Re: aggiornamento formware hp proliant

2023-12-20 Per discussione Piviul

On 12/19/23 21:25, Marco Gaiarin wrote:

Mandi! Piviul
   In chel di` si favelave...


L'unico aggiornamento che sono riuscito a trovare riguarda iLO, per il
bios anche se dice che è critico (raccomandato) ci vuole un contratto.

Vero. MA se arrivi alla pagina del bios:


https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it=MTX_0be8a0d8f06a491bbccc434186

vedi che in basso a sn ci sono le revisioni; una (la 2.96_05-17-2022) è
marcata come critical, ed è scaricabile.


https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it=MTX_6abac704c0e149548008362d7b


Hai ragione, grazie!

Ora però mi sono accorto che i 2 DL380p gen8 che abbiamo, hanno l'ultimo 
e il penultimo bios installato ma dalle informazioni di hp[¹] sembra che 
entrambi i bios abbiano vulnerabilità importanti e quindi sono stati 
rimossi ma mai più aggiornati perché scaduto il supporto.


Non è assurdo?

E sicuramente non appena cesserà il supporto al gen 9 scopriranno 
qualche vulnerabilità anche su quello... :( ma non si possono installare 
bios liberi e supportati su 'sti cosi?



Purtroppo il giochino della iLO NON funziona per gli altri firmware
(controller, ...); di quelli scaricati l'RPM e vai di alien. ;-)

questa non l'ho capita...

L'interfaccia web di iLO ti permette di caricare solo il firmware dell'iLO
stesso e il BIOS; per le altre cose puoi usare i pacchetti host, che sono
degli RPM ma basta dargli una botta di alien.


più o meno ho capito, se poi non riesco so a chi chiedere ;)

Grazie!

Piviul

[¹] 
https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?softwareId=MTX_28cd003053b9459ab8a9222eff


Re: UPS su server con 2 alimentatori

2023-12-20 Per discussione Diego Zuccato

Il 20/12/2023 08:33, Piviul ha scritto:


On 12/20/23 06:53, Diego Zuccato wrote:

Il 19/12/2023 17:09, Piviul ha scritto:

AFAIK se la signora delle pulizie spegne un ups il server che lo 
gestisce si spegne anch'esso quand'anche uno dei suoi alimentatori 
continuasse a ricevere corrente, è il software che lo farebbe 
spegnere. 
Dipende a) da come lo configuri e b) dai per scontato che l'UPS sia 
collegato ad un solo server (personalmente pretendo solo UPS con 
management via rete). Inoltre si spegne sì, ma in modo pulito 
(shutdown), mentre se entrambi gli alimentatori fossero sotto 
quell'UPS si spegnerebbe brutalmente (shutoff).


ma no, perché dovrebbe spegnersi brutalmente?


Perché la signora delle pulizie ci ha preso contro e ha fatto scattare 
il breaker di uscita, tagliando così la corrente ad entrambi gli 
alimentatori in un colpo solo? :)


ma se i pc che alimentano gli ups sono correttamente configurati fanno 
un gracefully shutdown, poi se qualcuno se ne accorge e ridà la corrente 
loro ripartono, non si spengono brutalmente


Il caso a cui mi riferisco è di un server, con due alimentatori 
collegati entrambi ad un unico ups: se viene spento brutalmente l'UPS, 
il server non riceve più alimentazione e non ha modo di spegnersi 
correttamente.


scusa Diego, prendiamo il caso di 2 UPS e 3 server con doppio 
alimentatore uno su ogni UPS. Il primo server ha come monitor il primo 
UPS, gli altri 2 il secondo. Se va via la corrente e l'UPS 1 fa spegnere 
server1 poi stacca la corrente. Appena prima che l'UPS 1 si spenga, 
server 1 è spento ed entrambi gli UPS alimentano la metà del carico dei 
2 server; la batteria possiamo supporre che sia piuttosto scarica ma non 
ancora scarica da ordinare un gracefully shutdown. Ora l'UPS 1 stacca la 
corrente e l'UPS 2 improvvisamente si trova con un carico doppio con la 
batteria quasi esausta. È uno scenario molto probabile.


Dovuto ad una erronea configurazione che devi evitare che possa 
proporsi. Secondo i punti che ti ho detto nell'altra mail, mettiamo 
qualche valore. Diciamo che i server consumino 500W (250+250) e che un 
UPS, con un carico di 1500W (il totale), regga *almeno* 15 minuti ma il 
secondo UPS, con battteria più nuova, può arrivare a 20.
Quando inizia a mancare corrente, il server che monitora il primo UPS va 
in shutdown dopo 5 minuti, mentre i server che monitorano il secondo... 
pure! Chissene se la batteria è più nuova! Dopo 5 minuti di black out è 
ora di fermare tutto comunque.
Ma tu vuoi spremere di più, ok, anche se non condivido. Allora diciamo 
che i 1000W dei due server rimanenti continuano ad essere suddivisi tra 
i due UPS. Poi il primo, visto che il sistema monitorato si è spento, 
decide di andare in shutdown e tutto il carico rimanente passa sul 
secondo UPS che vede un "salto" da 500 a 1000W. Ma la batteria non è 
ancora allo stato critico, dato che poteva reggere 20 minuti con 1500W e 
dopo 5 minuti ha solo 1000W, quindi c'è tutto il tempo per comandare uno 
shutdown pulito ben prima che la batteria sia al livello critico.


Se invece 2 server sono alimentati da un solo UPS e l'altro server solo 
dall'altro UPS certamente se i 2 UPS sono simili i 2 server si 
spegneranno prima, ma so a priori quali sono, so cosa aspettarmi quando 
la corrente se ne va. E se la donna delle pulizie stacca un UPS so che i 
server legati a quell'UPS si spegneranno e soltanto guardando quali 
servizi sono saltati so quale UPS è spento.


Si, ma hai un single point of failure evitabile.

Poi, per mia esperienza, se arrivi a dover usare l'ultima energia 
delle batterie sei nei guai. Grossi. Soprattutto con quelle al piombo, 
cerca di fare in modo di non scendere mai (beh, molto raramente: di 
tanto in tanto una desolfatazione gli fa bene) sotto il 50%: le 
batterie ti dureranno molto più a lungo e saranno più affidabili.


quindi la calibrazione della batteria pregiudica la durata della stessa?


Ci sono almeno due tipi di calibrazione:
- rapida: collega il carico per 10s e misura le reazioni della batteria 
(soprattutto utile per misurare la resistenza interna)
- profonda: collega il carico e misura quanto tempo ci mette la batteria 
per arrivare alla soglia critica (stima molto precisa del runtime)


La calibrazione rapida da' una bottarella alla batteria ma non incide 
più di tanto, mentre la calibrazione profonda è analoga ad un blackout 
prolungato e dopo 4 o 5 volte è ora di cambiare batterie.


Tieni presente che sulle batterie (tipo le piccole da 17v 7Ah) la 
capacità è indicata come corrente di scarica in 1h, ma *non vuole 
assolutamente dire che può dare quella corrente per 1h*: generalmente 
una 7Ah può erogare 0,7A per 10 ore (se di buona qualità) o solo 0,35A 
per 20h (più comune). Se tiri 7A, la batteria è morta dopo 35-40 minuti. 
Ma gli UPS spesso fanno di molto peggio: 1500W a 24V sono 62.5A e le 
batterie normalmente sono 2 da 12V 20Ah. Quindi a pieno carico non 
starei tirando 2A per 10 ore, ma 62.5A per... quel che riesco.