Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone

Il 01-11-2022 18:47 Alessandro Rubini ha scritto:

message_size_limit = 1024


Quindi e` (era) 10MB. Purtroppo oggi girano anche messaggi piu`
grandi, colpa degli allegati.



Si, ma rimane il comportamento strano


Davvero strano. Se interessa investigare ancora (visto che con imap
funziona), userei il doppio-verboso di fetchmail: "-v -v". Questo
dovrebbe chiarire quando si genera il 522, potendo vedere cosa e`
successo prima e quindi stimare la dimensione che genera l'errore.


Si, proverò a vedere un po'

Al limite proverò a sentire il maintainer/dd, sempre che non mi mandi a 
quel paese.


/paride

--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone

Il 01-11-2022 17:35 Ennio Sr ha scritto:

[Scusate se viene fuori un pasticcio: è che non ho mai usato gmail per
i NGs, ma la mia posta da
console continua a non andare...!]

Il diverso comportamento tra POP3 e IMAP penso sia dovuto al fatto che
con il POP3 il messaggio
'passa' sul tuo PC - e trova un limite - mentre con IMAP resta sul
server Google.

Elenco una serie di comandi che potrebbero esserti utili:

  man postconfig

  postconf -d | grep message_size   -> vedi il limite esistente

  postconf -e  message_size_limit=3224  -> imposti un nuovo limite

e poi, dopo aver scaricato il messaggio:

  postconf -e  message_size_limit=1024   -> ritorni al precedente 
limite

  postconf -d  message_size_limit-> accerti che il comando
sia stato eseguito



No, no, non funziona niente, il limite non me lo cambia.

/paride

--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
Il 1 novembre 2022 18:20:13 UTC, Ennio Sr  ha scritto:
>Ma, naturalmente (e senza offesa), dopo aver cambiato i parametri, hai dato
>il comando 'postfix reload', vero?
>Ennio
>
>
Sudo postix reload
Sudo service postifx stop
Sudo service postfix start
Sudo reboot
Sudo apt purge postfix
Sudo apt install postfix

Non so davvero più cosa provare. 

Il prossimo passo sarà una reinstallazione pulita di bullseye in vm e provare 
da là 

/paride

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Alessandro Rubini
> message_size_limit = 1024

Quindi e` (era) 10MB. Purtroppo oggi girano anche messaggi piu`
grandi, colpa degli allegati.

> di seguito il main.cf

Ringrazio, ma non so leggerlo. Avevo solo guardato in rete cosa
dicono gli altri, per curiosita`.

> Messagi voluminosi non ce ne sono e non riesco a capire sinceramente
> cosa ci sia che non va.  se passo in fetchmailrc al server pop,
> continua a non andare.

Davvero strano. Se interessa investigare ancora (visto che con imap
funziona), userei il doppio-verboso di fetchmail: "-v -v". Questo
dovrebbe chiarire quando si genera il 522, potendo vedere cosa e`
successo prima e quindi stimare la dimensione che genera l'errore.

Poi pero` non posso aiutare, non uso fetchmail/pop/imap e quindi non
ne ho dimestichezza.

(a proposito di stranezze, oggi ho visto che un mio programma di test
di una scheda gira ogni volta a una velocita` diversa, alla faccia
del determinismo del mondo digitale -- poi ho trovato perche`).

saluti
/alessandro



Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Ennio Sr
Ma, naturalmente (e senza offesa), dopo aver cambiato i parametri, hai dato
il comando 'postfix reload', vero?
Ennio

On Tue, Nov 1, 2022 at 6:47 PM Paride Desimone  wrote:

