Re: freeze di X

2009-01-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 16 Jan 2009 (15:20), Paolo Sala wrote:
 Cosa potrebbe essere successo?

A me succede con i driver legacy proprietari Nvidia.

Ciao,
dan
-- 
JID: d...@jabber.linux.it (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: jabber

2008-10-09 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed,  8 Oct 2008 (22:19), Paolo Sala wrote:
 jabber.linux.it. Ora mi sembra non esista più questa possibilità. Mi
 sembra tutto più complicato, meno semplice, prima invece ero riuscito
 senza intoppi

La creazione dell'account si fa dall'applicazione che usi. Se quella che
hai utilizzato non ti è piaciuta, semplicemente provane un'altra. :)

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


XDM e utente senza password

2008-03-17 Per discussione Daniele Cortesi
Ciao a tutti,
 ho un utente senza password che deve poter accedere all'ambiente
grafico via XDM.

Da console l'utente effettua senza problemi il login, digitando solo
lo username. Per XDM ho inserito in /etc/X11/xdm/Xresources la riga:

xlogin*login.allowNullPasswd: true

ma il login fallisce al primo colpo, quando viene chiesta la password.
Al secondo tentativo invece la password non viene più chiesta e l'utente
entra come previsto nell'ambiente grafico.

Qualche idea?

Replicare la situazione dovrebbe essere molto semplice per chiunque usa
xdm, basta creare un utente di prova e rimuovere la password da
/etc/shadow.

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: wakeonlan (cavo)

2007-09-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 17 Sep 2007 (20:13), Pol Hallen wrote:
 Idee?

Spesso non funziona con le schede di rete integrate sulla scheda madre,
consulta il manuale di quest'ultima per informazioni nel caso.

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Modifica dei parametri exif delle fotografie.

2007-09-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 13 Sep 2007 (16:19), gollum1 wrote:
 mi sono costruito un piccolo script bash che mi rinomina tutte le mie 
 fotografie con annomesegiornooreminutisecondi prendendo i dati dai metadati 
 della fotografia stessa (exif appunto).

Dai un'occhiata a renrot ;)

 1) posso in qualche modo modificare i campi errati quando essi sono presenti?

exiftime ?

 2) posso inserire questi campi quando non ci sono?

Vedi sopra

 3) si riesce a scrivere uno script per gimp che ribalti in automatico le 
 fotografie contenute in una directory? o posso farlo tramite uno dei tools di 
 imagemagik (che uso per prelevare i dati per rinominare le fotografie) senza 
 perdere i dati exif?

Io giro tutto con mogrify e non si perde alcun dato.

 corretto. mi ricordo che una volta mettevo un parametro nella riga di 
 chiamata di bash (#!/bin/bash) per fare una sorta di debug e vedere tutto 

Forse set -x? Ma è un comando, va nella riga successiva.

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT]: cicli in assembler

2007-09-04 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  4 Sep 2007 (17:40), Stefano Simonucci wrote:
 Qualcuno sa indicarmi la causa oppure dove potrei reperire informazioni
 al riguardo?

Hai già guardato il sito AMD?
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_739_7203,00.html

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Blocco del sistema :-///

2007-06-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat,  2 Jun 2007 (16:01), Pol Hallen wrote:
 la scheda video e' nvidia 16x con il driver nvidia non-free.

Prova a ridurre la velocità AGP.

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: etch and isdn

2007-03-03 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat,  3 Mar 2007 (20:58), Leonardo Boselli wrote:
 allora ... che è successo ? come faccio ripartire il tutto ?

Prova a usare lo script allegato, che è stato preso dal pacchetto
isdn4k-utils. Se qualcuno conoscesse la debian-way per risolvere il
problema sono tutt'orecchi.

Ciao,
dan
-- 
JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)mailto:JID-jabber.;
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


makedev.sh
Description: Bourne shell script


signature.asc
Description: Digital signature


Re: regexp

2007-01-18 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 18 Jan 2007 (16:29), Lucio Crusca wrote:
 $ cat file.txt | grep 'a\{0,3\}'
 aaa
 a
 Perché mi trova anche la seconda riga? Non dovrebbe trovarmi solo la prima?

Eh, no... Anche nella seconda c'è un numero di 'a' compreso tra 0 e 3.
Che ce ne siano anche di più a lui non interessa.

grep '^a\{0,3\}$'

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Aiuto bash (dir corrente)

2007-01-18 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 18 Jan 2007 (18:35), butterfly wrote:
 mi servirebbe avere la directory corrente in una variabile.

Guarda questa (ma va bene solo con bash):
echo ${PWD#${PWD%/*}/}

puoi anche ottenere le ultime due directory:
echo ${PWD#${PWD%/*/*}/}

Per i dettagli:
man bash

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Rimediare ad un rm /etc/pam.d/*

2007-01-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 17 Jan 2007 (18:43), sond wrote:
 come posso rimediare a questo pasticcio?

Io inizierei copiando i file da un'altro pc funzionante (possibilmente
debian, stessa versione meglio ancora) per potermi loggare. Poi

dpkg -S /etc/pam.d

e reinstalli questi pacchetti. Dopo personalizzi qualcosa (se lo avevi
fatto anche prima) e poi, a naso, direi che sei a posto.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-04 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun,  3 Dec 2006 (23:43), Giovanni Cataldi wrote:
 Pierpaolo Mannone ha scritto:
  elimina il pacchetto resolvconf .
 veramente non ce l'ho neanche installato... :-)

La cosa più semplice da fare è dire al tuo router di utilizzare server
DNS preimpostati. Dopo questa modifica è probabile che li passi anche ai
client, senza interporsi.

Altrimenti puoi modificare dhclient.conf. Guardati la relativa pagina di
man dhcp-options, cercando option domain-name-servers.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: lp stampa in monocromia

2006-11-22 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 20 Nov 2006 (09:01), Pierpaolo Mannone wrote:
 ho vari documenti in pdf  a colori da stampare, e vorrei sapere come dire 
 ad lp di stamparli in monocromia si dice cosi no?? .

