tema che sento parecchio anch'io, per
questo volevo evitare server esterni e grandi nomi, e anche per quanto
riguarda gli assistenti vocali credo farò un passo indietro.
Vorrei che restasse tutto "internamente" a costo di rinunciare a qualcosa.

Ricapitolando, il mio impiantino potrebbe avere come "cervello" una
raspberry e dovrebbe gestire:
1. luci
2. sensori vari (movimento, temperatura, consumi ecc.)
3. termostati per caldaia e termosifoni
4. velux (hanno già il telecomando, non dovrebbe essere troppo complicato,
tra l'altro ho visto che home assistant ha un modulo dedicato alle velux)
5. ho una smart tv ma non credo abbia molto senso includerla

secondo voi è fattibile?

Grazie ancora, settimana prossima viene l'elettricista nerd e vediamo di
mettere giù un piano d'attacco!

-beppe-

Il giorno ven 20 ago 2021 alle ore 08:07 Marco Bodrato <
bodr...@mail.dm.unipi.it> ha scritto:

> Ciao a tutti!
>
> Il 2021-08-11 14:57 Giuseppe Naponiello ha scritto:
> > E, riprendendo l'ultima domanda, oltre ai controlli vocali, vorrei
>
> Prendo un piccolo spunto da questa frase per collegarmi ad un progetto
> non debian.
>
> Non mi risulta che ci sia software libero sufficientemente addestrato
> per il riconoscimento vocale italiano.
> Oltre ad avere programmi e librerie ben scritte, in questi casi serve
> anche una buona collezione di voci registrare per calibrare sulla
> specifica lingua, La fondazione mozilla ha quindi messo in piedi il
> progetto CommonVoice, per raccogliere frasi varie pronunciate da voci
> diverse.
>
> Se il progetto vi interessa e volete contribuire per l'italiano:
> https://commonvoice.mozilla.org/it
>
> Devo dire che, particolarmente in italiano, si incappa spesso in frasi
> da segnalare, perché scritte in una lingua diversa... e personalmente ho
> più di una perplessità riguardo alle licenze... ma penso che per
> qualcuno il progetto possa avere risvolti interessanti.
>
> Certo volendo limitare il discorso alla domotica, il progetto è
> decisamente sovradimensionato: le frasi non si limitano ad "accendi la
> luce" o simili, ma spaziano decisamente in campi e registri linguistici
> diversi. Del resto il riconoscimento vocale viene anche essere per
> sottotitolare filmati!
>
> Ĝis,
> m
>


-- 
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppen...@arc-team.com
pec: arc-t...@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello


Re: bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione Leandro Noferini
Paride Desimone  writes:

> Buongiorno.

[...]

> I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
>  gnome-core : Dipende: gdm3 (>= 3.38) ma non è installabile
>   Dipende: gnome-control-center (>= 1:3.38) ma non è installabile
>   Dipende: gnome-session (>= 3.38) ma non sta per essere 
> installato
>   Dipende: gnome-settings-daemon (>= 3.38) ma non è installabile
>   Dipende: gnome-shell (>= 3.38) ma non è installabile
>   Dipende: gnome-shell-extensions (>= 3.38) ma non sta per essere
>  installato
>   Dipende: nautilus (>= 3.38) ma non è installabile
>   Dipende: gnome-sushi (>= 3.34) ma non sta per essere installato
>   Raccomanda: libproxy1-plugin-networkmanager ma non sta per 
> essere
>  installato
> E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati.

[...]

> Qualche idea?

Io conrollerei perché i pacchetti suddetti non sono installabili.

--
ciao
leandro



bulleyes mancata installazione gnome

2021-08-20 Per discussione Paride Desimone

Buongiorno.
dopo aver effettuato l'aggiornamento alla 11, mi ritrovo in una 
situazione mai capitata prima:


sudo apt install gnome-core
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 gnome-core : Dipende: gdm3 (>= 3.38) ma non è installabile
  Dipende: gnome-control-center (>= 1:3.38) ma non è 
installabile
  Dipende: gnome-session (>= 3.38) ma non sta per essere 
installato
  Dipende: gnome-settings-daemon (>= 3.38) ma non è 
installabile

  Dipende: gnome-shell (>= 3.38) ma non è installabile
  Dipende: gnome-shell-extensions (>= 3.38) ma non sta per 
essere installato

  Dipende: nautilus (>= 3.38) ma non è installabile
  Dipende: gnome-sushi (>= 3.34) ma non sta per essere 
installato
  Raccomanda: libproxy1-plugin-networkmanager ma non sta per 
essere installato
E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati 
bloccati.



Questi i repo in sources.list:

deb http://deb.debian.org/debian/ bullseye main contrib non-free
deb-src http://deb.debian.org/debian/ bullseye main contrib non-free

deb 	https://deb.debian.org/debian-security bullseye-security main 
contrib non-free
deb-src https://deb.debian.org/debian-security bullseye-security main 
contrib non-free


deb 	http://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main contrib 
non-free
deb-src http://deb.debian.org/debian/ bullseye-updates main contrib 
non-free



Ah, fino alla 10, avevo bpo inserito, quindi ho dovuto smanettare un po' 
per completare l'aggiornamento (sono andato solo di apt e non ho messo 
mano a nessun file di configurazione).


Il bello, o il brutto, è che se controllo, non c'è nessun pacchetto 
danneggiato e nessun pacchetto bloccato.

Qualche idea?

/paride

--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: debian e domotica

2021-08-20 Per discussione Marco Bodrato

Ciao a tutti!

Il 2021-08-11 14:57 Giuseppe Naponiello ha scritto:

E, riprendendo l'ultima domanda, oltre ai controlli vocali, vorrei


Prendo un piccolo spunto da questa frase per collegarmi ad un progetto 
non debian.


Non mi risulta che ci sia software libero sufficientemente addestrato 
per il riconoscimento vocale italiano.
Oltre ad avere programmi e librerie ben scritte, in questi casi serve 
anche una buona collezione di voci registrare per calibrare sulla 
specifica lingua, La fondazione mozilla ha quindi messo in piedi il 
progetto CommonVoice, per raccogliere frasi varie pronunciate da voci 
diverse.


Se il progetto vi interessa e volete contribuire per l'italiano:
https://commonvoice.mozilla.org/it

Devo dire che, particolarmente in italiano, si incappa spesso in frasi 
da segnalare, perché scritte in una lingua diversa... e personalmente ho 
più di una perplessità riguardo alle licenze... ma penso che per 
qualcuno il progetto possa avere risvolti interessanti.


Certo volendo limitare il discorso alla domotica, il progetto è 
decisamente sovradimensionato: le frasi non si limitano ad "accendi la 
luce" o simili, ma spaziano decisamente in campi e registri linguistici 
diversi. Del resto il riconoscimento vocale viene anche essere per 
sottotitolare filmati!


Ĝis,
m