Pagine web da aggiornare

2022-02-28 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/intro/search.wml from revision 
821d2af3a565be7b911813a3fb1a5543be4391e6 to revision 
6686348617abaf4b5672d3ef6eaab60d594cf86e (maintainer Johan Haggi)


Re: grub-install: warning: Cannot set EFI variable

2022-02-28 Per discussione Piviul

Il 28/02/22 20:51, Davide Prina ha scritto:

On 28/02/22 09:16, Piviul wrote:


# grub-install
Installing for x86_64-efi platform.
grub-install: warning: Cannot set EFI variable Boot0006.
grub-install: warning: efivarfs_set_variable: writing to fd 7 
failed: No space left on device.
grub-install: warning: _efi_set_variable_mode: ops->set_variable() 
failed: No space left on device.
grub-install: error: failed to register the EFI boot entry: No space 
left on device.


guardando in rete ce ne sono diversi che hanno questo problema.
In alcuni casi c'è un'installazione di grub e pacchetti collegati che 
non è andata a buon fine


verifica se con
# dpkg --configure -a

è tutto a posto o ci sono pacchetti parzialmente 
installati/configurati che non riesce a portare a termine per 
installazione/configurazione


prova a attivare verbose e
# grub-install -v 2>&1

e vedi se c'è qualche messaggio significativo

Alcuni hanno risolto così, esplicitando le opzioni:
# grub-install --target=x86_64-efi --bootloader-id=GRUB 
--efi-directory=/boot/efi --no-nvram --removable


o con comandi simili al precedente

Probabilmente con il -v dovresti vedere cosa fa di sbagliato...
Grazie Davide! Non so come mai ma dpkg --configure -a non ha trovato 
nulla di anomalo, credo, o almeno in output non ha restituito nulla; ho 
quindi lanciato

# grub-install
Installing for x86_64-efi platform.
Installation finished. No error reported.

...bah, valli a capire questi computer ;)

Non avevo più riprovato, l'unica cosa fatta è stato riavviare il pc più 
volte e fare un po' di prove di avvio... non so che dire a parte: grazie 
ancora!


Buonanotte a tutti quanti

Piviul

Service as a Software Substitute (SaaSS): parti di software create tramite AI

2022-02-28 Per discussione Davide Prina

in questi giorni ci sono tanti argomenti interessanti.

Oggi ho trovato questo: Free Software Foundation Announces Five Papers 
Exploring Microsoft's 'GitHub Copilot'


in pratica usando gli strumenti github è possibile creare parti di 
software, per il proprio progetto, in automatico. Tali parti sono create 
da un AI che analizza codice di altri progetti.


La FSF ha creato 5 documenti su argomenti molto dubbi:
* Copilot, copying, commons, community, culture
* Copyright implications of the use of code repositories to train a 
machine learning model

* If software is my copilot, who programmed my software?
* Interpreting docstrings without common sense
* On the nature of AI code copilots

https://news.slashdot.org/story/22/02/28/0350258/free-software-foundation-announces-five-papers-exploring-microsofts-github-copilot

Ammetto di aver solo dato un'occhiata molto, ma molto, veloce solo a 2 
dei 5 documenti e qui riporto un po' di mie considerazioni pensando a 
ruota libera sull'argomento (probabilmente sono tutte trattate nei 5 
documenti)


Tutto questo può causare problematiche di diverso tipo che toccano tutto 
il mondo del software libero, compreso Debian (butto giù di getto alcuni 
punti che mi vengono in mente ora)


* ho letto che, negli USA, recentemente è stato dichiarato che un AI non 
può mettere il copyright su ciò che ha creato. In pratica ciò che è 
stato creato da un AI non può essere protetto dal diritto d'autore


* se l'AI usa software con diverse licenze e "ricombina" il tutto per 
creare parti di codice può alla fine violare le licenze iniziali sotto 
diversi aspetti: non riportare il copyright upstream, non riportare gli 
autori upstream, mischiare parti con licenze non compatibili, ...


* l'AI se usa software, con copyright validi, per generare il "suo" 
codice, allora arriva a violare la licenza, a meno che questa permetta 
tale tipo di "gestione" (a mio parere solo software rilasciato al 
pubblico dominio soddisfa tali criteri, non conosco altra licenza che 
permetta di fare qualcosa del genere e di non indicare né il copyright 
upstream, né la licenza upstream... tenendo presente che la licenza non 
è valida se non è presente il copyright)


* chi usa software creato da tale AI può applicare una licenza 
completamente incompatibile con quella del software upstream e far 
passare per suo quanto non creato da lui?


* da un altro punto di vista: visto che ciò che è creato da un AI non 
può essere coperto dal copyright, allora non può neanche essere software 
libero o meglio non può essere coperto da nessuna licenza e quindi, in 
teoria dovrebbe essere distribuito sotto pubblico dominio (?), ma questo 
violerebbe i copyright upstream e le licenze upstream che l'AI ha utilizzato


* in linea teorica tale AI potrebbe generare un pezzo alla volta di un 
codice che alla fine potrebbe essere lo stesso di un unico progetto di 
partenza... solo con copyright e licenza non più presenti...