> Il 01-11-2022 14:49 Alessandro Rubini ha scritto:
>  Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto
>  perfettamente
> >
> > Cio` e` buona cosa.
> >
> > Pero` e` utile comunque capire cosa e` andato storto. Passare
> > "-v -v" a fetchmail puo` essere di aiuto.
> >
> >> No, postfix e` configurato bene. Gli ho messo dimensione illimitata.
> >
> > Qualcuno suggerisce di fare "postconf -d | grep size". I limiti
> > sono piu` di uno, e il 522 viene sicuramente da SMTP -- quindi la
> > consegna locale. Strano pero` che con imap funzioni. C'era poi
> > un messaggio particolarmente voluminoso?
>
> paride@arda:~$ sudo postconf -d | grep size
> [sudo] password di paride:
> berkeley_db_create_buffer_size = 16777216
> berkeley_db_read_buffer_size = 131072
> body_checks_size_limit = 51200
> bounce_size_limit = 5
> header_size_limit = 102400
> lmdb_map_size = 16777216
> mailbox_size_limit = 5120
> message_size_limit = 1024
>
>
> paride@arda:~$ sudo postconf message_size_limit
> message_size_limit = 5120
>
> c'è indubbiamente qualche cosa che non va.
>
> Il valore è comunque settato, in questo momento, per entrambi a
> 5120.
>
> di seguito il main.cf
>
> # See /usr/share/postfix/main.cf.dist for a commented, more complete
> version
>
>
> # Debian specific:  Specifying a file name will cause the first
> # line of that file to be used as the name.  The Debian default
> # is /etc/mailname.
> myorigin = /etc/mailname
>
> smtpd_banner = $myhostname ESMTP $mail_name (Debian/GNU)
> biff = no
>
> # appending .domain is the MUA's job.
> append_dot_mydomain = no
>
> # Uncomment the next line to generate "delayed mail" warnings
> #delay_warning_time = 4h
>
> readme_directory = no
>
> # See http://www.postfix.org/COMPATIBILITY_README.html -- default to 2
> on
> # fresh installs.
> compatibility_level = 2
>
>
>
> # TLS parameters
> smtpd_tls_cert_file=/etc/ssl/certs/ssl-cert-snakeoil.pem
> smtpd_tls_key_file=/etc/ssl/private/ssl-cert-snakeoil.key
> smtpd_tls_security_level=may
> smtp_tls_CApath=/etc/ssl/certs
> smtp_tls_security_level=may
> smtp_tls_session_cache_database = btree:${data_directory}/smtp_scache
> smtpd_relay_restrictions = permit_mynetworks permit_sasl_authenticated
> defer_unauth_destination
> myhostname = arda.xxx.it
> alias_maps = hash:/etc/aliases
> alias_database = hash:/etc/aliases
>
>
> #
> ### mydestination = $myhostname, localhost.$your_domain, $your_domain,
> localhost
> ###
> ### dovrebbe essere la stessa cosa di dopo
>
> #
>
> mydestination = $myhostname, xxx.it, arda.xxx.it, localhost.xxx.it,
> localhost
> relayhost =
> mynetworks = 127.0.0.0/8 [:::127.0.0.0]/104 [::1]/128
>
> ### ->
> dimensione illimitata
> mailbox_size_limit = 0
>
> recipient_delimiter = +
> inet_interfaces = loopback-only
> inet_protocols = all
>
> # enable SASL authentication
> smtp_sasl_auth_enable = yes
>
> # disallow methods that allow anonymous authentication.
> smtp_sasl_security_options = noanonymous
>
> # where to find sasl_passwd
> smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
>
> # Enable STARTTLS encryption
> smtp_use_tls = yes
>
> # where to find CA certificates
> smtp_tls_CAfile = /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt
> message_size_limit = 5120
>
> Messagi voluminosi non ce ne sono e non riesco a capire sinceramente
> cosa ci sia che non va.
> se passo in fetchmailrc al server pop, continua a non andare.
>
> /paride
> --
> http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3
>
> Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
> comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
> ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
> Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)
>
>

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone

Il 01-11-2022 14:49 Alessandro Rubini ha scritto:
Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto 
perfettamente


Cio` e` buona cosa.

Pero` e` utile comunque capire cosa e` andato storto. Passare
"-v -v" a fetchmail puo` essere di aiuto.


No, postfix e` configurato bene. Gli ho messo dimensione illimitata.


Qualcuno suggerisce di fare "postconf -d | grep size". I limiti
sono piu` di uno, e il 522 viene sicuramente da SMTP -- quindi la
consegna locale. Strano pero` che con imap funzioni. C'era poi
un messaggio particolarmente voluminoso?


paride@arda:~$ sudo postconf -d | grep size
[sudo] password di paride:
berkeley_db_create_buffer_size = 16777216
berkeley_db_read_buffer_size = 131072
body_checks_size_limit = 51200
bounce_size_limit = 5
header_size_limit = 102400
lmdb_map_size = 16777216
mailbox_size_limit = 5120
message_size_limit = 1024


paride@arda:~$ sudo postconf message_size_limit
message_size_limit = 5120

c'è indubbiamente qualche cosa che non va.