Solitamente ti basta passare a lp l'opzione

-o colormodel=gray

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Batteria di DB

2006-11-09 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed,  8 Nov 2006 (17:21), Cherubini Enrico wrote:
 dovendo fare query su giga di dati, e' possibile (con postgresql o mysql)
 fare un cluster di DB in modo da far lavorare piu' macchine su una query

http://www.mysql.com/products/database/cluster/
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/mysql-cluster.html

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Scaricare dati dal cellulare

2006-08-04 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  4 Aug 2006 (21:10), Rodolfo Medina wrote:
 Il cellulare di mia sorella è un Nokia 6100

Il mio 6100 funziona bene connesso via infrarossi a gnokii. I parametri
di .gnokiirc sono

port = /dev/ircomm0
model = AT
connection = irda
serial_baudrate = 19200
initlength = default
use_locking = yes
smsc_timeout = 10

più vari default. L'unica cosa di cui mi sono dovuto ricordare è dare un 

echo 19200  /proc/sys/net/irda/max_baud_rate

prima di lanciare irattach. Questo giusto per farti sapere che il
cellulare funziona con gnokii, non ti so aiutare con il cavo USB.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Scaricare dati dal cellulare

2006-08-04 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  4 Aug 2006 (22:15), Rodolfo Medina wrote:
 ma - scusami se sono pedante - non è che potresti dirmi un po' tutta la
 procedura: come si fa la connessione via infrarossi, cos'è irattach, ecc.?

In rete ci sono molti ottimi documenti. In linea di massima:

- Abiliti gli infrarossi sul cellulare e lo metti davanti alla porta
- carichi i moduli del kernel necessari
/sbin/modprobe -a nsc-ircc ircomm-tty
- echo 19200  /proc/sys/net/irda/max_baud_rate
- /usr/sbin/irattach irda0 -s
- avvii gnokii con i parametri che ti ho indicato.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Come rispondere alle email (Reply to)

2006-07-16 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 16 Jul 2006 (15:43), Alessandro Molina wrote:
 Qualcuno può spiegarmi il modo corretto? Grazie.

Che client usi? 

Il modo corretto è utilizzare la funzione rispondi alla lista o se non
è presente rispondi a tutti, avendo cura di rimuovere l'autore del
messaggio tra i destinatari e lasciando solo l'indirizzo della lista.
Come ultima alternativa puoi utilizzare rispondi ricordando di
sostituire l'indirizzo del destinatario con quello della lista.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: locales

2006-07-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 12 Jul 2006 (22:52), Davide Corio wrote:
 ho una macchina con locale settato a POSIX e alcuni demoni che hanno
 bisogno di UTF8 si stanno arrabbiando di brutto :)

Farli partire con LC_ALL=...utf8 davanti? Certo non è il massimo e ti
devi ricordare di anteporlo ogni volta, ma se proprio non puoi
riavviare...

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: amavis e codifica

2006-07-05 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  4 Jul 2006 (17:08), Alessandro De Zorzi wrote:
 che accorgimenti sono suggeriti? Le varie codifiche devono essere disponibili 
 sul
 sistema?

Lo usi assieme a spamassassin? In caso affermativo dai un'occhio alla
sezione LANGUAGE OPTIONS di Mail::SpamAssassin::Conf
(http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/Mail_SpamAssassin_Conf.html)

Non ho idea poi di come integrarlo in amavis.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: jabber e httptunnel

2006-07-03 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon,  3 Jul 2006 (11:39), fabio nigi wrote:
 mi trovo in una rete (quella dell' università) che mi permette di uscire
 su ssh http https pop3,
 vorrei riuscire a connettermi a un server jabber..

jabber80.com ? Altrimenti se hai accesso a qualche macchina via ssh puoi
fare un tunnel jabber over ssh.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Accoppiamento schede di rete

2006-06-08 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu,  8 Jun 2006 (08:42), Claudio M. wrote:
 Grazie, ora ho un termine (bounding) e un documento da cui partire, grazie 
 mille

Dai un'occhiata anche a questo:
http://www.debian-administration.org/articles/350

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  2 Jun 2006 (11:55), [EMAIL PROTECTED] wrote:
 dove dice che non lavora con Broadcom 4318 802.11b/g Wireless adapter 
 incorporato appunto nel portatile.

Io ho la stessa scheda su un Acer (Aspire 3022) e funziona con
ndiswrapper. L'unico problema che potresti avere è come accenderla, se
non esistono switch hardware.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] unire due partizioni

2006-06-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  2 Jun 2006 (20:26), Manuel Durando wrote:
 Vorrei unire le due partizioni finali, o meglio aggiungere alla
 partizione 6 lo spazio di quella n° 7 senza però che il sistema linux
 su 6 vada perso rovinato ecc. E' possibile?
 Le due partizioni sono contigue sull'HD 

Ti dovrebbe bastare smontare le due partizioni (avvia da Knoppix se
tutto il sistema è su lì) cancellare la 6 e la 7 (fdisk, segnati anche
tutti i dati riportati da un p) e ricrearne una unica, avendo cura che
inizi allo stesso punto della prima. A questo punto prova a montare la
partizione, non dovrebbe fare storie e dovrebbe essere grande quanto la
6 che avevi prima. Se fa storie c'è qualcosa che non va. Smonta di nuovo
la partizione e vai di resize2fs sulla partizione creata. 

Ovviamente perderai i dati attualmente in hda7.

Ancora più ovvio: assicurati che io non abbia scritto cose sbagliate
prima di procedere.

Infine: fai un backup dei dati prima di iniziare.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Parallelizzare delivery di fetchmail

2006-05-19 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 19 May 2006 (00:41), automatic_jack wrote:
 Posso chiederti come mai tra i piccoli SMTP server (esmtp, ssmtp,
 nullmailer, ecc.) hai scelto proprio quello?

nullmailer non è LSB compatible = scartato
ssmtp non sembra avere sito web aggiornato = scartato
nbsmtp sembra non supportare l'autenticazione = scartato

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Parallelizzare delivery di fetchmail

2006-05-18 Per discussione Daniele Cortesi
Ciao a tutti,
 recentemente ho disinstallato exim per rimpiazzarlo con esmtp in uscita
e fetchmail-procmail in ingresso.

Procmail, all'arrivo di ogni messaggio, fa i soliti controlli antivirus
e antispam che impiegano qualche secondo di tempo, principalmente a
causa dei controlli su DNSRBL di spamc.

Lo svantaggio di tutto ciò è che fetchmail lancia un procmail per ogni
messaggio e ne attende la terminazione. Questo porta ad avere un'attesa
troppo elevata a inizio giornata quando scarico i messaggi della
nottata/serata/giornata precedente.

Dato che posso avere in esecuzione più di uno spamd (child) mi
piacerebbe poter verificare in parallelo più messaggi ma non riesco a
pensare a una configurazione che mi permetta di farlo. 

Avete in mente soluzioni? Esiste qualcosa di pronto o mi devo inventare
qualcosa di nuovo?

Posso sostituire procmail con maildrop, se necessario. Evitate soluzioni
tipo reinstalla exim o installa postfix/qmail/courier/

Ciao e grazie,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Smart card Reader

2006-05-16 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 16 May 2006 (18:10), Gabriele Marchetti wrote:
 Ho cercato un po' su internet ma non riesco a capire come si fa a capire
 come si fa a leggere / scrivere su smart card.

