rimuovere un lvm snapshot

2023-11-07 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho fatto uno snapshot della partizione lvm di root ed ora 
lo vorrei rimuovere ma non me lo fa né disattivare né rimuovere.


# lvs /dev/pbs/root*
  LV   VG  Attr   LSize  Pool Origin Data%  
Meta%  Move Log Cpy%Sync Convert

  root pbs owi-aos--- <1.80t
  root-snapshot-2311071329 pbs swi-a-s--- 10.00g  root 36.84

# lvchange -a n pbs/root-snapshot-2311071329
Change of snapshot pbs/root-snapshot-2311071329 will also change its 
origin pbs/root. Proceed? [y/n]: y

  Logical volume pbs/root contains a filesystem in use.

# lsof /dev/mapper/pbs-root--snapshot--2311071329

non restituisce nulla

Ho finito la fantasia.

Cosa sbaglio?

Piviul




R: shotcut

2023-11-07 Per discussione MAURIZI Lorenzo

>volevo segnalare l'eccellente shotcut, programma che permette di editare, 
>comporre video davvero molto potente, usa poche risorse in tempi velocissimi.

+1 da parte mia 
Confermo che è un ottimo software, usato in una sola occasione finora, ma ho 
trovato aiuti e documentazione, ed ho ottenuto un bel risultato.

Lorenzo



Re: ebook reader

2023-11-07 Per discussione Luca Sighinolfi

Ciao a tutti!

On 2023-11-06 16:50, pinguino wrote:

Il 06/11/23 08:22, Matteo Bini ha scritto:

MuPDF apre EPUD e PDF, è piccolo e veloce ed è su Debian, ovviamente.

https://mupdf.com/

--
Matteo Bini


Buona sera Lista,
[...]
Dicono che hanno le App per Android ed anche la versione per il 
browser.

Ma dove sono ?


Io sto appunto provando la versione per Android di MuPDF.
Basta installando prima un gestore di pacchetti alternativo allo store 
di G, che si chiama F-Droid: https://f-droid.org/.

Da li si ha accesso ad una serie di app con licenza GPL niente male.
Secondo me è un bel progetto.


Grazie
Saluti
Claudio


Ciao
--
Luca Sighinolfi