Il valore è comunque settato, in questo momento, per entrambi a 
5120.


di seguito il main.cf

# See /usr/share/postfix/main.cf.dist for a commented, more complete 
version



# Debian specific:  Specifying a file name will cause the first
# line of that file to be used as the name.  The Debian default
# is /etc/mailname.
myorigin = /etc/mailname

smtpd_banner = $myhostname ESMTP $mail_name (Debian/GNU)
biff = no

# appending .domain is the MUA's job.
append_dot_mydomain = no

# Uncomment the next line to generate "delayed mail" warnings
#delay_warning_time = 4h

readme_directory = no

# See http://www.postfix.org/COMPATIBILITY_README.html -- default to 2 
on

# fresh installs.
compatibility_level = 2



# TLS parameters
smtpd_tls_cert_file=/etc/ssl/certs/ssl-cert-snakeoil.pem
smtpd_tls_key_file=/etc/ssl/private/ssl-cert-snakeoil.key
smtpd_tls_security_level=may
smtp_tls_CApath=/etc/ssl/certs
smtp_tls_security_level=may
smtp_tls_session_cache_database = btree:${data_directory}/smtp_scache
smtpd_relay_restrictions = permit_mynetworks permit_sasl_authenticated 
defer_unauth_destination

myhostname = arda.xxx.it
alias_maps = hash:/etc/aliases
alias_database = hash:/etc/aliases

#
### mydestination = $myhostname, localhost.$your_domain, $your_domain, 
localhost

###
### dovrebbe essere la stessa cosa di dopo
#

mydestination = $myhostname, xxx.it, arda.xxx.it, localhost.xxx.it, 
localhost

relayhost =
mynetworks = 127.0.0.0/8 [:::127.0.0.0]/104 [::1]/128

### -> 
dimensione illimitata

mailbox_size_limit = 0

recipient_delimiter = +
inet_interfaces = loopback-only
inet_protocols = all

# enable SASL authentication
smtp_sasl_auth_enable = yes

# disallow methods that allow anonymous authentication.
smtp_sasl_security_options = noanonymous

# where to find sasl_passwd
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd

# Enable STARTTLS encryption
smtp_use_tls = yes

# where to find CA certificates
smtp_tls_CAfile = /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt
message_size_limit = 5120

Messagi voluminosi non ce ne sono e non riesco a capire sinceramente 
cosa ci sia che non va.

se passo in fetchmailrc al server pop, continua a non andare.

/paride
--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Ennio Sr
[Scusate se viene fuori un pasticcio: è che non ho mai usato gmail per
i NGs, ma la mia posta da
console continua a non andare...!]

Il diverso comportamento tra POP3 e IMAP penso sia dovuto al fatto che
con il POP3 il messaggio
'passa' sul tuo PC - e trova un limite - mentre con IMAP resta sul
server Google.

Elenco una serie di comandi che potrebbero esserti utili:

  man postconfig

  postconf -d | grep message_size   -> vedi il limite esistente

  postconf -e  message_size_limit=3224  -> imposti un nuovo limite

e poi, dopo aver scaricato il messaggio:

  postconf -e  message_size_limit=1024   -> ritorni al precedente limite
  postconf -d  message_size_limit-> accerti che il comando
sia stato eseguito


Spero ti sia di qualche aiuto.

   Ennio_Sr


On Mon, Oct 31, 2022 at 10:51 PM Paride Desimone  wrote:

> Il 31-10-2022 21:42 Paride Desimone ha scritto:
> > Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere
> > la posta in locale.
> > Ora, mi ritrovo con un problema a cui non riesco a trovare soluzione.
> > Quando lancio fetchmail, ricevo:
> >
> > 28 messages (527 seen) for parided at pop.tiscali.it (46883660 octets).
> > fetchmail: SMTP error: 552 5.3.4 Message size exceeds fixed limit
> > fetchmail: mail from mailer-dae...@pippo.landadeserta.org.it bounced
> > to mrr...@outlook.com
> > reading message pari...@pop.tiscali.it:38 of 528 (12964979 octets) not
> > flushed
> >
> > come risolvo l'errore sulla seconda riga dell'output di fetchmail?
> >
> > /paride
>
> Mah, stranissimo comportamento.
> Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto perfettamente.
>
> /paride
> --
> http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3
>
> Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
> comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
> ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
> Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)
>
>

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Alessandro Rubini
>>> Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto perfettamente

Cio` e` buona cosa.

Pero` e` utile comunque capire cosa e` andato storto. Passare
"-v -v" a fetchmail puo` essere di aiuto. 