Il primo link che ho trovato con google:

http://www.2xlc.de/travelmate.html#smartcard

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 20 Apr 2006 (11:50), David Conversi wrote:
 Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver
 si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password
 era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)?

Problemi di locale? Hai una password con accenti?

Problemi di tastiera? Hai una password con simboli strani?

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Vantaggi di amavis-clamav-spamd vs procmail-clamav-spamd

2006-04-17 Per discussione Daniele Cortesi
Ciao a tutti,
 qualcuno mi può illustrare i vantaggi di usare amavis per filtrare le
email da spam e virus (in accoppiata quindi con clamav e spamassassin)
rispetto ad usare procmail più gli altri due programmi?

Preciso che si tratta di una installazione familiare, quindi con un
numero limitatissimo di utenti (per quantificare diciamo massimo 3) e
quindi non voglio ricorrere a SQL o LDAP.

Nella soluzione con amavis io vedo solo svantaggi; ad esempio
non si possono personalizzare i limiti di spamassassin ma bisogna
adattarsi a quelli imposti dall'amministratore. Certo si potrebbe fare
un secondo passaggio con spamassassin ma mi sembra uno spreco di
risorse.

Con amavis che lancia spamassassin inoltre non vedo il modo di istruire
i filtri bayesani da parte dei singoli utenti, se infatti questi
lanciano spamassassin -r immagino che i filtri che si istruiscono sono
quelli locali dell'utente, che poi non verranno utilizzati nel
recapitare i prossimi messaggi. C'è qualche modo di istruire amavis per
fargli usare le preferenze di spamassassin impostate dai singoli utenti?

Attualmente il setup è: 
exim-amavis-clamav-spamassassin-exim-exim filters-delivery

Sto pensando di trasformarlo in:
exim-procmail-clamav-spamassassin-delivery

Ci sono controindicazioni? Mi perdo qualcosa? 

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Vantaggi di amavis-clamav-spamd vs procmail-clamav-spamd

2006-04-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 17 Apr 2006 (16:17), Alessandro De Zorzi wrote:
 usando LDAP come backend per amavis trovi nello amavis.schema

Mettere su un server LDAP per tre utenti è esagerato.

 i valori di: amavisVirusLover $ amavisBannedFilesLover $ amavisSpamLover $
 amavisBypassVirusChecks $ amavisBypassSpamChecks $
 amavisSpamTagLevel $ amavisSpamTag2Level
 
 che sono specifici di ogni indirizzo e-mail, penso ma non ne ho idea
 se anche non usando LDAP questi valori possano essere personalizzati

E' questo il punto, non trovo modo di farlo (si dovrebbe riuscire
utilizzando SQL ma ha lo stesso problema esposto sopra)

 penso ci sia differenza tra spamassassin -r e sa-learn cmq in

sa-learn istruisce solo i filtri bayesani, spamassassin -r riporta anche
il messaggio ay vari razor, pyzor e dcc.

 mi stavo interessanto a progetti come Maia Mailguard per poter far
 interagire ogni singolo utente ma anche questo prevede una
 installazione abbastanza complessa

La cosa più semplice che mi è venuta in mente è dare a tutti la
possibilità di eseguire spamassassin -r con i giusti permessi via sudo
ma mi sembra troppo laborioso e non so quali implicazioni di sicurezza
potrebbe comportare (non che me ne interessi molto in ambiente
domestico)

Togliendo amavis oltretutto risparimierei sulla memoria di un demone in
esecuzione.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Tastiera perde colpi

2006-04-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun,  2 Apr 2006 (18:43), Cristian Versari wrote:
 Buondi', sto cercando di sistemare un notebook con debian e mi ritrovo 
 un problema con la tastiera: il sistema periodicamente perde tasti

Io ho lo stesso problema con il fisso. Nel mio caso dipende dal cavo che
si stacca leggermente dalla presa.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: problema con SSH

2006-02-18 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 18 Feb 2006 (10:25), Alessandro De Zorzi wrote:
 i permessi dovrebbero essere 700 per la dir .ssh

Non solo. I permessi dovrebbero essere non più di:

755 ~
755 ~/.ssh
644 ~/.ssh/authorized_key

Prova a controllare il primo soprattutto, non devi avere la scrittura
nella tua home abilitata per tutto il gruppo.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: problema connessione gprs

2006-02-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 17 Feb 2006 (08:20), vg wrote:
 dove posso avere sballato qualcosa ???

Ad esempio nelle regole del firewall che interessano la porta 80. La
navigazione https funziona?

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: problema connessione gprs

2006-02-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 17 Feb 2006 (15:03), vg wrote:
 ho impostato la rete
 in modo che si prenda l'indirizzo IP da dhcp dinamico dal router anzichè
 statico come prima

Non è che il router si imposta come default gateway? Controlla nelle
opzioni di pppd, c'è qualcosa a riguardo della default route.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: (Strano) comportamento di false

2006-02-16 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 16 Feb 2006 (10:24), Andrea Ganduglia wrote:
 ~$ false  [ $? != 0 ]  echo FALSO

Perché  esegue il comando successivo solo se il precedente è uscito
con status 0, il che non è vero per false (che esce con status 1).

Funziona sostituiendo il primo  con || (e sarebbe meglio sostituire !=
con -ne visto che è un confronto aritmetico e non tra stringhe)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 13 Feb 2006 (12:29), Davide Corio wrote:
 md1 : active raid5 sdd3[3] sdc3[2] sdb3[1]
   137981952 blocks level 5, 64k chunk, algorithm 2 [4/3] [_UUU]
 
 non capisco perchè mdadmin --monitor /dev/md1 mi segnala un Degraded
 Array ma non ricostruisce nulla.
 
 Non ci sono dischi di spare...quindi la ricostruzione devo invocarla a
 mano?

Esattamente. La ricostruzione non parte perché il kernel non sa in che
stato si trova la partizione, dovresti capire perché (sda3 suppongo) è
stata rimossa dall'array. Se lo sai e non è nulla di grave un bel 

# mdadm /dev/md1 -a /dev/sda3

dovrebbe rimettere tutto a posto.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 13 Feb 2006 (14:16), Davide Corio wrote:
 ho diversi raid su quei dischi, quindi non penso sia un problema
 hardware

Potrebbe benissimo essere un problema della partizione soltanto.

Un'altra causa possibile di un degraded array è un riavvio forzato dal
pulsante d'accensione del computer.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: quanta ram c'e' su una scheda video e altre domande

2006-02-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 13 Feb 2006 (16:43), Premoli, Roberto wrote:
 Sai come permettere l'uso di grafica dinamica (vlc) su tutti i
 monitor? In altre parole, bypassare la modalità Xv o adottarne
 un'altra?

