Re: Smart Home

2024-05-06 Per discussione Diego Zuccato

Il 05/05/2024 20:08, Marco Gaiarin ha scritto:


Ecco, appunto; ho una istanza HA in casa e ci gioco, ma continuo a chiedermi
se ne vale la pena per questo... già quando non funziona internet mamma,
moglie e figlie rompono le balle, immagino la mattina che il bagno è freddo
perchè la VM di HA si è piantata...
In diversi anni mi è capitato solo una volta che si piantasse HA, e solo 
perché il processore del server era inaffidabile. Ma capisco il 
problema. Per questo parlo di graceful degradation: come prima cosa 
definisco un set minimo di funzionalità "irrinunciabili" (la temperatura 
in bagno non deve scendere sotto X gradi) che devono esserci anche se 
muore l'AP. Sopra a queste quelle "importanti" (posso dimmerare la luce 
anche dal comodino), che in caso di guasto dell'AP creano qualche 
scomodità ma niente di grave: queste *non* dipendono da HA ma solo dal 
fatto che l'AP sia attivo (o 'un' AP, visto che è possibile definire più 
SSID). Ancora sopra le "comodità" che dipendono dall'hub (quando apro la 
porta della scala, si accende la luce per un minuto e poi si spegne). E 
infine le "fighetterie" che richiedono la connessione Internet ed 
eventualmente il cloud.



Come poter gestire bene questo aspetto? C'è qualcosa da 'leggere' per
capire?

Su indomus.it ci sono guide per tutti i gusti, piuttosto ben fatte.

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: problemi con suspend e gnome

2024-05-06 Per discussione Piviul

On 5/5/24 10:16, Davide Prina wrote:

Piviul ha scritto:


dopo una sospensione gnome non vede più le schede di rete

avevo avuto un problema simile tempo fa: avevo acceso il PC e mi ero
allontanato per mezz'oretta al ritorno il sistema si era ibernato e
al suo risveglio non mi vedeva più la scheda di rete.
In pratica era andata in ibernazione anche la scheda di rete e
bisognava riattivarla.

Mi ricordo che avevo scritto in lista e avevo indicato come far
riattivare la scheda di rete, ma non mi ricordo più cosa avevo
fatto.


Grazie Davide, in effetti non sono più convinto che fosse un problema 
dovuto ad un aggiornamento; per qualche tempo il mio pc si è comportato 
in modo simile a quello che descrivi nel tuo thread[¹], nel mio caso 
però da shell lanciando dhclient  gnome continuava a non vedere la 
scheda di rete ma la rete funzionava senza problemi; avevo quindi 
disabilitato la sospensione ma dopo avere aperto il thread sono andato a 
riabilitarla e il problema non si è più ripresentato... chissà.


Un ringraziamento a Giuliano per avere riesumato il thread di Davide

Buona settimana a tutti

Piviul

[¹] https://lists.debian.org/debian-italian/2020/06/msg0.html