Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione Giuliano Grandin
Non so, non ho mai provato

Giuluano

Il Lun 10 Gen 2022, 17:35 Leonardo Boselli  ha
scritto:

> On Mon, 10 Jan 2022, Giuliano Grandin wrote:
> > Prova così:
> >
> > ti posizioni sulla barra inferiore -> tasto destro del mouse ->
> > aggiungi al pannello  e scegli "elenco finestre"
>
> C'è un modo per avere barre con contenuti distinti per ciascuno dei 4
> spazi di lavoro ?
>
> --
> Leonardo Boselli
> Firenze, Toscana, Europa
> http://i.trail.it


Re: [policy] proposta di pacchettizzazione

2022-01-10 Per discussione cage
On Sun, Jan 09, 2022 at 02:51:45PM +0100, Davide Prina wrote:

Ciao!

[...]

>
> Quello che puoi fare è creare tu il pacchetto Debian e proporlo come
> pacchetto, caricandolo su https://mentors.debian.net/ come manutentore del
> pacchetto.

[...]

Grazie  Davide,  questo link  e'  prezioso!   Ho  dato un  occhiata  e
-suggerito dal  documento che si  trova al  link che hai  indicato- ho
anche  cercato  (e  trovato!)   una  lista debian  che  si  occupa  di
pacchettizzare programmi relativi al common lisp.

Quindi  adesso penso  di avere,  non dico  una tabella  di marcia,  ma
di poter iniziare un primo passo con ragionevole sicurezza! :D

Ciao!
C.



Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione Leonardo Boselli

On Mon, 10 Jan 2022, Giuliano Grandin wrote:

Prova così:

ti posizioni sulla barra inferiore -> tasto destro del mouse ->
aggiungi al pannello  e scegli "elenco finestre"


C'è un modo per avere barre con contenuti distinti per ciascuno dei 4 
spazi di lavoro ?


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it

Re: TS-CNS Veneto

2022-01-10 Per discussione Davide Prina

On 10/01/22 12:13, Roberto Resoli wrote:
purtroppo non c'è competenza che tenga, se si ha a che 
fare con l'oscurità:


https://github.com/OpenSC/OpenSC/issues/2445#issuecomment-974890437

In sostanza probabilmente la tua tessera non è utilizzabile con il 
driver 'itacns' di OpenSC scritto in origine da @puccia (Emanuele 
Pucciarelli).


ma leggendo a partire dal link indicato si vede che la CNS nuova 
funziona, l'unica cosa è che bisogna ricompilarsi le librerie a mano 
perché il bug #2371 (e non so se anche altri) non sono ancora stati 
rilasciati in una versione ufficiale.


l'unico che ho trovato che dice che, ricompilando, riesce ad usare la 
CNS nuova sui siti istituzionali italiani, ma non su un sito dei 
trasporti trentini è su questa lista

https://www.freelists.org/post/linuxtrent/nuova-Tessera-Sanitaria-aiuto,31

se non erro anche qui si indica che ricompilando funziona
https://github.com/OpenSC/OpenSC/issues/2370

Per compilare, se non ho capito male basta fare quanto dice qui:
https://github.com/OpenSC/OpenSC/wiki/Compiling-and-Installing-on-Unix-flavors

Da quello che ho capito con le patch suggerite dovrebbe funzionare tutto 
sia con vecchia che con nuova CNS, ma non ho capito quando sarà 
rilasciata una versione ufficiale che comprenda tali modifiche.


Sarebbe interessante se chi avesse già la nuova CNS attiva provasse a 
fare la ricompilazione e indicasse l'esito, magari segnalando eventuali 
problemi anche nelle liste/bug di OpenSC


Ciao
Davide

--
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Mon, 10 Jan 2022 15:00:13 +0100
pinguino  ha scritto:

> Buongiorno Lista,

Ciao

> Da un paio di settimane ho un problema con la barra inferiore di Mate
> su Debian bullseye.
> Nel senso che non si vedono più le icone dei programmi che sono
> caricati in memoria.

Prova così:

ti posizioni sulla barra inferiore -> tasto destro del mouse ->
aggiungi al pannello  e scegli "elenco finestre"

hth
Giuliano

--
Armageddon was yesterday. Today we have a serious problem.