Prova a guardare l'opzione -V di vlc.

$ vlc --help --advanced
$ vlc -l | grep 'video output'

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 10 Feb 2006 (12:17), [EMAIL PROTECTED] wrote:
 copio la riga dell'fstab file:
 /dev/sda1   /media/usb0 autorw,user,noauto  0   0

Non è che è una di quelle chiavette senza partizioni?

# mount /dev/sda /media/usb0

altrimenti posta l'output di 

# tail -f /var/log/syslog

da prima di inserire la chiavetta a dopo averla inserita e l'output di 

$ cat /proc/filesystems | grep fat

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Personalizzare tasti shell

2006-02-09 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed,  8 Feb 2006 (21:22), Pol Hallen wrote:
 in che modo posso emulare questi due tasti magari con l'abbinamento 
 shift+frecciaSU e frecciaGiu'?

Usando screen, ad esempio.

Lancialo prima di tutto (appena entri), quando vuoi risalire usa la
combinazione CTRL-A (rilascia) ESC (rilascia) [frecce]. ESC ancora una
volta per tornare alla visualizzazione normale.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] CD audio e KDE - C uriosità di un non addetto ai lavori

2006-02-09 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu,  9 Feb 2006 (00:33), Felipe Salvador wrote:
 tramite konqueror, è forse una sua invenzione? un astrazione 
 software?

Sì.

 ma soprattutto, c'è di mezzo un 
 operazione di encoding nascosta all'utente finale oppure quelle directory 
 esistono realmente nel CD?

C'è di mezzo un'operazione di encoding nascosta.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: tagliare un mp3

2006-02-09 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu,  9 Feb 2006 (17:57), Fernando Figaroli wrote:
 es.. voglio che l'mp3 termini dopo 2 minuti .. (e mangari aggiungere anche un 
 piccolo fade out)

Con sox puoi fare tutto questo. Io però non ti so dare altre indicazioni
utili.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: teleconomy internet e linux

2006-02-09 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu,  9 Feb 2006 (19:12), elio bellini wrote:
 salve gente!
 sto per finalmente liberarmi dalla schiavitu' del gprs per passare ad
 una connessione isdn flat della telecom (da me l'adsl non ci sara'
 mai).
 
 vorrei sapere se qualcuno si trova nella mia situazione e se ci sono
 problemi con linux e con il loro modem.

Io ho come backup questo

[EMAIL PROTECTED]:~$ lspci | grep -i isdn
:00:0e.0 Network controller: ASUSTeK Computer Inc. ISDNLink P-IN100-ST-D 
(rev 02)
[EMAIL PROTECTED]:~$ 

e fuziona senza troppi problemi. L'unico fastidio che ho è che non
vengono creati automaticamente i devide al caricamento del modulo, ho
risolto cercando in rete uno script makedev.sh (che dovrebbe far parte
del pacchetto - non Debian - isdn4k-utils)

Una volta installato il pacchetto isdnutils-base ti consiglio vivamente
una lettura di /usr/share/doc/isdnutils-base/HOWTO.isdnutils.gz,
semplifica di parecchio la vita.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: DU ha deciso di farmi uscire pazzo!

2006-02-08 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  7 Feb 2006 (18:36), Alessandro Zattoni wrote:
 # du -h /var/
 3.0G   /var/
...

C'è un thread molto simile a questo su debian-isp con subject missing
disk space, se conosci l'inglese potrebbe essere interessante seguirlo.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: comando per bypassare il logon

2006-02-03 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  3 Feb 2006 (09:12), Premoli, Roberto wrote:
 Quale e' il comando da passare al boot di lilo per accedere direttamente
 a /bin/sh?

Aggiungi ai parametri init=/bin/sh . E' meglio però avviare in single
user mode, aggiungendo single ai parametri di boot.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Modifica intervallo di flush disco rigido

2006-01-26 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 26 Jan 2006 (18:27), Pelle rossa wrote:
 Si può aumentare/diminuire quest'intervallo?
 Se si, come?

man mount

opzione commit

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Acpi e batteria

2006-01-23 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 23 Jan 2006 (19:10), Lillo Galletta wrote:
 quando sul mio portatile (Acer Aspire 1510) utilizzo la batteria,
 se provo a vedere lo stato con cat /proc/acpi/battery/BAT1/state
 ottengo:
 present: yes
 ERROR: Unable to read battery status
 cosa posso fare?

Prova ad aggiungere al kernel l'opzione 

ec_burst=1

Nel mio caso (Aspire 3022) ha funzionato.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Archiviare le mail della lista

2006-01-15 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 15 Jan 2006 (17:50), automatic_jack wrote:
 Per ora ho dato un sguardo ad archivemail ...

Io ho la seguente riga in crontab. Archivia di settimana in settimana ma
si adatta facilmente:

13 20 * * 1 archivemail -q -d 21 -o /home/dan/Mail/archive/ -s
'_\%Y-week\%U-\%b' -u /home/dan/Mail/ml/*

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: apt-key non funge+dettagli

2006-01-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 13 Jan 2006 (12:04), Nonno wrote:
 debian:~# apt-key add ziyi_key_2006.asc
 bash: apt-key: command not found

Se per diventare root usi il comando su lo devi dare in questo modo

su -

con il trattino (-) finale, altrimenti non vede i comandi riservati a
root (tecnicamente: non modifica il PATH).

Ultimo consiglio: usa la funzione rispondi del tuo client di posta, non
inviare ogni volta un nuovo messaggio ;)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: apt-key non funge

2006-01-12 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 11 Jan 2006 (19:45), Nonno wrote:
 (il tutto letto sulla lista, leggo tutto per imparare)

Ottimo!

 apt-key add ziyi_key_2006.asc

Il comando apt-key lo devi dare come utente root. Prima di quello digita 
su -
e quando te la chiede scrivi la password di root. Puoi poi procedere con
wget e apt-add

Un consiglio:
 debian dice apt-key invalid command?

Quando riporti gli errori, se puoi, fai un copia e incolla. E' molto più
utile per chi ti deve aiutare.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: amule-common

2005-12-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 17 Dec 2005 (12:03), Andrea wrote:
 Qualcuno sa cortesemente dirmi cosa sia successo e come si fa a
 risolverlo?
Rimuovi amule e reinstallalo. Non capisco perché ma a me ha risolto il
tuo stesso problema.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


cupsd segmentation fault

2005-12-17 Per discussione Daniele Cortesi
Ciao a tutti, 
 è un po' di tempo (tanto... si parla di mesi) che ho un problema con
cupsd. 

