Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Fabrizio Carrai
Ciao Paolo,
usi pulseaudio o pipewire ?

Fabrizio IU5GEZ

Il giorno mer 2 nov 2022 alle ore 11:43 Paolo Gigante  ha
scritto:

> Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il
> ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto
> Debian 11 e collegando il cavo usb tra radio e pc, al comando lsusb
> appare il listato relativo ed in particolare:
>
> Bus 004 Device 011: ID 08bb:29c3 Texas Instruments PCM2903C Audio CODEC
> Bus 004 Device 010: ID 10c4:ea70 Silicon Labs CP2105 Dual UART Bridge
> Bus 004 Device 009: ID 0424:2512 Microchip Technology, Inc. (formerly
> SMSC) USB 2.0 Hub
>
> Ovviamente staccando detto, cavo queste 3 linee del listato scompaiono.
>
> Quindi Debian controlla l'audio della radio (per andare in dati) , la
> frequenza di ricezione e trasmissione tramite il protocollo di
> trasmissione e selezionare ricezione o trasmissione (PTT).
>
> Il punto è che FLDIGI, dopo configurato, non mostra nessun segno di
> voler funzionare; quindi, secondo voi, potrebbe essere un problema di
> configurazione di FLDIGI o un problema di sistema (porta usb) di Debian
> e cosa posso fare
>
> per escludere Debian?
>
> Grazie a tutti
>
> Paolo IK0JBF
>
>
>

-- 
*Fabrizio*


Re: Strumenti per sofware deployment

2022-11-02 Per discussione Marco Ippolito
Cose tipo: apt-get install se hai .deb per il software, Ansible (o
Chef, o Salt, ...) se puoi installarli tramite script o git clone,
docker pull se sono disponibile come immagini di contenitori, etc. Se
sono in rete fissa e monolitici (e.g.: compilati da Go, Rust, ...) va
bene anche un nfs mount della directory di rete con le varie versioni
lanciate e un symlink a quella attuale (e.g. ln -s programma-1.0
programma).

Dipende dal software, sapendo di più si possono dare consigli più
vicini al software, come ad esempio npm install, pip install, e perché
no anche snap install per cose come Inkscape, Thunderbird, ...

On Wed, 2 Nov 2022 at 16:59, Mirco Piccin  wrote:
>
> Ciao a tutti,
> ho da gestire una serie di pc con Linux a bordo.
> Volevo provare qualche strumento di sw deployment, in particolare:
> - distribuzione e installazione di codice custom (nodejs / bash / etc).
> - gestione aggiornamenti
> Di solito faccio largo uso di script bash, ma sarei curioso di provare 
> qualcosa di più strutturato.
>
> Mi *pare* di aver visto Jenkins come superstrumento, ma sinceramente volevo 
> sentire qualche opinione / esperienza della community su strumenti o 
> "trucchetti".
>
> Grazie!
> M



Strumenti per sofware deployment

2022-11-02 Per discussione Mirco Piccin
Ciao a tutti,
ho da gestire una serie di pc con Linux a bordo.
Volevo provare qualche strumento di sw deployment, in particolare:
- distribuzione e installazione di codice custom (nodejs / bash / etc).
- gestione aggiornamenti
Di solito faccio largo uso di script bash, ma sarei curioso di provare
qualcosa di più strutturato.

Mi *pare* di aver visto Jenkins come superstrumento, ma sinceramente volevo
sentire qualche opinione / esperienza della community su strumenti o
"trucchetti".

Grazie!
M


R: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione MAURIZI Lorenzo
Buongiorno Paolo,
permesso che sono un radioamatore digitale del passato (modem baycom a 1200 
baud) e quindi non conosco queste nuove applicazioni, provo ad interpretare 
l'output di lsusb:

Bus 004 Device 011: ID 08bb:29c3 Texas Instruments PCM2903C Audio CODEC 
  -->  secondo me questa è una scheda audio, quindi praticamente l'audio del 
ricetrasmettitore viene veicolato al PC.
Bus 004 Device 010: ID 10c4:ea70 Silicon Labs CP2105 Dual UART Bridge 
  -->  questo sembra un dispositivo seriale
Bus 004 Device 009: ID 0424:2512 Microchip Technology, Inc. (formerly SMSC) USB 
2.0 Hub
  --> questo dovrebbe essere l'HUB usb presente sul ricetrasmettitore per poter 
indirizzare i due altri dispositivi USB sullo stesso cavo.

