Pagine web da aggiornare

2022-09-30 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/devel/debian-live/index.wml from revision 
8377a51d59273f2581a58118cb3505bcdc6fce1c to revision 
f341c54f97dcf8aecbb46b46c516c2d8a1d51d96 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/doc/vcs.wml from revision 
bf1a0486dfbf35e11a7ff98a29d9e2e4f2eda3f3 to revision 
e6e987deba52309df5b062b1567c8f952d7bd476 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/intro/search.wml from revision 
821d2af3a565be7b911813a3fb1a5543be4391e6 to revision 
6686348617abaf4b5672d3ef6eaab60d594cf86e (maintainer Johan Haggi)
NeedToUpdate italian/mirror/list.wml from revision 
c1ef6c3811be792e129656bbfcf09866d9880eb5 to revision 
b554c22abdbc4a6253951c9bf9610405d0c4f2cd (maintainer skizzhg)


Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione gerlos

Il 30/09/22 13:47, Cosmo ha scritto:

In data mercoledì 28 settembre 2022 15:55:01 CEST, Piviul ha scritto:

può darsi dicano sciocchezze ma la mia esperienza con amd è totalmente
differente

Sono d'accordo con te, la tua esperienza non c'entra nulla con ciò di cui si
discute: un workaround nel kernel per correggere un comportamento anomalo del
*processore* che si poteva verificare in condizioni particolari - e dopo 20
anni si scopre che la medesima patch potrebbe determinare un drastico calo di
prestazioni nelle nuove cpu amd.



Aspetta... questo vuol dire che i prossimi kernel avranno prestazioni 
*ancora migliori* sulle cpu AMD? A me sembra una buona notizia! :-)


saluti,
gerlos




Pagine web da aggiornare

2022-09-30 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/devel/debian-live/index.wml from revision 
8377a51d59273f2581a58118cb3505bcdc6fce1c to revision 
f341c54f97dcf8aecbb46b46c516c2d8a1d51d96 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/doc/vcs.wml from revision 
bf1a0486dfbf35e11a7ff98a29d9e2e4f2eda3f3 to revision 
e6e987deba52309df5b062b1567c8f952d7bd476 (maintainer skizzhg)
NeedToUpdate italian/intro/search.wml from revision 
821d2af3a565be7b911813a3fb1a5543be4391e6 to revision 
6686348617abaf4b5672d3ef6eaab60d594cf86e (maintainer Johan Haggi)
NeedToUpdate italian/mirror/list.wml from revision 
c1ef6c3811be792e129656bbfcf09866d9880eb5 to revision 
b554c22abdbc4a6253951c9bf9610405d0c4f2cd (maintainer skizzhg)


Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione Fabrizio
Il giorno ven 30 set 2022 alle ore 10:04 Diego Zuccato <
diego.zucc...@unibo.it> ha scritto:

> Il 30/09/2022 09:11, Fabrizio ha scritto:
>
> > Effettivamente ho quotato un po' allegro, ci sta.
> Sono vecchio... Sento la mancanza delle regole rigide di FidoNet! :)
>

Noto che dopo il tuo scrollone è diventato un esempio da manuale del
quoting, ehehhehe


Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione Cosmo
In data mercoledì 28 settembre 2022 15:55:01 CEST, Piviul ha scritto:
> può darsi dicano sciocchezze ma la mia esperienza con amd è totalmente
> differente

Sono d'accordo con te, la tua esperienza non c'entra nulla con ciò di cui si 
discute: un workaround nel kernel per correggere un comportamento anomalo del 
*processore* che si poteva verificare in condizioni particolari - e dopo 20 
anni si scopre che la medesima patch potrebbe determinare un drastico calo di 
prestazioni nelle nuove cpu amd.

saluti

-- 
Cosmo




Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione Fabrizio
Il giorno ven 30 set 2022 alle ore 12:09 Marco Ciampa 
ha scritto:

> On Fri, Sep 30, 2022 at 09:11:44AM +0200, Fabrizio wrote:
> > L'acerino che mi sono portato a casa con 600 euro funziona benissimo è un
> > ryzen 5700 (è un pc a bestemmie zero!), ha anche lo slot sata e supporta
> 2
> > dischi.
>
> Modello? Io ho appena preso un tuxedo ma è un po' troppo essenziale
> (manca il led esterno di suspend!!!), per il resto è una bestia e la
> scheda video va benone.
>

ACER A515-45-R4G0, come ho scritto ha la porta sata, nella scatola c'era il
cablaggio e il kit con lo slot da avvitare sulla scheda, così ho recuperato
l'ssd del vecchio notebook. Anche il sensore biometrico funziona, non
proprio out of the box (l'ho attivato per curiosità ma poi non l'ho più
usato perchè tanto sta in casa e non è criptato quindi non ha senso).
Lo uso anche con un monitor 50 pollici con hdmi a 4k nessun problema
(almeno con plasma)
Manca la tastiera illuminata che non mi serve perchè uso la tastiera
esterna, per il prezzo direi che non posso lamentarmi, ha superato le
aspettative (è bello quando succede).
Pensa che ero partito per prendere il KDE Slimbook 15


Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione nicoz

Buongiorno ,

da premettere che ho comprato da qualche giorno portatile HP G8 255 AMD 
Ryzen5 5500U, e devo dire che l'unico problema che ho avuto fin'ora è 
stato con il firmware della Realtek per la Wireless, su Bullseye non ha 
voluto saperne mentre con Bookworm dopo un paio di tentativi non mi sta 
dando problemi...(MA QUESTO NON È UN PROBLEMA RILEVANTE IL PROCESSORE)


Sto usando KDE come DE, non mi trovo male, a finale i 12 processori 
logici si sentono che scalpitano sotto la scocca dell'HP e fin'ora non 
si è mai BLOCCATO


Per il resto almeno per la mia esperienza dò un giudizio positivo

- nicoz on Libera.chat #ubuntu #ubuntu-it - nico...@ubuntu.com - 
https://launchpad.net/~nicoz91


OpenPGP_0x587AD6E8CE5CADE3.asc
Description: OpenPGP public key


OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature


Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione Diego Zuccato

Il 30/09/2022 09:11, Fabrizio ha scritto:


Effettivamente ho quotato un po' allegro, ci sta.

Sono vecchio... Sento la mancanza delle regole rigide di FidoNet! :)

L'acerino che mi sono portato a casa con 600 euro funziona benissimo è 
un ryzen 5700 (è un pc a bestemmie zero!), ha anche lo slot sata e 
supporta 2 dischi.
Sarebbe il primo Acer a bestemmie zero che incontro... Quei pochi che ho 
avuto o coi quali ho avuto a che fare hanno sempre avuto problemi o al 
display, o al disco o alla batteria. Bazzecole. :) Chiaramente problemi 
mai riconosciuti dall'assistenza in "garanzia".


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione Fabrizio
Il giorno ven 30 set 2022 alle ore 08:36 Piviul  ha
scritto:

>
> Beh Paride, cercare la pagliuzza senza vedere la trave... in altre
> parole bisogna stare attenti anche al testo che si cancella! ...te lo
> dico perché probabilmente avresti voluto citare il testo di Fabrizio che
> era in top quoting e appunto lasciava tutto il testo della mail alla
> quale rispondeva non il mio!  :))
>
> Effettivamente ho quotato un po' allegro, ci sta.

>
> Ecco, qui mi ritrovo... quindi il supporto alle gpu amd (senza parlare
> delle nvidia di cui ricordo ancora il dito medio di torvalds al quale
> spesso aggiungo anche il mio) ryzen incluse è un po' scadente? Non sono
> un videogiocatore, non ho bisogno di grandi prestazioni e posso dire che
> con le gpu intel il tutto ha sempre funzionato a meraviglia ma
> amd/nvidia... un pianto.
>
> Piviul

I driver amd-gpu e le integrate funzionano benissimo, esattamente come le
intel.
Se hai una discreta non saprei risponderti (come avevo scritto
sottolineando appunto che parlavo integrate).
L'acerino che mi sono portato a casa con 600 euro funziona benissimo è un
ryzen 5700 (è un pc a bestemmie zero!), ha anche lo slot sata e supporta 2
dischi.


Re: Linux su AMD ha il freno a mano tirato.

2022-09-30 Per discussione Piviul

On 29/09/22 19:07, Paride Desimone wrote:

può darsi dicano sciocchezze ma la mia esperienza con amd è totalmente 
differente: ho riscontrato spessissimo problemi soprattutto relativi alle 
schede video amd ma non solo anche con il risparmio energetico e comunque più 
in generale problemi di stabilità. Quindi sono stato solo sfortunato?

Piviul


Innanzi tutto: ma vi costa tanto quotare togliendo la parte che non interessa?


Beh Paride, cercare la pagliuzza senza vedere la trave... in altre 
parole bisogna stare attenti anche al testo che si cancella! ...te lo 
dico perché probabilmente avresti voluto citare il testo di Fabrizio che 
era in top quoting e appunto lasciava tutto il testo della mail alla 
quale rispondeva non il mio!  :))




Per il resto tra amd ed envidia c'è da suicidarsi con le gpu.
Sto aspettando a braccia apertissime le schede video intel. Se non altro perché 
ricordo che un amico, mi ha detto che maintainer dei driver intel è un attimo 
dd che lavora in intel.
Per la cpu, io sto con un ryzen 9 a 12 core che va una bomba.


Ecco, qui mi ritrovo... quindi il supporto alle gpu amd (senza parlare 
delle nvidia di cui ricordo ancora il dito medio di torvalds al quale 
spesso aggiungo anche il mio) ryzen incluse è un po' scadente? Non sono 
un videogiocatore, non ho bisogno di grandi prestazioni e posso dire che 
con le gpu intel il tutto ha sempre funzionato a meraviglia ma 
amd/nvidia... un pianto.


Piviul