Se lo imposto per utilizzare l'autenticazione Basic (di default) per
l'accesso alle pagine web di configurazione (localhost:631) cupsd
esce con un segfault appena dopo aver letto la mia password.

Avevo risolto impostando Digest come autenticazione e oggi con un
aggiornamento ho ripristinato Basic sperando il problema fosse risolto
ma così non è stato.

Ho perso un attimo di tempo e ho lanciato cupsd con gdb, ecco
l'output:

[EMAIL PROTECTED]:~$ sudo gdb /usr/sbin/cupsd
GNU gdb 6.3.90_20051119-debian
Copyright 2004 Free Software Foundation, Inc.
GDB is free software, covered by the GNU General Public License, and you are
welcome to change it and/or distribute copies of it under certain conditions.
Type show copying to see the conditions.
There is absolutely no warranty for GDB.  Type show warranty for details.
This GDB was configured as i486-linux-gnu...(no debugging symbols found)
Using host libthread_db library /lib/tls/i686/cmov/libthread_db.so.1.

(gdb) set args -f
(gdb) run
Starting program: /usr/sbin/cupsd -f
(no debugging symbols found)
[ ... altre 18 volte ... ]
(no debugging symbols found)

Program received signal SIGSEGV, Segmentation fault.
0xb7da093f in strncmp () from /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6
(gdb) continue
Continuing.

Program terminated with signal SIGSEGV, Segmentation fault.
The program no longer exists.
(gdb)

(Il segfault lo dà quando provo ad autenticarmi, come scritto sopra)

Il file /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6 appartiene a libc6-i686 il che mi
fa pensare che io non possa utilizzare la versioen della libc6
ottimizzata per i686 ma questo dovrebbe essere tranquillamente possibile
dato che uso un Athlon XP.

Qualcuno ha idee per risolvere il problema?

Ovviamente i log di cups non dicono niente di utile.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: cupsd segmentation fault

2005-12-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 17 Dec 2005 (18:01), Daniele Cortesi wrote:
 Il file /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6 appartiene a libc6-i686 il che mi
Anche rimuovendo libc6-i686 il problema rimane:

0xb7e11f1f in strncmp () from /lib/tls/libc.so.6

Aggiungo inoltre che se specifico uno username inesistente e lascio
vuota la password mi si ripropone la mascherina per l'imput della
password, altrimenti da segfault.

Giusto per curiosità ho cambiato i permessi di /etc/{passwd,shadow} a
644 (poi ripristinandoli) ma non è cambiao nulla.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: script percentuale per la batteria

2005-11-29 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 29 Nov 2005 (17:03), Le0n_84 debianized wrote:
 non trovo dc in /usr/bin...in che pacchetto è contenuto?
dc ?!? :D
$ apt-cache search dc calculator 

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: maximumdebian.org irraggiungibile

2005-11-07 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon,  7 Nov 2005 (17:15), Marco Bertorello wrote:
 http://www.maximumdebian.org/:
Sembra che la registrazione del dominio scaduta il 2 novembre sia stata
rinnovata da qualcun altro...

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Il tempo vola!!!

2005-11-01 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  1 Nov 2005 (02:55), The_Prophet wrote:
 mattino...ho impostato anche il fuso orario su Europa\Roma,ma ho la
 lancetta dei secondi che proprio vola...non so come fare per mandarla
 alla velocità giusta...grazie per l'attenzione!!
Ho  avuto un  problema simile  su un  portatile, con  kernel ricompilato
da  me.  E'  stato  necessario ricompilare  togliendo  IO-APIC  support
on  uniprocessors  da  Processor  type  and  features.  (Potrei  però
sbagliarmi e il  colpevole potrebbe essere stato Local  APIC support on
uniprocessors; non ricordo bene)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Il tempo vola!!!

2005-11-01 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  1 Nov 2005 (14:29), Le0n_84 debianized wrote:
 uname -a mi restituisce
 Linux debian 2.6.13.1 #11 Wed Oct 19 15:15:26 CEST 2005 i686 GNU/Linux
 mentre date mi dice
 Tue Nov  1 14:25:54 CET 2005
 dov'è l'inghippo?
Se ti riferisci alla differenze di date... La prima è quella di
compilazione del kernel.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: spamd Can't locate Net/DNS.pm

2005-10-22 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 22 Oct 2005 (14:25), Eutelia wrote:
 Oct 22 12:31:06 bestiolina spamd[3736]: Can't locate Net/DNS.pm in @INC
 (@INC
 contains: ../lib /usr/share/perl5 /etc/perl /usr/local/lib/perl/5.8.7 
 /usr/local/share/perl/5.8.7 /usr/lib/perl5 /usr/lib/perl/5.8 
 /usr/share/perl/5.8 /usr/local/lib/site_perl) at 
 /usr/share/perl5/Mail/SpamAssassin/DnsResolver.pm line 86.
Prova un 
# apt-get install libnet-dns-perl

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] Servizio jabber.linux.it off-line?

2005-10-18 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 17 Oct 2005 (22:20), Ivo Marino wrote:
   Si tratta in sostanza di sapere se il servizio jabber.linux.it e'
 veramente off-line come sembra?
Il server non è down, ma  risente di alcuni problemi che sembrano essere
causati da software/carico.

Si sta  lavorando per risolvere  purgando gli account esteri  (il server
dovrebbe essere riservato agli italiani) e aggiornando il software.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: kernel 2.6, losetup e crypto

2005-10-11 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 11 Oct 2005 (13:47), kinto wrote:
 Se vuoi usare cryptoloop devi avere abilitato il supporto nel kernel 
 (statico o modulo). Lo hai fatto?
Sì... Peccato non  avessi caricato il modulo. Ora va  tutto. Tra l'altro
il modulo non serve per usare dm-crypt over loop fs.

Grazie per avermi fatto notare la baggianata.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


kernel 2.6, losetup e crypto

2005-10-10 Per discussione Daniele Cortesi
Ciao a tutti,
 desidero  crearmi un  filesystem criptato  all'interno di  un file,  da
montare  poi via  loop. Provando  l'impresa mi  blocco davanti  a questo
errore:

# losetup -e aes -f /home/dan/test.crypt
Password: 
ioctl: LOOP_SET_STATUS: Invalid argument
# 

Sembra essere  un problema stra-noto  che dovrebbe richiedere  solo la
ricompilazione di util-linux,  tuttavia non ho trovato  la patch adatta.
Dato che  poi si tratta  di un problema  piuttosto vecchiotto non  è che
qualche anima pia ha già creato un deb bello e pronto?

