Re: Virus Symbiote

2022-06-14 Per discussione Cosmo
Il giorno mar 14 giu 2022 alle ore 17:47 pinguino
> > mailto:claudio.sandr...@fastwebnet.it>>
> > ha scritto:
> > 
> > Buon giorno Lista,
> > 
> > Dalla newsletter di ZeusNews leggo questa notizia:
> > https://www.zeusnews.it/n.php?c=29364
> > 
> > 
> > Sembra che ci sia un virus per Linux che si nasconde molto bene, anche
> > perché non usa i processi e cancella le traccie della sua presenza.
> > Si comporta come un parassita.

1) Non leggere zeusnews: è un notiziario ipersensazionalistico che fa del 
clickbaiting la propria ragion d'essere
2) Non installare mai pacchetti che non provengono dai repository Debian.
3) I primi due punti dovrebbero essere sufficienti.

-- 
Cosmo




Re: Virus Symbiote

2022-06-14 Per discussione Diego Zuccato
Fa il paio con la "vulerabilità" PACMAN in M1: per poter funzionare, 
richiede di installare un driver in kernel mode.
Da quel che ho trovato, Symbiote è analogo: se un utente ha accesso root 
al sistema, può violare i dati degli utenti. Ma no? :)


Il 14/06/2022 18:28, Giancarlo Martini ha scritto:
Ogni tanto appaiono articoli come quello citato in cui si dice tutto e 
il contrario di tutto.

La cosa importante non la dicono mai e cioè:
COME HA FATTO AD ENTRARE NEL SISTEMA?
Ho il sospetto che quello che loro chiamano virus sia semplicemente un 
programma che fà, si quello che dicano, ma che qualcuno (un ce) 
volontariamente installa da un sito qualunque.

E poi si lamenta che ha preso il virus, insomma, un windows user.

Il giorno mar 14 giu 2022 alle ore 17:47 pinguino 
mailto:claudio.sandr...@fastwebnet.it>> 
ha scritto:


Buon giorno Lista,

Dalla newsletter di ZeusNews leggo questa notizia:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=29364


Sembra che ci sia un virus per Linux che si nasconde molto bene, anche
perché non usa i processi e cancella le traccie della sua presenza.
Si comporta come un parassita.

Saluti
Claudio

-- 
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone





--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 



--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: Virus Symbiote

2022-06-14 Per discussione Giancarlo Martini
Ogni tanto appaiono articoli come quello citato in cui si dice tutto e il
contrario di tutto.
La cosa importante non la dicono mai e cioè:
COME HA FATTO AD ENTRARE NEL SISTEMA?
Ho il sospetto che quello che loro chiamano virus sia semplicemente un
programma che fà, si quello che dicano, ma che qualcuno (un ce)
volontariamente installa da un sito qualunque.
E poi si lamenta che ha preso il virus, insomma, un windows user.

Il giorno mar 14 giu 2022 alle ore 17:47 pinguino <
claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha scritto:

> Buon giorno Lista,
>
> Dalla newsletter di ZeusNews leggo questa notizia:
> https://www.zeusnews.it/n.php?c=29364
>
> Sembra che ci sia un virus per Linux che si nasconde molto bene, anche
> perché non usa i processi e cancella le traccie della sua presenza.
> Si comporta come un parassita.
>
> Saluti
> Claudio
>
> --
> https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 


[semi-OT] estarre dati carta identità elettronica

2022-06-14 Per discussione debia...@mmbit.it



'sera a tutti :-)

avendo un lettore NFC compatibile con linux, secondo voi è possibile 
estrarre i dati anagrafici leggendo la carta di identità?


avere cioè in un file di testo l'anagrafica delle varie letture

grazie per l'aiuto :)

Max



Virus Symbiote

2022-06-14 Per discussione pinguino

Buon giorno Lista,

Dalla newsletter di ZeusNews leggo questa notizia:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=29364

Sembra che ci sia un virus per Linux che si nasconde molto bene, anche 
perché non usa i processi e cancella le traccie della sua presenza.

Si comporta come un parassita.

Saluti
Claudio

--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone



Re: btop: monitoraggio risorse per statistiche su CPU, memoria, dischi, rete, processi

2022-06-14 Per discussione Piviul

On 07/06/22 18:46, Davide Prina wrote:

ho trovato questo programmino davvero interessante.

Usavo htop, ma devo dire che btop può offrirti sia esattamente
quello che offre htop, ma anche molto altro.

Interessante è eseguirli entrambi... sembra che btop, pur
fornendo più informazioni usi meno risorse.

Ho visto che è presente anche in stable[¹]


Grazie Davide, sembra molto carino e molto leggero però mi confonde un 
po', non l'ho ben capito. Ad esempio se guardo l'elenco dei processi e 
guardo l'utilizzo di cpu di un processo poi lo seleziono vengono 
mostrati alcuni dettagli del processo selezionato tra cui viene 
riportato l'utilizzo di cpu che però non corrisponde  a quello riportato 
nell'elenco dei processi; Questo ad esempio è lo screenshot di btop di 
firefox:


...mi sfugge qualcosa :?

Piviul