Forse manca il driver della UART CP2105 sul tuo Debian?

Inoltre, con un software di registrazione audio, potresti provare a vedere se 
riesci a registrare il segnale proveniente dall'ingresso audio che corrisponde 
con il dispositivo USB "PCM2903C Audio CODEC"?


Per la UART CP2105 vedi anche se questo messaggio ti può aiutare:
https://groups.io/g/linuxham/topic/controlling_the_ftdx_3000/24168609?p=
si parla proprio del fatto che alla connessione dello Yaesu il sistema deve 
vedere due nuove porte seriali ttyUSB0 e ttyUSB1

Per finire, questo video spiega come inviare qualche comando direttamente alla 
porta seriale dello Yaesu per controllare l'apparato:
https://www.youtube.com/watch?v=luOtocZHqSw
se quello funziona, allora il problema non è il sistema operativo.

Ciao 73 de IW6CWP Lorenzo





Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Giancarlo Martini
1) proverei a cercare nei log per vedere se manca qualche firmware
2) Hai provato a controllare eventuali permessi ? Immagino che vengano
creati dei device sotto /devo controlla se hai i permessi di lettura e
scrittura
--
Giancarlo Martini
http://www.giancarlomartini.it
http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini

Il mer 2 nov 2022, 11:43 Paolo Gigante  ha scritto:

> Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il
> ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto
> Debian 11 e collegando il cavo usb tra radio e pc, al comando lsusb
> appare il listato relativo ed in particolare:
>
> Bus 004 Device 011: ID 08bb:29c3 Texas Instruments PCM2903C Audio CODEC
> Bus 004 Device 010: ID 10c4:ea70 Silicon Labs CP2105 Dual UART Bridge
> Bus 004 Device 009: ID 0424:2512 Microchip Technology, Inc. (formerly
> SMSC) USB 2.0 Hub
>
> Ovviamente staccando detto, cavo queste 3 linee del listato scompaiono.
>
> Quindi Debian controlla l'audio della radio (per andare in dati) , la
> frequenza di ricezione e trasmissione tramite il protocollo di
> trasmissione e selezionare ricezione o trasmissione (PTT).
>
> Il punto è che FLDIGI, dopo configurato, non mostra nessun segno di
> voler funzionare; quindi, secondo voi, potrebbe essere un problema di
> configurazione di FLDIGI o un problema di sistema (porta usb) di Debian
> e cosa posso fare
>
> per escludere Debian?
>
> Grazie a tutti
>
> Paolo IK0JBF
>
>
>


connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Paolo Gigante
Salve a tutta la lista. Ho la necessità di collegare il 
ricetrasmettitore in oggetto con il programma FLDIGI che gira sotto 
Debian 11 e collegando il cavo usb tra radio e pc, al comando lsusb 
appare il listato relativo ed in particolare:


Bus 004 Device 011: ID 08bb:29c3 Texas Instruments PCM2903C Audio CODEC
Bus 004 Device 010: ID 10c4:ea70 Silicon Labs CP2105 Dual UART Bridge
Bus 004 Device 009: ID 0424:2512 Microchip Technology, Inc. (formerly 
SMSC) USB 2.0 Hub


Ovviamente staccando detto, cavo queste 3 linee del listato scompaiono.

Quindi Debian controlla l'audio della radio (per andare in dati) , la 
frequenza di ricezione e trasmissione tramite il protocollo di 
trasmissione e selezionare ricezione o trasmissione (PTT).


Il punto è che FLDIGI, dopo configurato, non mostra nessun segno di 
voler funzionare; quindi, secondo voi, potrebbe essere un problema di 
configurazione di FLDIGI o un problema di sistema (porta usb) di Debian 
e cosa posso fare


per escludere Debian?

Grazie a tutti

Paolo IK0JBF