Osservando i sorgenti  di util-linux (di unstable) noto  che nelle patch
di  debian  potrebbe  essere già  fatto  (debian/patches/10mount.dpatch)
tuttavia il problema persiste.

In caso nessuno abbia la soluzione  sono ben disposto ad accettare altre
soluzioni,  purché  mi  consentano  di  tenere  un  filesystem  criptato
all'interno di un  singolo file (niente partizioni  da criptare quindi).
Leggevo  tra l'altro  che  tutto  cryptoloop è  deprecato  in favore  di
dm-crypt, che  però a quanto pare  non ha la possibilità  di fare quello
che mi serve. Ho visto male?

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [forse OT]: server CVS gratuiti

2005-10-08 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat,  8 Oct 2005 (20:20), Luca wrote:
 sicuramente sourgeforce ha un server cvs per lo svilupppo di software
Il punto è che sourceforge offre cvs gratuitamente. Richiede però che il
progetto per cui sarà utilizzato sia dichiarato (e valutato
preventivamente dallo staff)

 il problema è che mi serve per un progetto per l'università e non sono
 l'unico a doverci accedere...
 come faccio?
Direi che fartelo  fornire dall'università è la  scelta migliore, oppure
trovi qualche amico che possa darti un accesso CVS.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: xdm e fluxbox

2005-10-07 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  7 Oct 2005 (11:52), Pigna wrote:
 Come posso fare per dirgli di avviare Fluxbox come DCE?
Nel  file .xsession  presente  nella  tua home  (crealo  se non  esiste)
inserisci come ultima riga
exec fluxbox
controllando che nelle righe precedenti  non esegua altri window manager
e che tutti i comandi siano seguiti da


Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Syslog server?

2005-10-07 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  7 Oct 2005 (12:47), Andrea Ganduglia wrote:
 Mi chiedevo cosa fosse (ma questo
 lo immagino) e soprattutto come impostare la mia Debian come Syslog
 server.
E' la possibilità di inviare i messaggi di log su un'altra macchina.
man syslogd
ha una sezione dedicata al REMOTE LOGGING.

 Inoltre... e' possibile fare la stessa cosa tra due macchine,
Certamente, vedi sempre la pagina di man di syslogd

Esiste anche syslog-ng, che può rimpiazzare syslogd.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: tastiera e tav grafica

2005-10-01 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 28 Sep 2005 (16:03), giovanni cocco wrote:
 Salve. Volevo comprare una tavoletta grafica ed una
 tastiera usb. Qualcuno ne ha esperienza su Debian e PC
 Toshiba Satellite 1400 ... ?
Le  tavolette grafiche  della  Wacom sono  ben  supportate dal  progetto
linuxwacom. Cerca con google per la lista dei modelli.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Configurazione di rete

2005-09-26 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 26 Sep 2005 (13:18), vincenzo wrote:
 Attualmente quando faccio il boot vedo un messaggio DHCPDISCOVER ... che 
 rileva l'indirizzo IP del mio modem-router adsl connesso e se il modem è 
 acceso già dal boot del sistema non ho problemi, ma se invece esso è 
 spento al boot vedo una serie di messaggi DHCPDISCOVER ripetuti dopo una 
 serie di intervalli  che ovviamente non rilevano nulla essendo il modem 
 spento e se successivamente lo accendo non riesco ad andare in rete.
E' dovuto al dhcp, utilizzato dal tuo pc per impostare automaticamente i
parametri della scheda di rete.

La cosa più  semplice che tu possa  fare è lasciare tutto  così e quelle
volte che accendi  prima il pc e  poi il modem dare (da  root, dopo aver
acceso il modem) un

# invoke-rc.d networking restart

Se   invece  vuoi   evitare  di   attendere  il   timeout  di   tutti  i
DHCDISCOVER all'avvio  quando non hai  il modem acceso modifica  il file
/etc/netwkork/interfaces  togliendo la  riga auto  eth0. Così  facendo
ogni volta che vorrai navigare dovrai dare (sempre da root) il comando

# ifup eth0

assicurandoti prima di aver acceso il modem.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: prg grafico per storpiare le foto...

2005-09-23 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 23 Sep 2005 (16:27), Legolas wrote:
 intrattenere un po' il pubblico si pensava di fare foto con una macchina 
 digitale, scaricarla sul computer, modificarla con effetti tipo ti 
 deformo il cranio, ti ristringo il collo, ti allargo un occhio e ti 
 restringo quell'altro e simili...
Stai cercando un programma di morphing.

$ apt-cache search morphing

restituisce qualcosa, potresti provare quelli.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Mi sono entrati dentro!

2005-09-20 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 20 Sep 2005 (00:15), Sandro Tosi wrote:
  ssh non risponda piu' al loro IP. Avevo sentito di una patch per
  iptables, ma non riesco a trovarla.
 bah, io ho visto gente che s'e' scritta un proprio script che,
 scandendo l'auth.log, aggiungeva dentro /etc/host.deny gli IP che
 generavano questo tipo di errore...
Esistono:

http://www.pettingers.org/code/SSHBlack.html
http://www.debian-administration.org/articles/187

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Eliminare info apache 2

2005-09-20 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 20 Sep 2005 (10:24), Alessandro wrote:
 Quanto cerco di entrare
 in una pagine proibita (forbitten mi sembra), apache 2 mi visualizza tutte
 le versioni dei pachetti collegati ad apache 2. 
http://lists.debian.org/debian-isp/2004/04/msg00036.html
(quelle scritte si chiamano banner, una ricerca di apache banner con
google ti avrebbe trovato il risultato in un attimo)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: dhcp off - auto eth0

2005-09-20 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 20 Sep 2005 (12:37), Pol Hallen wrote:
 Mi chiedo se sia possibile, nel caso che il server sia off il mio pc esegua 
 il 
 settaggio statico di un ip (/etc/network/interfaces)
Se usi dhclient ti basta specificare un lease con scadenza infinta.
man dhclient

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: masterizzazione locale di iso remote

2005-09-16 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 16 Sep 2005 (11:57), Lucio Crusca wrote:
 Il problema è che l'unico accesso che ho a quella macchina è via ssh e causa
 firewall non posso condividere via nfs.
Nfs over ssh? Tieni però presente che i problemi di lentezza della
connessione si fanno sempre più sentire...

