Re: nvidia driver non riconosce nuovo monitor

2023-10-07 Per discussione compact.compact
On Sat, 07 Oct 2023 16:24:39 +0200
Cosmo  wrote:

> In data venerdì 6 ottobre 2023 10:59:37 CEST, compact.compact ha
> scritto:

> Sei sicuro di averli installati correttamente i driver nvidia?

dopo aver installato:
apt install nvidia-detect
apt install nvidia-legacy-390xx-driver nvidia-xconfig

e riavviato il pc
ps il monitor non viene riconosciuto e quindi sono sul terminale

lsmod | grep nvidia
nvidia_drm 53248  0
drm_kms_helper278528  1 nvidia_drm
nvidia_modeset   1060864  1 nvidia_drm
nvidia  15888384  1 nvidia_modeset
ipmi_msghandler   118784  2 ipmi_devintf,nvidia
drm   630784  3 drm_kms_helper,nvidia_drm

lspci
07:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF114 [GeForce
GTX 560 Ti] (rev a1) (prog-if 00 [VGA controller]) Subsystem: ASUSTeK
Computer Inc. GF114 [GeForce GTX 560 Ti] Flags: bus master, fast
devsel, latency 0, IRQ 91, IOMMU group 18 Memory at fa00 (32-bit,
non-prefetchable) [size=32M] Memory at e000 (64-bit, prefetchable)
[size=128M] Memory at e800 (64-bit, prefetchable) [size=64M]
I/O ports at e000 [size=128]
Expansion ROM at 000c [virtual] [disabled] [size=128K]
Capabilities: [60] Power Management version 3
Capabilities: [68] MSI: Enable- Count=1/1 Maskable- 64bit+
Capabilities: [78] Express Endpoint, MSI 00
Capabilities: [b4] Vendor Specific Information: Len=14 
Capabilities: [100] Virtual Channel
Capabilities: [128] Power Budgeting 
Capabilities: [600] Vendor Specific Information: ID=0001 Rev=1
Len=024  Kernel driver in use: nvidia
Kernel modules: nvidia

cat /etc/X11/xorg.conf 
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig:  version 470.103.01

Section "ServerLayout"
Identifier "Layout0"
Screen  0  "Screen0"
InputDevice"Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice"Mouse0" "CorePointer"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName  "Unknown"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor"Monitor0"
DefaultDepth24
SubSection "Display"
Depth   24
EndSubSection
EndSection


cat /var/log/Xorg.0.log (le parti iniziali sono tagliate ma non vedo
nulla di rilevante in quelle)
[   114.297] (II) xfree86: Adding drm
device (/dev/dri/card0) [   114.307] (--) PCI:*(7@0:0:0)
10de:1200:1043:838b rev 161, Mem @ 0xfa00/33554432,
0xe000/134217728, 0xe800/67108864, I/O @ 0xe000/128, BIOS @
0x/131072 [ 114.307] (II) LoadModule: "glx" [   114.307] (II)
Loading /usr/lib/xorg/modules/linux/libglx.so [ 114.312] (II) Module
glx: vendor="NVIDIA Corporation" [   114.312] compiled for 4.0.2, module
version = 1.0.0 [   114.312]Module class: X.Org Server Extension [
 114.312] (II) NVIDIA GLX Module 390.157  Wed Oct 12 09:19:15 UTC 2022
[   114.312] (II) LoadModule: "nvidia" [   114.312] (II) Loading
/usr/lib/xorg/modules/drivers/nvidia_drv.so [   114.313] (II) Module
nvidia: vendor="NVIDIA Corporation" [   114.313]compiled for 4.0.2,
module version = 1.0.0 [   114.313]Module class: X.Org Video Driver
[   114.313] (II) NVIDIA dlloader X Driver  390.157  Wed Oct 12
09:21:41 UTC 2022 [   114.313] (II) NVIDIA Unified Driver for all
Supported NVIDIA GPUs [   114.317] (II) Loading sub module "fb"
[   114.317] (II) LoadModule: "fb"
[   114.317] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libfb.so
[   114.318] (II) Module fb: vendor="X.Org Foundation"
[   114.318]compiled for 1.20.11, module version = 1.0.0
[   114.318]ABI class: X.Org ANSI C Emulation, version 0.4
[   114.318] (II) Loading sub module "wfb"
[   114.318] (II) LoadModule: "wfb"
[   114.318] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so
[   114.318] (II) Module wfb: vendor="X.Org Foundation"
[   114.318]compiled for 1.20.11, module version = 1.0.0
[   114.318]ABI class: X.Org ANSI C Emulation, version 0.4
[   114.318] (II) Loading sub module "ramdac"
[   114.318] (II) LoadModule: "ramdac"
[   114.318] (II) Module "ramdac" already built-in
[   114.319] (**) NVIDIA(0): Depth 24, (--) framebuffer bpp 32
[   114.319] (==) NVIDIA(0): RGB weight 888
[   114.319] (==) NVIDIA(0): Default visual is TrueColor
[   114.319] (==) NVIDIA(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
[   114.319] 

