Re: [semi-OT] mbr / tabella partizioni

2008-06-14 Per discussione faboski hustuniu

necro ha scritto:

On Sat, Jun 14, 2008 at 07:59:53PM +0200, Pol Hallen wrote:
Vi risulta che i primi 446 byte sono effettivamente l'mbr e dal 447 al 512 la 
tabella delle partizioni?

L'MBR sono tutti i primi 512 byte di un disco, la tabella delle
partizioni e' dal byte 446 al 509 (considerando il primo byte del disco
come byte 0).


http://en.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record

sembra ben fatta

--
faboski


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Quale versione debian.

2008-05-23 Per discussione faboski hustuniu

gino ha scritto:
Vorrei sapere quale comando dare in console per vedere quale versione 
debian è installata. 


io conosco anche

lsb_release -a

--
faboski


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Inserire una frase prima del login!

2008-04-10 Per discussione faboski hustuniu
On Thu, 10 Apr 2008 00:32:36 -0700 (PDT), Salvator*eL*arosa ha scritto:
 Salve a tutti,
 vorrei inserire una frase prima del login di debian tipo:
 
 
   Benvenuto in Debian 4.0 *
   *
 
 
 prima di:
 
 Debian GNU/Linux 4.0 debian tty1
 
 Si può fare?
 Quale file dovrei modificare?

/etc/issue

-- 
faboski


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Openwengo al posto di skype?

2008-01-09 Per discussione faboski hustuniu
Premoli, Roberto ha scritto:
 Come aMSN si puo connettere usnado l'account di MSN, e'' possibile usare
 openwengo al posto di skype?
 Intendo dire, e' possibile connettersi al profilo skype usando open
 wengo?

no, usano protocolli diversi, e openwengo non puo' supportare il
protocollo di skype.

Skype fa uso di un protocollo VoIP (Voice Over IP) proprietario (cioè
non formalizzato in alcuno standard internazionale) per trasmettere le
chiamate. I dati, trasmessi in forma digitale, vengono cifrati tramite
algoritmi non divulgati pubblicamente. L'azienda produttrice del
programma assicura un grado di protezione della comunicazione
comparabile con quello dei più diffusi standard crittografici. Va notato
- tuttavia - che questo livello di sicurezza (benché superiore a quello
del tutto nullo offerto dalla telefonia tradizionale) non è verificabile
a causa della riservatezza dell'algoritmo crittografico.

Esistono alcuni programmi di VoIP rilasciati con licenza libera, tra i
quali WengoPhone, Ekiga e Asterisk. Essi sfruttano protocolli aperti,
quali lo standard SIP.

da: http://it.wikipedia.org/wiki/Skype

-- 
faboski
La teoria e' quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica e' quando tutto funziona e nessuno sa il perche'.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'e' niente che funzioni... e nessuno sa il perche'!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione faboski hustuniu
Paolo Sala ha scritto:
 Fabrizio Pedersoli scrisse in data 09/01/2008 13:50:
 ciao,

 io ho una brother MFC7420 che con i driver offerti da brother come 
 linux solution, funziona... sotto etch scanner compreso. Per il fax
 non so dirti perchè lo usano a mano.

 beh si funziona... ma i driver ovviamente non sono ai livelli di hp.
   
 La usi come stampante/scanner di rete? In che senso i driver non sono ai
 livelli di hp? Cosa manca?
 
 Sono un po' indeciso... la brother MFC-410N l'ho trovata a 99€ mentre le
 stampanti hp con scanner+fax di rete magari con cartucce o addirittura
 testine separate non so se la trovo a meno di 250€... però se fa cag..e
 allora preferisco spendere di più e prendere un'hp.

io mi son trovato benissimo con driver GPL brother..

..perche' rinunciare alla liberta'? :D

-- 
faboski


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [credo OT] Dimensione icone

2007-12-21 Per discussione faboski hustuniu
Spawn Angel ha scritto:
 Si scusami, avevo dimenticato di scriverlo... comunque uso gnome...

