squid e riavvio server

2006-03-06 Per discussione Davidonzo
Salve lista,
ho un piccolo problema con squid su Sarge: quando riavvio il server il
sistema mi reimposta i privilegi di due file:

/var/spool/squid/swap.state
/var/spool/squid/swap.state.last-clean

che dovrebbero essere di proxy.proxy ed invece diventano di root.proxy,
quindi al riavvio squid non parte perché non ha accesso in scrittura ai
file. 

Avete un'idea del perché e come si risolve?

Grazie in anticipo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: squid e riavvio server

2006-03-06 Per discussione Davidonzo
On Mon, 06 Mar 2006 14:10:14 +0100, Gabriele Caniglia wrote:

 Davidonzo ha scritto:
 Salve lista,
  ho un piccolo problema con squid su Sarge: quando riavvio il server il
  sistema mi reimposta i privilegi di due file:

 /var/spool/squid/swap.state
 /var/spool/squid/swap.state.last-clean

 che dovrebbero essere di proxy.proxy ed invece diventano di root.proxy,
 quindi al riavvio squid non parte perché non ha accesso in scrittura ai
 file. 

 Avete un'idea del perché e come si risolve?
   
 
 1) quale versione hai di kernel?
 
 2) dopo il riavvio, se dai un # /etc/init.d/squid restart
 squid riprende a funzionare regolarmente?
 -- 
 Gabriele

1) 2.4

2) sì, il problema si presenta solo al boot del sistema.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sarge e Alice ADSL

2005-09-23 Per discussione Davidonzo
Fissore Matteo wrote:

 Ciao a tutta la lista.
 
 Una mia amica, stufa di ritrovarsi sempre il pc farcito di virus (usa
 windows XP), si è lasciata convincere da me a installare la Sarge. E'
 stato sufficiente farle notare che fra i due sistemi non è possibile fare
 paragoni, neanche volendo, (quantità di software a disposizione, stabilità
 ecc.) Così nei prossimi giorni quel pc vedrà finalmente la luce. Per
 l'installazione sono tranquillo. Ho solo bisogno di qualche dritta per
 installarle la connessione Alice ADSL. Tenete conto che io sono, per ora,
 condannato al modem 56k e non ho alcuna esperienza di configurazione adsl
 con linux. In altre parole, non so cosa devo installare e dove recuperare
 i parametri e quali parametri e dove metterli. E' un casino? E' possibile
 usare il modem che le hanno fornito (credo sia un modem usb) o devo dire
 che deve mettere mano al portafoglio e comprarne uno in particolare?
 Grazie in anticipo a tutti
 Matteo

Se puoi ti conviene utilizzare un modem con presa ethernet, il modello in
vendita nei supermercati con le scatole rosse di alice free ne ha una: non
devi far altro che collegare il cavo di rete ed eseguire pppoeconf,
inserire i parametri di configurazione (nome utente, password...) e il
gioco è fatto.
-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.



Re: Firewall: Linux o hardware?

2005-09-14 Per discussione Davidonzo
max wrote:

 devo comprare un Router ADSL, ne ho visti alcuni dotati di firewall.
 Considerando che la linea (4 MB) verrá usata da un ufficio contabile,
 posso usare tranquillamente un apparato come per esempio un
 router-firewall zyxel (500 euro) o e meglio prendere un semplice router
 adsl e mettere su una
 macchina con un firewall basato su linux o *bsd?

Io come firewall utilizzo un vecchio computer (PentiumII, 64Mb di ram) +
Sarge e mi ci trovo benissimo.

-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.



Re: wine

2005-09-11 Per discussione Davidonzo
boscandu wrote:

 Salve a tutti della lista,
 desideravo chiedere se e' possibile, tramite WINE , far girare in Debian
 Sarge giochi che
 normalmente girano su windows.

Dipende dalle applicazioni. Ti consiglio di visitare il sito di wine
(http://www.winehq.com/) dove trovi un elenco di applicativi e, per ogni
programma, un forum specifico.

-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re[2]: Installare correttamente Java su Sarge

2005-09-05 Per discussione Davidonzo
Fabio wrote:

 sapreste  dirmi  cosa  fa  esattamente  la procedura sotto descritta a
 differenza della installazione brutale dell'eseguibile ?
 
 Quali path e quali link simbolici vengono aggiunti ?

 apt-get install java-package
 fakeroot make-jpkg j2re-1_4_2_09-linux-i586.bin
 dpkg -i sun-j2re1.4_1.4.2+09_i386.deb

La procedura non fa altro che creare un pacchetto debian con il nome di
sun-j2re1.5. 

Se vuoi avere informazioni sul pacchetto da shell, puoi utilizzare dpkg
(dpkg -L nome-pacchetto per l'elenco dei file, ad esempio). man dpkg-query.

Se utilizzi un'interfaccia grafica puoi interrogare il db con tool tipo
synaptic o kpackage, oppure aprire il file sun-j2re1.4_1.4.2+09_i386.deb:
al suo interno trovi l'elenco dei file installati (data.tar.gz) e lo script
di post installazione control.tar.gz - postinst.

-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare correttamente Java su Sarge

2005-09-05 Per discussione Davidonzo
Fabio Nigi wrote:

 devo dire che invece (forse) la strada + corta l ho trovata io:
 
 #java
 
 deb http://luon.net/debian unstable main
 
 
 apt-get install sun-j2re1.5

probabilmente è lo stesso pacchetto generato da
sun-j2re1.4_1.4.2+09_i386.deb

-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re[4]: Installare correttamente Java su Sarge

2005-09-05 Per discussione Davidonzo
Fabio wrote:

 1. eseguendo fakeroot make-jpkg j2re-1_4_2_09-linux-i586.bin la
crazione del pacchetto ad un certo punto riportava un errore indicato
che non riusciva a trovare il file: libasound.so.2 .
Quella che ho e' un installazione minimale di Sarge, non so se
forse e' per questo.
 
