Re: Backup di maildir

2023-02-07 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Feb 07, 2023 at 10:26:00AM +0100, Paolo Redælli wrote:
> 
> Il 07/02/23 08:08, Piviul ha scritto:
> > On 2/2/23 17:13, Piviul wrote:
> > > Il 02/02/23 12:32, gerlos ha scritto:
> > > > [...]In alternativa, visto che parliamo di maildir, e quindi 1
> > > > email == 1 file, io penserei di usare roba come Borg
> > > > (preferibilmente) o Duplicity per fare backup compressi e
> > > > deduplicati.
> > > non conosco Borg ma non credo duplicity faccia al caso suo, se vuole
> > > recuperare una mail, un singolo file si riesce con duplicity?
> > 
> Grazie a tutti per gli ottimi suggerimenti. Alla fine ho optato per
> duplicity che sembra assai meno complicato di quanto avessi immaginato.
> 
> Una curiosità, esiste un port per Windows? Non mi pare abbia dipendenze
> particolarmente "ostili" ad un port
> 
> Al momento su Win uso Duplicati ( https://www.duplicati.com/ )

https://www.itefix.net/cwdup

-- 

Amike,
Marco Ciampa



Re: Backup di maildir

2023-02-07 Per discussione Paolo Redælli



Il 07/02/23 08:08, Piviul ha scritto:

On 2/2/23 17:13, Piviul wrote:

Il 02/02/23 12:32, gerlos ha scritto:
[...]In alternativa, visto che parliamo di maildir, e quindi 1 email 
== 1 file, io penserei di usare roba come Borg (preferibilmente) o 
Duplicity per fare backup compressi e deduplicati.
non conosco Borg ma non credo duplicity faccia al caso suo, se vuole 
recuperare una mail, un singolo file si riesce con duplicity?


Grazie a tutti per gli ottimi suggerimenti. Alla fine ho optato per 
duplicity che sembra assai meno complicato di quanto avessi immaginato.


Una curiosità, esiste un port per Windows? Non mi pare abbia dipendenze 
particolarmente "ostili" ad un port


Al momento su Win uso Duplicati ( https://www.duplicati.com/ )