Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione Cosmo
In data venerdì 11 novembre 2022 00:45:07 CET, WinterMute ha scritto:
> vedrai che non dovrai attendere molto, sono sempre puntuali e precisi nel
> rispondere ad un richiedente.
> ho una loro casella email da oltre 15 anni e per quanto mi riguarda offrono
> un servizio impeccabile.

L'importante è non dimenticare mai che a/i è un server di movimento e quindi i 
suoi utilizzatori dovrebbero essere politicamente compatibili con le sue linee 
guida (antifascismo, antirazzismo, antisessismo, antiomofobia, antitransfobia, 
antimilitarismo) e consapevoli che l'autofinanziamento *volontario* (ovvero 
slegato dalla concessione del servizio stesso)  è la sua unica fonte di 
sostentamento. 
Per dirla breve, non hanno bisogno di destroidi col braccino corto tra i 
propri utenti.

saluti

-- 
Cosmo




Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione WinterMute
il giorno Thu, 10 Nov 2022 23:38:03 +0100
Ennio Sr  ha scritto:

> Grazie del link che mi sarà molto utile quando mi risponderanno: ho
> inoltrato ieri la richiesta di un email e aspetto impazientemente la
> risposta...
> Saluti, Ennio

buongiorno, 

vedrai che non dovrai attendere molto, sono sempre puntuali e precisi nel 
rispondere
ad un richiedente.

ho una loro casella email da oltre 15 anni e per quanto mi riguarda offrono un
servizio impeccabile.

saluti.

-- 
║   [WinterMute]   ║  @ [debian] https://www.debian.org/ [bookworm | testing]
║  []  ║
║ GPG  FingerPrint ║ -> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8  B234 7227 D71D A547 39E0
║ GNU  Project ║ -> https://www.gnu.org/
║ Kernel  Archives ║ -> https://www.kernel.org/


pgp6VOifqg5AF.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP


Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione Ennio Sr
Grazie del link che mi sarà molto utile quando mi risponderanno: ho
inoltrato ieri la richiesta di un email e aspetto impazientemente la
risposta...
Saluti, Ennio

On Thu, Nov 10, 2022 at 10:44 PM Paride Desimone  wrote:

> Il 08-11-2022 05:51 Giuseppe Sacco ha scritto:
>
> > Se non ricordo male puoi farti un account gratuito e accessibile con
> > l'autenticazione PLAIN su autistici/inventati.
> > https://www.autistici.org/services/mail
> >
>
> non ricordi male.
> Alla fine per risolvere il mio problema con fetchmail e spostfix, son
> tornato a leggermi il loro "how-to".
>
> https://www.autistici.org/docs/mail/postfix
>
> /paride
> --
> http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3
>
> Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
> comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
> ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
> Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)
>
>

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]


Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-10 Per discussione Paride Desimone

Il 08-11-2022 05:51 Giuseppe Sacco ha scritto:


Se non ricordo male puoi farti un account gratuito e accessibile con
l'autenticazione PLAIN su autistici/inventati.
https://www.autistici.org/services/mail



non ricordi male.
Alla fine per risolvere il mio problema con fetchmail e spostfix, son 
tornato a leggermi il loro "how-to".


https://www.autistici.org/docs/mail/postfix

/paride
--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: XFS soft quota e NFS

2022-11-10 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Diego Zuccato
  In chel di` si favelave...

> Da quel che vedo, warnquota funziona solo su filesystem locali (e ho già 
> uno script sul server che ogni domenica mi manda un report di quanto 
> stanno usando), non su NFS. E il problema che ho riscontrato è che 
> appena l'utente raggiunge il soft limit (50G), NFS gli impedisce di 
> scrivere come se avesse raggiunto l'hard limit (75G) :(

Aaahhh... scusa, mi ero perso il pezzo di NFS.

Non so che dire, uso blandamente NFS per montare (autofs) delle home (che
hanno quota, e sono su XFS) su delle macchine linux, ma effettivamente non
credo di avermai avuto utenti che superavano la quota...


> Se può servire, uso NFS v3.

Si, solitamente anche io.

-- 
  But somebody's gonnahave to answer, the time is coming soon
  when the blind remove their blinders
  and the speechless speak the truth(T. Chapman)