Re: Domini multipli sullo stesso host

2023-12-01 Per discussione Leonardo Boselli

On Fri, 1 Dec 2023, Giuliano Curti wrote:


La richiesta dei client conterranno l'indicazione "dominio 1" o "dominio 2"
a seconda del dominio cercato?


no, lo spazio non è ammesso, devi usare '-' [lo dico perché non sarebbe la 
prima volta che qualcosa non va per questo e non tutti i dns si comportano 
allo stesso modo coi nomi illegali]. senza spazio la risposta è si.



Inoltre, dovendo immagino procedere all'ottenimento dei certificati anche
per il dominio 2, l'ente certificatore (Let's Encrypt) dovrà anch'esso
capire il dominio per cui le cerco.


lo capisce perche il meccanismo è di mandarti una challenge, che devi 
scrivere su una specifica pagina, che il certificatore controllerà e se la 
trova ti certifica che hai disponibilità di quel dominio.


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa

Re: Domini multipli sullo stesso host

2023-12-01 Per discussione fran...@modula.net



Il 01/12/2023 18:00, Giuliano Curti ha scritto:

On Wed, Nov 29, 2023 at 9:32 AM Lorenzo Breda  wrote:

Il giorno mer 29 nov 2023 alle ore 09:05 Diego Zuccato
 ha scritto:





.

 Ciao a tutti,

scusate un ultimo dubbio sull'argomento poi passerò a fare esperimenti 
(cercando di evitare la Polizia postale come ammonito da Diego :-).


Mi dovrei trovare con una situazione del genere
- dominio 1   record A            ip
- dominio 2   record CNAME dominio 1.

La richiesta dei client conterranno l'indicazione "dominio 1" o 
"dominio 2" a seconda del dominio cercato?


Mi chiedo questo per capire se il mio web server (caddy) sarà in grado 
di discriminare le richieste.


Ho usato cPanel/Apache/Joomla per diversi anni, per ospitare domini 
multipli in un server collegato a un unico ip statico pubblico.
Se le interrogazioni al server arrivavano con l'indicazione del nome di 
dominio (https://www.nomedominio.xxx),  quello era il dominio che 
rispondeva.
Non ricordo cosa producevano le interrogazioni mediante IP 
(https://123.456.123.456).

Ogni dominio aveva un suo Dns autonomo, presso un provider.
Ogni record A per il rispettivo host www puntava allo stesso IP pubblico 
in tutti i Dns server dei vari provider.
Non conosco Caddy ma vedo nella sua documentazione introduttiva è 
indicato che Caddy è un "server of servers" e quindi penserei che non 
dovrebbe avere difficoltà a ospitare più di un dominio

Per ogni dominio credo che occorra un certificato Let's Encript specifico.

Inoltre, dovendo immagino procedere all'ottenimento dei certificati 
anche per il dominio 2, l'ente certificatore (Let's Encrypt) dovrà 
anch'esso capire il dominio per cui le cerco.


Spero di aver spiegato il dubbio; grazie infinite per la pazienza e 
disponibilità, un saluto a tutti,

Giuliano

Luciano

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus 
Avast.
www.avast.com

Re: Domini multipli sullo stesso host

2023-12-01 Per discussione Giuliano Curti
On Wed, Nov 29, 2023 at 9:32 AM Lorenzo Breda  wrote:

> Il giorno mer 29 nov 2023 alle ore 09:05 Diego Zuccato <
> diego.zucc...@unibo.it> ha scritto:
>
>>
>> 
>
>
> .
>

 Ciao a tutti,

scusate un ultimo dubbio sull'argomento poi passerò a fare esperimenti
(cercando di evitare la Polizia postale come ammonito da Diego :-).

Mi dovrei trovare con una situazione del genere
- dominio 1   record Aip
- dominio 2   record CNAME dominio 1.

La richiesta dei client conterranno l'indicazione "dominio 1" o "dominio 2"
a seconda del dominio cercato?

Mi chiedo questo per capire se il mio web server (caddy) sarà in grado di
discriminare le richieste.

Inoltre, dovendo immagino procedere all'ottenimento dei certificati anche
per il dominio 2, l'ente certificatore (Let's Encrypt) dovrà anch'esso
capire il dominio per cui le cerco.

Spero di aver spiegato il dubbio; grazie infinite per la pazienza e
disponibilità, un saluto a tutti,
Giuliano


Re: Traduzione del sito

2023-12-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ceppo,

Il giorno gio, 30/11/2023 alle 22.43 +0100, Ceppo ha scritto:
[...]
> Vuol dire che non è previsto un passaggio dalla lista per la revisione? In
> effetti qui non ho mai visto messaggi per la traduzione del sito, ma mi sembra
> strano che ci sia una procedura di revisione per i po-debconf - che tutto
> sommato poca gente vede - e non per il sito, che è la prima fonte di
> informazioni su Debian.
[...]

Confermo: non è richiesta la revisione, ma mentre i po vengono mandati al
maintainer del pacchetto, che magari non conosce la lingua e non può
controllare il testo, qui il commit lo fa in genere chi conosce la lingua. Se
mi mandi una traduzione da aggiornare, io prima la controllo e poi ne faccio
il commit. Idem se fai una pull request.

Ciao,
Giuseppe