Sistema  Preferenze  Gestione dei file
modifica il livello di ingrandimento predefinito

per favore non scrivere in html e quota bene

-- 
faboski


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Quale programma per url tag

2007-01-25 Per discussione faboski hustuniu

InSa ha scritto:

Salve a tutti,

avrei bisogno di tirar su un servizio web di url tag (googlando il
termine dovrebbe essere folksonomy). Si tratta di indicizzare due
informazioni: un link e una breve descriziode del link attraverso alcuni

[cut]

io ho trovato questo cercando i cloni di del.icio.us

http://sourceforge.net/projects/sabrosus/

--
faboski
4FKB-X:051 UNTRUSTED
www.no1984.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: suggerimento per webmail

2006-12-01 Per discussione faboski hustuniu

Fabrizio Lippolis ha scritto:

Ciao *,

sto configurando una macchina debian come server di posta aziendale con 
exim, vari domini + clamav + spamassassin. Ho bisogno anche di accedere 
alla posta via web. Qualche suggerimento per un buon software di webmail 
incluso in debian?



non l'ho provata pero' sembra potente...

http://www.roundcube.net

--
faboski
4FKB-X:051 UNTRUSTED
www.no1984.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: navigatore internet leggero

2006-09-27 Per discussione faboski
Premoli, Roberto wrote:
 Tolto firefox (lo standard)
 Tolto konqueror (che mi sembra pesante e richiede un sacco ci roba di
 contorno)
 Tolto dillo (che mi sembra un giocattolino)
 Tolto Opera (non GPL)
 Tolto w3m/links (non grafici)
 
 Cosa resta, di navigatore internet leggiero?

links2 -g

ma e' allo stesso livello di dillo piu' o meno..


-- 
faboski
4FKB-X:051 UNTRUSTED


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT OT OT domanda su dominio

2006-09-24 Per discussione faboski
lccflc wrote:
 Scusa ma a me il reply privilegia l'indirizzo del mittente e non della
 lista, se non ci sto attento...

Per come e' di giusto :)

In ogni client ci dovrebbe essere la funzione Reply To List.. in
teoria.. su thunderbird chi sa a cosa pensavano..

finalmente qualcuno ci ha pensato

Reply To List Extension for Thunderbird (finalmente!)
http://open.nit.ca/wiki/index.php?page=ReplyToListThunderbirdExtension

-- 
faboski
4FKB-X:051 UNTRUSTED


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: intrusione nel sistema, probabile falla

2006-08-14 Per discussione faboski
heba ha scritto:
 Il 13/08/06, Francesco Pedrini[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Alle Sunday 13 August 2006 18:41, heba ha scritto:
 [Serie interminabile di vaccate di prima categoria]
  Ora se voi avete capito, bene, altrimenti amen lo dico io...perchè
  realmente esasperata dalle vostre illazioni.

 TU sei esasperata delle nostre illazioni?
 Non hai ancora portato una prova a favore della tua tesi, solo una serie
 interminabile di vaccate tecniche, quindi quelli possono definirsi
 esasperati di qualcosa siamo noi, esasperati dal flusso interminabile
 di vaccate che scrivi, e ora _davvero_ mi sono rotto i maroni.
 
 allora se sei convinto che sbaglio, spiega e non insultare, gli
 insulti non li accetto da parte di nessuno, nemmeno da te.

ROTFLMAO

Ed ora scusa, ho un programma da portare a termine. (Cit.)
-- 
faboski in troll mode

Uso la firma in quel modo solo per ragioni di sicurezza informatica. (Cit.)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Forse OT : Adsl 20 Mb e Linux

2006-02-20 Per discussione faboski
Pol Hallen ha detto:
Esistono controindicazioni relativamente alla compatibilità linux?(detta
così non sembrerebbe) o di altro tipo (DRM) ? Qualcuno sa qualcosa ?
 
 circa DRM non credo proprio, puoi comunque farti un giro su qui'  
 http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant e vedere se in lista c'e' 
 quell'apparecchio :-)

TC != DRM

anche se il TC appoggia in molte cose i meccanismi DRM


-- 
*.- Fabio/faboski -.*



Re: boot da .iso via grub

2006-01-23 Per discussione faboski
Davide Prina ha detto:
 Probabilmente nessuno aveva tentato
 di far vedere la stessa cosa solo perché è in realtà inutile.

veramente molti cms usano l'md5 per criptare la password nel database..


-- 
*.- Fabio/faboski -.*



Re: Aggiornamento sid: kernel in pappa..

2005-12-16 Per discussione faboski
Max ha detto:
[cut]
 l'ultimo posta è stato inviato il 14/12 verso le 19
 ci trovi la soluzione passo passo per impostare da una knoppix (o
 altra live) un ambiente chroot e per risolvere il problema..

grazie ^_^, cosi' ho risolto :)


-- 
*.- Fabio/faboski -.*



Aggiornamento sid: kernel in pappa..

