Re: No bootable device

2022-03-07 Per discussione Luigi Provale

Butto li' due idee:
- I settaggi del bios sono tutti corretti? Hai verificato di non averli 
persi a causa della batteria di backup?
- Se il portatile si puo' aprire facilmente io proverei a reinstallare 
su un altro disco, tanto per verificare che il problema non sia dovuto a 
un danno al disco.

Spero che ti sia utile.
Luigi.

On 3/7/22 23:06, Stefano Simonucci wrote:
Qualche giorno fa accendendo il mio portatile, ho avuto un messaggio 
poco promettente: No bootable device.


Ho provato a reinstallare la debian, ma alla fine del processo (che 
sembrava concluso bene) al riavvio ho avuto lo stesso messaggio. Alla 
fine ho provato anche a installare Ubuntu, ma ho ottenuto lo stesso 
risultato. Ho provato anche a disabilitare il secure boot, ma senza 
risultato. Il problema è che non so se si tratti di un problema 
hardware oppure no.


Qualche idea?

Ciao e grazie

Stefano






No bootable device

2022-03-07 Per discussione Stefano Simonucci
Qualche giorno fa accendendo il mio portatile, ho avuto un messaggio 
poco promettente: No bootable device.


Ho provato a reinstallare la debian, ma alla fine del processo (che 
sembrava concluso bene) al riavvio ho avuto lo stesso messaggio. Alla 
fine ho provato anche a installare Ubuntu, ma ho ottenuto lo stesso 
risultato. Ho provato anche a disabilitare il secure boot, ma senza 
risultato. Il problema è che non so se si tratti di un problema hardware 
oppure no.


Qualche idea?

Ciao e grazie

Stefano



Re: installazione debian

2022-03-07 Per discussione Piviul

Il 14/02/22 19:56, Diego Zuccato ha scritto:

Il 14/02/22 18:31, Alessandro Baggi ha scritto:

(NOTA: una volta che ho installato il sistema, faccio un dd da sda1 
su sdb1 in modo tale che se il primo disco si frigge, il secondo 
parte senza problemi. Non so se è il metodo corretto, me lo 
suggerirono tempo fa e funziona. Magari qualcuno più esperto può 
aiutarci)
Dovresti ricordarti di farlo ad ogni aggiornamento di grub, o può 
capitare che anche senza disco fritto non ti si riavvii con un errore 
criptico. Al che, da BIOS devi spostare il boot sull'altro disco e 
sperare che parta. Altrimenti boot da live e fix dell'installazione di 
grub (o chroot e "grub-install /dev/sdX").


Per aggiornare la ESP invece di utilizzare qualche tool a basso livello 
(penso a dd) o a copiarne il contenuto (cp, rsync o simili) io lancio il 
seguente comando:


# umount /boot/efi && mount /dev/sdxy /boot/efi && grub-install && 
umount /boot/efi && mount -a


dove /dev/sdxy è la mia partizione ESP da aggiornare.

Voi come fate?

Piviul