> No, postfix e` configurato bene. Gli ho messo dimensione illimitata.

Qualcuno suggerisce di fare "postconf -d | grep size". I limiti
sono piu` di uno, e il 522 viene sicuramente da SMTP -- quindi la
consegna locale. Strano pero` che con imap funzioni. C'era poi
un messaggio particolarmente voluminoso?



Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Paride Desimone
Il 1 novembre 2022 09:10:39 UTC, Piviul  ha scritto:
>Il 31/10/22 22:50, Paride Desimone ha scritto:
>> Il 31-10-2022 21:42 Paride Desimone ha scritto:
>>> Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere
>>> la posta in locale.
>>> Ora, mi ritrovo con un problema a cui non riesco a trovare soluzione.
>>> Quando lancio fetchmail, ricevo:
>>> 
>>> 28 messages (527 seen) for parided at pop.tiscali.it (46883660 octets).
>>> fetchmail: SMTP error: 552 5.3.4 Message size exceeds fixed limit
>>> fetchmail: mail from mailer-dae...@pippo.landadeserta.org.it bounced
>>> to mrr...@outlook.com
>>> reading message pari...@pop.tiscali.it:38 of 528 (12964979 octets) not 
>>> flushed
>>> 
>>> come risolvo l'errore sulla seconda riga dell'output di fetchmail?
>>> 
>>> /paride
>> 
>> Mah, stranissimo comportamento.
>> Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto perfettamente.
>così a occhio non mi sembra strano, il tuo smtp (postfix) è configurato per 
>non accettare  messaggi più grandi di un tot e nella tua casella pop ci sono 
>messaggi più grandi di quel tot. Un link a caso: 
>https://bobcares.com/blog/postfix-message_size_limit/
>
>Piviul
>

No, postfix è configurato bene. Gli ho messo dimensione illimitata.

/paride 
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: Linux/Debian-Fetchmail: errore 530 authentication required ...

2022-11-01 Per discussione Piviul

Il 31/10/22 22:38, Paride Desimone ha scritto:

Il 23-10-2022 09:33 Davide Prina ha scritto:

usando da console Postfix - Mutt - Fetchmail e dai log rilevo:

"...status=bounced (host smtps.tin.it[http://smtps.tin.it]
[34.91.238.132] said: authentication required for mail submission ..."


dall'errore sembra che non venga inviata la password
Tieni presente che la password serve sia per scaricare le mail 
(POP/IMAP)

che per inviarle (SMTP).

Da quel messaggio sembra che la configurazione di SMTP sia corretta, 
solo

che non viene inviata la password.



prova a togliere password e relativo valore da fetchmailrc, e poi 
rilancia fetchmail.
Sto combattendo ora anche io con fetchmail e questo era uno dei 
problemi su cui ci ho sbattuto la testa, prima di scoprire che avevo 
messo un 1 al posto di una l. Facendo in questo modo, la password te 
la chiede e la inserisci manualmente.
Ultimamente non ho più necessità di usare fetchmail ma ricordo di aver 
sempre usato il parametro --auth nel fetchmailrc


Piviul



Re: Fetch mail debian 11

2022-11-01 Per discussione Piviul

Il 31/10/22 22:50, Paride Desimone ha scritto:

Il 31-10-2022 21:42 Paride Desimone ha scritto:

Buonasera, mi son configurato fetchmail, dovecot e postfix per avere
la posta in locale.
Ora, mi ritrovo con un problema a cui non riesco a trovare soluzione.
Quando lancio fetchmail, ricevo:

28 messages (527 seen) for parided at pop.tiscali.it (46883660 octets).
fetchmail: SMTP error: 552 5.3.4 Message size exceeds fixed limit
fetchmail: mail from mailer-dae...@pippo.landadeserta.org.it bounced
to mrr...@outlook.com
reading message pari...@pop.tiscali.it:38 of 528 (12964979 octets) 
not flushed


come risolvo l'errore sulla seconda riga dell'output di fetchmail?

/paride


Mah, stranissimo comportamento.
Spostando il protocollo dal pop all'imap, funziona tutto perfettamente.
così a occhio non mi sembra strano, il tuo smtp (postfix) è configurato 
per non accettare  messaggi più grandi di un tot e nella tua casella pop 
ci sono messaggi più grandi di quel tot. Un link a caso: 
https://bobcares.com/blog/postfix-message_size_limit/


Piviul