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: hotkeys

2005-09-15 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 14 Sep 2005 (20:11), Manuel D wrote:
 farmi dare il codice dei tasti premuti
Lancia da console xev, il codice compare dopo keycode.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: masterizzazione locale di iso remote

2005-09-15 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 15 Sep 2005 (17:24), Lucio Crusca wrote:
 Da subito ho pensato ad un tunnel ssh + netcat, ma mi chiedo: non esiste
 qualcosa di più immediato?
Condividere la directory delle ISO con nfs? Tieni però presente che
potrai avere problemi di velocità di trasferimento.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: GPG error su sources.list

2005-09-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 13 Sep 2005 (13:47), Alessandro Lezzi wrote:
 Ciao a tutti e scusatemi se ripropongo un quesito a cui è stata già data
 risposta in ML.
Una ricerchina negli archivi?

http://lists.debian.org/debian-italian/2005/08/msg00729.html

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Conversione filmato

2005-09-12 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 12 Sep 2005 (18:04), Pol Hallen wrote:
 il nokia fa filmati con estensione 3gp correttamente visualizzati da mplayer.
Sì, devi utilizzare mencoder.

Puoi  guardare qui  http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/mencoder.html o
cercare in rete altre guide.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: hotkeys...

2005-09-10 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 10 Sep 2005 (06:58), Massi wrote:
 spulciando sono riuscito a trovare solo dove salva i codici dei tasti, 
 ma non dove impostare il programma associato...credo che sia una 
Il programma di default non lo puoi cambiare, puoi però dirgli di
eseguire un comando arbitrario con questa riga:

userdef keycode=162 command=xmms -pXMMS PLAY/userdef

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Raid1: aggiungo un disco ma al reboot non se lo riprende.

2005-09-08 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed,  7 Sep 2005 (22:19), Vinz486 wrote:
 # mdadm --add /dev/md0 /dev/hdg1
hdg1 ha come tipo partizione Linux raid autodetect (FD)?

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Problemi con i driver nvidia

2005-09-08 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu,  8 Sep 2005 (10:38), Marco Nenciarini wrote:
 Prenditi una versione più vecchia e vedrai che va...
La 7167 è l'ultima che supporta la TNT2.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: rimozione regole iptables

2005-09-06 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  6 Sep 2005 (17:46), Cherubini Enrico wrote:
 mah...ricordo di avere dato 
 iptables -D POSTROUTING -t nat -o eth0 -j MASQUERADE
E' sbagliato... Consulta man iptables per la sintassi corretta, non devi
nenache andare oltre la sezione SYNOPSIS ;)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] Reply in lista

2005-09-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  2 Sep 2005 (09:32), Alessandro De Zorzi wrote:
 la citazione è più a sostegno della mia testi
http://www.debian.org/MailingLists/#codeofconduct
Nono punto, grazie.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Compilare il kernel per la prima volta

2005-08-28 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 28 Aug 2005 (11:56), Giovanni wrote:
 Supponendo di
 1)scaricare la stessa versione del kernel attuale
 2)impostare tutte le voci come nel kernel attuale funzionante
 3)di compilare con il metodo debian
 correrei il rischi che con il nuovo kernel qualcosa non funzioni per via 
 della mancanza dell'initrd?
Sì,  alcune parti  necessarie  al funzionamento  del sistema  potrebbero
essere compilate come moduli.

Suggerimento: man  make-kpkg cerca l'opzione  --initrd (io non  l'ho mai
provata).

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Tavoletta Grafica

2005-08-26 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 26 Aug 2005 (11:50), Marco Gario wrote:
 Qualcuno di voi usa delle tavolette grafiche con Debian o anche con
 linux più in generale?
 Io ho una Wacom Volito 2 e utilizzo il driver di LinuxWacom. A parte la
fatica iniziale di ricompilare mezzo  X e un kernel patchato (necessario
dato che  la Volito 2  non è  ufficialmente supportata dal  progetto) va
tutto bene.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Tavoletta Grafica

2005-08-26 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 26 Aug 2005 (13:03), Felipe Salvador wrote:
 Scusa daniele, ma in che enso ricompulare mezzo X?:(((
 Il driver è composto da due parti, un modulo per il kernel e uno per X.
Se utilizzi una delle tavolette supportate è necessario ricompilare solo
il  modulo per  il  kernel; io  che  utilizzo  la Volito  2,  che non  è
supportata, ho  dovuto ricompilare  anche parte di  X (non  tutto, basta
compilare fino a quando non si  generano tutti gli header, ma può essere
abbastanza  lungo)  per far  sì  che  il  modulo  per X  supportasse  la
tavoletta.

 Ripeto: non è necessario se utilizzi una delle tavolette supportate.

(E se usi  anche tu una Volito2  posso provare a mandarti  il mio modulo
per X, magari funziona)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Tavoletta Grafica

2005-08-26 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 26 Aug 2005 (15:17), famille wrote:
 uso la wacom model : CTE-430 (Zapphire).
 è stata riconosciuta da sola
 Sì, c'è da dirlo  perché magari chi non ha una tavoletta  non lo sa: le
tavolette vengono  viste praticmente  automaticamente come mouse  e come
tali si possono utilizzare. Il problema  è che senza driver specifici si
perdono tutte  le funzionalità  avanzate tipiche delle  tavolette, prima
fra tutte il riconoscimento dei livelli di pressione.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Tavoletta Grafica

2005-08-26 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 26 Aug 2005 (15:52), Davide Corio wrote:
 sarà per questo che non mi funziona l'eraser?
 Probabile.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Configurare Exim www-data

2005-08-23 Per discussione Daniele Cortesi
 Ora mi chiedo, non è possibile impostare nel file di configurazione di
 exim  che l'smtp  veda sempre  l'utente [EMAIL PROTECTED]  che spedisce  la
 posta in  modo che  ogni utente  anche apache  che usa  www-data possa
 spedirla??
 Riconfigura  exim  (#  dpkg-reconfigure exim-config  o  exim4-config  a
seconda di  quale versione hai) abilitando  il rewrite e poi  modifica a
piacimento il file /etc/email-addresses .

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: rimuovere completamente firefox

2005-08-23 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue, 23 Aug 2005 (16:58), Pathineken wrote:
 Come faccio a rimuovere tutto completamente senza
 lasciare una traccia che sia una del vecchio
$ rm -rf ~/.mozilla ~/.firefox

 Devi  dare questo  comanda da  ogni utente  che ha  utilizzato firefox.
Attenzione però che non so se altri programmi salvano impostazioni sotto
.mozilla (Magari qualcos'altro della suite mozilla).

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Problema: Il Server X blocca la tastiera e io posso solo fare un reboot

2005-08-22 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 22 Aug 2005 (10:52), [EMAIL PROTECTED] wrote:
 mi capita randomicamente che il sistema si blocca e la tastiera resta 
 disabilitata. l'unica cosa che si muove e' il puntatore del mouse.
 Mi è capitato molto spesso con i driver nVidia installati per una TNT2.