 2. copiando il pacchetto .deb cosi' creato su un server di
produzione e installandolo, alla fine della procedura riporta un
warning message che purtroppo non ho salvato :-( e che indicava
all'incirca un problema con delle mappe/tabelle non aggiornate :-?
 
 Poi java sembra funzionare cmq correttamente... potrebbe essere ?
 
 apt-get install java-package
 fakeroot make-jpkg j2re-1_4_2_09-linux-i586.bin
 dpkg -i sun-j2re1.4_1.4.2+09_i386.deb

Non so cosa sia successo, ad ogni libasound non è tra i file di java. Fossi
in te riproverei con la versione 1.5.

-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare correttamente Java su Sarge

2005-09-04 Per discussione Davidonzo
Fabio wrote:

 Ho  cercato  su  internet  come poter installare java su debian e alla
 fine  ho  realizzato  un  pacchetto  .deb  del  file originario di Sun
 seguendo la procedura:
 
 apt-get install java-package
 fakeroot make-jpkg j2re-1_4_2_09-linux-i586.bin
 dpkg -i sun-j2re1.4_1.4.2+09_i386.deb
 
 verificando  che  cosi'  java  risulta  visibile senza necessita' di
 creare manualmente il link simbolico in /usr/bin.
 
 Il  problema  e' che non so esattamente cosa faccia questa procedura e
 avrei  bisogno di sapere se e' questo il metodo corretto per integrare
 Java  a  Debian  e  avere  tutti  i  path  rispettati  cosi'  come  le
 applicazioni java vanno a richiederli.

Secondo me è il metodo migliore, ti installa anche il plugin nei browser.

Un sito utile:

http://serios.net/content/debian/java/

-- 
[EMAIL PROTECTED]

Most books now say our sun is a star. But it still knows how to change back
into a sun in the daytime.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gimp e Quadronomia CYAN e software per la stampa

2005-06-18 Per discussione Davidonzo
Pathineken wrote:

 Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
 mancata esportazione di gimp in CYAno(quadronomia).


E' stato sviluppato un plugin  per la quadricomia che si chiama gimp-cmyk,
non l'ho ancora provato e quindi non ho informazioni su come lavora. 

La quadricomia dovrebbe essere supportata in una prossima versione del
programma, almeno da quel che ho capito nel seminario su gimp tenuto al
LinuxWorld lo scorso maggio.

 La soluzione sin qui adottata da m  unire i livelli
 prima di esportare e salvare il tutto in psd visto che
  tutte le tipografie hanno Pothoshop, ma mi chiedevo
 se esiste un software che mi apre file gimp (livelli
 compresi magari)per poterli convertire in Cyano, in
 modo da poter fare le mie buone prove di stampa, o se
 esiste un plug che io ignoro che mi permetta ci.
 In pi mi chiedevo dove poter reperire delle fonti
 riguardo a software che si occupano della stampa e del
 trattamento del colore, ben accetti ogni sorta di
 link.
 Ciao
 Pathineken
 
 
 
 
 
 
 
 ___
 Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
 http://mail.yahoo.it
 
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



e-government

2004-10-28 Per discussione davidonzo
Buon giorno a tutti!

Sto cercando materiale per un corso sull'e-government, rivolto alla pubblica
amministrazione. Siete a conoscenza di articoli su debian (o linux) ed
e-government, in particolare per ciò che riguarda l'infrastruttura
tecnologica.




Re: Vi prego rispondetemi, vedo che rispondete a tutti trane che a me!

2004-10-15 Per discussione Davidonzo
Vito wrote:

 Salve ragazzi, avrei due domande da porvi (premetto che sono un
 ex-utente di slackware):
 1) provando a installare sarge la versione del 12 - 10 - 04 (ho
 scaricato i primi 4 cd perchè purtroppo io ho connessione gprs e volevo
 avere tutto su cd) solo che sia se tento di installare sarge con
 l'opzioni, linux o linux26 o expert o expert26, al momento del
 partizionamento e formattazione dell'hard disk, le partizioni che creo
 me le fa formattare solo in ext2 o fat16 o fat32 o logical volume o
 raid. Come mai non trovo reiserFS ? premetto che il mio hd ha il
 seguente partizionamento:
 a) hda1 = windows su ntfs
 b) hda2 = partizione fat32 per scambio dati
 c) hda3 = per sarge (che si formatta solo con ext2)
 d) hda5 = partizione di swap logica.
 Al momento pur di usarla l'ho installata con filesystem ext2, e kernel
 2.6.7.1-smp
 
 2) Il secondo problema è che quando cerco di montare la partizione hda2
 da linux, (in fstab ho messo questa riga: /dev/hda2
 /mnt/hd vfatnoauto,user0   0) lui me la monta
 correttamente e ci posso scrivere sopra; ma quando riavvio in windows,
 la partizione fat32 che uso come scambio dati in windows non viene più
 riconosciuta. Ovviamente nel kernel ho caricato il modulo vfat con il
 comando modprobe vfat.  Mentre se la creo fat al posto di fat32 va, perchè
 ?
 

Provato ad installare il sistema minimo con il net-installer come expert26
(evitando il dhcp) e quindi ad installare gli applicativi da CD?