2005-12-15 Per discussione faboski

Salve a tutti..
avevo appena aggiornato sid.. e tra i vari pacchetti c'era anche il 
kernel 2.6.12..

Al riavvio pero' dei brutti messaggi sono apparsi (e l'ho trascritta..)...

Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00alpha2
ide: Assuming 33MHz system busspeed for PIO modes; override with idebus=xx
/bin/cat: /sys/block/hda/dev/: No such file or directory
Waiting 1 seconds for /sys/block/hda/dev to show up
[...]
/bin/cat: /sys/block/hda/dev/: No such file or directory
Waiting 16 seconds for /sys/block/hda/dev to show up
Device /sys/block/hda/dev/ seems to be down.
Debugging opportunity, type ^D to continue
/bin/dash: can't access tty: job control turned off

mi da un prompt.. ma non posso scrivere nessun comando..
qual e' il problema? cosa posso fare?


grazie

--
faboski


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: TCPA...Bella porcata.

2005-09-09 Per discussione faboski
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

max ha scritto:
 Riccardo Tortorici wrote:
 
Aggiungo:
Se il discorso interessa veramente a così tante persone nella lista a 
questo punto la ML (magari fra noi) o il forum bisognerebbe crearla 
ASAP, anche perchè se davvero abbiamo così tante cose da dirci è 
meglio che ci spostiamo in altra sede, qui si parla sempre meno di 
debian :-)
 
 secondo me meglio rimanenre qui.
 no si parla di debian, è vero, ma interessa a tutti... debian compresa

se non mi sbaglio qui si dovrebbe parlare di debian (detto in parole povere)
non puoi scrivere delle iniziattive contro il tcpa o degli effetti che
si avrebbero per un utente win o mac (per rispondere per esempio ad una
domanda richiesta da un nuovo arrivato)

nel nuovo centro di discussione (che sia ml, forum o altro) si
attirerebbe anche l'interesse di chi non usa debian o gnu/linux.


- --
So long and thanks for all the fish
*.-.- Fabio/faboski -.-.-.-.-.-.- www.autistici.org/ai/crackdown -.-.*
*   autistici/inventati intercettati. Non e' una questione privata   *
*ma una questione di privacy, anche della tua*
*.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-*
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDITlIqJ+3E3T2OuERAnBpAKDKOnferETsS9mP/6vK4Wm+rLwBYACffjFY
/dyc4mW9v0RxKdewzLDQ1J4=
=2QoQ
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: xorg in etch

2005-09-08 Per discussione faboski
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Massimo ha scritto:
 Oggi ho visto che xorg e` arrivato in etch pero` non mi va di fare da 
 cavia. Dai provatelo e dite in lista se va tutto bene. :)))

sembra essere andato tutto bene...

speriamo che non mi debba correggere.. :P

- --
So long and thanks for all the fish
*.-.- Fabio/faboski -.-.-.-.-.-.- www.autistici.org/ai/crackdown -.-.*
*   autistici/inventati intercettati. Non e' una questione privata   *
*ma una questione di privacy, anche della tua*
*.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-*
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDIJtZqJ+3E3T2OuERAlzNAJwOUtamwlRTpI0D0cwF9OaF+W9KTwCg+5Wv
Xaq4HCmFwEyrtPlbrDxy26E=
=eb8z
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: TCPA...Bella porcata.

2005-09-08 Per discussione faboski
Hugh Hartmann ha scritto:
 On Thu, Sep 08, 2005 at 10:23:10PM +0200, Fissore Matteo wrote:
 
http://www.againsttcpa.com/
 
 Lo so,  cio' e' .. il male  :-)
 
 Un male insidioso che si insinua nella mente delle persone un po' alla
 volta fino al momento che diventa assolutamente ... normale 
 trmendamente ... normale  :-)

:/

E' una bella porcheria che bisogna assolutamente evitare diventi realtà.  
 
 Che dire? ... Da dove vuoi che cominciamo? In fondo questo modo di agire
 non rappresenta altro che la mantalita' di questi tempi  

incominciamo con il creare una ml?

e quindi con un sito di riferimento in italiano?
magari ospitato da againsttcpa.com.. no?