 Soluzione 1: disinstallare i driver nVidia

 Soluzione 2: forzare l'AGP a 2X (invece che a 4X) dal BIOS

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: marillat e chiave gpg

2005-08-18 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 18 Aug 2005 (22:17), - FrA - wrote:
 W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following 
 signatures couldn't be verified because the public key is not available: 
 NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
Guardati 
man apt-key

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Sto comprando casa parte II: HTPC

2005-08-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 17 Aug 2005 (14:18), Matteo Bertolini wrote:
 Ho fatto un po' di ricerche sulla 
 rete e vi garantisco che si trova di tutto.
 Probabilmente allora sarai  già passato su http://mythtv.org/  . Ma val
la pena essere sicuri che tu l'abbia fatto e mandarti il link ;)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: lettore mcc/sd card texas instruments pcixx21

2005-08-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 14 Aug 2005 (01:27), giskard wrote:
 qualcuno è (s)fortunato come me?
 L'hai trovato su qualche portatile? Quale?  Io sul mio acer aspire 3022
ho un TI, che sembra non essere supportato.
 Domani se mi ricordo dò un lspci e vedo se è lo stesso.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: nmap

2005-08-12 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 12 Aug 2005 (18:37), Davide Corio wrote:
 -A INPUT -i lo -j ACCEPT
 La genera questa riga. Prova a dare un 
# iptables -v -L

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Copia dati da una console all'altra.

2005-08-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Tue,  2 Aug 2005 (15:11), Debianzac wrote:
 Esp. sulla tty1 apro un file , copio una porzione di testo cut e
 lo incollo in tty2 su un'altro file aperto.
 Puoi  usare screen.  Per copiare  premi ^A-ESC,  selezioni il  punto di
partenza della copia con SPAZIO e  il punto di fine con SPAZIO (ancora).
Per incollare, dopo esserti spostato dall'altra parte, premi ^A-^]

 Non so se sono stato chiaro, forse è più facile aprire due buffer con 
 vim e fre la copia da li, ma non so farlo.
 E' sicuramente più  semplice, soprattutto se non  hai dimestichezza con
screen. Apri i due file (utilizzando ad esempio split oppure aprendo due
buffer) e copi da una parte premendo v, selezionando il testo da copiare
e quindi premendo y. Per incollare basta premere p.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: trackpad per fare doppio click...come?

2005-07-28 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 23 Jul 2005 (01:09), max wrote:
 ho un portatile con ovviamente un trackpad. Vorrei che dando due
 colpetti sul trackpad, questi venissero interpretati da X come un doppio
 click...
 Se il tuo touchpad è un Synaptics (dmesg | grep -i synaptics) devi
installare i driver.
http://web.telia.com/~u89404340/touchpad/
apt-cache show xfree86-driver-synaptics

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: che succede???

2005-07-27 Per discussione Daniele Cortesi
 qualcuno sa' il perche' non funziona ftp2.it.debian.org???
http://lists.debian.org/debian-italian/2005/06/msg01769.html
(Il qualche giorno è diventato oggi un mese, purtroppo)

Ciao,
Daniele


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ancora xfree---xorg

2005-07-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 17 Jul 2005 (10:45), Marco Calviani wrote:
 Utilizzando l'opzione smart upgrade che a quanto ho capito equivale a 
 dist-upgrade, ottengo soltanto parte dei pacchetti relativi a xorg.
 Mai  usato synaptic  ma  credo  che quello  che  stia  facendo sia  non
disnstallare troppa roba. Xorg è  inserito in unstable, il che significa
che un sistema con xorg è  ancora instabile. Vi consiglio una lettura di
questo link: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=318067

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: ancora xfree---xorg

2005-07-17 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 17 Jul 2005 (15:51), Daniele Cortesi wrote:
 Vi consiglio una lettura di
 questo link: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=318067
 Dopodiche passate alla lettura di questo:
 http://www.livejournal.com/users/gravityboy/16779.html

 Sembra che da domani (al più dopodomani) avremo un Xorg completamente 
funzionante. ;)

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Bug apt-listbugs

2005-07-15 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 15 Jul 2005 (12:36), paolo wrote:
 E' chiaramente un errore di apt-listbugs. Ho guardato tra i bug di
 apt-listbugs ma  il più recente è di 8 giorni fa. Qualcuno che usa Sid
 ha rilevato lo stesso problema?
 Non mi ricordo se è proprio lo stesso o qualcosa di simile, ma ho avuto
problemi con  apt-listbugs qualche  giorno fa.  Per risolvere  è bastato
rimuoverlo e reinstallarlo.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: sid xorg freeze

2005-07-15 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 15 Jul 2005 (15:03), Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
 driver nvidia?
 Confermo  che  potrebbe  essere  una  possibile  causa,  io  avevo  gli
stessi  problemi  anche  con  XFree86. Per  risolvere  senza  rinunciare
all'accelerazione hardware  ho dovuto impostare  dal bios lo slot  AGP a
2x, al posto di 4x supportato sia da mb che da scheda grafica.

-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: tcpdump

2005-07-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 13 Jul 2005 (16:29), Marco Bertorello wrote:
  Marco Bertorello scrisse in data 13/07/2005 15:26:
  199 packets dropped by kernel
 Posso loggare solo i pacchetti droppati?
 Certo... Le regole vengono eseguite  in ordine, basta quindi aggiungere
alla fine una regola che logghi  tutto (o puoi anche selezionare in base
ai parametri classici delle regole di ipt). Una cosa del tipo
 iptables -A xxx -j LOG
(dove xxx è ovviamente la catena  di interesse) data come ultimo comando
nella configurazione del firewall.

 Il messaggio sopra,  comunque, indica che tcpdump non è  stato in grado
di processare  i pacchetti a  causa di  qualche collo di  bottiglia; cpu
lenta, ad esempio, ma è più probabile  che sia il disco a rallentare, se
hai scelto di loggare in un file.

 Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: tcpdump

2005-07-13 Per discussione Daniele Cortesi
On Wed, 13 Jul 2005 (16:56), Marco Bertorello wrote:
 Inoltre, se così fosse, aprirei _subito_ un bugreport perchè se mi dice
 pacchetti droppati dal kernel invece di Non sono riuscito a
 processare questi pacchetti, mi sembra un evidente errore, no?
 man tcpdump
...
packets ``dropped  by kernel'' (this  is the number of  packets that
were dropped, due  to a lack of buffer space,  by the packet capture
mechanism in the OS on which tcp- dump is running, if the OS reports
that information to applications; if not, it will be reported as 0).
...

 Oppure:
http://www.google.com/search?q=tcpdump+packets+dropped+by+kernel

Basta poco...
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


  1   2   >