* bisogna anche tenere conto che molti stanno creando modelli di AI 
"illegali" (ad esempio una società che usava foto pubbliche per generare 
facce umane. È stata sanzionata perché usava facce di europei senza il 
consenso esplicito, in violazione alla legge sulla privacy europea). 
Questo potrebbe essere che ti offrono un servizio per creare qualcosa 
che in un secondo tempo può essere dichiarato illegale. Ma una volta che 
hai creato software contenente questi pezzi come fai poi ad individuarli 
e toglierli se l'uso di questi è indicato come illegale?


...

Di conseguenza in Debian potrebbe arrivare software "bacato" che è 
libero di nome, ma non di fatto.


Io non ho mai aperto un progetto su github... qualcuno sa se per caso 
github chieda espressamente di permettere tali attività. Se così, 
secondo me, tutti gli sviluppatori di software libero dovrebbero 
abbandonare in massa github


Inoltre questa cosa potrebbe essere adattata per qualsiasi cosa. Ad 
esempio un libro (accedo ad una biblioteca di libri e permetto a chi 
vuole essere uno scrittore di avere trame, scritti, ... in automatico, 
generati da un AI a partire da best seller), invenzioni di successo, 
progetti in qualsiasi settore (edile, aeronautico, navale, ...), ...


Ciao
Davide
--
Sistema operativo: http://www.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: grub-install: warning: Cannot set EFI variable

2022-02-28 Per discussione Davide Prina

On 28/02/22 09:16, Piviul wrote:


# grub-install
Installing for x86_64-efi platform.
grub-install: warning: Cannot set EFI variable Boot0006.
grub-install: warning: efivarfs_set_variable: writing to fd 7 failed: 
No space left on device.
grub-install: warning: _efi_set_variable_mode: ops->set_variable() 
failed: No space left on device.
grub-install: error: failed to register the EFI boot entry: No space 
left on device.


guardando in rete ce ne sono diversi che hanno questo problema.
In alcuni casi c'è un'installazione di grub e pacchetti collegati che 
non è andata a buon fine


verifica se con
# dpkg --configure -a

è tutto a posto o ci sono pacchetti parzialmente installati/configurati 
che non riesce a portare a termine per installazione/configurazione


prova a attivare verbose e
# grub-install -v 2>&1

e vedi se c'è qualche messaggio significativo

Alcuni hanno risolto così, esplicitando le opzioni:
# grub-install --target=x86_64-efi --bootloader-id=GRUB 
--efi-directory=/boot/efi --no-nvram --removable


o con comandi simili al precedente

Probabilmente con il -v dovresti vedere cosa fa di sbagliato...

Ciao
Davide

--
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-28 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, Feb 28, 2022 at 08:23:03AM +0100, Piviul wrote:
> Il 25/02/22 22:23, Lorenzo Breda ha scritto:
> > [...]
> 
> beh diciamo che, come molto spesso accade nella realtà, anche l'insieme dei
> sistemi operativi è un fuzzy set: tutti concordiamo sul fatto che gnu linux
> sia un sistema operativo ma se lo mettiamo in un firmware qualcuno dice che
> lo è e qualcun altro no... io comunque parteggio per i primi ;)
> 
> Piviul

In generale, perdonate il tono. Sono un po' stanco recentemente, non è
una scusa ma ... vabbè scusate ancora...

-- 

Saluton,
Marco Ciampa



Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-28 Per discussione Piviul

Il 25/02/22 22:23, Lorenzo Breda ha scritto:

[...]


beh diciamo che, come molto spesso accade nella realtà, anche l'insieme 
dei sistemi operativi è un fuzzy set: tutti concordiamo sul fatto che 
gnu linux sia un sistema operativo ma se lo mettiamo in un firmware 
qualcuno dice che lo è e qualcun altro no... io comunque parteggio per i 
primi ;)


Piviul



grub-install: warning: Cannot set EFI variable

2022-02-28 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, su un PC con 2 HD e con 2 ESP, una su ogni disco, non 
riesco a capire come mai se lancio il comando:



# grub-install
Installing for x86_64-efi platform.
grub-install: warning: Cannot set EFI variable Boot0006.
grub-install: warning: efivarfs_set_variable: writing to fd 7 failed: 
No space left on device.
grub-install: warning: _efi_set_variable_mode: ops->set_variable() 
failed: No space left on device.
grub-install: error: failed to register the EFI boot entry: No space 
left on device.


mi ritorna errore; ma problemi di spazio io non ne vedo:


# df -h
Filesystem Size Used Avail 
Use% Mounted on
udev   7.8G 0  7.8G   
0% /dev
tmpfs  1.6G 1.6M  
1.6G   1% /run
/dev/mapper/nas1--vg-root  3.7G 1.6G  
1.9G  46% /
tmpfs  7.9G 0  7.9G   
0% /dev/shm
tmpfs  5.0M 0  5.0M   
0% /run/lock
/dev/md0   470M 88M  358M  
20% /boot
tmpfs  1.6G 0  1.6G   
0% /run/user/0
/dev/sda1  511M 3.6M  
508M   1% /boot/efi
se riavvio il pc tutto sembra essere normale, posso fare il boot sia 
dalla ESP del disco 1 che del disco 2 però quell'errore mi lascia perplesso.


Se qualcuno volesse illuminarmi...

Piviul