Re: nvidia driver non riconosce nuovo monitor

2023-10-07 Per discussione compact.compact
On Sat, 7 Oct 2023 16:30:44 +0200
Sergio Vi  wrote:

> Se hai in uso i nouveau non stai usando i driver nvidia. Controlla se
> hai correttamente installato gli nvidia e metti in blacklist i
> nouveau.

attualmente sto utilizzando i driver nouveau in quanto dopo aver
installato i driver nvidia il monitor non viene più riconosciuto

come installo i driver nvidia:
apt install nvidia-detect

che mi dice di installare
apt install nvidia-legacy-390xx-driver

e per la configurazione iniziale installo anche:
apt install nvidia-xconfig

se avete ulteriori informazioni che devo darvi per risolvere il problema
sarò lieto di fornirvi ulteriori informazioni

grazi



Re: nvidia driver non riconosce nuovo monitor

2023-10-07 Per discussione Sergio Vi
Se hai in uso i nouveau non stai usando i driver nvidia. Controlla se hai
correttamente installato gli nvidia e metti in blacklist i nouveau.

Il Ven 6 Ott 2023, 11:18 compact.compact  ha
scritto:

> sperando di non essere quotato troppo
>
> ho cambiato il monitor del mio computer
>
> ho un problema in quanto i driver nvidia non rilevano il monitor nuovo
>
> versione s.o.: debian
> cat /etc/debian_version 11.7
> (si lo so che non è aggiornata all'ultima versione ma mi va bene cosi)
>
> versione driver nvidia:
> apt install nvidia-detect
> che mi dice di installare
> apt install nvidia-legacy-390xx-driver
>
> attualmente utilizzo i driver:
> lsmod | grep no
> nouveau 2371584 27
>
> il monitor nuovo è un Philips 241V8LA
> collegato tramite un cavo HDMI al pc con un adattatore HDMI <-> DVI
>
> che funzionano correttamente ma vorrei utilizzare i driver nvidia
>
> lspci -v
> 07:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF114 [GeForce
> GTX 560 Ti] (rev a1) (prog-if 00 [VGA controller]) Subsystem: ASUSTeK
> Computer Inc. GF114 [GeForce GTX 560 Ti] Flags: bus master, fast
> devsel, latency 0, IRQ 98, IOMMU group 18 Memory at fa00 (32-bit,
> non-prefetchable) [=32M] Memory at e000 (64-bit, prefetchable)
> [=128M] Memory at e800 (64-bit, prefetchable) [=64M]
> I/O ports at e000 [=128]
> Expansion ROM at 000c [disabled] [=128K]
> Capabilities:
> Kernel driver in use: nouveau
> Kernel modules: nouveau
>
> xrandr
> Screen 0: minimum 320 x 200, current 1920 x 1080, maximum 16384 x 16384
> DVI-I-1 connected primary 1920x1080+0+0 (normal left inverted right x
> axis y axis) 527mm x 296mm 1920x1080 60.00*+ 74.97 59.96 50.00 59.94
> 59.93 1920x1080i 60.00 50.00 59.94
> 1680x1050 69.88 59.95 59.88
> 1600x1024 60.17
> 1400x1050 74.76 70.00 59.98
> 1600x900 59.94 59.95 59.82
> 1280x1024 75.02 60.02
> 1440x900 59.89 59.90
> 1400x900 59.96 59.88
> 1280x960 60.00
> 1440x810 59.97
> 1368x768 59.88 59.85
> 1360x768 59.80 59.96
> 1280x800 59.99 59.97 59.81 59.91
> 1152x864 75.00 75.00 70.00 60.00
> 1280x720 60.00 59.99 59.86 60.00 50.00 59.94 59.74
> 1024x768 75.05 60.04 75.03 70.07 60.00
> 960x720 75.00 60.00
> 928x696 75.00 60.05
> 896x672 75.05 60.01
> 1024x576 59.95 59.96 59.90 59.82
> 960x600 59.93 60.00
> 832x624 74.55
> 960x540 59.96 59.99 59.63 59.82
> 800x600 75.00 70.00 65.00 60.00 72.19 75.00 60.32 56.25
> 840x525 74.96 69.88 60.01 59.88
> 864x486 59.92 59.57
> 720x576 50.00
> 800x512 60.17
> 700x525 74.76 70.06 59.98
> 800x450 59.95 59.82
> 720x480 60.00 59.94
> 640x512 75.02 60.02
> 720x450 59.89
> 700x450 59.96 59.88
> 640x480 60.00 75.00 72.81 75.00 66.67 60.00 59.94
> 720x405 59.51 58.99
> 720x400 70.08
> 684x384 59.88 59.85
> 680x384 59.80 59.96
> 640x400 59.88 59.98
> 576x432 75.00 75.00 70.00 60.06
> 640x360 59.86 59.83 59.84 59.32
> 512x384 75.03 70.07 60.00
> 512x288 60.00 59.92
> 416x312 74.66
> 480x270 59.63 59.82
> 400x300 72.19 75.12 60.32 56.34
> 432x243 59.92 59.57
> 320x240 72.81 75.00 60.05
> 360x202 59.51 59.13
> 320x180 59.84 59.32
> DVI-I-2 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
> HDMI-1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
>
> un grazie a chiunque mi potrà aiutare
>
>


Re: nvidia driver non riconosce nuovo monitor

2023-10-07 Per discussione Cosmo
In data venerdì 6 ottobre 2023 10:59:37 CEST, compact.compact ha scritto:
> un grazie a chiunque mi potrà aiutare

Sei sicuro di averli installati correttamente i driver nvidia?

