Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson




Il 17/10/23 18:54, Cosmo ha scritto:

In data martedì 17 ottobre 2023 18:46:14 CEST, Ilario Quinson ha scritto:

Come mai?


perché l'output è stato scritto su file e non sullo schermo.


Devo andare a cercare l'output da qualche parte?


nella directory di root.

Manda anche l'output di lspci




Ciao,

eccomi, allora lspci restituisce:

root@debian:/home/ilario# lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Xeon E3-1200 v5/E3-1500 v5/6th 
Gen Core Processor Host Bridge/DRAM Registers (rev 07)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 530 
(rev 06)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation 200 Series/Z370 Chipset Family 
USB 3.0 xHCI Controller
00:14.2 Signal processing controller: Intel Corporation 200 Series PCH 
Thermal Subsystem
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation 200 Series PCH CSME 
HECI #1

00:16.3 Serial controller: Intel Corporation Device a2bd
00:17.0 SATA controller: Intel Corporation 200 Series PCH SATA 
controller [AHCI mode]

00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 200 Series PCH LPC Controller (Q270)
00:1f.2 Memory controller: Intel Corporation 200 Series/Z370 Chipset 
Family Power Management Controller

00:1f.3 Audio device: Intel Corporation 200 Series PCH HD Audio
00:1f.4 SMBus: Intel Corporation 200 Series/Z370 Chipset Family SMBus 
Controller
00:1f.6 Ethernet controller: Intel Corporation Ethernet Connection (5) 
I219-V



mentre output dei log, che ho trovato in home e non in root è:

per il system

ott 18 06:50:41 debian dbus-daemon[975]: [session uid=1000 pid=975] 
Activating service name='org.xfce.Xfconf' requested by ':1.18' (uid=1000 
pid=1105 comm="xfce4-panel --display :0.0 --sm-client-id 2b54d519")
ott 18 06:50:41 debian dbus-daemon[975]: [session uid=1000 pid=975] 
Successfully activated service 'org.xfce.Xfconf'
ott 18 06:54:11 debian systemd[1]: Started pcscd.service - PC/SC Smart 
Card Daemon.
ott 18 06:54:12 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 2 threads of 1 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:12 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 2 threads of 1 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:12 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 2 threads of 1 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:12 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 2 threads of 1 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:12 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 2 threads of 1 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:12 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 2 threads of 1 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:13 debian rtkit-daemon[836]: Successfully made thread 6283 
of process 6161 owned by '1000' RT at priority 10.
ott 18 06:54:13 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 3 threads of 2 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:13 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 3 threads of 2 
processes of 1 users.
ott 18 06:54:13 debian rtkit-daemon[836]: Supervising 3 threads of 2 
processes of 1 users.

ott 18 06:54:46 debian su[6392]: (to root) ilario on pts/0
ott 18 06:54:46 debian su[6392]: pam_unix(su:session): session opened 
for user root(uid=0) by (uid=1000)



per il kernel

ott 17 15:07:42 debian kernel: Linux version 6.1.0-12-amd64 
(debian-ker...@lists.debian.org) (gcc-12 (Debian 12.2.0-14) 12.2.0, GNU 
ld (GNU Binutils for Debian) 2.40) #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 
6.1.52-1 (2023-09-07)
ott 17 15:07:42 debian kernel: Command line: 
BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-6.1.0-12-amd64 
root=UUID=d6141620-604c-49ae-9b80-71b62e30bfb6 ro quiet

ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-provided physical RAM map:
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0x-0x0009c3ff] usable
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0x0009c400-0x0009] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0x000e-0x000f] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0x0010-0xc9f63fff] usable
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xc9f64000-0xc9f64fff] ACPI NVS
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xc9f65000-0xc9f65fff] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xc9f66000-0xd97d1fff] usable
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xd97d2000-0xdae08fff] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xdae09000-0xdae58fff] ACPI data
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xdae59000-0xdb78cfff] ACPI NVS
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xdb78d000-0xdbdfefff] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xdbdff000-0xdbdf] usable
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xdbe0-0xdfff] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xf800-0xfbff] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xfe00-0xfe010fff] reserved
ott 17 15:07:42 debian kernel: BIOS-e820: [mem 
0xfec0-0xfec00fff] reserved
ott 

Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson
Il 17 ottobre 2023 18:54:04 CEST, Cosmo  ha scritto:
>In data martedì 17 ottobre 2023 18:46:14 CEST, Ilario Quinson ha scritto:
>> Come mai?
>
>perché l'output è stato scritto su file e non sullo schermo.
>
>> Devo andare a cercare l'output da qualche parte?
>
>nella directory di root.
>
>Manda anche l'output di lspci
>

Ah! Ecco, domani mando tutto, grazie.

Ilario

-Perdonate la approssimazione.



Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Cosmo
In data martedì 17 ottobre 2023 18:48:44 CEST, Ilario Quinson ha scritto:
> Abbiamo rischiato di scatenare qualcosa di grosso ;)

Molto più di quanto tu creda :)

-- 
Cosmo




Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson




Il 17/10/23 18:44, Cosmo ha scritto:

In data martedì 17 ottobre 2023 18:07:41 CEST, Ilario Quinson ha scritto:

Anche la sfera di cristallo ha dei problemi con i driver?


No, io la mia l'ho portata a far lucidare ;)


Sempre la solita scusa   ;)



#sischerza


Anch'io, ovviamente. Per fortuna che nessuno ha frainteso :)


Abbiamo rischiato di scatenare qualcosa di grosso ;)

Ilario



Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson




Il 17/10/23 17:30, Federico Di Gregorio ha scritto:

On 17/10/23 15:53, Ilario Quinson wrote:
Il mio PC è in costante lotta con il monitor, un Philips collegato in 
HDMI.
Ho debian 12 e xfce, ho cercato ogni sorta di configurazione nella 
gestione energetica dello schermo ma non ho ancora risolto.
Il PC spegne il monitor dopo 3 minuti, e quando deve riaccenderlo 
sembra un albero di natale.
Lo schermo lampeggia velocemente per almeno due minuti prima di 
mostrare la schermata che gli invia il PC.

Sapete dove sbaglio?


Come fatto notare da Cosmo, le informazioni che ci hai dato non sono 
molte (a meno che qui in ML ci sia qualcuno che ha avuto esattamente lo 
stesso problema).


Puoi dirci che scheda grafica hai, quali driver utilizzi e magari 
inviarci anche qualche log. Puoi mandarci il log del sistema degli 
ultimi 10 minuti (che dovrebbe includere il momento in cui il monitor si 
sveglia) e anche quello del kernel? Come root dai i comandi:


journalctl -S '-10m' > system.log
journalctl -k > kernel.log

E vediamo se ci capiamo qualcosa.

federico




Ciao,

per adesso sono riuscito a dare i comandi per i log ma non ho avuto 
risposta.


root@debian:/home/ilario# journalctl -S '-10m' > system.log
root@debian:/home/ilario# journalctl -k > kernel.log
root@debian:/home/ilario#

Come mai?
Devo andare a cercare l'output da qualche parte?

Per scheda video e driver provo domani (adesso devo andare al lavoro e 
prima devo cercare come trovare quelle informazioni)


Grazie

lario



Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Cosmo
In data martedì 17 ottobre 2023 18:07:41 CEST, Ilario Quinson ha scritto:
> Anche la sfera di cristallo ha dei problemi con i driver?  

No, io la mia l'ho portata a far lucidare ;)

> #sischerza

Anch'io, ovviamente. Per fortuna che nessuno ha frainteso :)