-- 
So long and thanks for all the fish
*.-.- Fabio/faboski -.-.-.-.-.-.- www.autistici.org/ai/crackdown -.-.*
*   autistici/inventati intercettati. Non e' una questione privata   *
*ma una questione di privacy, anche della tua*
*.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-*


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: casino sources.list

2005-09-06 Per discussione faboski
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

roberto ha scritto:
 ciao, avrei bisogno di una chiarimento perche' tra poco mi incarto...
 
 ho installato una debian testing ad aprile ma poi non ho aggiornato il
 sources.list vecchio che vedete qui sostituendo testing con stable
 come mi sta dicendo qualcuno; preciso che non avevo mai fatto upgrade
 della distro quindi ho ancora la testing che avevo ad aprile che ora
 sarebbe una sarge...
 adesso ho sostituito testing con stable come risulta da:
[cut]
 ma oggi che ho provato a fare un semplice update dei pacchetti mi e'
 venuto fuori questo errore, dopo alcuni download corretti da altri
 repositories, sto ancora sbagliando qualche cosa nel sources.list di
 sopra? grazie davvero:)

il tuo problema e' che non c'e' piu' il ramo 'non-US'...
visto che non c'e' piu' la necessità di separare i software che fanno
uso di crittografia dagli altri

- --
So long and thanks for all the fish
*.-.- Fabio/faboski -.-.-.-.-.-.- www.autistici.org/ai/crackdown -.-.*
*   autistici/inventati intercettati. Non e' una questione privata   *
*ma una questione di privacy, anche della tua*
*.- www.inventati.org/zetalab -.-.-.- http://rasweb.altervista.org -.*
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDHXrpqJ+3E3T2OuERAvDXAJ4vxeX2m4HEx9BLyuW9Qa7xM9ghJQCgzHnW
ewbTj0KOtpK9tAvmssUMwHY=
=RVBa
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: Curiosita' (compilazioni C e TCPA)

2005-09-06 Per discussione faboski
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

max ha scritto:
 Davide Prina wrote:

 In pratica i sorgenti sono sempre a disposizione di tutti, la GPL è
 rispettata ... ma magicamente i binari che compili tu non funzionano
 in modalità trusted

 Ciao
 Davide
 
 mmm... direi anche di proporre a r.stallman di fare una modifica alla
 GNU e derivate, aggiungendo una clausola in cui si fa specifico
 riferimento alla modaltá Trusted del TCPA e si dica che si sta facendo
 una violazione della licenza se *chiunque* non fosse in grado di
 compilare i sorgenti e sfruttare al 100% le possibilitá della macchina.
 
 servirebbe un avvocato :)

da http://punto-informatico.it/p.asp?i=54770

Una mailing list per la nuova GPL
La propone FSF
Roma - Free Software Foundation ha annunciato il varo di una mailing
list dedicata allo sviluppo della GPLv3, la nuova versione in fase di
elaborazione della GNU General Public License, che la stessa
organizzazione definisce la licenza maggiormente usata nel mondo del
software libero.
Mentre non c'è dubbio - spiega FSF - che l'attuale versione (GPLv2) è
difendibile in tribunale ed è applicabile in tutto il mondo, la GPLv3
coprirà degli aspetti che al tempo in cui fu scritta la GPLv2 non erano
importanti o non esistevano addirittura, come i programmi eseguiti via
internet. Altri argomenti che potrebbero essere interessanti sono i
brevetti software, la compatibilità con altre licenze copyleft, i DRM
(Digital Rights Management) e il TCP (Trusted Computing).

La mailing list è accessibile da qui
https://mail.fsfeurope.org/mailman/listinfo/gplv3

 Oggetto:
 Re: Redireccion NO PUEDO !!!
 Da:
 Rober Morales [EMAIL PROTECTED]
 Data:
 Tue, 06 Sep 2005 22:57:28 +0200
 A:
 debian-user-spanish@lists.debian.org

ma che combini?

- --
So long and thanks for all the fish
*.-.- Fabio/faboski -.-.-.-.-.-.- www.autistici.org/ai/crackdown -.-.*
*   autistici/inventati intercettati. Non e' una questione privata   *
*ma una questione di privacy, anche della tua*
*.- www.inventati.org/zetalab -.-.-.- http://rasweb.altervista.org -.*
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDHhmAqJ+3E3T2OuERApzzAKCgL/gDTJ8EfMF2Zh2CZqKdzoYU3ACfT+UQ
tFxNrPSvW8yaoC6ghz8VRis=
=C5uj
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fluxbox, keys, aterm e questioni di terminale e console

2005-07-17 Per discussione faboski

Roberto Nicolini ha scritto:

A meno di non preporre kdesu al comando che userai...


oppure gksu...