-- 
Cosmo




Re: uso di rsync con cartella smb

2023-10-07 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ommioddio, scusate tutti!!! Sarà la febbre, sarà che è sabato o 
semplicemente sono rintronato marcio...bastava lanciare rsync da utente 
root!!!


Scusate ancora!!!

-beppe-

Il 07/10/23 15:47, Giuseppe Naponiello ha scritto:

Salve a tutti,

dovrei sincronizzare una cartella locale con una cartella remota 
condivisa con protocollo smb e dietro vpn.


Fino ad ora lavoravo sui miei file di sviluppo e poi copiavo 
manualmente tutto sul server remoto, finchè i file sono un paio ok ma 
quando iniziano ad essere una trentina diventa una gran rottura di 
scatole oltre che essere soggetto ad errori di copiatura (banalmente 
mi è capitato di dimenticare di caricare un file e l'applicazione 
remota non girava più!!!)


Ho fatto un disperato tentativo montando localmente la cartella remota 
(dopo aver attivato la vpn) e provando ad usare rsync ma, ovviamente 
non ha funzionato, su alcuni file mi dava questo errore:


[generator] chgrp "/media/adcDev/prototype/img/ico/findPlace.png" 
failed: Operation not permitted (1)


su altri questo:

[receiver] mkstemp "/media/adcDev/prototype/js/.persons.js.2hA20Z" 
failed: Permission denied (13)

(tra l'altro non capisco il codice 2hA20Z a cosa si riferisce)

per altri ancora non mi dava nessun messaggio di errore anzi mi dava 
il solito messaggio di quando la sincronizzazione è riuscita anche se 
in realtà non ha trasferito niente.


La cartella è stata montata con un semplice "mount -t cifs -o 
credentials=/percorsoAssolutoAlFile //serverRemoto/cartella 
/percorsoPuntoDiMontaggio"


Ora, sicuramente ho cannato qualcosa, forse ho montato male la 
cartella o sto usando un approccio completamente sbagliato, voi vi 
siete mai trovati in una situazione simile? Qual è il metodo migliore 
per sincronizzare una cartella locale e una remota samba, considerando 
che ho accesso solo a quella cartella, quindi non posso usare altri 
strumenti "remoti"?


Grazie e buona giornata

-beppe-





uso di rsync con cartella smb

2023-10-07 Per discussione Giuseppe Naponiello

Salve a tutti,

dovrei sincronizzare una cartella locale con una cartella remota 
condivisa con protocollo smb e dietro vpn.


Fino ad ora lavoravo sui miei file di sviluppo e poi copiavo manualmente 
tutto sul server remoto, finchè i file sono un paio ok ma quando 
iniziano ad essere una trentina diventa una gran rottura di scatole 
oltre che essere soggetto ad errori di copiatura (banalmente mi è 
capitato di dimenticare di caricare un file e l'applicazione remota non 
girava più!!!)


Ho fatto un disperato tentativo montando localmente la cartella remota 
(dopo aver attivato la vpn) e provando ad usare rsync ma, ovviamente non 
ha funzionato, su alcuni file mi dava questo errore:


[generator] chgrp "/media/adcDev/prototype/img/ico/findPlace.png" 
failed: Operation not permitted (1)


su altri questo:

[receiver] mkstemp "/media/adcDev/prototype/js/.persons.js.2hA20Z" 
failed: Permission denied (13)

(tra l'altro non capisco il codice 2hA20Z a cosa si riferisce)

per altri ancora non mi dava nessun messaggio di errore anzi mi dava il 
solito messaggio di quando la sincronizzazione è riuscita anche se in 
realtà non ha trasferito niente.


La cartella è stata montata con un semplice "mount -t cifs -o 
credentials=/percorsoAssolutoAlFile //serverRemoto/cartella 
/percorsoPuntoDiMontaggio"


Ora, sicuramente ho cannato qualcosa, forse ho montato male la cartella 
o sto usando un approccio completamente sbagliato, voi vi siete mai 
trovati in una situazione simile? Qual è il metodo migliore per 
sincronizzare una cartella locale e una remota samba, considerando che 
ho accesso solo a quella cartella, quindi non posso usare altri 
strumenti "remoti"?


Grazie e buona giornata

-beppe-