Re: Uso wayland sia per il gestore finestre che per le applicazioni

2024-02-25 Per discussione Piviul

On 2/25/24 12:02, Davide Prina wrote:

Per usare wayland sia con il gestore finestre che con le applicazioni
vedere questa pagina del wiki Debian:

https://wiki.debian.org/Wayland


Ciao Davide, grazie; mi hai fatto venire la curiosità ma ho qualche 
difficoltà a seguire la pagina del wiki di debian. Come si fa a sapere 
se gnome sta utilizzando wayland?


$ echo $GDK_BACKEND

$ grep -i wayland /etc/gdm3/daemon.conf
#WaylandEnable=false

Avrei voluto testare wayland tramite mutter come suggerito nel wiki ma 
mutter non è installato... è normale? Se cerco di installarlo mi dice:


$ sudo apt install mutter
[sudo] password for DOMINIOCSA\psala:
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Reading state information... Done
The following NEW packages will be installed:
  mutter
0 upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 131 kB of archives.
After this operation, 207 kB of additional disk space will be used.
Err:1 https://deb.debian.org/debian bookworm/main amd64 mutter amd64 
43.6-1~deb12u1

  404  Not Found [IP: 146.75.54.132 443]
E: Failed to fetch 
https://deb.debian.org/debian/pool/main/m/mutter/mutter_43.6-1%7edeb12u1_amd64.deb 
404  Not Found [IP: 146.75.54.132 443]
E: Unable to fetch some archives, maybe run apt-get update or try with 
--fix-missing?


$ apt-cache policy mutter
mutter:
  Installed: (none)
  Candidate: 43.6-1~deb12u1
  Version table:
 43.6-1~deb12u1 500
    500 https://deb.debian.org/debian bookworm/main amd64 Packages

Ed in effetti la versione 43.6 non c'è nel repo debian... sono un po' 
confuso...


Piviul



Uso wayland sia per il gestore finestre che per le applicazioni

2024-02-25 Per discussione Davide Prina
Per usare wayland sia con il gestore finestre che con le applicazioni
vedere questa pagina del wiki Debian:

https://wiki.debian.org/Wayland 

Perché usare wayland?

1) sicurezza: ogni applicazione è isolata dalle altre: non può né
   "leggere" né "scrivere" in altre finestre
   Per verificarlo, dopo aver un gestore di finestre che supporta
   wayland si può eseguire 2 volte xeyes e un applicativo che usa
   wayland. Quando ci si sposta con il mouse su una delle due
   finestre xeyes gli occhi si muovono in entrambe, mentre quando si
   è all'esterno di esse o sull'applicazione che usa wayland gli
   occhi restano fissi

2) velocità e minor uso di risorse. Ad esempio se si guarda un filmato
   dentro Firefox eseguito su X o su XWayland si avrà un uso di CPU
   più che doppio rispetto a vederlo su Firefox eseguito in Wayland

Consiglio a tutti di usare un Desktop Environment che supporta Wayland
e di abilitare Wayland per ogni applicazione.

Per verificare se ci sono applicazioni che usano XWayland si può usare
il comando:
$ xlsclients
che elenca tutti i client che stanno usando XWayland
In alternativa si può usare anche xeyes come indicato sopra.

Purtroppo molte applicazioni non sono ancora state rilasciate per
funzionare nativamente con Wayland e li si può solo forzare ad usarlo.
Per ora gli unici problemi, che ho visto io, sono messaggi di warning in
cui indica che una data funzione di una data libreria non supporta
Wayland... però queste applicazioni funzionano normalmente.

Sto usando btop per verificare l'uso dei CPU.

Usando meno CPU ci sarà una riduzione del consumo di energia elettrica,
inoltre scaldandosi meno le CPU gireranno meno le varie ventole e di
conseguenza meno consumo di elettricità.

Volevo fare qualche prova per capire l'effettivo risparmio energetico.
Voi avete qualche suggerimento?

Ho visto che ci sono i pacchetti powerstat e powertop, ma forse il primo
è solo per sistemi con batteria o con interfaccia RAPL (non so cosa sia,
e probabilmente non l'ho o non è abilitata), mentre con il secondo non ho
capito come recuperare il dato.

Infine sto testando labwc, leggendomi la documentazione per capire
effettivamente cos'è, come funziona, come configurarlo, ...
labwc non è ancora completo, la versione attuale è la 0.7 ed è
disponibile solo in testing e sid. Però è davvero impressionante
verificare l'uso della CPU è pari a 0 quando non si sta facendo nulla e
ci sono X programmi attivi in sottofondo. Inoltre l'uso della memoria è
bassissimo.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model