$ gksu -u root apt-get update  /dev/pts/1

oppure

$ su -c comandi


--
*.-.- Fabio/faboski .-. www.autistici.org/ai/crackdown/ -.-.*
*  autistici/inventati intercettati *
* non e' una questione privata, ma una questione di privacy *
*.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-. anche della tua .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.*


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con partizioni

2005-07-05 Per discussione Faboski

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

modificare i riferimenti? in che senso? mi puoi spiegare meglio...


monta la partizione con hoary (hd5) e sostituisci nel file /etc/fstab da 
/dev/hda6 a /dev/hda5

avviando hoary tutto dovrebbe quadrare..

ovvero tutto il messaggio di errore e kernel panic sono solo determinati 
dal puntamento a una partizione diversa di ubuntu?


sembra

ciao
--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Amule obsoleto..

2005-05-19 Per discussione Faboski
Felipe Salvador ha scritto:
Alle 10:16, giovedì 19 maggio 2005, Massi ha scritto:
esiste un repository creato da uno degli sviluppatori di amule prova
intanto a vedere con quello:
deb http://gunnm.org/~soda/ unstable main contrib
io uso questo
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule wx
preso sempre dal sito :P
in sid è presente da ieri:)
si, ma la versione 2.0.0. a quanto ne so meglio la vers. 2.0.1...
questo e' un update *molto importante* per gli utenti di aMule. Hanno 
dovuto aggiungere alcune righe di codice perche' alcuni servers 
mandavano ai client aMule pacchetti errati i quali portavano l'utilizzo 
della CPU al 100%, per questo ogni utente di aMule dovrebbe aggiornare 
*appena possibile* il proprio client alla versione 2.0.1. 

saluti
--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+


Re: repository

2005-05-17 Per discussione Faboski
SirTux ha scritto:
Come faccio a mettere delle repository tipo unstable o marillat e dove 
le devo mettere inn synaptic?

Grazie mille David

ImpostazioniArchivi dei pacchettiNuovo..
cmq ti conviene usare un editor ed editare il file /etc/apt/sources.list
e' piu' veloce =)

--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
Gesu' ti ama
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Debian Weekly News in italiano

2005-05-17 Per discussione Faboski
Franco Vite ha scritto:
Vi interesserebbe avere settimanalmente la DWN in italiano?
si
Se si, come: qui o su un'altra ML cui iscriversi?
nuova ml
--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: creare floppy rescue (400 Km)

2005-04-29 Per discussione Faboski
Roberto ha scritto:
Dove posso scaricare queste 2 immagini ufficiali?
dalla directory /dists/stable/main/disks-_la_tua_arch_/ di uno dei 
mirror Debian (http://www.debian.org/mirror/list)

ciao
--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
I video giochi non influenzano i bambini.Voglio dire, se pac-man avesse 
influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale 
scure, masticando pillole magichee ascoltando musica elettronica 
ripetitiva (Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Kernel - Strano Evento....

2005-04-24 Per discussione Faboski
Sandro Tosi ha scritto:
[cut]
E se per ietta beccava init? o un altro processo importante?
Probabilmente solo se pid20, comunque strano

non so precisamente come funziona, ma cmq sia la sfiga puo' anche
prendere ed ammazzarti l'editor in cui avevi scritto per un'ora di
fila senza salvare... non so cosa sia peggio ;)
non puo' essere che uccida solo il processo che fa swappare? o almeno 
quello che occupa piu' memoria..
non mi sembra cosi' impossibile..
cmq.. basterebbe guardare il sorgente.. :P

--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-21 Per discussione Faboski
Luca Sighinolfi ha scritto:
browser migliore in assoluto, anche se un po' pesante. (Una cosa ultra
comoda era il tasto per scegliere se caricare o no le immagini)
ma c'e' una estenzione per firefox?
io l'ho cercata.. ma con scarsi risultati :/

--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
Virus e spam rischiosi ma il vero pericolo sono i siti
(occhiello di un'ANSA - ott 2004)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-20 Per discussione Faboski
luca suriano ha scritto:
Quale browser utilizzate maggiormente sulla vostra debian ?
firefox
ma anche dillo quando devo fare un semplice ricerca su google...
e elink quando sono da console
DJ faboski :P
--
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
* Faboski/Fabio *
* faboski at autistici dot org  *
+.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.+
ho fatto un cat /boot/vmlinuz  /dev/dsp e credo di avere udito dio..
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]