-- 
Cosmo




Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson
Il 17 ottobre 2023 17:30:39 CEST, Federico Di Gregorio  ha 
scritto:
>On 17/10/23 15:53, Ilario Quinson wrote:
>> Il mio PC è in costante lotta con il monitor, un Philips collegato in HDMI.
>> Ho debian 12 e xfce, ho cercato ogni sorta di configurazione nella gestione 
>> energetica dello schermo ma non ho ancora risolto.
>> Il PC spegne il monitor dopo 3 minuti, e quando deve riaccenderlo sembra un 
>> albero di natale.
>> Lo schermo lampeggia velocemente per almeno due minuti prima di mostrare la 
>> schermata che gli invia il PC.
>> Sapete dove sbaglio?
>
>Come fatto notare da Cosmo, le informazioni che ci hai dato non sono molte (a 
>meno che qui in ML ci sia qualcuno che ha avuto esattamente lo stesso 
>problema).
>
>Puoi dirci che scheda grafica hai, quali driver utilizzi e magari inviarci 
>anche qualche log. Puoi mandarci il log del sistema degli ultimi 10 minuti 
>(che dovrebbe includere il momento in cui il monitor si sveglia) e anche 
>quello del kernel? Come root dai i comandi:
>
>journalctl -S '-10m' > system.log
>journalctl -k > kernel.log
>
>E vediamo se ci capiamo qualcosa.
>
>federico
>

Grazie.
Non avevo proprio pensato ad un problema di driver, recupero quanto richiesto e 
posto.


Ilario


-Perdonate la approssimazione.



Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson
Il 17 ottobre 2023 16:55:59 CEST, Cosmo  ha scritto:
>In data martedì 17 ottobre 2023 15:53:40 CEST, Ilario Quinson ha scritto:
>> Sapete dove sbaglio?
>
>Si, credi che chi ti legge abbia la sfera di cristallo.
>Ci devi almeno dire che scheda grafica hai e che driver usi.
>
Anche la sfera di cristallo ha dei problemi con i driver?  #sischerza 

Non avevo proprio pensato ad un problema di driver, recupero quanto richiesto e 
posto.

Grazie 

Ilario

-Perdonate la approssimazione.



Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Federico Di Gregorio

On 17/10/23 15:53, Ilario Quinson wrote:

Il mio PC è in costante lotta con il monitor, un Philips collegato in HDMI.
Ho debian 12 e xfce, ho cercato ogni sorta di configurazione nella 
gestione energetica dello schermo ma non ho ancora risolto.
Il PC spegne il monitor dopo 3 minuti, e quando deve riaccenderlo sembra 
un albero di natale.
Lo schermo lampeggia velocemente per almeno due minuti prima di mostrare 
la schermata che gli invia il PC.

Sapete dove sbaglio?


Come fatto notare da Cosmo, le informazioni che ci hai dato non sono 
molte (a meno che qui in ML ci sia qualcuno che ha avuto esattamente lo 
stesso problema).


Puoi dirci che scheda grafica hai, quali driver utilizzi e magari 
inviarci anche qualche log. Puoi mandarci il log del sistema degli 
ultimi 10 minuti (che dovrebbe includere il momento in cui il monitor si 
sveglia) e anche quello del kernel? Come root dai i comandi:


journalctl -S '-10m' > system.log
journalctl -k > kernel.log

E vediamo se ci capiamo qualcosa.

federico

--
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
DNDG srl  http://dndg.it
  Se si insegna a un bambino a programmare in qualche linguaggio
   informatico, questo esercizio logico lo renderà padrone e non
   schiavo del computer.  -- Umberto Eco



Re: Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Cosmo
In data martedì 17 ottobre 2023 15:53:40 CEST, Ilario Quinson ha scritto:
> Sapete dove sbaglio?

Si, credi che chi ti legge abbia la sfera di cristallo.
Ci devi almeno dire che scheda grafica hai e che driver usi.

-- 
Cosmo




Xfce e monitor hdmi

2023-10-17 Per discussione Ilario Quinson
Ciao a tutti.

Il mio PC è in costante lotta con il monitor, un Philips collegato in HDMI. 
Ho debian 12 e xfce, ho cercato ogni sorta di configurazione nella gestione 
energetica dello schermo ma non ho ancora risolto.
Il PC spegne il monitor dopo 3 minuti, e quando deve riaccenderlo sembra un 
albero di natale.
Lo schermo lampeggia velocemente per almeno due minuti prima di mostrare la 
schermata che gli invia il PC.
Sapete dove sbaglio?

Grazie.
Ilario
-Perdonate la approssimazione.