Ciao Lista,

quanto tempo che non scrivo più qui (in realtà non scrivo quasi più da
nessuna parte).

Fino a poco tempo fa usavo open connect e network manager su KDE per
fare le connessioni ad una VPN aziendale  di servizio, da un po'
quest'estate l'azienda è passata da "pulse secure" a "ivanti" che è
deve essere una evoluzione di pulse secure, credo.

Da terminale, con sudo, riesco ad avviare ancora la connessione,
usando sempre il protocollo "pulse secure".

Il problema è network manager in KDE, non mi fa più la connessione
VPN, e anche cambiando i diversi parametri per la gestione del token
(non ho un certificato da usare) continua dirmi connessione non
riuscita, e poi che muore un certo servizio che ora non ricordo...

Oltretutto, ricordo che quando facevo la connessione con network
manager, riuscivo a tenere contemporaneamente la disponibilità della
mia rete privata e di quella della VPN, ieri, provando il collegamento
da terminale con openconnect, non riuscivo più ad accedere alla mia
rete privata (ad un certo punto, mi andrebbe anche bene usare
ilterminale, se  poi riuscissi a fare un secondo collegamento in
un'altra vpn aziendale, che posso fare solo se non sono giò connesso a
quella attule).

Saluti.

-- 
Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...

Rispondere a