Da "Uomini che odiano le donne" - Stieg Larrson, p. 392



Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione Giancarlo Martini
Una volta mi era successo una cosa simile con xfce, il problema nasceva
dalle coordinate della posizione del pannello errate .
Dovresti cercare il file di configurazione del pannello di mate e vedere se
è quello il problema.
Probabilmente si trova sotto .config (occhio al punto)

Il giorno lun 10 gen 2022 alle ore 15:00 pinguino <
claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha scritto:

> Buongiorno Lista,
> Da un paio di settimane ho un problema con la barra inferiore di Mate su
> Debian bullseye.
> Nel senso che non si vedono più le icone dei programmi che sono caricati
> in memoria.
> Penso che sia un problema grafico, perché i programmi in memoria ci sono
> e funzionano sempre bene. Li posso vedere con i tasti Alt-Tab, che
> aprono la finestrella al centro del video e si possono scorrere in modo
> circolare tutti i programmi in memoria, con le loro icone ed il titolo
> della relativa finestra.
> Ho guardato nelle impostazioni della barra inferiore, ma non trovo nulla
> relativo alla visualizzazione delle icone dei programmi in memoria.
>
> Grazie
> Saluti
> Claudio
>
> --
> https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 


Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione pinguino

Buongiorno Lista,
Da un paio di settimane ho un problema con la barra inferiore di Mate su 
Debian bullseye.
Nel senso che non si vedono più le icone dei programmi che sono caricati 
in memoria.
Penso che sia un problema grafico, perché i programmi in memoria ci sono 
e funzionano sempre bene. Li posso vedere con i tasti Alt-Tab, che 
aprono la finestrella al centro del video e si possono scorrere in modo 
circolare tutti i programmi in memoria, con le loro icone ed il titolo 
della relativa finestra.
Ho guardato nelle impostazioni della barra inferiore, ma non trovo nulla 
relativo alla visualizzazione delle icone dei programmi in memoria.


Grazie
Saluti
Claudio

--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone



Re: TS-CNS Veneto

2022-01-10 Per discussione Giorgio Longo

Il 10/01/22 12:13, Roberto Resoli ha scritto:

Mi sto informando presso i conoscenti-familiari se hanno la stessa 
tipologia di tessera, per vedere se e` una scelta della regione.


Non credo, le sciolte delle carte vengono aggiudicate tramite bandi 
nazionali, e le regioni attingono a quelli.


Anche qui hai ragione:
io e mia moglie abbiamo la stessa, mio figlio e compagna altro tipo, 
altro mio figlio altro tipo ancora.

Tutti in veneto.


ciao,
rob


Grazie.
--
Ciao, giorgio.

Giorgio Longo   Utente Linux Registrato # 344856
---
Non ricevo allegati di testo nel formato proprietario di Office Word
Ricevo allegati di testo nei formati (rtf, txt, html, pdf, odt, sxw).
Il (*.doc) viene cestinato automaticamente.



Re: TS-CNS Veneto

2022-01-10 Per discussione Roberto Resoli

Il 09/01/22 10:28, Giorgio Longo ha scritto:

Il 07/01/22 17:19, ilario.quinson@e.email ha scritto:


https://video.linuxtrent.it/videos/watch/4f75cb19-d33a-4ccf-b3a3-ee785a32c83d 



Chiedi al lug linuxtrent, sono molto avanti nella gestione delle tscns.

Ilarii
-- Inviato da /e/ Mail.


Grazie Ilario, molto interessante.
Difatti neanche Roberto (presidente del linuxtrent, molto competente) e` 
riuscito a far andare la mia tessera ACx2021.


https://www.freelists.org/post/linuxtrent/Carta-Sanitaria-ottimo-sito-di-supporto-della-Regione-Sardegna,1 



Per il momento uso i driver proprietari, le mie competenze non possono 
competere :(


Ciao Giorgio, purtroppo non c'è competenza che tenga, se si ha a che 
fare con l'oscurità:


https://github.com/OpenSC/OpenSC/issues/2445#issuecomment-974890437

In sostanza probabilmente la tua tessera non è utilizzabile con il 
driver 'itacns' di OpenSC scritto in origine da @puccia (Emanuele 
Pucciarelli).


Mi sto informando presso i conoscenti-familiari se hanno la stessa 
tipologia di tessera, per vedere se e` una scelta della regione.


Non credo, le sciolte delle carte vengono aggiudicate tramite bandi 
nazionali, e le regioni attingono a quelli.


ciao,
rob